
Marocco Express: Marrakech, Essaouira e il deserto
o 3 o 4 rate senza interessi.
Marocco Express: Marrakech, Essaouira e il deserto
Il viaggio in pillole
Non è difficile capire perché in molti vogliono imbarcarsi in un viaggio in Marocco: con un ricco patrimonio culturale, paesaggi sorprendentemente vari e una calorosa ospitalità, questo Paese è il posto perfetto per vivere una vera avventura. E non servono due settimane per viverlo al massimo: in 5 giorni riusciremo ad arrivare alla sua essenza, scoprendo tutte le sue sfaccettature. Sperimenteremo il vivace brusio di Marrakech, vagheremo nel deserto di Agafay, dormiremo in un campo tendato e non ci faremo mancare nemmeno il mare, raggiungendo la costa atlantica, ad Essaouira.
Il nostro tour Express del Marocco inizia da Marrakech, la vivace e colorata capitale, dove subito ci immergiamo nella cultura araba, girovagando tra le sue strade, visitando l'antica medina, ammirando l'architettura tipica e perdendoci tra le bancarelle dei suk, dove saremo pervasi da nuovi odori, profumi, sapori e suoni. Dal caos di Marrakech passiamo poi alla pace del deserto: arriviamo ad Agafay, dove trascorriamo una notte in un campo tendato, vivendo come dei veri beduini, a stretto contatto con l'ambiente che ci circonda - le stelle che vedremo saranno qualcosa di straordinario! Per i più temerari, c'è anche l'alba, che vista dal deserto ha colori e sfumature mai viste prima! Raggiungiamo poi Essaouira, lungo la costa atlantica, per goderci anche un po' di mare - chi di noi avrà il coraggio di tuffarsi nella fredda acqua dell'oceano? Rientriamo infine a Marrakech per concludere come si deve questo nostro breve ma intenso viaggio: la domanda che ci porremo alla fine sarà "quindi, quando torniamo in Marocco?"
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Marocco?
Passaporto: validità residua che supera la data di uscita dal paese
Visto: non serve per soggiorni fino a 3 mesi
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce ad Marrakech. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
4 notti in camera multipla
Tutte le colazioni
Walking tour con guida locale nella Medina di Marrakesh
Minivan con conducente dal giorno 2 al giorno 4
Local Experience: una notte indimenticabile in un tipico campo tendato nel deserto con cena berbera
Cooking class e pranzo a Essaouira
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Marocco!
Check-in: l'avventura parte da Marrakech
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Marrakech, ecco qui come funziona il ritrovo! Iniziamo con il piede giusto: Marrakech è un mix di sapori e profumi che ci travolgeranno fin da subito, quindi prendiamo confidenza con il cibo locale! Brindiamo a questa avventura!
Non incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Prima tappa? Il deserto: raggiungiamo Agafay
Una mattina a Marrakech
Dopo aver visto cosa ha da offrire Marrakech di notte, ora vediamo cosa possiamo trovare quando il sole è sorto. Ci godiamo una piacevole colazione prima di incontrare una guida locale per un tour della suggestiva vecchia Medina con le sue stradine e i vivaci suk. Entreremo sotto la pelle di questa grande città con una passeggiata attraverso l'antica kasbah, ammirando l'architettura marocchina dei palazzi e delle moschee. Al termine della visita, se vogliamo, potremmo fermarci per un succo di frutta fresca ghiacciata - che è quello di cui abbiamo bisogno, dopo aver girovagato per la capitale per tutta la mattina!
Le dune rocciose di Agafay
Più tardi, nel pomeriggio, salutiamo Marrakech e iniziamo il viaggio (relativamente breve!) verso il deserto di Agafay. Passeremo per i tradizionali villaggi berberi con la possibilità di fermarci per un tè verde mentre le montagne dell'Atlante incombono in lontananza. Poi ci immergiamo ancora più nel deserto: le dune rocciose di Agafay ospitano l'accampamento nel deserto che chiameremo casa per la notte, e siamo decisamente pronti a vivere anche questa nuova, incredibile esperienza. Ci possiamo rilassare nella solitudine del deserto o fare un giro in cammello prima di trovare il luogo perfetto per un ammirare il tramonto. E per la sera? Ci ritroveremo attorno al fuoco per una cena tradizionale berbera sotto un cielo pieno di stelle che brilla sopra la nostra testa! Semplice, no?!
