Costa Brava 360°: da Barcellona alla città di Salvador Dalì
o 3 o 4 rate senza interessi.
Costa Brava 360°: da Barcellona alla città di Salvador Dalì
Il viaggio in pillole
Chi non ha nella propria lista dei desideri di visitare Barcellona? E chi non ha mai sentito parlare della Costa Brava? Questo itinerario di una settimana offre un meraviglioso mix di visite turistiche della città, esperienze culturali e relax sulla costa, rendendolo un viaggio memorabile alla scoperta della vibrante Barcellona e della bellissima regione della Costa Brava.
Non serve nemmeno dirlo, ma il nostro viaggio parte ovviamente da Barcellona, cove visiteremo la Sagrada Familia, le opere più importanti di Gaudì, i vicoli più belli della città vecchia e mangeremo tapas fino a scoppiare. In base al mood del gruppo, potremo scoprire anche la movida notturna. ¿Vos gusta el Reggaeton? Ci sposteremo poi sulla Costa Brava per scoprire le cale più belle, i borghi medievali, la bianca Cadaques e la casa di Salvador Dalì e, perché no, magari percorre anche un tratto del Cami de Ronda. Questa sarà una settimana per staccare la spina e fare il pieno di quel mood spagnolo che è un mix tra siesta e movida - quello che serve per tornare a casa rigenerati!
Mood di viaggio
360°: il nostro grande classico che ti permette di scoprire la destinazione in ogni suo aspetto. I ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Spagna?
Passaporto o carta di identità valida per l'espatrio in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Barcellona entro le 18 del primo giorno di viaggio. L'ultimo giorno ci salutiamo sempre a Barcellona ma considera di prenotare il volo di ritorno NON PRIMA DELLE ORE 14. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
7 notti in camera multipla con bagno privato
Tutte le colazioni
Visita guidata della Sagrada Familia, capolavoro di Gaudì
Macchina a noleggio dal mattino del giorno 4 al mattino del giorno 8
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Spagna!
Check in: la nostra avventura inizia a Barcellona!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Barcellona e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Siamo nel nord-est della Spagna, in una delle destinazioni turistiche più popolari in Europa: Barcellona, capitale della Catalogna, nota per la sua ricca storia, la sua vivace cultura, la straordinaria architettura e la bellissima costa mediterranea. Iniziamo a conoscerci meglio davanti ad un vermouth e una patatas bravas? Occhio all’aglio eh, da queste parti è praticamente un'istituzione!
Incluso: pernottamento con colazione
Non incluso: pasti e bevande
Barcellona: la Sagrada Familia e il mondo di Gaudì
Alla scoperta di Barcellona
Buongiorno Barcellona! Oggi ci svegliamo di buon mattino per goderci la città e iniziare a famigliarizzare con la sua architettura - sicuramente alla fine di questa giornata ci chiederemo “Come sarebbe Barcellona senza Antoni Gaudí e le sue opere, senza quelle forme colorate e sinuose in piastrelle di ceramica e senza le eclettiche facciate dei suoi edifici?” Sì, ok, magari la domanda non sarà proprio così articolata ma ce lo chiederemo… in versione semplificata!
Inutile dirvi che la giornata di oggi la dedicheremo a scoprire alcune delle opere più importanti di questo artista, e non poteva certo essere altrimenti visto che è diventato ormai impossibile separare l’immagine dell’orgogliosa città catalana dalle colorate forme plastiche dal suo architetto Antoni Gaudí, che ha punteggiato Barcellona di luoghi fiabeschi senza tempo. Non mancheremo di visitare la Sagrada Familia e percorrendo Passeig de Gracia ammireremo Casa Batlló, nota per il suo tetto curvilineo e i suoi stravaganti balconi. Non meno importante è Casa Milá, conosciuta anche come La Pedrera, per la sua massa imponente e plastica che sembra una cava di pietra.
E come chiudere questa prima giornata insieme? Ovviamente con una buona paella!
Incluso: pernottamento con colazione e visita guidata alla Sagrada Familia
Cassa comune: altri ingressi e biglietti
Non Incluso: pasti e bevande
Barceloneta, Rambla, Boqueria, Park Guell e Gracia: manca qualcosa?
Dal mare alla movida del Barrio di Gracia
Siamo a Barcellona da due giorni e ancora non abbiamo visto il mare… molto male! Oggi rimediamo: iniziamo questa giornata proprio da qui, Barceloneta, uno dei quartieri più iconici della città! Proseguiamo poi per le strette strade e i vicoli de El Born per addentrarci verso il centro storico e la Rambla, col suo famosissimo mercato della Boqueria - e non c'è posto migliore di questo per fermarci a mettere qualcosa sotto i denti per pranzo!
Dopo aver fatto indigestione di tortillas e bravas (sempre con salsa all’aglio, ovvio!) passiamo al secondo luogo magico del giorno: ieri abbiamo fatto full immersion nell'arte di Gaudì, quindi oggi non possiamo non andare anche al Parco Guell! Distribuito su 17 ettari di terreno, il parco è stato costruito con molteplici sistemi di giardini ed elementi architettonici, rendendolo uno spazio comunitario come nessun altro. Oggi, non è solo un parco popolare, ma un sito del patrimonio mondiale dell'UNESCO. E visto che siamo nei paraggi, non possiamo non fermarci a bere qualcosa nel quartiere di Gracia: vermouth y tapas?
