o 3 o 4 rate senza interessi.
Danimarca Express: Copenaghen e dintorni tra fiabe e vichinghi
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Siete amanti della cultura scandinava e della storia centenaria di questa regione? Allora Danimarca Express è l’itinerario che fa per voi! Partiremo da Copenhagen, un gioiellino architettonico storico e moderno, alla scoperta di luoghi iconici come La Sirenetta e i suoi Castelli Reali, passando per il famosissimo porto vichingo di Nyhavn e la via dello shopping centrale, Stroget. Ci sposteremo poi nelle cittadine di Odense, casa del famoso scrittore di fiabe Andersen, e a Roskilde, primo porto di insediamento e capitale di quel che poi sarebbe diventato il Regno di Danimarca.
E come ogni viaggio che si rispetti non mancherà una buona dose di enogastronomia, tra birre e smorrebrod (non sapete cosa sono? Be’ mi sembra l’ora di scoprirlo assieme!) Che aspetti a prenotare? I vichinghi ti stanno aspettando!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
strutture: l'hotel sarà lo stesso per tutta la durata del viaggio
bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Si può andare in Danimarca?
Passaporto: passaporto (6 mesi di validità residua) o la carta di identità in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Copenaghen. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 16, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti in camera multipla con bagno privato
Drink di benvenuto
Biglietti di ingresso per il Palazzo di Rosenborg e i gioielli reali
Biglietti di ingresso al Palazzo Reale di Christiansborg
Giro sui canali di Copenaghen
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Danimarca!
Copenhagen
Il nostro viaggio comincia a Copenhagen, città ricca di opere architettoniche tra lo storico e il moderno tutte da scoprire. Per questa prima serata insieme faremo una prima visita Reffen: questa zona leggermente esterna alla città è un vecchio scalo industriale diventato oggi un grandissimo ritrovo di giovani e amanti dello street food. Copenhagen è una città ricca di diverse culture e storie così come lo è questo mercato alimentare: cibo afghano o locale poco importa, iniziamo a calarci nell’atmosfera locale.
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nella quota viaggio. Check-in in hotel a Copenhagen, ecco qui come funziona il ritrovo!
Copenhagen: tra storia e modernità
Simboli della Corona e Palazzi Reali
La nostra giornata inizia presto, la bussola punta nord ovest per incontrare subito il simbolo della città: La Sirenetta. Ispirata alla fiaba dello scrittore danese Hans Andersen, la storia di questa statua è molto controversa; posizionata all’ingresso del porto della città, la leggenda racconta di un amore mancato che solo il tempo potrà donarle.
Proseguiamo poi il nostro itinerario passando per la fortezza di Kastellet fino ad arrivare al Castello di Rosenborg, edificio rinascimentale costruito nel 1606 come residenza estiva della famiglia Reale, oggi simbolo della Corona (dove vi sono conservati i gioielli reali!).
I quartieri moderni della città
Dopo tanta storia dedichiamo il pomeriggio alla parte moderna (anche se qualche luogo icona storico non mancherà). Dal palazzo di Amalienborg, casa dei Reali di Danimarca, ci dirigiamo al porto vichingo di Nyhavn: il contrasto da barche a vela e case nordiche colorate regala un fascino unico nel suo genere.
Del sano shopping locale lungo lo Stroget non può mancare e per cena ci rifugiamo in un bistrot locale, pronti per assaggiare gli smorrebrod: aringa o salmone?
Incluso: ingresso al Castello di Rosenborg e drink di benvenuto
Cassa comune: trasporti in loco ed eventuali attività extra
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Odense
Terra di fiabe e miti nordici
C'era una volta una piccola città danese che diede i natali allo scrittore di fiabe più famoso del mondo. Proprio così: il signor Hans Christian Andersen è nato a Odense, cittadina dalle caratteristiche strade acciottolate, ricca di affascinanti musei e fiera della sua radicata cultura ciclistica. Odense è stata una dei primi insediamenti vichinghi in Danimarca: sono ben preservati i musei a cielo aperto del Villaggio Fionia e La Odense di Odino, ottimi spunti per entrare a contatto con la storia di questi popoli. Pance brontolanti ci richiamano all’ordine, ma prima di rientrare nella Capitale una tappa fondamentale è il Il mercato di Storms Pakhus!
Cassa comune: treno a/r Odense, ingresso museo HCA
Non incluso: pasti e bevande
il Fiordo di Roskilde
Passeggiando tra i villaggi
Uno dei più bei paesaggi della Danimarca è quello del Fiordo di Roskilde, un ambiente naturale incontaminato adatto per la flora e la fauna. Lungo le rive del fiordo sorgono diverse cittadine, tra cui la più importante è quella che gli conferisce il nome, e sono visibili tutt’oggi antiche vestigia del passato: i pescatori e i cacciatori abitavano l’area già seimila anni fa!
Respirare questo clima fiabesco è qualcosa che non capita tutti i giorni e noi per aggiungere del pepe ci rechiamo al Centro di Lejre, uno dei parchi e centri sperimentali (storici) più importanti del Nord Europa: nato sul letto di un ghiacciaio scomparso, il centro ha riprodotto la vita e l’ambiente naturale dell’epoca, dando vita a qualcosa di veramente unico!
Christiansborg e Tivoli
Rientrati a Copenhagen concludiamo la nostra giornata passando per il Palazzo Reale di Christiansborg. Il Palazzo è ancora oggi utilizzato per cerimonie ufficiali reali (come le cene di Natale e di Capodanno) e per ospitare figure politiche di primo ordine!
Per la nostra ultima serata tappa obbligatoria è il Giardino di Tivoli, il parco di divertimenti più antico d’Europa: strano a dirsi ma questo Parco nasce nel 1843 e noi siamo troppo curiosi di vedere i suoi giochi di luci, le attrazioni e mangiarci deliziosi dolcetti.. proprio come dei bimbi cresciuti!
Incluso: ingresso al Palazzo Reale di Christiansborg
Cassa comune: trasporti ed eventuali attività extra
Non incluso: bevande e pasti a carico dei singoli partecipanti.
Arrivederci Danimarca!
È tempo di salutarci
E’ arrivato il momento di salutarci, un’avventura breve ma decisamente intensa. Certi che le fiabe vichinghe, le architetture e gli sfarzosi castelli ci abbiano regalato momenti unici, ci ritroveremo presto al prossimo viaggio!
Fine dei servizi WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.