Itinerario - Colorado: Rocky Mountains ed altre meraviglie naturali
Welcome to Colorado
La nostra avventura inizia a Denver
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Ci troviamo a Denver, capitale dello stato che esploreremo in questa fantastica avventura on the road. Una prima passeggiata nella Mile High City, magari nell’animata Larimer Square, per ambientarci con l’ambiente americano.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: trasporti locali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Verso le Rocky Mountains
Il nostro viaggio ha inizio
Tutti pronti di prima mattina per andare a ritirare le auto ed iniziare a percorrere insieme i primi chilometri di questa eccitante avventura. Possiamo decidere se deviare per la graziosa cittadina di Boulder o puntare dritto verso Estes Park, la cittadina punto d'accesso ad est del primo parco nazionale che visiteremo, le meravigliose Rocky Mountains.
Primi passi nella natura
Arrivati al Rocky Mountains National Park, ci rendiamo conto subito del perché sia uno dei parchi americani più visitati. Percorrendo le sue famose strade panoramiche ogni curva ci regala scorci indimenticabili, le fitte foreste che ci circondano ci fanno sentire come se fossimo all'interno di un bellissimo quadro. Ma è ora di allacciare per la prima volta gli scarponi e addentrarci nella natura che qui regna incontrastata per goderci uno dei moltissimi trekking che questo immenso parco può offrire. Andiamo verso Emerald Lake? Preferiamo le Alberta Falls? Forse qualcosa di più impegnativo? Qualsiasi scelta è quella giusta per vivere in un vero sogno ad occhi aperti!
Incluso: pernottamento, noleggio auto ed ingresso al Rocky Mountains National Park
Cassa comune: benzina e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Rocky Mountains National Park
Bear Lake Area
Ci svegliamo super emozionati perchè oggi abbiamo una giornata intera da spendere all'interno delle Rockies americane. Di prima mattina possiamo continuare la nostra esplorazione della Bear Lake Area, da qui partono numerosi trekking ed oggi essendo un po’ più freschi possiamo puntare anche a metterci in marcia per qualche percorso più impegnativo. Con un po’ di fortuna possiamo fare anche qualche incontro con la fauna locale che qui è molto variegata, si va da numerosi cervi ed alci fino ai predatori come la lince canadese e la volpe rossa. Siete pronti a fare nuove amicizie?
Trail Ridge Road e Grand Lake
Durante la giornata ci possiamo anche dirigere verso la zona ovest del parco, quella di Grand Lake, per vedere nuovi incredibili paesaggi. Per raggiungere questa zona (se il clima è clemente) percorriamo la Trail Ridge Road, la strada asfaltata più alta degli Stati Uniti. Nel punto più alto si va oltre i 3700 metri e la foresta lascia spazio alla tundra alpina con le sue formazioni rocciose ammalianti. Arrivati a Grand Lake notiamo ancora una volta come la biodiversità caratterizzi il parco, ampie praterie e fiori dai colori sgargianti la fanno da padroni ed essendo una zona meno visitata riusciamo ad apprezzare ancora più profondamente tutta la bellezza in cui siamo immersi.
Incluso: pernottamento, noleggio auto ed ingresso al Rocky Mountains National Park
Cassa comune: benzina e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Verso il Far West
Glenwood Hot Springs
Tempo di lasciare le Rockies e risalire in auto per riprendere il nostro percorso on the road che ci porterà a toccare i confini con lo Utah. La strada è lunga ma guidare in Colorado è un’esperienza incredibile ed attraversando diversi paesaggi il tempo passa velocemente. Se ci sentiamo stanchi possiamo decidere di fare una sosta rilassante di qualche ora nei pressi di Glenwood Springs, in questa zona infatti le sorgenti termali hanno una storia antica visto che venivano già utilizzate dalle popolazioni native. Se vogliamo stare comodi ci sono diverse strutture a pagamento tra le quali troviamo la più grande piscina termale del mondo, altrimenti ci possiamo avventurare nella natura per scoprire piscine naturali completamente gratuite.
Arriviamo a Grand Junction
Dopo un po’ di meritato relax ci rimettiamo in marcia per arrivare al punto finale della nostra giornata, Grand Junction, la cittadina che ci ospiterà per la notte. Questo luogo adagiato sulle sponde del fiume Colorado è il nostro punto di partenza per i fantastici panorami che vedremo domani nella Colorado National Monument. Se abbiamo tempo possiamo prendere delle birrette ed andare ad ammirare il tramonto in uno dei molti punti panoramici che dominano questa stupenda area naturale.
