
Viaggi di gruppo in Egitto
I nostri viaggi in Egitto
Un paese che si estende in longitudine, vicino a noi e noto per i villaggi a Sharm El Sheik, ma culla di una delle più antiche civiltà del mondo e che ha molto di più da offrire: questo è l'Egitto! Nei nostri viaggi avremo modo di vedere le meraviglie del mondo antico: le piramidi di Giza, ma anche il famosissimo Tempio di Rames ad Abu Simbel. Scopriremo i luoghi che il tempo ha custodito e portato fino a noi dall'epoca del popolo egizio, come l'antica città di Tebe. Ma anche segni di guerre e scambio tra i popoli come il complesso templare di Karnak. Ti accoglierà una terra per lo più sabbiosa, ma non arida, il fiume più lungo del mondo che l'attraversa, il Nilo, e la vivace barriera corallina nel Mar Rosso. Per scoprire tutte queste sfaccettature del paese abbiamo ideato diversi itinerari per durata, tipologia di alloggio, tappe e sforzo fisico. Scegli quello perfetto per te qui sotto!
10 giorni • 9 notti
7 giorni • 6 notti
5 giorni • 4 notti
6 giorni • 5 notti
7 giorni • 6 notti
5 giorni • 4 notti
Domande frequenti sull'Egitto
L’Egitto si trova nel fuso orario GMT+2, e non applica il cambio dell’ora legale.
La valuta in Egitto è la Lira Egiziana (EGP). 1 euro vale circa 20-21 EGP.
Noi ti consigliamo di pagare con carta dove possibile (specialmente nei grandi hotel e negozi), ma portati sempre un po' di contante in Lira Egiziana per piccole spese, mercati o taxi.
Puoi portare dei contanti con te e cambiare direttamente a destinazione – solitamente, meglio in città, dove il cambio è leggeremente migliore rispetto all'aeroporto. Puoi anche prelevare, tenendo sempre bene presente i tassi di cambio ed eventuali costi imposti dalla tua banca e da quella del posto.
Sì, dare la mancia è una consuetudine in Egitto. Di solito si lascia un 10% di mancia nei ristoranti (anche se non obbligatoria, è sempre apprezzata). Inoltre, si lascia anche per taxi e guide turistiche.
Il Wi-Fi c'è, ma non sempre è super veloce. Noi ti consigliamo di acquistare una SIM locale per avere internet sempre a portata di mano. Vodafone e Orange sono le compagnie principali, e puoi comprarla facilmente in aeroporto o nei negozi ufficiali.
In alternativa, puoi valutare anche un'e-sim, comodissima da installare senza dover cambiare la SIM fisica. Ci sono vari provider tra cui scegliere, ti consigliamo di confrontarli e optare per quello più vantaggioso per te!
La lingua ufficiale è l'arabo egiziano, ma nelle zone turistiche si parla anche inglese. Però, se impari qualche parola in arabo, sarà un successo assicurato!
Ti lasciamo di seguito il vocabolario base in arabo per non fare proprio il turista basico – viaggiare significa anche abbracciare una nuova lingua, sforziamoci un pochino:
- ciao: salam alaykum (che la pace sia su di te) – a cui si risponde wa alaykum salam (e su di te la pace)
- grazie: shukran
- sì: na'am
- no: la
- per favore: min fadlik
In Egitto si usano prese di tipo C e F, con una tensione di 220V. Porta un adattatore universale e vedrai che non avrai problemi a ricaricare i tuoi dispositivi!
La religione principale è l'Islam (a maggioranza sunnita). Come sempre quando si viaggia, è importante essere rispettosi dei luoghi e delle usanze religiose. Nel caso dell'Egitto, durante il Ramadan è meglio evitare di mangiare e bere in pubblico durante il giorno. Per le donne è buona usanza avere un abbigliamento modesto, soprattutto nelle aree meno turistiche, e coprire i capelli con un foulard o uno scialle se si visitano moschee o luoghi reliogiosi.
Lo zaino perfetto non esiste, e questa lista non comprende tutto quello che devi mettere nello zaino per l'Egitto (le mutande, ad esempio, le abbiamo date per scontate). Controlla sempre il meteo e le temperature previste durante il periodo del tuo viaggio per poter fare lo zaino al meglio.
In ogni caso, secondo noi non dovresti dimenticare:
- abbigliamento comodo e leggero (ma coprentem ricordiamoci sempre che l'Islam prevede di usare abiti modesti e noi non vogliamo fare i turisti maleducati)
- scarpe chiuse e comode
- cappello o bandana
- un foulard per le donne da usare nei luoghi sacri
- occhiali da sole
- crema solare alta
- repellente per zanzare
- power bank
- una giacca leggera (per la sera)
L'Egitto ha un clima desertico, quindi ti aspetta caldo tutto l'anno, con estati che possono essere torride, specialmente nelle zone interne come il deserto. Le sere, invece, possono essere fresche, soprattutto nei deserti e nelle città più interne.
Tutte le nostre partenze per l'Egitto
Coordinatore
Francesco
Gruppo
4 WeRoaders
Coordinatore
Francesco
Gruppo
4 WeRoaders
Gruppo
1 WeRoader
Gruppo
1 WeRoader
Coordinatore
Carlo
Gruppo
7 WeRoaders
Coordinatore
Carlo
Gruppo
7 WeRoaders
Coordinatore
Alessia
Gruppo
7 WeRoaders
Coordinatore
Alessia
Gruppo
7 WeRoaders
Gruppo
1 WeRoader
Gruppo
1 WeRoader
Coordinatore
Laura
Gruppo
8 WeRoaders
Coordinatore
Laura
Gruppo
8 WeRoaders
Gruppo
2 WeRoaders
Gruppo
2 WeRoaders
Gruppo
3 WeRoaders
Gruppo
3 WeRoaders
Coordinatore
Francesco
Gruppo
8 WeRoaders
Coordinatore
Francesco
Gruppo
8 WeRoaders
Coordinatore
Valentina
Gruppo
5 WeRoaders
Coordinatore
Valentina
Gruppo
5 WeRoaders
24 persone interessate
24 persone interessate
Coordinatore
Elisa
Gruppo
5 WeRoaders
Coordinatore
Elisa
Gruppo
5 WeRoaders
Gruppo
5 WeRoaders
Gruppo
5 WeRoaders
Gruppo
1 WeRoader
Gruppo
1 WeRoader
Coordinatore
Giacomo
Gruppo
3 WeRoaders
Coordinatore
Giacomo
Gruppo
3 WeRoaders
16 persone interessate
16 persone interessate
7 persone interessate
7 persone interessate
27 persone interessate
27 persone interessate
Coordinatore
Elena
Gruppo
1 WeRoader
Coordinatore
Elena
Gruppo
1 WeRoader
8 persone interessate
8 persone interessate