
o 3 o 4 rate senza interessi.
Transilvania Express: on the road nella terra del Conte Dracula
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
La Transilvania è conosciuta soprattutto per la sua nomea di terra di vampiri e la leggenda di Vlad III, il Conte Dracula, ma in realtà merita molto di più! Infatti questa regione è un vero gioiellino, ricco di montagne e foreste incontaminate, splendidi villaggi medievali, cibo abbondante e un popolo accogliente e generoso. Il nostro viaggio ha inizio a Bucarest. Ci immergiamo subito nella cultura locale con cena in un ristorante tipico dove assistere a un vero spettacolo del folklore rumeno. Il giorno successivo diamo ufficialmente inizio al nostro on the road verso nord. Visitiamo il Castello di Peleș, una maestosa residenza reale situata nella città di Sinaia è considerato uno dei castelli più belli d'Europa. Proseguiamo in uno dei luoghi più iconici della Transilvania, il Castello di Bran, meglio conosciuto come il castello di Dracula. Questa fortezza offre una vista spettacolare sulle montagne circostanti, i Carpazi, ed è una delle attrazioni turistiche più popolari della Romania. Poco distante da qui merita una visita il “Libearty”, il Santuario degli Orsi, più grande progetto in Europa per il salvataggio e la cura dell’Orso bruno. In tarda serata ci spostiamo nell’affascinante città di Brasov con il suo centro storico ben conservato, la Chiesa Nera e la maestosa Fortezza con le mura medievali dove ammirare la vista panoramica della città. Qui possiamo rilassarci oppure cercare una festa a tema Twilight! Proseguiamo il viaggio prima verso il villaggio sassone di Viscri per visitare la chiesa fortificata e poi il borgo medievale di Sighișoara, Patrimonio dell’UNESCO, con le sue vie acciottolate e le casette colorate. D'obbligo la visita alla casa natale del Conte Dracula! Dopo una sosta pranzo, riprendiamo le nostre auto per raggiungere uno spettacolo della natura, la Salina Turda, una miniera di sale sotterranea trasformata in una straordinaria attrazione turistica. Infatti alla base di questa miniera si trova una ruota panoramica e addirittura un lago dove poter fare un giro in barca!
Il nostro ultimo giorno non potevamo che dedicarlo a Sibiu, probabilmente la città più affascinante della Transilvania. Dedichiamo la mattina alla visita del suo centro storico, da Piata Mare, la Piazza Grande, gremita di gente e di locali di tutti i generi, con le casette dalle persiane intarsiate e le facciate colorate. Nel suo centro medievale con le piazze aperte, le mura medievali, le torri e le chiese secolari si respira la storia e la tradizione centenaria di questa regione. Dopo pranzo, ripartiamo verso la capitale, Bucarest, ma se avanza del tempo potremmo fermarci a scattare delle foto a una delle strade panoramiche più belle al mondo, Transfăgărășan! Si, il nome è impronunciabile, ma la vista dei suoi tornanti tra i Carpazi ne vale davvero la pena! Dopo tanta natura e storia medievale, il nostro road trip termina a Bucarest… è il momento di rilassarci e brindare insieme a tutte le bellezze viste in questi giorni di viaggio intensi. P.S. per chi ha l'aereo di ritorno in tarda serata il giorno successivo, non sarebbe male fare un salto nel famoso centro termale di Bucarest!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
zaino obbligatorio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione!
Cosa serve per andare in Romania?
Passaporto: è sufficiente il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio in corso di validità.
Visto: non necessario
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Bucarest. il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 17, l’ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti in camera doppia/tripla con bagno privato e colazione
Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 5
Cena tipica di benvenuto con spettacolo danzante al giorno 1
Ingresso al Castello di Dracula al giorno 2
Ingresso alla miniera di sale Turda al giorno 3
Assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Bucarest
Welcome to Bucarest!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
La nostra avventura inizia nella capitale della Romania: dopo le formalità di ingresso, siamo pronti per immergerci nella cultura locale di Bucarest potendo scegliere tra una visita dell'imponente edificio del Parlamento oppure immergerci in uno dei mercati della città per provare una delle specialità locali.
Poi possiamo proseguire il nostro tour per una delle stradine nel centro storico di Lipscani, uno dei quartieri più frequentati dai locals. Qui ci aspetta la nostra prima cena insieme assaporando il cibo della tradizione romena a ritmo di danze folkloristiche!
Incluso: cena di benvenuto
Non incluso: transfer dall'aeroporto, pasti e bevande dove non indicato
Sulle tracce del Conte Dracula
I castelli della Transilvania
Il nostro on the road inizia ufficialmente… ritiriamo le nostre auto a noleggio e ci mettiamo alla guida puntando verso Nord per la prima tappa della nostra avventura: il Castello di Peleș, una maestosa residenza reale in stile neorinascimentale e considerato uno dei castelli più belli d'Europa. Il castello si trova in una zona appartata ai piedi dei Monti Bucegi circondato da alte montagne e una vegetazione lussureggiante.
Proseguiamo il nostro viaggio in uno dei luoghi più iconici della Transilvania, il Castello di Bran, meglio conosciuto come il castello di Dracula, è l’ambientazione immaginaria del romanzo di Dracula del 1897 di Bram Stoker. Poco distante da qui merita una visita il “Libearty”, il Santuario degli Orsi, più grande parco europeo per il salvataggio e la cura dell’Orso bruno. Qui oltre 130 orsi sono stati salvati da padroni che li tenevano ostaggio o addirittura li utilizzavano come attrazione turistica.
Brasov e le sue leggende vampirine
La nostra lunga giornata termina a Brasov, una pittoresca città con il suo centro storico ben conservato, la spettacolare Chiesa Nera e la maestosa Fortezza sul monte Tampa, raggiungibile con una funivia, dove ammirare la vista panoramica della città.
E’ stata una lunga giornata, ma raccogliamo le energie perché da queste parti la notte è viva, dicono non sia difficile incontrare dei vampiri…e allora quale miglior location se non Brasov per partecipare ad un Halloween Party? Mi raccomando, tenete l’aglio a portata di mano ;)
Incluso: auto a noleggio e ingresso al castello di Bran
Cassa comune: carburante, eventuali ingressi o attività extra
Non incluso: pasti e bevande
On the road tra villaggi medievali e miniere di sale
Viscri e Sighisora
Proseguiamo il viaggio prima verso il villaggio sassone di Viscri per visitare la chiesa fortificata e poi il borgo medievale di Sighișoara, Patrimonio dell’UNESCO, con le sue vie acciottolate e le casette colorate. D'obbligo la visita alla Torre dell’Orologio e alla casa natale del Conte Dracula!
La casa è ora un museo che racconta la storia del personaggio storico e della leggenda di Vlad III, principe di Valacchia.
Lo spettacolo naturale della Salina Turda
Dopo una sosta pranzo, riprendiamo le nostre auto per raggiungere uno spettacolo della natura, la Salina Turda, una miniera di sale trasformata in un parco minerario sotterraneo per una profondità di ben 120 metri!
La Salina Turda è un luogo unico che offre una combinazione di storia, natura e attrazioni ricreative. Infatti nella Sala delle Terme si trova un lago di acqua salata dove è possibile noleggiare barche a remi per navigare sul lago. Nella Sala delle Dolomiti invece ci sono delle enormi rocce di dolomiti che creano un ambiente surreale.
Incluso: auto a noleggio e ingresso alla Salina Turna
Cassa comune: carburante, eventuali ingressi o attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Nel cuore della verde Transilvania
Sibiu, la perla della Transilvania
Il nostro ultimo giorno non potevamo che dedicarlo a Sibiu, probabilmente la città più affascinante della Transilvania. Passiamo l’intera mattinata alla visita del suo centro storico, Patrimonio UNESCO, dalla Piazza Grande (Piata Mare) gremita di gente e di locali di tutti i generi, al Museo Brukenthal, che ospita una collezione d'arte eccezionale, fino al Ponte delle Bugie (Podul Minciunilor), un ponte coperto con una storia interessante.
Nel suo centro medievale con le piazze aperte, le mura medievali, le torri e le chiese secolari si respira la storia e la tradizione centenaria di questa regione. Questa città offre una vasta scelta di ristoranti dove poter assaporare i piatti tipici della Transilvania, come le Sarmale, involtini di cavolo ripieni di carne e riso, conditi con spezie e spesso accompagnati da polenta. Ricarichiamo le energie prima di rimetterci in marcia.
Transfăgărășan, una strada leggendaria
Dopo pranzo, ripartiamo verso la capitale, Bucarest, ma se avanza del tempo potremmo fermarci a scattare delle foto ad una delle strade panoramiche più belle al mondo, Transfăgărășan! Si, il nome è impronunciabile, ma la vista dei suoi tornanti a più di 2.000 metri di altezza ne vale davvero la pena…guardate le foto per credere!
*dal 01/11 di ogni anno questa strada chiude alle auto fino a Maggio per questioni meteo. La strada può essere visitata tutto l'anno tramite una funivia che porta al punto più alto, al Lacul Balea. Dopo tanta natura e storia medievale, rientriamo a Bucarest…è il momento di brindare a tutte le bellezze viste in questi giorni intensi. La movida di Bucarest offre molte possibilità…sulla base delle energie residue, decidiamo cosa fare per quest’ultima notte insieme!
Incluso: auto a noleggio
Cassa comune: carburante, eventuali ingressi o attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Transilvania!
Bucarest e le sue terme
Per chi ha prenotato l’aereo di ritorno in tarda serata (si, è un consiglio!), potremmo continuare ad esplorare Bucarest oppure dirigerci nei pressi dell’aeroporto dove sorge uno dei più grandi complessi termali d'Europa.
Le Therme Bucaresti hanno numerose piscine termali, sia interne che esterne, con acque termali calde provenienti da sorgenti naturali oltre che una vasta selezione di saune, sia tradizionali che a vapore, dove potremo rilassarci dopo tante ore di guida. Scivoli e attrazioni acquatiche, ideali per il divertimento e l'adrenalina.
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

