Colombia 360°: Bogotà, Medellin, Cartagena e il parco di Tayrona
o 3 o 4 rate senza interessi.
Colombia 360°: Bogotà, Medellin, Cartagena e il parco di Tayrona
Il viaggio in pillole
Questo itinerario ha date di partenza da maggio 2025 in poi
Se cerchi le partenze prima di maggio 2025, le trovi tutte in questa pagina!
Un solo viaggio in Colombia probabilmente non basta per scoprire le mille sfaccettature di questo Paese del Sudamerica, che racchiude quattro differenti zone climatiche e una diversità culturale e territoriale profonda e meravigliosa. Cercheremo di arrivare alla vera anima della Colombia, interagendo con i suoi diversi volti, dalle grandi città come Bogotá e Medellin, ai pueblos andini, fino alla magia coloniale di Cartagena de Indias.
Partiamo da Bogotà, la capitale, ma subito ci immergiamo nella natura colombiana raggiungendo Salento, dove scopriremo come viene prodotto il caffè e passeggeremo tra le palme più alte del mondo nella Valle del Cocora. Poi torniamo in città, a Medellin, dove scopriremo come la Comuna 13 sia diventata simbolo di rinascita dopo anni di abbandono e criminalità; poi c’è il mare: dal parco di Tayrona, incredibile parco naturale, fino poi ad arrivare nei Caraibi, a Cartagena e Islas del Rosario, per un’ultima full immersion nella cultura colombiana, e ci facciamo abbracciare dalla musica, i colori e i sorrisi di questo straordinario Paese.
Mood di viaggio
Questo itinerario è un 360°: il nostro grande classico che ti permette di scoprire la destinazione in ogni suo aspetto. I ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix! Nelle diverse giornate i ritmi e gli orari sono differenti, in alcuni giorni sono molto intensi ed in altri rilassanti. Obbligatorio lo zaino da viaggio e non la valigia poiché sono previsti numerosi cambi di hotel.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico ALTO e il ritmo del viaggio è da considerarsi elevato. Sono previsti anche spostamenti di lunga durata (>6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. È raccomandato l'uso di scarpe da trekking e vestiti a strati. Cambieremo struttura tutti i giorni e ci aspettiamo da te un grande spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Colombia?
Passaporto: in corso di validità fino all'uscita dal paese
Visto: non necessario
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Bogotà e finisce a Cartagena. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
9 notti: sistemazione in camera multipla per tutta la durata del viaggio a seconda della disponibilità (doppie, triple, quadruple e camerate) con bagno esclusivo per Weroad.
All'interno del Parco Tayrona il viaggio prevede due notti in tenda con servizi igienici condivisi.
Tutte le colazioni
"Local Experience": scopri tutto sul caffè colombiano, dalla lavorazione alla raccolta, durante un divertente tour con degustazione presso una Finca locale (con trasporto privato incluso)
Tour nel meraviglioso paesaggio naturale della Valle del Cocora a Salento, situato nella catena montuosa centrale delle Ande colombiane (con trasporto privato incluso). Walking tour a Salento con guida locale privata.
"Must see": un tour a piedi, con guida locale privata, per scoprire la storia e gli aneddoti di quello che un tempo era il quartiere più pericoloso del mondo, il famoso Comuna 13 (a proposito, ora è sicurissimo ed è una figata!)
Tour in barca per passare un'intera giornata alle bellissime Isole del Rosario con pranzo incluso
- Tutti i voli interni previsti dal programma di viaggio
- Transfer terrestri e via mare previsti dal programma di viaggio
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Colombia
Check in
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check in in hotel e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Siamo prontissimi a far partire questa avventura con il piede giusto, facciamoci coinvolgere dal ritmo latino di Bogotà! Sfruttiamo queste prime ore in terra colombiana per prendere confidenza tra di noi e con questo nuovo Paese - di cui sicuramente ci innamoreremo entro la fine del viaggio!
Incluso: pernottamento con colazione
Non incluso: transfer da aeroporto, pasti e bevande
Bogotà, tra edifici coloniali e murales
Partiamo dall'alto
Eccoci pronti: è giunto il momento di esplorare Bogotà. E quale modo migliore di vedere una città così grande ed importante, se non dall'alto? Per pochi euro si può salire in funivia sulla vetta del Cerro di Monserrate. Per quanto l’altitudine si senta, e probabilmente saremo a corto di fiato una volta in cima, la vista dell’immensa città in mezzo alla vallata sarà davvero emozionante - il modo migliore per iniziare a scoprire questa città.