Incluso nella quota: Trasporti, visita guidata nella Medina di Marrakech, cena berbera e notte in campo tendato nel deserto.
Cassa comune: Ingressi ed eventuali escursioni.
Non incluso: Altri pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Dal deserto all'oceano: arriviamo ad Essaouira
La strada verso Essaouira
Non c'è niente di meglio di un'alba nel deserto, quindi avremo le sveglie puntate quando ancora fuori è ancora buio: in questo modo ci godremo la pace e la tranquillità mentre un nuovo giorno albeggia sulle spettacolari dune rocciose di Agafay. Dopo colazione, e prima che il caldo del deserto cresca, ci metteremo in viaggio verso i climi più freschi della costa atlantica, la nostra destinazione finale. Il transfer di oggi sarà un po' più lungo, ma tanto meglio: il panorama che scorre fuori dal finestrino ci intratterà a dovere - e quando quello non sarà più sufficiente, avremo una playlist da ascoltare!
Marocco by the sea
Situata su una vasta e ampia baia sulla costa sud-occidentale del Marocco, e sullo sfondo di lussureggianti colline boscose, Essaouira è la città balneare che stavamo cercando. Arriveremo nel primo pomeriggio e il resto della giornata è a nostra disposizione. Con il suo vivace porto turistico, le pittoresche case bianche e blu e la medina piena di suk, c'è molto da fare da queste parti. Potremo goderci una passeggiata sulle mura della città che separano la Medina dall'Atlantico, o scendere in spiaggia per rilassarci o metterci alla prova con il windsurf o nell'equitazione.
Il tramonto è da non perdere: con le barche dei pescatori che si stagliano contro il cielo dorato, sarà uno spettacolo incredibile. Troviamo un posticino per ammirarlo in tutta tranquillità e poi è già arrivata ora di cena: pesce alla griglia per tutti? D'altro canto siamo al mare, e il pesce qui è sempre freschissimo!
Incluso nella quota viaggio: Trasporti.
Cassa comune: Ingressi.
Non incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Essaouira e Marrakech
Alla scoperta dei sapori di Essaouira
Questa mattina ci dedichiamo a un'esperienza culinaria in una cucina locale di Essaouira. Ci rimbocchiamo infatti le maniche e, cercando di stare al passo alle abili mani delle cuoche locali, impariamo a cucinare i piatti popolari di Essaouira: un'insalata marocchina, un tagine di pesce o di pollo... Una volta cotto, siamo pronti ad assaporare le nostre creazioni e a trascorrere uno dei nostri ultimi pranzi insieme in Marocco!
Torniamo a Marrakech
Dopo pranzo faremo l'ultima tappa del viaggio, tornando dove tutto ha avuto inizio: la magnifica Marrakech. Dopo aver lasciato gli nostri zaini in camera, siamo liberi di scoprire di più su ciò che una delle città più affascinanti del mondo ha da offrire. Possiamo cercare affari nei suk, ammirare l'architettura del Palazzo della Bahia o fare un giro al Jardin Majorelle, degno di Instagram, con le sue ricche pareti blu e gli incredibili cactus.
Mentre il giorno si trasforma in notte, incontriamo la nostra guida che ci condurrà attraverso un food tour per la Medina, dove scopriremo i sapori autentici marocchini, per poi continuare la serata con la nostra ultima cena, un'occasione per ricordare la breve ma dolce avventura che abbiamo condiviso, prima di un'ultima passeggiata per le strade frizzanti di Marrakech.
Incluso nella quota viaggio: Trasporti, cooking class e pranzo.
Cassa comune: Ingressi.
Non incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Arrivederci Marocco
Check-out e saluti







Cose da sapere
Cultura locale
Dal 28 febbraio 2025 al 29 marzo 2025 sarà periodo di Ramadan: questo vuol dire che il viaggio può subire modifiche in base agli orari di apertura dei luoghi pubblici. Il pranzo al sacco diventerà il nostro migliore amico e durante il giorno potremo mangiare in zone private. Essere un WeRoader vuol dire anche rispettare le tradizioni locali come questa, sarà un'occasione per conoscerle ancora più da vicino!