Itinerario - Cammino di Santiago Trekking: il Cammino del Nord tra essenza del pellegrinaggio e natura

giorno 1

Benvenuto in Spagna

history
30 %
culture
30 %
party
60 %
Benvenuti a Oviedo

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta.

Gli orari di arrivo dei partecipanti saranno diversi perciò non sono previste attività per il primo giorno di viaggio. Chi arriva in anticipo può iniziare a famigliarizzare con la città, mentre con tutti gli altri ci riuniamo per la nostra prima cena tutti insieme a Oviedo.

  • Incluso: pernottamento

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 2

Da Oviedo a Avilés

history
50 %
culture
70 %
Tour di Oviedo

La mattina del nostro primissimo giorno sarà dedicato a Oviedo. Qui, infatti, avremo modo di visitare la città con una guida del posto, esplorando tutti i punti nevralgici come la Chiesa di San Tirso, la Cattedrale di San Salvador, la Cappella Balesquida e il Monastero di San Pelayo

Verso Avilés

Finito il tour guidato di Oviedo, ci dirigiamo verso Avilés, da dove cominceremo la nostra lunga camminata verso Santiago. Ci sposteremo con un bus pubblico e dedicheremo il resto del pomeriggio a visitare questa piccola cittadina. Questa sarà anche la nostra prima notte in un albergue.

  • Incluso: pernottamento, tour guidato di Oviedo

  • Cassa comune: bus pubblico

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 3

Da Avilés a Muros de Nalòn

nature
100 %
Inizia la marcia

In questa prima giornata di marcia acquisteremo le nostre credenziali del pellegrino e iniziamo a raccogliere quanti più timbri possibili. La prima tappa consta di 23 km e sarà probabilmente la più dura, perchè servirà a prendere il ritmo e famigliarizzare con il sentiero e soprattutto con le nostre scarpe.

  • Incluso: pernottamento e credenziale del pellegrino

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 4

Da Muros de Nalon a Novellana

nature
100 %
Da Muros de Nalon a Novellana

Dopo una buona colazione per ricaricare le energie è il momento di rifare lo zaino e partire verso Novellana. Faremo tappa a Soto de Luíña, ma proseguiremo la marcia concludendo a cica 24 km da Muros de Nalon. In questa giornata alloggeremo in un albergue davvero caratteristico, ma soprattutto possiamo rilassarci nella fantastica Playa del silencio.

  • Incluso: pernottamento

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 5

Da Novellana a Playa de cueva

nature
100 %
Ancora un po' di mare

Questo tratto sarà di nuovo lungo la costa, perciò ci godremo ancora una volta la vista di spiagge mozzafiato tra cui Playa de Tablizo. Se le forze ce lo permetteranno avremo anche il tempo per un tuffetto. Infine alloggeremo in un albergue sul mare, vicino Playa de cueva.

  • Incluso: pernottamento

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 6

Da Playa de Cueva a Navia

nature
100 %
Passando per Luarca

Luarca è una piccola località del comune di Valdés, la sua attività economica principale è la pesca anche se attualmente è strettamente legata al Cammino di Santiago. Questa località è stata recentemente inserita nella selezione delle 20 località più belle della Spagna, per questo il pellegrino che passa per Luarca deve ammirarne con attenzione ogni angolo.

  • Incluso: pernottamento

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 7

Direzione Tapia de Casariego

nature
90 %
party
25 %
Tapia de Casariego

Una delle tappe più lunghe di tutto il cammino sarà proprio la tratta da Navia a Tapia de Casariego, circa 40 km, ma sarà finalmente tutta pianura perciò niente da temere per dei pellegrini esperti come saremo noi! Anche l'alloggio di questa notte sarà speciale perchè ancora una volta saremo sul mare.

  • Incluso: pernottamento

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 8

Da Tapia a Gondàn

nature
100 %
Benvenuti in Galizia

Finalmente arriviamo in Galizia! Il comune di Ribadeo segna il confine naturale con la vicina comunità autonoma delle Asturie. È sempre stato un punto strategico sia per le attività commerciali del porto che per lo sbarco dei pellegrini, anche se è possibile raggiungere il comune anche senza passare dal mare, attualmente è presente un ponte sopraelevato che permette ai pellegrini di arrivare a piedi e godersi il panorama.

In questa giornata ce la prendiamo un po' più comoda, così da goderci questa città e da accumulare qualche 'sello' in più. Soggiorniamo poco dopo Ribadeo, nella località di Vilela.

  • Incluso: pernottamento

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 9

Da Vilela a Lourenzà

nature
90 %
culture
45 %
Lourenzà

Il comune di Vilanova de Lourenzá è strettamente legato al Camino de Santiago, si trova sul percorso del Camino del Norte e su una variante dell'antichissimo sentiero in disuso e dimenticato che entra attraverso la Ría de Abres.

In questa località il pellegrino troverà tutto ciò di cui avrà bisogno durante il suo soggiorno. In questa tappa il pellegrino cominciamo a addentrarci nell'entroterra e ad allontanarci dalla costa.

  • Incluso: pernottamento

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 10

Da Lourenza a As Paredes

nature
100 %
Da Lourenza a As Paredes

I paesaggi che incontreremo da qui in avanti saranno diversi da quelli visti finora, la costa e le spiagge paradisiache sono ormai lontane ma saremo immersi nel verde circondati da pianure sconfinate, pascoli e boschi rigosliosi. Respirare quest'aria così pura non vi farà rimpiangere la città.

  • Incluso: pernottamento

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 11

Da As Paredes a Baamonde

nature
100 %
Direzione Baamonde

Le tratte diventano leggermente più lunghe ma sono sempre più pianeggianti. In questa giornata supereremo Vilalba, uno dei centri più grandi della provincia di Lugo e dispone di tutti i comfort che il pellegrino possa esigere. Concludiamo questa giornata a Baamonde.

  • Incluso: pernottamento

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 12

Da Baamonde a Sobrado dos Monxes

nature
90 %
culture
40 %
Il monastero di Sobrado dos Monxes

Raggiungeremo uno dei monasteri più belli di tutto il cammino: il Monasterio de Sobrado. Il piccolo paese di Sobrado dos Monxes ha sempre ruotato attorno al monastero di Santa María, per la grande importanza che ricopriva. Oggi continua ad essere un importante luogo di spiritualità e di accoglienza dei pellegrini. Se saremo fortunati potremo addirittura alloggiare nel monastero.

  • Incluso: pernottamento

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 13

Da Sobrado a Arzuà

nature
35 %
history
50 %
culture
50 %
Un unico cammino

Siamo ormai vicinissimi a Santiago, manca solo un ultimissimo sforzo e finalmente possiamo concederci un po di relax e fare amicizia con i pellegrini provenienti da altri sentieri. Ad Arzúa, infatti, si incontrano due cammini, quello del Nord e il Francese, motivo per cui convergono nella località un gran numero di pellegrini.

  • Incluso: pernottamento

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 14

Arrivo a Santiago de Compostela

nature
30 %
history
50 %
culture
50 %
party
100 %
Santiago e la Compostela

Preparatevi a un'emozione mai provata prima, l'arrivo a Santiago rappresenta un grandissimo traguardo per ogni pellegrino. Come da tradizione, ci sdraieremo di fronte alla cattedrale e ripenseremo a tutti i km percorsi e a tutti i volti dei nuovi amici conosciuti lungo il cammino, molti dei quali saranno lì al nostro fianco. Insomma trattenere le lacrime è impossibile!

  • Incluso: pernottamento

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

  • Fine dei servizi di WeRoad.

  • N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa