Islanda: in van lungo la costa sud

7 giorni • 6 notti
lun, 04 ago 2025 dom, 10 ago 2025
Quasi confermato
Totale
1.190
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 357 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.

Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
Annulla notifiche
Avvisami quando viene confermato
Vedi altre date
80%
nature
Natura e avventura
80%
10%
relax
Relax
10%
0%
history
Monumenti e storia
0%
10%
culture
Città e cultura
10%
0%
party
Party e nightlife
0%
Leggi tutto
WeRoadX
Islanda 7 giorni
lun, 04 ago 2025 dom, 10 ago 2025
Quasi confermato

1.190
Prenota il tuo posto con 357 di acconto
Paga il saldo di 833 € entro il 05 lug
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 05 lug.

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

  • 4 notti in van attrezzato da 2/3/4/5 posti letto con attrezzatura da campeggio 

    4 notti in van attrezzato da 2/3/4/5 posti letto con attrezzatura da campeggio 

  • 2 notti in guest house islandese in camera doppiao o tripla con bagno condiviso o ad uso esclusivo

    2 notti in guest house islandese in camera doppiao o tripla con bagno condiviso o ad uso esclusivo

  • Cena di Benvenuto

    Cena di Benvenuto

  • Escursione guidata nel Ghiacciaio Vatnajökul

    Escursione guidata nel Ghiacciaio Vatnajökul

  • Biglietto a/r del traghetto per Vesmannaeyar

    Biglietto a/r del traghetto per Vesmannaeyar

  • Ingresso in un bagno termale tipico islandese

    Ingresso in un bagno termale tipico islandese

  • L'assistenza del coordinatore

    L'assistenza del coordinatore

  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Islanda!

nature
50 %
culture
30 %
relax
20 %
Check in: la nostra avventura inizia a Keflavik
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.Check-in in struttura a Keflavik, ecco qui come funziona il ritrovo!

Benvenuti in Islanda nella Terra del Ghiaccio e del Fuoco. Posato lo zaino nel cottage, siamo pronti a conoscerci nella cena di benvenuto e pernottare per la prima notte a Keflavik nella penisola Reykjanesbaer, una cittadina a ridosso dell’aeroporto, ma che già ci farà vivere ed entrare nell’atmosfera islandese. 

Incluso: cena di benvenuto

Cassa comune: carburante e parcheggi

Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 2

Il Triangolo D’oro e la parte Sud

nature
90 %
culture
9 %
Geysir e cascate

Sveglia presto e pronti a partire: ci dirigiamo verso il Circolo d’Oro, un’area poco distante dalla capitale che custodisce alcune delle bellezze naturali più famose d’Islanda. Passando attraverso il Parco Nazionale di Thingvellir, ci immergeremo finalmente al 100% nella natura dell’isola tra la tundra incontaminata, contornata da paesaggi mozzafiato. 

Successivamente ci sposteremo verso Geysir, il geyser più antico mai conosciuto, tanto che ha dato il nome al fenomeno stesso. In quest’area i geyser di certo non si nascondono: nonostante Geysir sia inattivo, il vicino Strokkur non ci farà aspettare troppo, aspettiamoci un’eruzione ogni 4/8 minuti! Proseguiamo verso Gullfoss, la cascata più famosa dell’Islanda. Gullfoss ha conquistato i turisti e gli Islandesi per la forza del proprio getto e l’impressionante paesaggio che la caratterizza tutto l’anno. Gullfoss significa cascata d’oro. La prima teoria afferma che il nome sia dato alla luce dorata che riflettono  le sua acque al tramonto. Un’altra ipotesi afferma che il nome sia dovuto all’arcobaleno che si forma quanto la luce solare attraversa le particelle d’acqua sospese in aria. L’ultima teoria è legata ad una leggenda, legata a Gygur, chissà se il tesoro del contadino Gygur è ancora sepolto lì sotto?

Le cascate più famose dell’Islanda
Vedi mappa

Nel pomeriggio ci sposteremo verso Seliajlandsfoss, tra le più note cascate dell'Islanda. È rappresentata in molti calendari dedicati al paese scandinavo e copertine di libri sull'Islanda a causa del suo aspetto inconfondibile e della sua bellezza selvaggia, accanto invece ammireremo la cascata più fiabesca Gljufrabui, incastonata nella roccia a solo 5 minuti dall’altra. Infine resteremo ammaliati dal tramonto nel faro di Dryhòlaey. Dal promontorio ammireremo il panorama da due punti iconici dell’Islanda, Reynisfjiara Lightouse e Reynisfjiara Beach. La sera pernotteremo a Skogafoss, una location davvero suggestiva per passare la notte.

Cassa comune: carburante e parcheggi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 3

Il Sud incontaminato dell’Islanda

nature
90 %
relax
10 %
Skogafoss e Vik

Sveglia presto e pronti per partire. Il risveglio sarà davanti a Skogafoss, Il getto d’acqua proviene dal ghiacciaio Mýrdals, da un salto di 62 m e ad essa è legata la leggenda di Þrasi. Alla grandiosa Skógafoss, depositaria del segreto di Þrasi, è attribuito anche un potere magico: si dice che chiunque si bagni nelle sue acque possa ritrovare un oggetto perduto e a lungo cercato.La leggenda narra del navigatore Thrasi che, giunto in prossimità delle coste meridionali dell’Islanda, decise di nascondere il suo forziere in una grotta dietro Skógafoss. Del tesoro non si seppe più nulla per lungo tempo, finché non venne portato alla luce un anello in argento con incisioni runiche che sembra essere la chiave del forziere. E’ difficile sfidare la potenza della cascata per cercare ciò che vi è nascosto e l’anello rimane custodito nel museo del vicino abitato di Skógar. Prima di incamminarci verso la laguna glaciale e vedere l’incontaminato paesaggio islandese ci fermiamo a Vik per vedere i faraglioni più famosi dell’Islanda, ammirandoli dalla chiesetta che sorge sul promontorio, per goderci di un’alba onirica.

