
o 3 o 4 rate senza interessi.
Sudafrica 360°: da Cape Town al safari nel Parco Nazionale del Kruger
Il viaggio in pillole
Un on the road diverso dai soliti, un tour del Sudafrica che è allo stesso tempo un luogo incredibile e un posto che sembra sospeso a metà tra due mondi. Siamo nel Paese più a sud del continente africano e siamo pronti ad esplorarne le mille sfaccettature, scoprendone il passato ricco di colonizzazioni europee e lotte per i diritti umani e l’indipendenza, e i paesaggi naturali variegati e incantevoli.
Saranno sicuramente 13 giorni all’avventura: sarà una viaggio che ci porterà da Cape Town, una delle capitali del Pease (perché sì, ce n’è più di una) fino a Johannesburg, costeggiando prima l’Oceano Indiano e poi quello Atlantico, passando per il Capo di Buona Speranza, Plettenberg Bay e Port Elizabeth. Ci immergiamo nel melting pot di culture che costituisce questo Paese, e poi facciamo una full immersion nella natura più primitiva, vedendo con i nostri occhi il ciclo della vita e il ritmo della savana nel Kruger National Park, dove facciamo un safari in jeep cercando di avvistare i famosi Big Five. Un ritorno alle origini: torneremo cambiati? Noi pensiamo di sì.
Mood di viaggio
360°: il nostro grande classico che ti permette di scoprire la destinazione in ogni suo aspetto. I ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix!
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: zaino obbligatorio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Sudafrica?
Passaporto: 30 giorni di validità residua e 2 pagine bianche
Visto: non serve per soggiorni fino a 90 giorni
Attenzione: andrà mostrato il biglietto aereo di rientro in Italia
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Cape Town entro le 18 del primo giorno di viaggio. L'ultimo giorno ci salutiamo a Johannesburg, consigliamo la partenza nel tardo pomeriggio. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
12 notti in camera multipla (doppia, tripla o quadrupla a seconda della disponibilità) con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
11 colazioni (praticamente tutte tranne quella successiva alla notte che trascorremo nel Garden Route National Park...ma ne vale la pena considerando la location esclusiva!)
Minivan con conducente dal giorno 2 al giorno 13
Degustazione di vini il giorno 4
Ingresso all'iconico Garden Route National Park con notte all'interno del parco, circondati dalla natura
Volo interno da Port Elizabeth a Johannesburg
Ingresso al Kruger National Park il giorno 11 con Game Drive in Jeep 4x4 per poter avvistare i Big Five
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Sudafrica
Check in a Cape Town
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Ci troviamo a Cape Town! Iniziamo a scaldare i motori in questa città dal sapore tutto europeo: ovunque infatti si percepisce il forte passato coloniale, in particolar modo quello olandese e inglese. Iniziamo alla grande con la nostra prima cena insieme (magari a base di carne dato che qui sono grandi appassionati di barbeque!) e festeggiamo l’inizio della nostra avventura con una buona birra locale. Ecco qui come funziona il ritrovo!
Incluso: pernottamento con colazione
Non incluso: transfer dall'aeroporto, pasti e bevande
Alla scoperta di Cape Town e tramonto sulla Table Mountain
Robben Island
La storia di Cape Town e del Sudafrica è strettamente legata alla storia dell’Apartheid, quindi la nostra giornata inizierà con la visita a Robben Island, l’isola prigione in cui fu incarcerato Nelson Mandela (per ben 27 anni), dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Quest’isola di appena 6 km quadri si trova pochi chilometri a largo del Waterfront ed è il simbolo ispiratore della lotta per la liberazione del Sudafrica. Sarà un’esperienza davvero toccante!
Tra i distretti della città e la Table Mountain
Cape Town a prima vista potrebbe sembrare piccola, ma per capirne la vastità è fondamentale fare una visita ad alcuni quartieri molto variegati e differenti tra loro, ma tutti accomunati da un’atmosfera vibrante. Iniziamo da Bo-Kaap, uno dei quartieri più antichi e suggestivi, nonché uno dei più fotografati, grazie alle piccole case a schiera dai colori molto vivaci abitate dalla comunità musulmana. Passiamo poi per WoodStock, diventato una sorta di design district grazie ad un processo di rigenerazione, e poi ancora Gardens, la zona più benestante o V&A Waterfront, area storica e portuale della città.
