Connecting me, myself and I
Veri viaggi in solitaria in tutto il mondo
Dopo otto anni, abbiamo capito una cosa: le persone hanno rotto. Cioè, non tutte, ma quasi. Così, invece di costringerti a conoscerne di nuove, stavolta vogliamo aiutarti a starne alla larga il più possibile. Studi dimostrano che evitare le persone migliora il benessere e abbassa lo stress (incredibile, ma vero).
Fatti un MeRoad: tre itinerari in edizione limitata dedicati ai veri professionisti del viaggio in solitaria. Scopri i luoghi più isolati del pianeta e dì finalmente addio a quelle interminabili ore di small talk con gente di cui, diciamocelo, non ti è mai fregato niente.
Utqiagvik Expedition
6 giorni
Puoi raggiungere questa località sperduta nell’estremo nord dell’Alaska soltanto in aereo o in barca, e durante l’inverno ci sono 65 giorni di buio totale. Quindi anche se ci fosse qualche altro essere umano nei paraggi, non riusciresti comunque a vederlo. Praticamente il paradiso.
Palmerston 360
20+ giorni
L’Isola di Palmerston fa parte delle remote Isole Cook, situate letteralmente in mezzo all’Oceano Pacifico. Giusto per capirci: la città più vicina è a 420 chilometri di distanza e gli abitanti in totale sono 35. Sull’Isola di Palmerston troverai finalmente la solitudine che hai sempre sognato. Che ti piaccia o no.
Oymyakon Express
5 giorni
Parliamo del luogo abitato più freddo del pianeta: una città sperduta nella Siberia con una temperatura media di -58° e appena 500 abitanti.Un’autentica avventura dove, nonostante tecnicamente ci sia vita umana, difficilmente avrai occasione di parlare con qualcuno.