Creta: tra siti archeologici, villaggi e spiagge incontaminate
o 3 o 4 rate senza interessi.
Creta: tra siti archeologici, villaggi e spiagge incontaminate
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accomodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Incastonata nell’Egeo meridionale, Creta è un paradiso naturale con una storia antichissima. La più grande e popolosa isola della Grecia, Creta offre tantissime sfaccettature culturali per via delle numerose civiltà e popolazioni che l’hanno chiamata casa: dai micenei, ai bizantini, ai veneziani. Passeremo 8 giorni tra siti archeologici, spiagge, e villaggi antichi e moderni. Esploreremo in lungo e in largo le tracce archeologiche e artistiche che parlano del lungo passato dell’isola, e che ne hanno innegabilmente influenzato non solo il paesaggio, ma anche le istanze culturali, dal cibo fino alle espressioni musicali. Ma il fascino di Creta non finisce qui. Mare cristallino, baie spettacolari da esplorare in barca, spiagge di sabbia bianca (e rosa!), rendono Creta la meta perfetta per una vacanza anche all’insegna del relax.
Il nostro viaggio a Creta inizia con la visita del sito archeologico di Cnosso, teatro di storia e leggende, esploreremo la città di Heraklion tra i suoi monumenti e vita notturna. Faremo un bel trekking nel posto migliore dell’isola, la Gola di Imbros. Una bella camminata fra le rocce di questo canyon, e un tuffo tra le cascatelle che troveremo lungo il percorso sarà un modo fantastico per viverci l’entroterra cretese. Conosceremo villaggi pittoreschi e le città antiche di Rethymno e Chania. Vivremo una mezza giornata all’insegna della cucina cretese: siete pronti per un’autentica cooking class? Noi sì! Gli ultimi giorni in questa mitica isola li passeremo a rilassarci. Ci aspetta un’intera giornata in barca fra le bellissime Laguna di Balos e Isola di Gramvousa. Non potrà poi mancare Elafonissi, famosa per l’incredibile sabbia rosa che la contraddistingue. Lasciare Creta sarà difficile, ma non lo faremo prima di un’indimenticabile cavalcata in spiaggia al tramonto. Rientreremo infine a Heraklion, da dove saluteremo questa magnifica isola colmi di nuovi ricordi.
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: zaino obbligatorio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Grecia?
Passaporto o carta di identità valida per l'espatrio in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce sull'isola di Creta. L'aeroporto di riferimento è quello di Heraklion. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già in mattinata. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
7 notti in camera multipla con bagno privato
Tutte le colazioni
Noleggio auto per tutta la durata del viaggio
Escursione in barca alla Laguna di Balos e all’Isola di Gramvousa
Una degustazione guidata di 5 vini Cretesi in un'azienda agricola immersa tra le colline dell'isola
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Creta!
Si vola in Grecia!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta! Necessario arrivare all'aeroporto di Heraklion dove ritireremo le auto a noleggio e ci sposteremo tutti insieme in struttura, per questo ti consigliamo di arrivare entro le 18.
Check-in in struttura a Heraklion e meeting di benvenuto. Siamo nella quinta isola più grande del Mediterraneo e in una settimana avremo modo di scoprirla pian piano. Iniziamo subito con la cucina tipica cretese, sorprendente con le sue influenze greche e turche. Tra le specialità cretesi da provare assolutamente ci sono il dakos, una bruschetta locale e le hortas, delle erbe selvatiche locali servite con un filo d'olio d’oliva, una bontà!
Incluso: noleggio auto
Non incluso: pasti e bevande
Un viaggio nel passato tra Cnosso e Heraklion
Alla ricerca del Minotauro… a Cnosso!
Il nostro primo giorno a Creta inizia con una mattinata dedicata alla visita del sito archeologico di Cnosso, uno dei più importanti d'Europa. Questo mitico luogo è quello in cui, secondo la leggenda, si trovava il labirinto in cui venne rinchiuso il terribile Minotauro. Cammineremo insieme alla nostra guida proprio all'interno del dedalo di corridoi della mitica città di Re Minosse.
Tra storia araba, veneziana e ottomana a Heraklion
Il pomeriggio lo dedicheremo interamente alla scoperta della vecchia citta di Heraklion, soffermandoci ad ammirare la bellissima Fortezza Veneziana in mezzo al mare, la Cattedrale di San Mena, e tutte le piccole piazze con bar e i pittoreschi mercati della città.
Incluso: colazione, auto a noleggio
Cassa Comune: carburante e attività
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Tra il fascino Veneziano di Chania e il Vino Cretese
In viaggio verso Chania
Questa mattina ci mettiamo in viaggio verso Chania, la nostra base operativa da cui continueremo ad esplorare Creta. Ci renderemo subito conto per quale motivo Chania viene soprannominata la “Venezia d’Oriente”. Passeggeremo nel vecchio porto ammirando edifici colorati in stile veneziano e la bellissima Moschea dei Giannizzeri, e poi ci perderemo tra i vicoli della città vecchia prima di visitare l’imponente Fortezza Firkas.