Per le strade di Bogotà
Nel pomeriggio andiamo alla scoperta della Candelaria, il centro storico della capitale, che si snoda intorno a Piazza Bolivar. Passeggiamo tra le stradine strette del quartiere dove ammiriamo non solo i bellissimi edifici coloniali, ma anche i murales dei più importanti street artist sudamericani, che ormai sono diventati un’attrazione in sé. Nella Candelaria si trovano il famoso Museo dell’Oro, fondamentale per capire la storia della Colombia pre-coloniale, ed il Museo Botero, dedicato all'artista colombiano più famoso.
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: trasporti ed escursioni
Non incluso: pasti e bevande
Salento: tra le piantagioni di caffè di Eje Cafetero
Arriviamo a Salento!
Ci svegliamo al mattino presto perché la nostra avventura non aspetta: raggiungiamo l’aeroporto e prendiamo il primo volo interno di questo viaggio, direzione Salento, una delle cittadine più antiche del Quindio, uno dei 32 dipartimenti in cui è diviso il territorio colombiano. Posiamo gli zaini in struttura e siamo pronti ad esplorare i dintorni: Salento è immersa tra splendide montagne verdi dove crescono rigogliose le piantagioni di caffè. Troviamo un ristorantino dove mettere qualcosa sotto i denti per pranzo e poi siamo prontissimi per scoprire tutti i segreti della bevanda più famosa da queste parti: il caffè!
Aroma di caffè
Salento e le vicine Filandia e Armenia basano la loro economia sulla produzione di caffè: siamo infatti nella zona Cafetera della Colombia, la più famosa quando si parla di questa bevanda. Come occupiamo quindi il nostro pomeriggio qui? Ovviamente visitando una finca di caffè per scoprire tutti i segreti della sua produzione, dalla raccolta fino all’assaggio dell’arabica locale. La nostra guida ci accompagnerà attraverso le piantagioni, spiegandoci quando è il momento giusto per raccogliere i preziosi chicchi, e poi ci rilasseremo con i local e con una buona tazza di caffè!
Incluso: pernottamento con colazione, volo interno, transfer di terra, esperienza e degustazione di caffè presso una Finca locale
Cassa comune: escursioni extra
Non incluso: pasti e bevande
Valle del Cocora: tra le palme più alte del mondo!
Le palme più alte del mondo
Pronti a vedere le palme da cera più alte del mondo? Questa mattina ci immergiamo nella natura colombiana e lo facciamo esplorando la Valle del Cocora, che si trova a 15 km a est di Salento e di estende fino alle pendici del Parque Natural de los Nevados. Appena arrivati nel parco, salteranno subito all’occhio le altissime palme che dominano il paesaggio: possono arrivare fino a 60 metri di altezza e sono anche l’albero nazionale della Colombia. Possiamo esplorare la valle a piedi, a cavallo o a bordo delle storiche jeep colombiane, chiamate Willy - attraverseremo boschi e fiumi, e se stiamo attenti potremmo anche riuscire a scorgere i colibrì che abitano da queste parti.
A spasso per Salento
Dopo pranzo abbiamo il tour di Salento, è il momento perfetto per scoprire un po’ di più questa cittadina. Qui possiamo trovare tantissimi negozi di artesanias colombiana che vendono per l’appunto prodotti dell'artigianato locale. Certo, è solo il quarto giorno, ma non è troppo presto per acquistare qualche souvenir di viaggio, no? Quando ci accorgiamo che sta arrivando l’ora del tramonto, ci spostiamo verso il Mirador, da dove ammirare una vista su Salento e sulla zona circostante - e poi si torna in centro per cenare!
Incluso: pernottameno con colazione, tour della Valle del Cocora e walking tour a Salento.
Cassa comune: trasporti ulteriori ed eventuali ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Medellin e la Comuna 13
Un simbolo colombiano
Sveglia presto perché oggi ci aspetta un volo verso Medellin. Arriviamo verso l'ora di pranzo: siamo nella città di Pablo Escobar, che quasi tutti associano alle scene di Narcos... ma in realtà ha molto di più da offrire. Nominata dalla rivista Time come la più innovativa del mondo nell'anno 2013, Medallo, come la chiamano affettuosamente i suoi abitanti, è il simbolo della Colombia che rinasce e guarda avanti.
