Itinerario - Costiera Amalfitana Trekking Express
Benvenuti in Campania!
Check in: la nostra avventura inizia a Salerno
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Salerno e meeting di benvenuto vista mare! Un buon inizio direi, no? In attesa che arrivino tutti ci godiamo la bella città di Salerno, con una passeggiata dal suo famoso lungomare al suo centro storico. Ora di cena, cosa mangiare? Abbiamo l’imbarazzo della scelta, la cucina campana ha la fama di essere una delle più buone d’Italia quindi, cosa stiamo aspettando?
Non incluso: pasti e bevande
1..2…3… si cammina!
Sentiero degli Dei
Oggi la sveglia suona presto: prepariamo il nostro zainetto per la giornata di trekking, lasciamo il nostro albergo e ritiriamo le nostre auto a noleggio per dirigerci a Bomerano, punto di inizio del famoso Sentiero degli Dei. Parcheggiata l’auto e ritirato il pranzo al sacco con prodotti tipici di Agerola, ci incamminiamo! Questo sentiero è tra i più belli al mondo, lungo circa 9km (a/r) è alla portata di tutti e gratifica i suoi visitatori con panorami mozzafiato lungo il suo percorso.
Il nome deriva da fatti storici e leggende secondo le quali le divinità greche passarono proprio di qui per salvare Ulissedalle sirene che si trovavano sull’isola di Li Galli. Dopo qualche ora di cammino, arriviamo a Nocelle, dove potremmo rifocillarci con limonate, granite, sorbetti al limone.. qualcuno ha detto limoni??
Positano
Poiché il trekking della mattina per noi è stato fin troppo facile, da Nocelle decidiamo di scendere a Positano. Si, scendere, perché c’è giusto ‘’qualche’’ gradino da fare per arrivare alla famosissima città costiera. Ne varrà la pena! Ci perdiamo nei vicoli di Positano, ci godiamo un aperitivo, facciamo un po’ di shopping, meritato relax insomma. Tempo poi di rientrare a Salerno, da Positano ritorniamo a Bomerano a recuperare le nostre auto. Abbiamo due opzioni: ripercorrere il sentiero a ritroso oppure taxi/mezzo pubblico. A noi la scelta.
Incluso: noleggio auto, pranzo al sacco
Cassa comune: carburante, parcheggi, eventuali mezzi pubblici
Non incluso: pasti e bevande
Sentieri alberati, ruscelli, cascate e valli incantate
La Valle delle Ferriere
Altro giorno, altro trekking. Oggi è il turno della Valle delle Ferriere, un percorso che dai Monte Lattari porta ad Amalfi attraverso boschi, ruscelli e cascate, una riserva naturale alla portata di tutti. Il nome deriva proprio dai ruderi di ferriere di origine medievale che è possibile trovare lungo il percorso. L’ultima parte del percorso presenta mulini azionati ad acqua, impiegati per la produzione della famosa carta d’Amalfi. Cosa stiamo aspettando? Saliamo in macchina e partiamo alla volta di Pontone, in provincia di Scala, per iniziare il nostro trekking.
Amalfi
Il trekking nella Valle delle Ferriere ci conduce ad Amalfi, la più antica delle Repubbliche Marinare e uno dei borghi più antichi della Campania, da cui prende nome l’intera costa. Uno scrigno ricco di storia tutta da scoprire passeggiando per le sue stradine che partono dal mare e si inerpicano verso le colline. Amalfi e tutta la sua costa sono state dichiarate dall’Unesco ‘’Patrimonio mondiale dell’Umanità’’.
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: carburante, parcheggi, eventuali mezzi pubblici; lemon experience
Non incluso: pasti e bevande
Costiera Sorrentina
La Baia di Ieranto
Oggi decidiamo di avventurarci dall’altro lato della costa e assaporare un po’ della bellezza della Costiera Sorrentina. Racchiusa tra Punta Campanella e Punta Penna, si nasconde l’incantevole insenatura della Baia di Ieranto, un luogo selvaggio di incontaminata bellezza, con un sentiero immerso nella natura. Ieranto è il luogo dove Omero fa incontrare Ulisse con le Sirene, nel suo ritorno da Itaca. Un luogo magico, dove lo sguardo si perde tra l’azzurro del mare e il verde degli olivi con l’inconfondibile profilo dell’isola di Capri in lontananza.
Nerano, Sorrento, what else?
Il trekking verso la Baia di Ieranto è stato mozzafiato, ma è tempo di lasciare questo luogo magico alla volta della Costiera Sorrentina. Rientrati a Nerano, abbiamo tante opzioni: fermarci qui per gustare la famosa pasta alla Nerano, andare a Sorrento per visitare la città, percorrere la strada della costiera sorrentina fermandoci a Vico Equense per la famosa pizza a metro o il gelato di Gabriele. A noi la scelta!
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: carburante, parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Signora… i limoniiiii!!
Sentiero dei limoni
La costiera amalfitana è famosa per tante cose, una di queste sono gli infiniti terrazzamenti di limoni che la riempiono, e di conseguenza, i suoi limoni: enormi, profumatissimi e buonissimi. Immancabile quindi, un trekking sul famoso Sentiero dei Limoni. Arriviamo a Maiori, dove lasciamo la nostra auto, per iniziare questa piacevole passeggiata tra i profumati limoneti della Costiera Amalfitana. Pochi passi e si arriva nel pittoresco ed antico villaggio di Torre, a Minori. Attraversiamo il borgo fino alla splendida terrazza panoramica dove potremmo ammirare la costiera in tutta la sua bellezza.
Ravello, Minori e Maiori
Terminato il nostro trekking, avremo modo di goderci i borghi costieri di Maiori e Minori, e magari degustare la famosa delizia al limone presso la pasticceria di Sal De Riso, dove avremo l’imbarazzo della scelta. Se il tempo è dalla nostra parte, prendiamo le nostre auto e andiamo a Ravello, conosciuta anche come città della musica e sede del famoso Ravello Festival. La visita di Ravello non è completa se non ci si affaccia da almeno una delle due terrazze più famose della città, quella di Villa Rufolo e quella Villa Cimbrone. Cercate ‘’terrazza dell’infinito’’ su Google, rimarrete a bocca aperta e ci darete ragione. Rientriamo in serata a Salerno, lasciamo le nostre auto a noleggio, torniamo in hotel e ci prepariamo per festeggiare insieme l’ultima serata.
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: carburante, parcheggi, eventuali mezzi pubblici
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Costiera Amalfitana!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).