
Creta 360°: tra mare, storia e buon cibo
o 3 o 4 rate senza interessi.
Creta 360°: tra mare, storia e buon cibo
Il viaggio in pillole
Se un viaggio in Grecia è una delle priorità della vostra estate, allora non potete non pensare di trascorrere le vacanze a Creta. Quest'isola è la più grande e popolosa della Grecia, nonché quinta per estensione tra le isole del Mediterraneo. Quindi c'è molto da fare e da scoprire, e noi ci staremo per ben 8 giorni, durante i quali ci godremo il suo mare (stupendo) il suo buon cibo (qui le influenze sulla cucina sono sia greche che turche), nonché la costa orientale con Baia di Mirabella, il golfo più grande delle isole greche.
Il nostro viaggio a Creta inizia con la visita del sito di Cnosso, uno dei siti archeologici più importanti d'Europa, nonchè culla di miti e leggende. Ma il richiamo del mare non poteva tardare ad arrivare e fin da subito ci tuffiamo nelle meravigliose acque greche che ci porteranno a scoprire alcuni degli angoli più sorprendenti dell'isola. Da Bali a Matala, ci sposteremo verso la costa orientale alla scoperta di Agios Nikolaos e della Baia di Mirabella dove avremo la possibilità di goderci una crociera rilasante lasciandoci cullare dalle sue acque. Non potrà mancare Elafonissi, chiamata anche 'spiaggia rosa' perché la sabbia è, ovviamente, rosa (meglio specificarlo, che non si sa mai).
Lasciare quest'isola sarà difficile, ma la cosa bella è che ce ne sono tantissime altre da scoprire, in tutta la Grecia!
Mood di viaggio
360°: il nostro grande classico che ti permette di scoprire la destinazione in ogni suo aspetto. I ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Grecia?
Passaporto o carta di identità valida per l'espatrio in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Scrolla fino a "Cose da sapere" per leggere info importanti.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce sull'isola di Creta. L'aeroporto di riferimento è quello di Heraklion. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18 (se dovessi arrivare più tardi, potresti dove raggiungere Stalida in autonomia), l'ultimo giorno potrai ripartire già dall'orario di pranzo. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
7 notti in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Tutte le colazioni
- Noleggio auto
Escursione in barca nella Baia di Mirabello
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Creta!
Si vola in Grecia!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta! Necessario arrivare all'aeroporto di Heraklion dove ritireremo le auto a noleggio e ci sposteremo tutti insieme in struttura, per questo ti consigliamo di arrivare entro le 18.
Check in!
Check in in struttura vicino alla zona di Stalida e meeting di benvenuto. Siamo nella quinta isola più grande del Mediterraneo e in una settimana avremo modo di scoprirla pian piano - questa sera iniziamo con i suoi sapori: la cucina tipica di Creta ci stupirà, con le sue influenze greche e turche. Quindi… cosa mangiamo stasera? Tra le specialità cretesi da assaggiare subito, mettiamo in cima alla lista il dakos - una specie di bruschettina locale - e le hortas - delle erbe selvatiche che crescono da queste parti, servita con un filo d'olio, una bontà!
Incluso: pernottamento con colazione, noleggio auto
Cassa comune: tassa di soggiorno
Non incluso: pasti e bevande
Cnosso, Bali e Heraklion: un salto nella storia di Creta
Un tuffo a Bali tra storia e archeologia
Il nostro primo giorno a Creta inizia con una mattinata dedicata alla visita del sito di Cnosso, uno dei siti archeologici più importanti d'Europa e luogo in cui, secondo la leggenda, si trovava il labirinto in cui venne rinchiuso il Minotauro. Stiamo camminando proprio all'interno dei libri di letteratura, nella città di Re Minosse Arianna, Dedalo e Icaro.
La nostra giornata prosegue con un tuffo rinfrescante e una pausa pranzo meritata nella spiaggia di Bali (no, niente paura non siamo finiti in Indonesia, siamo sempre a Creta) con le sue suggestive acque cristalline verde smeraldo e le sue calette sabbiose da lasciare senza fiato.
Il resto della giornata è a nostra completa disposizione: nessun programma prestabilito, seguiamo il flow e ci lasciamo catturare dalla vecchia citta di Heraklion con le sue piazze, caffè e i suoi pittoreschi mercati.
Incluso: pernottamento con colazione, auto a noleggio.
Cassa Comune: benzina, tassa di soggiorno e attività
Non incluso: pasti e bevande
Oggi ci godiamo Matala
Matala
Oggi ci attende una giornata libera alla scoperta della città di Matala, un pittoresco villaggio incontaminato sulla Baia di Messara che sorge nella costa sud in provincia di Heraklion. Non sarà difficile rimanere incantati dalle splendide acque cristalline del Mar Libico e dalla scogliera sovrastante la spiaggia con le sue grotte d'epoca preistorica.
Incluso: pernottamento con colazione, auto a noleggio
Cassa Comune: benzina, tassa di soggiorno e attività
Non incluso: pasti e bevande
Verso est: da Agios Nikolaos alla Baia di Mirabello
Giretto in barca?
Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta della più grande delle isole greche e delle sue spiagge paradisiache. Oggi ci dirigiamo verso la parte orientale dell’isola, in particolare verso Agios Nikolaos, un incantevole paesino di pescatori diventato famoso grazie alle sue spiagge incredibili e alla sua storia millenaria. Cerchiamo di goderci il più possibile questo posto e perchè no, beviamoci anche un buon bicchiere di vino rosso.
Più tardi ci spostiamo verso la Baia di Mirabello, il golfo più grande delle isole greche e quinto del Mediterraneo. Qui ci concediamo una crociera rilasante sulle acque della Baia e ci lasciamo trasportare dalle onde mentre ci godiamo il sole scomparire dietro l'orizzonte.
Sta a noi decidere come vogliamo strutturare questa giornata! Quello che è certo è che non mancherà il mare!
Incluso: pernottamento con colazione, auto a noleggio, escursione in barca
Cassa Comune: benzina, tassa di soggiorno e attività
Non incluso: pasti e bevande
Il viaggio continua: ci spostiamo a Rethymno
Da Heraklion a Rethymno
Questa mattina ci mettiamo in viaggio verso la costa settentrionale per spostarci da Heraklion a Rethymno, dove raggiungeremo l'hotel che ci ospeterà per i prossimi giorni. Non c'è fretta, ci prendiamo il nostro tempo per visitare Rethymno e per goderci le bellezze che incontreremo lungo il percorso. Non ve lo diciamo nemmeno che ogni occasione, spiaggia e caletta sarà un ottimo pretesto per fermarci e tuffarci nelle acque cristalline di questa parte di isola.
Incluso: pernottamento con colazione, auto a noleggio
Cassa Comune: benzina, tassa di soggiorno e attività
Non incluso: pasti e bevande
Una mattinata a Kissamos
Snorkeling a Kissamos e relax a Chania
La sveglia è già suonata: è tempo di dirigerci verso la costa orientale, a Kissamos, dove ci attende l'ennesimo tuffo in mare. La sabbia bianca, l'acqua turchese, le calette nascoste e l'ombra dei ginepri ci accolgono in questo paradiso terrestre. Possiamo dedicarci ad una mattinata di snorkeling per goderci la vita di mare ed esplorare l'area circostante: ci tuffiamo e nuotiamo lungo la costa fino a raggiungere una piscina naturale di roccia. Oppure... possiamo rilassarci in spiaggia! A noi la scelta.
Tutta questa attività non vi ha messo un certo languorino? Dopo esser tornati a riva a nuoto ed esserci asciugati, è giunto il tempo di farci uno spuntino. Il pomeriggio rallentiamo un po' e ci prendiamo del tempo libero per andare alla scoperta di Chania, conosciuta anche come la Venezia d'Oriente, nonchè la seconda città per grandezza dell'isola di Creta.
Incluso: pernottamento con colazione, auto a noleggio
Cassa Comune: benzina, tassa di soggiorno e attività
Non incluso: pasti e bevande
Spiaggia rosa: siamo a Elafonissi!
Sabbia... rosa?
Questa mattina ci svegliamo presto: vogliamo raggiungere la meta di oggi con largo anticipo rispetto a tutti gli altri, così da potercela godere in tutto il suo splendore. Stiamo parlando della spiaggia rosa di Elafonissi, che non è solo una lingua di sabbia dalle mille sfumature rosate, ma anche un'area protetta - da queste parti vengono a deporre le uova le tartarughe caretta-caretta, quindi ci saranno zone della spiaggia delimitate da una corda per proteggere i piccoli.
Ci godiamo la pace delle prime ore del mattino (ammesso che siamo riusciti a alzarci dal letto di buon'ora!) e poi troviamo un posticino dove stendere i teli - poi, nuovamente, il mare ci chiama! Anche qui l'acqua è di un colore ultraterreno, ed è impossibile resisterle!
Sulla strada del rientro ci fermiamo nella spiaggia di Falassarna, un'altra tra le spiagge più belle di quest'isola meravigliosa. Per la nostra ultima serata abbiamo due opzioni: possiamo decidere di fermarci qui e goderci la cena al tramonto (qualcuno ha detto pita gyros?) oppure ritornare a Rethymno.
Incluso: pernottamento con colazione, auto a noleggio
Cassa Comune: benzina, tassa di soggiorno e attività
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Creta
Check out e saluti
L’ultimo giorno è quello degli arrivederci: salutiamo Rethymno e Creta, noi invece ci vediamo al prossimo WeRoad!
Non incluso: pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).






I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Cose da sapere
Documento d'identità
Per questo viaggio è obbligatorio fornire un'immagine della carta d'identità o del passaporto almeno 30 giorni prima della partenza. In questo modo possiamo proseguire con la prenotazione di tutti i servizi del viaggio. Se non viene fornita, non possiamo prevedere la tua partecipazione al viaggio. L'immagine del passaporto può essere caricata nell'area riservata a seguito della prenotazione, invece se viaggerai con la carta d'identità puoi inviarci la copia per email a [email protected].