Connecting me, myself and I

Veri viaggi in solitaria in tutto il mondo

Dopo otto anni, abbiamo capito una cosa: le persone hanno rotto. Cioè, non tutte, ma quasi. Così, invece di costringerti a conoscerne di nuove, stavolta vogliamo aiutarti a starne alla larga il più possibile. Studi dimostrano che evitare le persone migliora il benessere e abbassa lo stress (incredibile, ma vero).

Fatti un MeRoad: tre itinerari in edizione limitata dedicati ai veri professionisti del viaggio in solitaria. Scopri i luoghi più isolati del pianeta e dì finalmente addio a quelle interminabili ore di small talk con gente di cui, diciamocelo, non ti è mai fregato niente.

Utqiagvik Expedition

6 giorni

Puoi raggiungere questa località sperduta nell’estremo nord dell’Alaska soltanto in aereo o in barca, e durante l’inverno ci sono 65 giorni di buio totale. Quindi anche se ci fosse qualche altro essere umano nei paraggi, non riusciresti comunque a vederlo. Praticamente il paradiso.

Expedition nel deserto di neve

Arrivi a Utqiaġvik, si congela, ma sei felice e lo sai: davanti a te solo una distesa infinita di neve bianca. Il programma dei prossimi quattro giorni? Un’avventura artica nel deserto ghiacciato a bordo di un mezzo di trasporto speciale: una slitta trainata da husky.

Con un numero imprecisato di strati tecnici e una cara vecchia mappa (la rete telefonica non è proprio una garanzia qui), raggiungi la cuccia: il punto d’incontro con i tuoi pelosi e adorabili compagni di viaggio.

Spiaggia Artica

Dopo intense giornate nel deserto di neve, ti meriti un po' di relax. E quale luogo migliore di una spiaggia artica? Conosciuta anche come la “Porta al Circolo Polare Artico”, questa zona è famosa per la tradizionale caccia alle balene.

Gli abitanti di Utqiaġvik utilizzano le balene praticamente per tutto e, presso la storica Cape Smythe Whaling and Trading Station, avrai l’occasione di immergerti nella cultura Iñupiaq.

Pattinaggio Selvaggio

Chiudiamo il viaggio in bellezza (e in solitudine): preparati a metterti alla prova sui pattini. Dimentica i classici palazzetti affollati, qui pattinerai su un vero lago ghiacciato, in mezzo al nulla. Sarà bellissimo immergersi nel silenzio frizzante di questa pista naturale: l’equilibrio perfetto tra adrenalina e distanziamento sociale.

Allaccia bene i pattini e goditi il freddo artico sulla pelle, perché qui l'unica compagnia che dovrai sopportare sarà la tua.

Palmerston 360

20+ giorni

L’Isola di Palmerston fa parte delle remote Isole Cook, situate letteralmente in mezzo all’Oceano Pacifico. Giusto per capirci: la città più vicina è a 420 chilometri di distanza e gli abitanti in totale sono 35. Sull’Isola di Palmerston troverai finalmente la solitudine che hai sempre sognato. Che ti piaccia o no.

Robinson Crusoe Experience

Dopo un viaggio epico di otto giorni da Rarotonga, finalmente approdi sulle sponde paradisiache di Palmerston. Ti aspettano tre giorni di snorkeling, tintarella ed esplorazioni spensierate di questo minuscolo Eden.

Ma non illuderti: come su un’isola deserta, dovrai costruirti un riparo, procacciarti il cibo e mettere alla prova le tue tecniche di sopravvivenza. Insomma, la solitudine te la devi guadagnare.

Gara di Granchi Eremiti

Dopo tre giorni di intensa contemplazione esistenziale, arriva il momento clou del soggiorno: la leggendaria gara di granchi eremiti.

Prima costruirai una pista sul bagnasciuga, poi andrai a reclutare i tuoi atleti (i granchi). Infine incoronerai il vincitore, ti meraviglierai dell’assurdità di tutto questo e ti chiederai se forse la situazione non ti stia sfuggendo di mano. Sarà bellissimo.

Vita da (A)mare

L’ultimo giorno è libero: puoi fare quello che vuoi. Ad esempio, puoi esplorare tutte le altre spiagge dell’isola e scoprire che sono praticamente identiche. D’altra parte, cosa ti aspettavi da un’isola di 1,6 chilometri quadrati?

A questo punto, è tempo di dire addio a Palmerston e prepararti a 14 giorni di navigazione verso casa. La nave da carico che ti riporterà a Rarotonga ti aspetta.

Oymyakon Express

5 giorni

Parliamo del luogo abitato più freddo del pianeta: una città sperduta nella Siberia con una temperatura media di -58° e appena 500 abitanti.Un’autentica avventura dove, nonostante tecnicamente ci sia vita umana, difficilmente avrai occasione di parlare con qualcuno. 

Strati su strati

Dopo un lungo viaggio, finalmente potrai rilassarti nella tua nuova abitazione.

Nei prossimi due giorni, il programma è semplice: vestirti a cipolla come mai prima d’ora e aggiungere strati su strati di vestiti finché non sarai praticamente immune al clima polare.

Esperienza “Culinaria”

Qui non esistono terreni coltivabili e toccherai con mano cosa significa mangiare in condizioni così estreme.

Parteciperai a una lezione di cucina rigorosamente in solitaria, dove potrai gustare alcune autentiche prelibatezze locali, come la carne di renna, il pesce congelato e gli immancabili spaghetti con cubetti ghiacciati di sangue di cavallo (no, non stiamo scherzando).

Ancora Strati

Diciamoci la verità: con una dieta così estrema, difficilmente riuscirai ad assumere tutti i nutrienti necessari.

Quindi sì, preparati a indossare altri strati di vestiti. Avrai due giorni liberi da trascorrere nel tuo igloo o all’aperto (anche se non ci sembra l'idea migliore). Ti consigliamo di rannicchiarti vicino al fuoco con una bevanda bollente e un bel libro. Anzi, un libro bellissimo. Te lo meriti.