Dopo tutta questa storia e cultura, arriva la nostra parte preferita della giornata, il tramonto, che sarà di quelli speciali: in cima alla Table Mountain, un massiccio alto poco più di 1.000 metri che sovrasta a picco il centro città, dal quale godremo di una vista pazzesca. Spesso al tramonto questa vetta viene “ricoperta” dalla famosa “Table Cloth”, una coperta di nuvole che accarezza la montagna prima di dissolversi verso l’oceano: l’effetto è davvero spettacolare!
Incluso: pernottamento con colazione, minivan con autista
Cassa comune: ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande
Da Cape Town a Stellenbosch
L'incredibile paesaggio naturale della Penisola del Capo
È l'alba di un nuovo giorno e ci aspetta la Penisola del Capo, un’area straordinaria con bellissimi percorsi naturalistici, una ricca fauna selvatica, spiagge incontaminate, paesaggi e vedute mozzafiato.
Arriviamo nella riserva naturale del Capo di Buona Speranza, famoso punto di riferimento per gli esploratori nel corso dei secoli. Qui tra scogliere a piccolo e una vegetazione che ricorda la macchia mediterranea è possibile avvistare diversi animali come zebre, struzzi o babuini. La prossima tappa della nostra giornata è perfetta per gli amanti di animali, infatti faremo una breve sosta a Boulder Beach per incontrare i simpaticissimi pinguini africani che vagano liberi per quest'area. Naturalmente lungo il tragitto possiamo decidere di fare qualche fermata in più per goderci alcune delle spiagge più caratteristiche della zona come ad esempio St. James Beach con le sue coloratissime cabine.
Nella vibrante Stellenbosch
Al termine della nostra visita di questa fantastica penisola ci dirigiamo verso Stellenbosch, un'elegante cittadina storica famosa per la sua produzione di vini. Penseremo domani a scoprire questa parte rurale della zona, oggi ci possiamo concentrare sull'eccitante vita notturna che questo luogo ci può offrire essendo anche una città universitaria, partiamo da Andringa Walk dove tra vivaci locali con musica dal vivo ed eccellenti ristoranti avremo solo l'imbarazzo della scelta.
Incluso: pernottamento con colazione, minivan con autista
Cassa comune: ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande
Nella terra dei vini: la Wine Route
Stellenbosch, capitale del vino in Sudafrica
Forse non lo sapevate, ma il vino in Sudafrica vanta una storia di oltre tre secoli e oggi è conosciuto, esportato e apprezzato in tutto il mondo. Quindi ci prendiamo la giornata di oggi per rilassarci un po’, e bere parecchio, la parola giusta sarebbe “degustare” ma siamo onesti, siamo italiani e sicuro un bicchiere non ci basta. Siamo a Stellenbosch, conosciuta anche come la capitale del vino Sudafricano: distese di vigneti a perdita d’occhio lungo la Wine Route e case bianche con i tetti in paglia in pieno stile olandese (chiamato Cape Dutch) faranno da sfondo alla nostra giornata. Degusteremo i prodotti locali in una delle 60 tenute della città, magari concedendoci anche un picnic in stile inglese in una delle tante farm.
Incluso: pernottamento con colazione, degustazione di vino e minivan con autista
Cassa comune: altri ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande
Tra adrenalina e balene
Zip-line e natura
È il quinto giorno in terra Sudafricana ed è ora di una buona scarica di adrenalina! Dopo una bella colazione (magari non troppo abbondante), parteciperemo a un entusiasmante tour attraverso la Valle di Elgin dove voleremo con ben 11 diverse ziplines e ci godremo le viste spettacolari sulle montagne circostanti immerse nella Riserva Naturale Hottentots Holland.
Dopo una mattinata elettrizzante, nel pomeriggio ci trasferiamo a Hermanus, una cittadina molto vivace in cui, se saremo nel periodo giusto, potremo avvistare le balene direttamente dalla terra ferma! Facciamo una passeggiata sul mare lungo il percorso di 14 km che costeggia la spiaggia, sperando di avere fortuna. Se il mare è calmo, possiamo noleggiare i kayak e spingerci al largo per avere un incontro più ravvicinato con questi magnifici cetacei.