Lungo la Ring Road del Sud
Vedi mappa

Lungo il viaggio faremo varie soste per i vari spot fotografabili non appena ci apparirà il Vanatjokull. Arriveremo nella tarda mattinata nella laguna glaciale di Jokulsàrlòn. Qui, il più grande ghiacciaio d’Europa scende dalle montagne e arriva fino in spiaggia, per poi “tuffarsi” e dare vita a decine di piccoli iceberg che galleggiano nella baia finché la corrente non li porta via. Una guida ci porterà con il mezzo anfibio alle pendici del ghiacciaio per vedere all’interno il ghiacciaio e vivere un’esperienza memorabile. Assisteremo ad un tramonto meraviglioso, sulla rinomata Diamond Beach, dove iceberg e sabbia nera creano un contrasto di colori da cartolina. Uno scenario semplicemente unico e quasi surreale. Se saremo fortunati, vedremo anche delle simpatiche foche nuotare tra gli iceberg. Per la notte, ci fermeremo a Skaftafelljokul alla pendici del ghiacciaio.

Incluso: escursione guidata sul ghiacciaio con guida e attrezzatura

Cassa comune: carburante e parcheggi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 4

Skaftafellsjökull e Vestmannaeyjar

nature
100 %
Skaftafellsjökull
Vedi mappa

Risveglio muscolare questa mattina con un trekking medio/facile di circa 40 minuti. Arriveremo sino ad un punto strategico per ammirare tre cascate bellissime Magnusarfoss, Hundafoss e Svartifoss. Lungo il cammino ci fermeremo per vedere un’altra icona dell’Islanda, la spiaggia di Reynisfjara. suggestiva per il suo colore nero affascinante e misteriosa con le sue colonne di basalto e con i suoi faraglioni che svettano sul mare in uno scenario mozzafiato e magico.

Vestmannaeyjar l’isola dei Puffin
Vedi mappa

Proseguiamo lungo la Ring Road della regione Suðurland per andare a prendere il traghetto che ci porterà a Vestmannaeyjar, conosciuta anche come Isola di Vestmann, caratterizzato dalla presenza di paesaggi vulcanici. La capitale dell’arcipelago e Heimaey, qui noi sosteremo per la notte per ammirare l’incredibile atmosfera marinara e conoscere i Puffin, i pulcinella di mare che sono i veri padroni dell’isola. Il tramonto e l’alba qui, saranno magici.

Incluso: ticket traghetto a/r

Cassa comune: carburante e parcheggi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 5

Scopriamo Heimaey

nature
100 %
La patria dei puffin

La mattinata sarà dedica al bird watching! Siamo nella patria dei pulcinella di mare, dei simpatici volatili che trascorrono l’estate sull’isola. Quindi, macchine fotografiche alla mano! Prepariamoci a immortalare questi rari animali! Un altro luogo d’interesse è nei pressi del campo da golf ricavato dal cedimento del vulcano vicino all’Elephant Rock. Durante la giornata proseguiremo per visitare l’isola, per scoprire i due coni vulcanici di Heimaey: Helgafell, vecchio di 6000 anni e alto circa 230 metri, e Eldfell emerso nel 1973. L’isola è famosa perché la sua colata ha raggiunto e distrutto alcune case, ma è stata fermata con possenti pompe che hanno raffreddato la lava con acqua di mare.  

Hella
Vedi mappa

Nel tardo pomeriggio il traghetto ci riporterà lungo nell’isola maggiore dove pernotteremo con un magnifico tramonto. Prima di fermarci per la notte, sosteremo nuovamente a Seliajlandsfoss per vedere la versione notturna di questa meravigliosa cascata. Pernotteremo nei pressi di Hella.

Incluso: ticket traghetto

Cassa comune: carburante e parcheggi, eventuali pedaggi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 6

Reykjavik

nature
40 %
history
10 %
culture
10 %
relax
40 %
Verso la capitale
Vedi mappa

Dopo la colazione ci mettiamo in viaggio verso la capitale Reykjavìk. Sulla strada ci rilasseremo nelle acque calde di una tipica e suggestiva laguna islandese, che con la sua sorgente termale è la più antica. Dopo il relax proseguiremo verso il centro, dedicandoci a un po' di shopping. Passeggeremo per la pittoresca Rainbow Street e per le stradine che portano al simbolo della capitale, la Chiesa di Hallgrímskirkja.

Ritorno a Keflavik

La sera dormiremo a Keflavik per passare l’ultima serata insieme in terra islandese e un momento di condivisione e gratitudine per le meraviglie che abbiamo vissuto, un'opportunità per celebrare l'amicizia e i legami che abbiamo creato durante questo viaggio indimenticabile. E così, mentre ci sediamo intorno al tavolo, circondati dalla calda atmosfera islandese, ci rendiamo conto che questo non è solo un addio, ma piuttosto un arrivederci a un mondo di avventure e scoperte che ci aspetta ancora.

Incluso: notte in guest house tipica Islandese

Cassa comune: carburante e parcheggi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 7

Arrivederci Islanda!

Check-out e saluti
Vedi mappa

Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!

Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.