Incluso: pernottamento, noleggio auto ed ingresso alla Colorado National Monument
Cassa comune: benzina, parcheggi ed ingresso alle sorgenti termali
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Colorado National Monument
Lungo la Historic Rim Rock Drive
Dopo una gustosa colazione saliamo in auto ed imbocchiamo l’ingresso per un altro parco imperdibile del nostro itinerario, la Colorado National Monument. Questo parco nazionale è caratterizzato da grandi massicci di roccia rossa ed ambientazioni da vecchio film western che ricordano quelli della Monument Valley. Per visitarla al meglio percorriamo le 23 miglia della Historic Rim Rock Drive, la stupenda strada panoramica che attraversa il parco. Ma visto che non siamo così pigri, possiamo decidere di fare una sosta per ammirare lo scenario da uno dei 19 punti panoramici o percorrere uno dei 14 sentieri che ci porteranno ad avere prospettive diverse di questa meraviglia geologica. Le nostre fotocamere saranno sicuramente messe a dura prova.
On The Road su strade panoramiche
Quando abbiamo finito di contemplare i maestosi paesaggi della Colorado National Monument possiamo dirigerci a sud e visto che per arrivare alla nostra prossima destinazione ci vorrà qualche ora, meglio scegliere il percorso migliore per arrivarci. Come abbiamo visto le strade in Colorado regalano sempre grandi emozioni ed anche oggi possiamo decidere se continuare tra i canyon rossi del confine di stato sulla Unaweep Tabeguache Scenic Byway o addentrarci un po’ per i paesaggi più montani che si possono ammirare solcando la Million Dollar Highway. In ogni caso saremo sicuramente soddisfatti della scelta fatta.
Incluso: pernottamento, noleggio auto ed ingresso alla Colorado National Monument
Cassa comune: benzina e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Mesa Verde National Park
Gli incredibili cliff dwellings
Oggi ci risvegliamo nell’angolo sud occidentale dello stato dove si toccano i confini con Utah, Arizona e New Mexico. Dedichiamo la giornata alla scoperta del Mesa Verde National Park, che oltre ad accogliere al suo interno bellissimi scenari naturali presenta anche una ricchezza archeologica molto importante. Il punto d’interesse più visitato è infatti quello dei cliff dwellings, insediamenti direttamente scavati nella roccia da popolazioni antiche denominate Anasazi. Queste particolari costruzioni sono visitabili sotto la guida di uno dei ranger del parco che forniscono anche informazioni per conoscere meglio quest'area che da molti anni è stata anche inserita nella lista dei Siti Unesco Patrimonio dell’Umanità.
Trekking nel Mesa Verde
Oltre alla parte archeologica il parco ha anche un alto valore naturalistico e quindi se la stanchezza non ci ha ancora sopraffatto possiamo scegliere il percorso che più ci ispira ed esplorare le bellezze naturali della zona arrivando a diversi punti panoramici per ammirare i canyon che impreziosiscono il paesaggio o con vedute mozzafiato dell’immensa Montezuma Valley. Naturalmente aspettando l’ennesimo tramonto tutti insieme come coronamento di un’altra giornata che ricorderemo per molto tempo.
Incluso: pernottamento, noleggio auto ed ingresso al Mesa Verde National Park
Cassa comune: benzina, parcheggi ed eventuale visita guidata
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Great Sand Dunes National Park
Durango
Tempo di ritornare ad est, ma prima di entrare in un nuovo parco naturale americano ci concediamo una sosta a Durango, una cittadina che seppur modernizzata ha comunque conservato quel fascino del vecchio west. Sosta obbligatoria la vecchia stazione dei treni da cui ancora oggi è possibile salire a bordo del Durango and Silverton Narrow Gauge Railroad, lo storico treno a vapore che collega Durango alla città mineraria di Silverton. Poco fuori dalla città numerosi ranch danno la possibilità di divertirsi con attività di vario genere.