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: trasporti locali e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Dall’architettura di Barcellona al mare della Costa Brava
Finalmente mare: Costa Brava, ci siamo!
Barcellona ci è piaciuta tantissimo ed è davvero difficile salutarla ma ad ogni addio corrisponde un nuovo incontro: bye bye Barna, la Costa Brava ci aspetta! Ci dirigiamo all’autonoleggio, due firmette e via, siamo pronti per partire, con le bussole puntate verso questo pezzo di costa spagnola che ci lascerà senza fiato.
Alloggeremo nella parte centrale della Costa Brava, così da non avere spostamenti troppo lunghi, quindi prepariamoci ad un viaggio di circa un’ora e mezza. Appena arrivati in struttura, indossiamo il costume e si inizia: quale cala visiteremo oggi? Sicuramente c’è l’imbarazzo della scelta!
Incluso: pernottamento con colazione e macchine a noleggio
Cassa comune: benzina e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Tossa de Mar e Sant Feliu de Guíxols
Spiagge e calette
Tossa de Mar è una delle località più belle della Costa Brava. Le sue spiagge sono incantevoli, da Platja Gran, la più grande e affollata, a Platja del Reig, più intima e raccolta con tanti bar e ristorantini, a Platja Es Codolar, ai piedi della città vecchia, frequentata dai pescatori del posto. Quando il sole si farà “impegnativo” possiamo prenderci una pausa dal mare ed esplorare anche il centro storico di Tossa de Mar: si tratta di un antico borgo medievale (chiamato Villa Vella), ottimamente conservato, con le cinte murarie del XII secolo e le rovine del castello a strapiombo sul mare. Al museo archeologico sono conservate alcune opere di Marc Chagall, che soggiornò qui per un periodo, definendo la città come “il paradiso blu”.
Nel pomeriggio, tornando verso nord, attraversiamo Sant Feliu e la zona Baix Empordà, caratterizzata da una costa fatta di piccole baie, calette e anfratti che si susseguono con continuità. Qui ogni angolo è un piccolo paradiso e qualsiasi spiaggia sceglieremo saremo in un posto spettacolare. Ci godiamo il mare fino al tramonto, che ammiriamo sorseggiando una fresca cerveza o un tinto de verano - alcuni dicono che momenti come questo siano la ricetta della felicità, starà a noi confermare!
Incluso: pernottamento con colazione e macchine a noleggio
Cassa comune: benzina, parcheggi e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Salvador Dalì, Cadaques e panorami mozzafiato
A tu per tu con il maestro Dalì
Gli ultimi due giorni ce la siamo spassata, al mare, pancia all’aria e piedi in ammollo… e bene così, vogliamo continuare questo trend ma mettendoci un pizzico di cultura in mezzo! Partiamo dopo colazione in direzione nord e facciamo una prima pausa culturale a Figueres, dove si trova il teatro-museo dedicato a Salvador Dalì. Ci spostiamo quindi ancora più a nord e raggiungiamo la Cala di Port Lligat, sulla quale s'affaccia la casa di Dalì. Da qui, con una breve passeggiata, possiamo raggiungere Cadaques, piccolo villaggio di casette bianche con i tetti rossi, un posto davvero imperdibile, ritrovo di artisti e poeti in cerca di ispirazione.
Nel pomeriggio possiamo decidere di avventurarci fino a Cap de Creus, un tratto di Costa Brava incontaminato, molto amato da Dalí, e nel tardo pomeriggio iniziamo a tornare verso sud, magari decidendo di fermarci a cenare a Girona: i suoi ristoranti valgono davvero la pena, provare per credere!
Incluso: pernottamento con colazione e macchine a noleggio
Cassa comune: benzina, parcheggi e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Begur, Cala Sa Tuna e borghi medievali
La ciliegina sulla torta
Non possiamo lasciare la Costa Brava senza visitare Begur e i suoi dintorni: sarà la ciliegina sulla torta di questo viaggio pazzesco. Situata nel cuore dell'Empordà, la città di Begur e le sue spiagge costituiscono uno dei luoghi più meravigliosi della Costa Brava. Il suo territorio è costituito da un gruppo di colline chiamato Massiccio di Begur, e da un'estesa costa, bagnata dal Mar Mediterraneo. Sia il centro storico di Begur sia le calette e piccole spiagge che appartengono a questo territorio, compongono un ambiente paesaggistico senza eguali.
È possibile visitare diverse cale percorrendo parte del Camì de Ronda, oppure, se la pigrizia ci assale, basterà sceglierne una e stendere il telo: oggi non ci siamo per nessuno!
Incluso: pernottamento con colazione e macchine a noleggio
Cassa comune: benzina, parcheggi e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Spagna!
Check out e saluti
Oggi ci mettiamo in viaggio al mattino presto per rientrare a Barcellona e riconsegnare le nostre auto a noleggio. Il viaggio è finito, ci vediamo al prossimo Weroad!
Fine dei servizi di WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.