Tra tradizione e innovazione: alla scoperta del vino greco
La coltivazione della vite a Creta risale alla civiltà minoica. Nell’antica Grecia, numerose tradizioni e aspetti culturali venivano associati al vino. Il vino era centrale anche a livello economico perché favorì gli scambi commerciali con i paesi e le regioni vicine. Gli antichi greci furono pionieri nell'ideazione di nuovi metodi di viticoltura e produzione del vino, che impareremo a scoprire durante la nostra visita ad un’azienda vinicola locale. Non temete: non ce ne andremo prima di avere assaggiato i vini cretesi durante una fantastica degustazione!
Incluso: colazione, auto a noleggio, una degustazione guidata di 5 vini Cretesi in un'azienda agricola immersa tra le colline dell'isola
Cassa Comune: carburante
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Escursione in barca e calette nascoste
Salpiamo alla volta della Laguna di Balos e dell’Isola di Gramvousa
La sveglia è già suonata: è tempo di dirigerci verso la costa orientale, a Kissamos, dove ad attenderci ci sarà una barca a tutta per noi! La prima tappa sarà la spiaggia di Balos, un paradiso di acque turchesi e sabbie dorate. Gettata l'ancora, avremo tempo di goderci questo paradiso cretese.
Continuiamo poi verso l’Isola di Gramvousa, un luogo dove storia e natura si incontrano. Ammiriamo il relitto di una nave e la Fortezza Veneziana che si staglia sul paesaggio roccioso e selvaggio. Anche qua, avremo modo di nuotare e fare snorkeling nelle meravigliose acque del Mar Egeo. Lasciata la barca, riprendiamo la macchina ed esploriamo la costa cretese alla ricerca di calette e baie dove continuare a rilassarci.
Incluso: colazione, auto a noleggio, escursione in barca
Cassa Comune: carburante e attività
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Trekking (ma in bikini!) alla Gola di Imbros
Trekking alla Gola di Imbros
Oggi ci attende una mezza giornata all’insegna del trekking. Indosseremo scarpe comode e partiremo per la Gola di Imbros, il secondo canyon più lungo di Creta. Accompagnati da una guida escursionistica, cammineremo immersi nella sua natura selvaggia alla scoperta di piante e fiori autoctoni, pronti a lasciarci incantare dal paessaggio circostante. Ma questo trekking è speciale: infatti, sotto l’abigliamento sportivo, indosseremo il bikini! Eh sì, perché finita la camminata, ci sposteremo nella cittadina di Chora Sfakion, dove gusteremo un tipico pasto ammirando le mille sfumature blu del mare cretese, nel quale non potremmo che tuffarci.
Incluso: colazione, auto a noleggio
Cassa Comune: benzina, guida privata per il trekking
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Spiaggia rosa: eccoci all’Isola di Elafonissi
La sabbia qui... è rosa!
La giornata di oggi sarà interamanente dedicata al relax e alle cristalline acque cretesi! Questa mattina ci svegliamo presto per raggiungere la prossima meta in anticipo rispetto a tutti gli altri, così da poterla vivere in tutto il suo splendore. Siamo a Elafonissi, un isolotto con acque cristalline e una straordinaria sabbia rosa. Questa non solo è un posto incantevole per nuotare, ma è anche un'area protetta dove vengono a deporre le uova le tartarughe caretta-caretta. Elafonissi è collegata a Creta da una lingua di sabbia quando c’è la bassa marea, e se siamo stati bravi da svegliarci presto, avremo la fortuna di poterci arrivare camminando!
Visitiamo Rethymno e saliamo in sella a un ciuchino
Una città dall’anima veneziana
Questa mattina prendiamo le macchine per dirigerci a Rethymno. Questa cittadina costiera piena di fascino vanta un mix di architettura e storia che ci racconteranno del dominio veneziano che ha vissuto. Vedremo due siti di grande fascino e importanza, ovvero il Monastero di Arkadi e la Fortezza di Rethymno. Ma tutta questa cultura mette fame! Ci fermiamo quindi in una taverna tradizionale per gustare insieme il nostro ultimo pranzo cretese.
Un tramonto speciale
Come concludere al meglio una giornata già perfetta? Con una cavalcata (a chi toccherà il cavallo e a chi un fantastico ciuchino?!) oppure preferite un giro in quad al tramonto!? Ce ne torniamo poi a Heraklion per l’ultimo cambio di hotel.. e se abbiamo voglia, riprendiamo la macchina per fare una capatina a Chersonissos per salutare Creta con un party epico!
Incluso: colazione, auto a noleggio.
Cassa Comune: carburante e attività
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Arrivederci Creta!
Check out e saluti
L’ultimo giorno è quello degli arrivederci: facciamo un ultimo bagno, e prepariamoci a salutare Heraklion e Creta. Il nostro tempo insieme potrà anche essersi concluso, ma i ricordi che abbiamo creato e le amicizie che abbiamo stretto ci seguiranno ancora per molto tempo. Al prossimo WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.