Nella Comuna 13
In due giorni avremo modo di esplorare Medellin in lungo e in largo, montando a bordo della metro, della teleferica, del tram, mezzi di trasporto che sono diventati i simboli dell’innovazione della città. Questo pomeriggio però ci dedichiamo a una tappa obbligata: un walking tour della Comuna 13, un tempo barrio violentissimo abbarbicato sulla montagna, oggi reso più turistico da un sistema di scale mobili all'aria aperta, unico nel suo genere, costruite dal Comune per facilitare la mobilità dei suoi abitanti. Sarà incredibile vedere con i nostri occhi come questo quartiere sia stato rivalutato dopo anni di abbandono: è la magia di Medellin!
Qui abbiamo l'opportunità di sostenere un progetto sociale locale dedicato ai bambini della Comuna, affinchè possano arricchire la propria educazione, essere al sicuro e avere un'alternativa alla povertà che caratterizza quest'area. La fondatrice ci racconterà il suo progetto e avremo l'occasione di essere parte attiva del centro, giocando a calcio con i bambini che accoglie o semplicemente passando del tempo con loro. Se abbiamo voglia di aprire il nostro cuore e la nostra mente, quest'attività potrebbe colpirci più di quanto ci aspettiamo!
Incluso: pernottamento con colazione, transfer, volo da Salento a Medellin ed escursione alla Comuna 13
Cassa comune: altri trasporti ed eventuali ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Per le strade di Medellin
Il centro città
Giorno 2 a Medellin e abbiamo davvero l'imbarazzo della scelta su cosa fare prima! Nei pressi del Museo de Antioquia, c'è un'altra zona da non perdere, soprattutto per gli amanti dell'architettura e dello shopping: è la zona pedonale Carabobo. Qui negozi, bancarelle, musicisti colorano la via che inizia in Plaza Botero e termina con le porte dei Edificios Vásquez y Carré, in Plaza de las Luces.
Qui attorno si trovano molti altri punti di interesse della città: il Parque Explora, il Palacio Nacional, l'ospedale universitario San Vicente de Paúl, e il Centro Administrativo La Alpujarra.
Poi c'è Ciudad del Rio, il parco cittadino luogo di ritrovo giovanile, che circonda il MAMM, Museo di arte moderna; il Parque de los Deseos, un popolare luogo di incontro, da cui si accede alla bellissima Università di Antioquia, al meraviglioso Jardin Botanico, e al museo interattivo della scienza Parque Explora.
Una giornata a Guatapé
Oppure possiamo trascorrere tutta la giornata nella splendida Guatapé, conosciuta anche per essere la città più colorata di tutta la Colombia. Non troppo lontano c’è anche il famoso El Peñón de Guatapé, chiamato anche Piedra del Peñol, un monolite di granito che è monumento nazionale: per arrivare in cima ci sono un bel po’ di scalini da fare, ma a quanto pare la vista è una delle più belle di tutto il Paese, e visto che siamo qui… gambe in spalla!
Insomma oggi possiamo personalizzare la giornata in base ai nostri interessi insieme al nostro gruppo!
Qualsiasi sia la nostra scelta, per la serata siamo a Medellin e possiamo provare un po’ della sua vita notturna sulla nostra pelle. Si balla?
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: trasporto privato, guida a Guatapé e alla Piedra del Peñol
Non incluso: pasti e bevande
Due giorni in tenda nel Parco Nazionale di Tayrona
Arriviamo a Tayrona
Tempo di salutare Medellin e proseguire con il nostro viaggio alla scoperta della Colombia: anche questa mattina la sveglia è puntata presto perché abbiamo un volo da prendere - Santa Marta, arriviamo! Ci lasciamo alle spalle l’entroterra e finalmente vediamo l’oceano! Da Santa Marta infatti, dove arriviamo con il nostro volo, abbiamo un transfer che ci porta fino all’ingresso del Parco Nazionale di Tayrona, un vero e proprio paradiso colombiano, dove trascorreremo due notti...in tenda! Più local di così...
Viviamo la natura, usciamo dalla comfort zone
Il parco di Tayrona è estesissimo: comprende circa 120 kmq di territorio protetto e 30 kmq di acque marine ricche di coralli. Il nostro camping è vicinissimo al mare, quindi abbiamo tutto il pomeriggio per goderci questo paradiso.