Incluso: pernottamento con colazione, minivan con autista
Cassa comune: ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande
Verso il Garden Route National Park
Hermanus e transfer per il Garden Route
Situata sulle rive dell'oceano, a circa 120 km dalla meravigliosa Città del Capo, Hermanus è un maestoso borgo piuttosto tranquillo della regione dell'Overberg. Lontano dal caos e dai ritmi frenetici delle grandi città, come ad esempio Città del Capo, è il posto perfetto per concedersi mezza giornata di relax. Passeggiate, escursioni e attività da organizzare non mancano ma l'importante è essere pronti a partire subito dopo pranzo: ci aspetta un lungo transfer verso il Parco Nazionale Garden Route. Prepariamoci, perchè questa sera dormiremo in un posticino niente male, proprio all’interno del Parco.
Incluso: pernottamento, minivan con autista e ingresso al Parco Nazionale Garden Route
Cassa comune: altri ingressi ed attività, tasse extra del Parco Nazionale Garden Route
Non incluso: pasti e bevande
La Garden Route: immersi nel verde
Immersi nella natura
La "strada dei giardini", un nome che già da solo ci fa pensare a paesaggi verdi e panorami pazzeschi. Questo vastissimo parco ospita al suo interno un sistema idrografico unico, composto da laghi, fiumi, paludi ed estuari che costituiscono una risorsa fondamentale per la sopravvivenza di molte specie animali. Oggi ci svegliamo con il piede giusto e scegliamo che tipo di attività fare, preferiamo il kayak o vogliamo scegliere tra uno dei tantissimi percorsi di trekking? Più tardi potremo raggiungere la Baia di Plettenberg per un po’ di relax passeggiando serenamente lungo la spiaggia centrale o godendoci un fresco aperitivo.
Incluso: pernottamento con colazione, minivan con autista
Cassa comune: ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande
Il meglio di Plattenberg Bay
Magnifica Plett
Questa mattina ci svegliamo con calma, e mentre facciamo una buona colazione decidiamo cosa fare: avremo tutta la giornata a disposizione per scoprire la baia e i suoi dintorni.
La magnifica 'Plett', come è stata soprannominata dalla gente locale, offre un clima mite tutto l'anno e acque sicure per nuotare. Sabbia bianca, mare blu e sullo sfondo un paesaggio di montagne possenti: potremmo passare la giornata intera solo ad ammirare l’orizzonte ma qui ci sono talmente tante cose da fare che non ce ne staremo di sicuro fermi! La mattina potremmo dedicarla ad un’attività sportiva: kayak, surf, canyoning, immersioni, sono solo alcune delle attività che la zona ci offre.
Esplorando i dintorni
Dopo pranzo invece potremmo decidere fare un safari tour nel Parco Nazionale di Robberg oppure un giro a Monkeyland e Birds of Eden, due santuari dedicati interamente agli animali dove sicuramente avvisteremo molti tipi di primati, uccelli d'ogni specie e altri animali della giungla. Non appena fa buio, ci dirigiamo nuovamente verso la laguna: se saremo fortunati, vedremo le acque tingersi di blu elettrico e lasciare delle scie luminose: si tratta del plancton fosforescente. Appare quando l'acqua si muove, quindi buttiamoci in acqua e aspettiamo la magia, è un fenomeno raro e magico che non dimenticheremo presto, quindi vale sicuramente la pena provare!
Incluso: pernottamento con colazione, minivan con autista
Cassa comune: ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande
Da Port Elizabeth a Tambo
Pura adrenalina
Partiamo in quarta verso Port Elizabeth, dove ci aspetta un volo interno da prendere. Per la strada però, non resistiamo alla tentazione di fare una sosta a Bloukrans Bridge, in bus teniamo la musica a tutto volume per calmare i nervi perché stiamo per arrivare al ponte da bungee jumping più alto del mondo! Qualcuno avrà il coraggio di buttarsi nel vuoto a 216 m di altezza? Se la risposta è no, limitiamoci a guardare giù o a vedere qualcun’altro che lo fa: sarà comunque impressionante!
