Zante Sail: avventura in barca a vela tra Itaca, Cefalonia e la spiaggia del relitto
o 3 o 4 rate senza interessi.
Zante Sail: avventura in barca a vela tra Itaca, Cefalonia e la spiaggia del relitto
Il viaggio in pillole
Pronti a salpare per un’avventura epica tra le isole ioniche? Il nostro viaggio in barca a vela parte da Zante, alla scoperta di luoghi che sembrano usciti da una cartolina. Navighiamo verso Itaca e Cefalonia, dove ci fermiamo per bagni in calette nascoste come Skala Beach e Marmakas Beach, esploriamo le spiagge più iconiche e ci immergiamo in un mare di turchese che sembra non finire mai.
A bordo si alternano momenti di relax e avventure indimenticabili: cene sotto le stelle, notti all’ancora in rade silenziose e giornate di esplorazione tra terra e mare. Non mancheranno soste nei pittoreschi porti di Fiskardo e Filiatro, con la possibilità di scendere a terra per un aperitivo o una cena tipicamente greca.
E poi, la magia di Zante: il passaggio davanti alla leggendaria Navagio Beach, un vero spettacolo naturale, e una sosta a Porto Vromi per l’ultimo tuffo prima del rientro. Un viaggio che mescola avventura, relax e scoperta, perfetto per tornare a casa con nuovi amici e ricordi indimenticabili.
Mood di viaggio
Questo è un tour in barca: relax e divertimento… abiti leggeri, costume da bagno e voglia di divertirsi! Se non sei mai stato in barca a vela e non sai cosa ti aspetta, clicca qui!
Ricorda che il mare sarà nostro padrone - l'itinerario è indicativo, può subire variazioni anche radicali.
Impegno fisico
Cosa serve per andare in Grecia?
Passaporto o carta di identità valida per l'espatrio in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Scrolla fino a "Cose da sapere" per leggere info importanti.
Ritrovo e saluti
Per questo viaggio ci troviamo entro le 14:30 (flessibile) al porto di Zackyntos Marina, sempre da qui, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
7 notti in cabina doppia
- Fornitura di lenzuola e federa
- Pulizie finali
L’assistenza del Coordinatore skipper
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Zante
Check-in
ATTENZIONE: I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Ci incontriamo entro le 14:30 (flessibile) al porto di Zackyntos Marina, a Zante.
Questo pomeriggio ci dedichiamo a quella che sarà la nostra “casa” per i prossimi 7 giorni: dobbiamo rifornire la cambusa, sistemarci in cabina, conoscere il nostro Coordinatore skipper… e conoscerci tra di noi! Quale occasione migliore se non con una cena o un aperitivo a terra? Avremo modo di rompere il ghiaccio e assaggiare la buona cucina greca! Per iniziare… feta al forno da condividere?
Incluso: Sistemazione in cabina doppia e lenzuola
Cassa Comune: carburante, tasse portuali e cambusa
Non Incluso: pasti e bevande al di fuori della cambusa
Verso l'isola di Passo!
Inizia l'avventura!
Sveglia a Zante, colazione veloce e… via, pronti a salpare! La barca si muove leggera sulle onde, e noi ci lasciamo il porto alle spalle con il vento che comincia a scompigliarci i capelli. Si va verso Skala Beach, sulla costa sud-est di Cefalonia: tre ore di navigazione con il sole che ci bacia la pelle e la playlist giusta che rende tutto ancora più epico. C’è chi prende il timone, chi si sdraia a prua a caccia della tintarella perfetta e chi, ovviamente, è già pronto per la prima birra (rigorosamente fresca!).
Arrivati a Skala Beach, l’acqua è talmente limpida che sembra di galleggiare su una piscina gigante. Tuffo di gruppo? Assolutamente sì! Dopo, ci aspetta il pranzo in modalità easy: un mix di panini, frutta e risate, tutto rigorosamente vista mare.
Verso Itaca, la mitica terra di Ulisse
Ma non finisce qui: risaliamo in barca e puntiamo verso Itaca, la mitica terra di Ulisse. La nostra destinazione è Kalo Lagadi, una rada tranquilla e perfetta per il relax. Il pomeriggio scivola via tra bagni rigeneranti, chiacchiere a bordo e qualche foto instagrammabile. La sera? Cena in barca tutti insieme, con piatti semplici ma buonissimi e quella complicità che solo il mare riesce a creare.
Dopo cena ci rilassiamo sotto un cielo pieno di stelle, ascoltando il suono delle onde e condividendo sogni e storie. La notte all’ancora è magica: c’è chi si addormenta subito e chi resta ancora un po’ sul ponte, a godersi il silenzio del mare. Un’altra giornata da incorniciare!
Incluso: Sistemazione in cabina doppia e lenzuola
Cassa Comune: carburante, tasse portuali e cambusa
Non Incluso: pasti e bevande al di fuori della cambusa
N.B.: il Coordinatore skipper valuterà se scendere a terra con il gruppo in base alle condizioni meteo e alle regole marittime.
