Itinerario - Svizzera Trekking Express: tra Zurigo, Interlaken e Lucerna
Benvenuti a Zurigo!
Check in: la nostra avventura inizia a Zurigo
Arriviamo a Zurigo entro il pomeriggio, dove prenderemo un po' di tempo per sistemarci in hotel. Dopo aver fatto il check-in ci dirigeremo subito verso il centro e inizieremo la nostra giornata con una visita al quartiere storico della Città Vecchia (Altstadt), con le sue viuzze acciottolate, piazze affascinanti e palazzi medievali. Potremmo visitare la Cattedrale di San Pietro e fare una passeggiata nel Parco Lindenhof che ci regala una vista panoramica sulla città e sul fiume Limmat, un punto perfetto per scattare fotografie. Passeremo poi per la famosa Bahnhofstrasse, una delle vie più eleganti e costose al mondo, ideale per fare shopping o semplicemente per ammirare la sua architettura. La serata la concluderemo con una cena in un ristorante tipico svizzero, magari assaporando una fondue o un piatto di rösti, per immergerci completamente nella cultura gastronomica locale.
Incluso: pernottamento, aperitivo benvenuto
Non incluso: cibo e bevande dove non indicato
I laghi
Verso Interlaken
Dopo colazione noleggeremo l'auto e partiremo presto alla volta di Interlaken, una località rinomata per la sua posizione tra il Lago di Thun e il Lago di Brienz. Saliremo sulla funicolare per Harder Kulm, da cui potremo godere di una vista spettacolare su Interlaken e sulle montagne circostanti, tra cui Eiger, Mönch e Jungfrau. Nel pomeriggio, partiremo per un breve trekking di 2-3 ore verso il Bachalpsee Lake, uno dei laghi alpini più suggestivi della regione. Prenderemo una funivia fino a First, e da lì comincerà la nostra escursione che ci porterà fino al lago, un luogo perfetto per scattare fotografie incredibili. Verso sera, ci dirigeremo a Lucerna dove pernotteremo, godendoci una cena nella città sul lago, famosa per la sua bellezza storica e i suoi panorami.
Incluso: pernottamento, auto a noleggio
Cassa comune: funicolare
Non incluso: cibo e bevande dove non indicato
Trekking tra le montagne
Alla scoperta di Stoos
La mattina partiremo da Lucerna verso Stoos, una destinazione montana accessibile tramite una funicolare panoramica. Una volta arrivati potremo scegliere, in base alle nostre capacità, la lunghezza del trekking da svolgere. Questi variano delle 2 alle 5 ore con l’utilizzo o meno di funicolari che ci possono portare a una vista incredibile sulle Alpi svizzere e sul Lago di Lucerna. Una volta in cima, l'esplorazione lungo il Stoos Ridge offre incredibili opportunità fotografiche e una vista indimenticabile sulle montagne e il lago sottostante. Nel pomeriggio, torneremo a Lucerna per goderci una passeggiata rilassante lungo il Lago di Lucerna, fermandoci a visitare la famosa Kapellbrücke, il ponte coperto medievale che è uno dei simboli della città. La serata la trascorreremo gustando una cena tipica svizzera a Lucerna, magari con una bella vista sul lago.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: funicolare
Non incluso: cibo e bevande dove non indicato
Ritorno a Zurigo
Dalla cattedrale al lago
Dopo colazione partiremo per Zurigo, restituiremo le auto e dedicheremo la giornata ad esplorare le meraviglie della capitale economica della Svizzera. Inizieremo visitando la Cattedrale salendo sulla torre per ammirare la città dall'alto, proseguendo poi lungo il Lago di Zurigo, dove potremo fermarci a fare una passeggiata rilassante lungo il lungolago. Il pomeriggio è perfetto per fare visita al Museo Nazionale Svizzero, dove possiamo conoscere la storia e la cultura del paese o dirigerci verso il quartiere di Kreis 5, una zona moderna della città con una scena culturale vivace, gallerie d'arte, negozi indipendenti e caffè trendy. Se sarà possibile, un’altra opzione è salire sulla Felsenegg, un punto panoramico che regala una vista spettacolare sulla città e sul lago. La giornata si conclude con una cena in uno dei ristoranti che si affacciano sul lago, gustando piatti tipici della cucina svizzera con un bicchiere di vino locale.
Non incluso: cibo e bevande dove non indicato
Arrivederci Zurigo!
Check-out e saluti
Nell'ultimo giorno approfitteremo delle ultime ore in città per fare un’ultima passeggiata o visitare uno dei musei che non abbiamo avuto il tempo di vedere, come il Kunsthaus Zürich, che ospita una ricca collezione di opere d'arte moderne e classiche. Dopo aver fatto un po’ di shopping per souvenir, ci dirigeremo verso l’aeroporto per il nostro volo di ritorno in Italia. Ripartiremo con il cuore pieno di ricordi indimenticabili di una settimana tra le bellezze naturali e storiche della Svizzera.
Non incluso: cibo e bevande dove non indicato