Il secondo giorno invece possiamo esplorare i dintorni con un trekking. Siamo venuti fino a qui per immergerci nella pace della natura, per cui l'impatto dell'uomo qui è ridotto al minimo per non rovinare l'equilibrio del parco. Saremo noi a doverci adattare a lui e ai suoi abitanti (parliamo di piante e animali, sì, anche insetti) - queste notti sarà ancora tutto più magico, visto che dormiremo sotto il cielo stellato in delle tende. Pronti per superare i vostri limiti e vivere due giorni che non dimenticherete mai?
Incluso: pernottamento in tenda con colazione, volo interno, transfer fino all'ingresso del Parco
Cassa comune: biglietto d'entrata al Parco Tayrona e assicurazione obbligatoria per l'ingresso al parco
Non incluso: pasti e bevande
Da Tayrona a Cartagena
Alla scoperta di Cartagena
In mattinata prenderemo un autobus per Cartagena attraverso Santa Marta. Sarà strano tornare alla vita di città dopo le nostre notti al parco, ma il viaggio deve continuare! Trascorriamo la giornata a Cartagena, il fiore all'occhiello della costa caraibica.
In questa città si respira un'atmosfera di "dolce far niente" e decisamente ne abbiamo bisogno dopo avventure pazzesche e voli interni. Abbiamo il pomeriggio a disposizione per scoprire ogni angolo di questa città e lasciarci incantare dalle sue strade piene di case coloratissime, comprare qualche ricordo da portare agli amici o per noi stessi e assaggiare qualche piatto tipico: la cucina locale è una delle migliori del paese!
Incluso: pernottamento con colazione, transfer da Tayrona a Cartagena
Cassa comune: trasporti ed eventuali ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Cartagena: il quartiere Getsemaní
A spasso per Cartagena
Siamo liberi di trascorrere la mattinata a nostro piacimento. Quindi godiamoci la città, partiamo per esplorare i vari quartieri, prendiamo qualche souvenir o dirigiamoci verso una delle spiagge vicine per un tuffo nel mare.
Ma qualunque cosa faremo, ci muoveremo lentamente: dopotutto siamo ai Caraibi!
Nel pomeriggio, e nella nostra ricerca per entrare nella pelle di questa città così affascinante, potremmo fare un tour guidato del quartiere Getsemaní, oppure una lezione di salsa! Nessuno nasce ballerino e siamo tutti compagni in questa avventura: divertiamoci!
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: eventuali escursioni
Non incluso: pasti e bevande
Islas del Rosario: un arcipelago paradisiaco
Puro relax
È il nostro secondo giorno a Cartagena, quindi rendiamolo speciale. Oggi è il giorno in cui finalmente possiamo raggiungere il mare aperto con una gita di un'intera giornata alle bellissime Isole del Rosario, le 31 isole che compongono il Parco Naturale Nazionale Corales del Rosario, un prezioso insieme di ecosistemi, abitati principalmente da barriere coralline pesci colorati, crostacei e altre specie.
Con la lancia raggiungeremo una di queste isole, in cui godremo di una giornata di riposo, prendendo il sole, godendoci il mare e gustandoci un drink in spiaggia.
Ci godiamo il mare
Se abbiamo voglia di avventura e di adrenalina, gli sport acquatici non mancano, così come la possibilità di fare dello snorkeling e scoprire il mare anche da questo nuovo punto di vista.
Ritorniamo a Cartagena per prepararci a godere dell'atmosfera delle notti colombiane. Tra sapori esotici, cocktail colorati e balli divertenti, sarà una serata indimenticabile!
Incluso: pernottamento con colazione, pranzo, trasferimento in lancia da Cartagena a Islas del Rosario e ritorno
Cassa comune: eventuali attività
Non incluso: altri pasti e bevande
Arrivederci Colombia
Check out e saluti

Cose da sapere
Passaporto
Per questo viaggio è obbligatorio fornire un'immagine del passaporto almeno 30 giorni prima della partenza e il passaporto deve avere almeno 6 mesi di validità residua dal giorno di rientro in Italia. In questo modo possiamo proseguire con la prenotazione di tutti i servizi del viaggio. Se non viene fornita o il passaporto non rispetta la validità, non possiamo prevedere la tua partecipazione al viaggio. L'immagine può essere caricata nell'area riservata a seguito della prenotazione.