Itinerario - Alto Adige ed Austria Express: trekking, cultura e relax
Benvenuti in Alto Adige!
Check-in: la nostra avventura inizia a Bolzano
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta. Check-in in hotel a Bolzano e meeting di benvenuto!
Per partire con il piede giusto, dedichiamo il pomeriggio a fare un tour della città, passeggiando nel centro storico ed immergendoci subito nella cultura locale. Ed il nostro viaggio inizia... pronti per il primo brindisi?
Non incluso: pasti e bevande
Dal Catinaccio al lago arcobaleno
Verso il Catinaccio!
Il nostro viaggio parte alla grande: oggi saliremo in alta quota per conquistare la catena montuosa del Catinaccio! Ai piedi del monte prenderemo una seggiovia che ci porterà davanti al rifugio Paolina, dove inizierà il nostro primo percorso a piedi. Si tratta di un percorso semplice e adatto a tutti.
Finita la camminata ci concediamo un pranzo vista montagne in uno dei rifugi del posto, dove potremo assaggiare la cucina tipica altoatesina prima di ricominciare la discesa.
Il lago di Carezza
Il lago di Carezza è noto per i suoi colori e per questo nella lingua ladina viene chiamato anche “Lec de Ergobando”, ovvero “lago arcobaleno”.
Siamo a circa 1500 metri d’altezza, alle pendici del massiccio del Latemar: possiamo passeggiare nel percorso intorno al lago, e magari fermarci a fare un aperitivo prima di rientrare a Bolzano e prepararci per la cena.
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: benzina, parcheggi, seggiovia per il Catinaccio
Non incluso: pasti e bevande
Innsbruck... dall’alto!
Alla scoperta di Innsbruck
Salutiamo Bolzano per partire verso l’Austria! Questa mattina faremo tappa ad Innsbruck, tra cultura locale, monumenti e cibo ci perderemo tra le vie di questa città, scoprendone le parti più belle.
Una volta visitata la città, ci godremo la vista dall’alto mentre prenderemo la funivia che ci porterà verso la Nordkette, sopra Innsbruck! Qui il paesaggio è meraviglioso: saliremo prima ad Hungerburg ad 860 metri per poi proseguire a Seegrube ed ai suoi 1905 metri. Qui possiamo entrare in una vera Igloo, scegliere uno dei percorsi a piedi o fermarci al rifugio a fare un aperitivo... o magari tutte e tre le cose! Ma non siamo ancora in cima! Infatti, per completare il tour, manca l’ultima funivia che ci porterà sulla terrazza della Nordkette, ad Hafelekar, 2256 metri.
Incluso: noleggio auto, ticket funivia Nordkette
Cassa comune: benzina, parcheggi, eventuali ingressi musei
Non incluso: pasti e bevande
Ritorno alle origini... e al relax!
L'alpe di Villandro
È il momento di ripartire, ma non possiamo tornare nel nostro Alto Adige senza aver visitato prima il Trampolino del Bergisel, che ha ospitato le gare di salto con gli sci di alcune edizioni dei Giochi Olimpici Invernali. Dalla cima del trampolino la vista è, ovviamente, bellissima.
Tornati in Italia, ci attende il secondo stop della mattinata: la camminata all’Alpe di Villandro, dove pranzeremo in uno dei rifugi del luogo. E cosa mangiare se non i tipici Canederli?
Pomeriggio in relax
Piccolo pit-stop a Bolzano per sistemarci, poi diretti verso la nostra ultima tappa: le terme di Merano! Sono stati giorni intensi, a contatto con la natura, tra buon cibo, trekking e paesaggi wow… come finire questo viaggio se non rilassandoci nella patria delle terme dell’Alto Adige?
Ci saranno 15 piscine a nostra disposizione, potremo decidere se nuotare in quelle interne o esterne o se rilassarci sui lettini bevendoci un drink. L'ingresso comprende l’aperitivo, giusto per non farci mancare nulla.
Incluso: noleggio auto, ingresso con aperitivo alle Terme di Merano
Cassa comune: benzina, parcheggi, ingresso trampolino del Bergisel
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Alto Adige!
Check-out e saluti
La nostra avventura è finita, riconsegniamo le auto e chi parte più tardi può rimanere a visitare scorci della città che non siamo riusciti a vedere. Alla prossima Weroaders!
Fine dei servizi WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).