Passeggiata sulle dune
Non perdiamo troppo tempo perché dobbiamo ritornare sulla strada e raggiungere un altro parco naturale incredibilmente bello. Arrivati al Great Sand Dunes National Park non siamo più sicuri di trovarci ancora in Colorado e nemmeno di essere ancora negli Stati Uniti. Pensando al Colorado ci vengono in mente subito le montagne o quantomeno i canyon, ma oggi stiamo realmente camminando a piedi nudi tra sinuose dune di sabbia. In questa particolare area naturale della San Luis Valley con vedute sulla maestosa catena montuosa Sangre de Cristo, si trova quest’area desertica che presenta dune che possono arrivare a toccare i 230 metri di altezza, le più alte degli Stati Uniti d’America. Oltre ai consueti percorsi di trekking e punti panoramici, è possibile anche noleggiare delle tavole per fare sandboarding e rendere l’esperienza ancora più divertente.
Incluso: pernottamento, noleggio auto ed ingresso al Great Sand Dunes National Park
Cassa comune: benzina e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Garden of the Gods
Le caratteristiche rocce nel giardino degli Dei
Pronti per una nuova giornata di meraviglie da scoprire. La strada che percorriamo per avvicinarci a Denver ha ancora delle fermate che ci faranno emozionare, la prima di queste è poco fuori dal centro di Colorado Springs. Le strutture rocciose del Garden of the Gods sono veramente qualcosa di unico e percorrendo parte dei 25 chilometri di percorsi che attraversano il parco ci imbatteremo in molte di esse. Dalla scenografica Tower of Babel, passando per la romantica Kissing Camels fino all’inimmaginabile Balanced Rock, questo giardino degli Dei ci saprà sorprendere ad ogni passo.
Colorado Springs
Dopo tutti questi parchi naturali e piccole cittadine ci ritroviamo a Colorado Springs la seconda città più grande dello stato. Siamo ai piedi dei 4300 metri del Pikes Peak e volendo possiamo organizzarci per salire a vedere che aria tira lassù. Se invece vogliamo prendercela più comoda possiamo oragnizzare altre attività o semplicemente esplorare la città e prenderci il nostro tempo per rilassarci godendoci una serata a degustare le tipiche birre artigianali del Colorado, prima del rientro a Denver.
Incluso: pernottamento, noleggio auto ed ingresso al Garden of the Gods
Cassa comune: benzina e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Da Paint Mines a Denver
Paint Mines Interpretive Park
Ultimo giorno in viaggio prima di rientrare a Denver, decidiamo quando svegliarci e ci dirigiamo poco distanti da Colorado Springs per raggiungere un altro luogo che ha dell’incredibile. Il Paint Mines Interpretive Park è un’area naturale composta perlopiù da formazione argillose che grazie alle diverse composizioni di minerali al proprio interno si tingono di diverse sfumature di colore. I pinnacoli ed i canyon di questo parco vanno dal rosso al giallo, dal viola all’arancione come se fossero state dipinte da un’artista. L’impatto visivo dai vari punti panoramici è impressionante e percorrendo dall’interno l’area possiamo apprezzare da vicino lo splendido lavoro che nel corso di milioni di anni è stato portato avanti dai vari agenti atmosferici. Un’altra meraviglia nascosta tra i le bellezze del Colorado.
Ritorno a Denver
Con gli occhi ancora pieni di stupore percorriamo l’ultimo tratto di strada verso nord per tornare a Denver. Prima di rientrare in città, se il sito è aperto, possiamo fare un'ulteriore fermata al Red Rocks Amphitheater un vero e proprio anfiteatro naturale scavato nella roccia dove durante l’anno si esibiscono artisti di fama mondiale. Riconsegniamo le nostre fidate auto e ci prepariamo per questa ultima serata a Denver, dopo tutta questa natura è arrivato il momento di festeggiare alla grande la nostra avventura che sta per concludersi.
Incluso: pernottamento, noleggio auto ed ingresso al Paint Mines Interpretive Park
Cassa comune: benzina e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Bye Bye Colorado
Check-out e saluti
Il Colorado ha saputo regalarci emozioni fortissime e paesaggi mozzafiato ed il fatto di averle vissute tutti insieme ha sicuramente reso questa esperienza ancora più indimenticabile. Purtroppo è arrivato il momento di salutarci, sicuri che ci riabbracceremo presto in Italia o in qualche altra zona del mondo.
Fine dei servizi WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)