Ci rimettiamo in marcia: nel primo pomeriggio abbiamo il volo che in meno di due ore ci porterà a Tambo. Da lì, ci trasferiremo nel villaggio di Graskop dove trascorreremo la notte.
Incluso: pernottamento con colazione, minivan con autista e volo interno
Cassa comune: ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande
Graskop e il Parco Nazionale di Kruger
Risveglio in montagna
Buongiorno mondo…e buongiorno Sudafrica! Questa mattina esploriamo Graskop, piccolo villaggio di montagna che è la via d'accesso ad alcuni dei punti panoramici e naturalistici più belli del Sudafrica orientale. Tra questi citiamo la God's Window, un punto panoramico che si affaccia su un territorio dalla bellezza mozzafiato caratterizzato da foreste e dal Basso Veld sudafricano, una vasta regione coperta dalla savana. Il pomeriggio ripartiamo, il Kruger National Park ci aspetta… finalmente! Arrivati in struttura, siamo pronti per una bella doccia e per passare una tranquilla serata nel nostro lodge, avete indovinato, anche questa notte saremo a stretto contatto con la natura!
Incluso: pernottamento con colazione, minivan con autista
Cassa comune: ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande
Esploriamo il Kruger: un giorno alla ricerca dei Big Five
Nella cuore della savana
Finalmente il grande giorno è arrivato: riusciremo ad avvistare tutti e cinque i Big Five, per i meno attenti, elefante, leone, leopardo, rinoceronte e bufalo? Abbiamo due giorni interi per esplorare il favoloso Kruger National Park, la riserva naturale più grande del paese. Oggi saliamo a bordo della nostra jeep e con una guida locale impariamo il linguaggio del corpo degli animali e come riescono a comunicare tra di loro, e con noi! Sarà un'esperienza incredibile e sicuramente ci porteremo dentro per sempre i suoni, i colori ed i profumi di questo luogo unico.
Altro safari o relax?
La seconda giornata nel Kruger National Park ci mette davanti a delle scelte, preferiamo rilassarci godendoci la natura incontaminata che ci circonda? O vogliamo conoscere da vicino un ippopotamo? In alternativa possiamo organizzarci per un secondo safari all'interno del parco se un giorno non ci è bastato. Qualsiasi sia la nostra scelta vivremo ancora una giornata piena di emozioni forti pronti a trascorrere la nostra ultima serata insieme lasciandoci abbracciare da un caloroso tramonto africano.
Incluso: pernottamento con colazione, ingresso di 1 giorno al Parco Nazionale Kruger e Safari Game Drive
Cassa comune: ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Sudafrica
Arrivo a Johannesburg e check-out
Salutiamo il Kruger, dove ormai abbiamo lasciato un pezzetto di cuore e ci dirigiamo verso la frenesia di Johannesburg.
È tempo di saluti: questo viaggio in Sudafrica è stato incredibile e torniamo a casa con la promessa di rivederci presto. Al prossimo WeRoad!
N.b. Nel caso si decidesse di prenotare il volo di rientro in questo giorno, vi consigliamo di partire non prima delle ore 19.
Non incluso: trasferimento per aeroporto, pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Te ne sei già accorto, vero? Questo è un viaggio multi-destinazione: partiremo da Cape town e termineremo a Johannesburg! Tienilo a mente al momento dell'acquisto del volo :-)
Se il tuo piano ferie lo consente ti suggeriamo di goderti Johannesburg anche dopo la fine del tuo Weroad! Ad ogni modo sappi che il viaggio terminerà nel pomeriggio del giorno 13 e che, in caso decidessi di ripartire subito, dovrai prenotare il volo di rientro a partire dalle ore 19. Per maggiori Info contatta il tuo Tour Leader o il nostro Customer Care.
Cose da sapere
Passaporto
Per questo viaggio è obbligatorio fornire un'immagine del passaporto almeno 30 giorni prima della partenza e il passaporto deve avere almeno 6 mesi di validità residua dal giorno di rientro in Italia. In questo modo possiamo proseguire con la prenotazione di tutti i servizi del viaggio. Se non viene fornita o il passaporto non rispetta la validità, non possiamo prevedere la tua partecipazione al viaggio. L'immagine può essere caricata nell'area riservata a seguito della prenotazione.