Verso Fiskardo
Ci godiamo il mare
La sveglia a bordo? È il suono del mare che ti chiama e il profumo del caffè appena fatto. Si parte da Itaca, con il vento che gonfia le vele e noi che ci godiamo il panorama come veri pirati chic. Dopo un’ora di navigazione, gettiamo l’ancora a Chorgota Beach: acqua turchese, silenzio assoluto, e noi che ci tuffiamo come delfini in vacanza. Il pranzo? Spaparanzati sul ponte a sgranocchiare qualcosa di buono, con il sole che ci scalda la pelle e quella vibe da giornata perfetta.
Nel pomeriggio si riparte, destinazione Fiskardo. Navigazione tranquilla, chiacchiere, risate e playlist che fa da colonna sonora. Quando finalmente arriviamo al porticciolo, è come entrare in un film: casette colorate, barche eleganti e un’atmosfera che sa di estate infinita.
Il resto della giornata? Aperitivo con vista mare, un bicchiere di vino o un cocktail in mano, e una cena a base di sapori greci che ci fa dire "ok, qui potrei viverci". La serata è libera, tra passeggiate sul lungomare e chiacchiere sotto le stelle. E quando rientriamo in barca, c’è un’unica certezza: non vorremmo essere da nessun’altra parte.
Incluso: Sistemazione in cabina doppia e lenzuola
Cassa Comune: carburante, tasse portuali e cambusa
Non Incluso: pasti e bevande al di fuori della cambusa
N.B.: il Coordinatore skipper valuterà se scendere a terra con il gruppo in base alle condizioni meteo e alle regole marittime.
Ci dirigiamo verso Marmakas Beach
Tuffi, abbronzature tattiche e chiacchiere a bordo
La giornata inizia con un’alba che sembra dipinta (anche se ammettiamolo, molti di noi la guardano solo dopo il secondo caffè). Siamo a Cefalonia e, dopo una bella colazione vista mare, ci prendiamo tutto il tempo per esplorare l’isola. Lo skipper è a disposizione, quindi che si tratti di scovare una spiaggia segreta o fare un giro al villaggio locale, basta chiedere e il gioco è fatto.
Pranzo? Ovviamente con vista, magari a bordo o in una taverna che sa di Grecia vera, con ouzo che scorre e feta che non manca mai. Nel pomeriggio si torna a bordo, si issano le vele (o si avvia il motore, a seconda del vento) e ci dirigiamo verso Marmakas Beach, una caletta tranquilla e perfetta per il relax.
Il resto della giornata è un mix di tuffi, abbronzature tattiche e chiacchiere a bordo mentre il sole cala e dipinge il cielo di rosa. La cena? Preparata direttamente in barca, perché mangiare con i piedi quasi in acqua non ha prezzo.
E poi? Notte all’ancora, sotto un cielo stellato che sembra urlare "fai un desiderio!" (spoiler: funziona sempre). La musica si abbassa, le risate continuano, e noi siamo già pronti per il prossimo capitolo di questa avventura in barca a vela. 🌊✨
Incluso: Sistemazione in cabina doppia e lenzuola
Cassa Comune: carburante, tasse portuali e cambusa
Non Incluso: pasti e bevande al di fuori della cambusa
N.B.: il Coordinatore skipper valuterà se scendere a terra con il gruppo in base alle condizioni meteo e alle regole marittime.
Esploriamo Atokos e la baia di Filiatro
Gara a chi si tuffa per primo
Sveglia lenta, col profumo di mare e il suono delle onde che coccolano la barca. Colazione? Ovviamente vista panoramica su Itaca, perché sì, ogni giorno qui parte con un po’ di poesia. Si salpa! La nostra destinazione è Atokos, un’isoletta che sembra uscita direttamente da un sogno tropicale. In un’ora e mezza di navigazione, tra risate, playlist improvvisate e qualche lezione non richiesta su come si "governa" la barca (spoiler: lo skipper è sempre il boss), arriviamo in questo paradiso nascosto.
Ancoriamo, ed è subito gara a chi si tuffa per primo: acqua cristallina, selfie subacquei e un pranzo easy sul ponte che ha quel sapore unico delle cose semplici, condivise e condite con un po’ di salsedine. Dopo un po’ di relax, salpiamo di nuovo, direzione baia di Filiatro, perché Itaca ha sempre un asso nella manica.
Arriviamo nel pomeriggio, giusto in tempo per un altro bagno rigenerante e, per i più pigri, un po’ di dolce far niente con vista. La serata ci chiama a terra per un aperitivo in puro stile greco: tzatziki, souvlaki e un bicchiere (ok, due) di ouzo. Ma chi ha voglia può anche restare a bordo, perché una cena sotto le stelle in rada non ha rivali. La giornata si chiude tra chiacchiere, risate e un cielo stellato che sembra fatto apposta per noi.
Incluso: Sistemazione in cabina doppia e lenzuola
Cassa Comune: carburante, tasse portuali e cambusa
Non Incluso: pasti e bevande al di fuori della cambusa
N.B.: il Coordinatore skipper valuterà se scendere a terra con il gruppo in base alle condizioni meteo e alle regole marittime.
Zante e Navagio Beach
Navagio Beach, la famosissima spiaggia del relitto
Sveglia presto, ciurma! Oggi si parte all’alba, quando il sole fa capolino sul mare e sembra volerci accompagnare nella nostra traversata verso Zante. Tra uno sbadiglio e l’altro, issiamo le vele e ci godiamo la navigazione con il vento che scompiglia i capelli e il mare che luccica.
Verso l’ora di pranzo, eccola: Navagio Beach, la famosissima spiaggia del relitto. Anche se non possiamo sbarcare, il panorama è da togliere il fiato, e lo spettacolo di quelle acque turchesi non ha bisogno di filtri. Foto di rito? Obbligatorie.
Dopo pranzo, si riparte verso Porto Vromi Beach. Qui il ritmo cambia: relax totale, tuffi a ripetizione e un po’ di dolce far niente in rada. L’acqua è così cristallina che sembra di galleggiare su una piscina naturale.
La giornata si conclude con una cena tutti insieme in barca, tra risate, racconti e il rumore del mare che ci culla. E poi? Si dorme all’ancora sotto un cielo pieno di stelle, già pronti per la prossima avventura. Chi vuole scendere? Nessuno, grazie!
Incluso: Sistemazione in cabina doppia e lenzuola
Cassa Comune: carburante, tasse portuali e cambusa
Non Incluso: pasti e bevande al di fuori della cambusa
N.B.: il Coordinatore skipper valuterà se scendere a terra con il gruppo in base alle condizioni meteo e alle regole marittime.
Ultimi bagni a Zante
Tappe imperdibili
Sveglia presto, ma tranquilli: la combo mare calmo + caffè appena fatto vi rimetterà subito in pista! Mentre la barca scivola sull'acqua, ci godiamo la brezza del mattino e i panorami mozzafiato verso sud-est. Qualcuno prende il sole in coperta, qualcuno cerca il selfie perfetto, altri semplicemente si lasciano cullare dal mare.
Poi arriva il momento clou: gettiamo l’ancora in una caletta da sogno, di quelle che nemmeno Google Maps conosce. Tuffi, risate, e sfide epiche a chi resiste di più in acqua – spoiler: nessuno vince mai contro quel mare cristallino. A bordo ci aspetta un pranzo easy ma perfetto: pane, feta, olive e una dose di chiacchiere che rende tutto ancora più saporito.
Nel pomeriggio puntiamo verso Zackyntos Marina, dove il nostro viaggio in barca a vela si avvicina al gran finale. Tra saluti agli skipper e gli ultimi scatti di gruppo, qualcuno già pensa alla prossima avventura.
Gustiamoci la cucina greca
Ma la giornata non finisce qui: c’è ancora tempo per una cena a terra, magari in una taverna greca con vista sul tramonto. E poi, serata libera! Che siate tipi da ouzo e balli scatenati o da passeggiata romantica sul lungomare, questo è il momento di vivere a pieno l’ultima notte sull’isola.
Incluso: Sistemazione in cabina doppia e lenzuola
Cassa Comune: carburante, tasse portuali e cambusa
Non Incluso: pasti e bevande al di fuori della cambusa
N.B.: il Coordinatore skipper valuterà se scendere a terra con il gruppo in base alle condizioni meteo e alle regole marittime.
Arrivederci Zante
Check out e saluti

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Cose da sapere
Condizioni meteorologiche
Questa tipologia di itinerario in barca a vela è fortemente influenzato dalle condizioni meteorologiche, non sempre attestabili con largo anticipo. In caso di forte vento o condizioni meteorologiche avverse alla navigazioni verso determinate tappe dell'itinerario questo potrà subire variazioni anche sostanziali volte a garantire lo svolgimento e il proseguimento del viaggio nel massimo della sicurezza.
Coordinatore skipper
Chi è il Coordinatore skipper? Uno skipper di professione ma anche coordinatore WeRoad. Sarà un compagno di viaggio come in tutti i viaggi WeRoad, ma anche il responsabile della navigazione e della barca a vela. Ogni barca a vela avrà il proprio Coordinatore skipper, anche se si viaggia in flottiglia. Partecipare a un viaggio Sail Adventure vuol dire essere un gruppo ma anche un equipaggio.
Documento d'identità
Per questo viaggio è obbligatorio fornire un'immagine della carta d'identità o del passaporto almeno 30 giorni prima della partenza. In questo modo possiamo proseguire con la prenotazione di tutti i servizi del viaggio. Se non viene fornita, non possiamo prevedere la tua partecipazione al viaggio. L'immagine del passaporto può essere caricata nell'area riservata a seguito della prenotazione, invece se viaggerai con la carta d'identità puoi inviarci la copia per email a [email protected].