Aosta e Pila Sci & Snowboard Express: cinque giorni tra piste, neve e relax

5 giorni • 4 notti
Prima partenza mer, 19 mar 2025
Da
599 €
549
Vedi calendario partenze

o 3 o 4 rate senza interessi.

80%
nature
Natura e avventura
80%
50%
relax
Relax
50%
10%
history
Monumenti e storia
10%
30%
culture
Città e cultura
30%
60%
party
Party e nightlife
60%

I coordinatori

I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.

Leggi tutto
WeRoadX
Active, Sci & snowboard
Aosta e Pila 5 giorni
Prossima partenza il mer, 19 mar 2025
Da
599 €
549
Acconto a partire da 165
Vedi calendario partenze

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Valle d'Aosta!

nature
80 %
history
10 %
culture
10 %
relax
30 %
party
60 %
Check-in: la nostra avventura comincia ad Aosta
Vedi mappa

I trasporti per arrivare ad Aosta non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con il mezzo che preferisci. Auto, treno, aereo, Flixbus, scegli tu! Questo per darti la massima libertà di scelta.

l ritrovo sarà ad Aosta. Il turno inizia ufficialmente alle ore 18:00 ma chi arriva al mattino presto potrà subito godersi la giornata sciando sulle piste insieme ai nuovi compagni di avventura presenti. Il coordinatore organizzerà nel dettaglio le modalità del ritrovo alcune settimane prima della partenza, ma non farti problemi a scrivergli anche prima di prenotare il viaggio se vorrai qualche informazione in più!

Dopo la prima giornata di sci o dopo esserci trovati nel tardo pomeriggio con chi non è riuscito ad arrivare la mattina, faremo il check-in in struttura e inizieremo a conoscerci meglio con un aperitivo di benvenuto, incluso nel pacchetto. Avremo poi l’opportunità di farci un giro in centro e di prepararci per la nostra prima serata insieme in questa bellissima città.

Incluso: aperitivo di benvenuto e pernottamento

Non incluso: altri pasti e bevande e skipass per chi arriva al mattino presto

giorno 2

Prima (o seconda) giornata sulle piste

nature
80 %
history
10 %
culture
10 %
relax
30 %
party
60 %
Sci e tavole ai piedi e giù per le piste!
Vedi mappa

Pila viene definita da molti l’attico di montagna, infatti è come essere su una terrazza panoramica affacciata sulle Alpi della Valle D’Aosta. Da qui possiamo ammirare tutti i “4mila” della Vallée: dal maestoso Monte Bianco al Grand Combin, dal bellissimo Cervino al Monte Rosa, fino al Gran Paradiso che ci guarda le spalle, senza scordare Grivola, Emilius e Rutor, cime leggendarie che sfiorano la fatidica quota dei giganti alpini. Pila, località del comune di Gressan, si raggiunge comodamente in meno di 20 minuti di cabinovia che dal centro di Aosta ci dà un passaggio fino a 1800 metri di altitudine, punto di partenza per decidere quali piste percorrere. Il comprensorio è composto da 4 piste nere, 21 rosse, 4 blu, che, considerando anche i tracciati di sci di fondo, coprono una lunghezza di ben 70 km, raggiungendo i 2700 metri di altitudine.

Sci, snowboard, freestyle e telemark, a Pila c’è una neve che va bene per tutti, dai principianti che muovono i primi passi nella zona del Baby Gorraz e Grimod, ai più esperti che cercano fra Chamolé, Couis e Platta de Grevon il loro regno di curve ed emozione. Per chi non sa ancora sciare o snowboardare nessun problema, ci sarà l’opportunità di prendere lezione con un maestro al mattino per poi fare pratica al pomeriggio in compagnia. Lo stesso vale per chi non è proprio un neofita ma vuole migliorarsi.

La sera ci aspetterà un’esperienza unica, una cena in un rifugio sulle piste dove potremo mangiare i piatti tipici della Valle D’Aosta godendo di un cielo stellato. Per arrivare e per tornare in città abbiamo già prenotato il gatto delle nevi, anche questa un’esperienza da non perdere!

Il tutto incluso nel pacchetto di viaggio.

Incluso: cena tipica in un rifugio, trasporto A/R col gatto delle nevi per arrivare al rifugio e pernottamento

Cassa comune: skipass ed eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: altri pasti e bevande

N.B. Il giorno in cui verrà effettuata la cena in rifugio potrebbe variare per via della disponibilità del rifugio.

giorno 3

Altre piste, altre emozioni

nature
80 %
history
10 %
culture
10 %
relax
30 %
party
60 %
Seconda (per alcuni terza) giornata sulle piste
Vedi mappa

Dopo esserci scaldati e aver preso dimestichezza con tavole e sci nei giorni precedenti, oggi saremo super carichi e pronti per affrontare al meglio le ultime piste rimaste del comprensorio. Probabilmente anche i meno esperti riusciranno a fare le prime piste in autonomia e saranno sorpresi dei progressi e dei risultati raggiunti dopo alcune lezioni con i maestri.

A pranzo ci troveremo tutti in rifugio per rifocillarci e riprendere le forze per un ultimo pomeriggio sulla neve. La sera, dopo esserci rilassati un po’, saremo pronti per un’altra nottata valdostana all’insegna dell’allegria e del divertimento!

Incluso: pernottamento

Cassa comune: skipass ed eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 4

Relax alle terme di Pré-Saint-Didier

nature
80 %
history
10 %
culture
10 %
relax
80 %
party
60 %
Giornata di relax
Vedi mappa

Dopo giorni passati a faticare sulle piste ci godremo il meritato relax.

Andremo alle terme di Pré Saint Didier, un bellissimo centro termale che sorge ai piedi del Monte Bianco, in una location da favola.

Le acque termali erano già note in epoca romana, apprezzate per le loro proprietà curative, ed il primo vero stabilimento termale venne costruito già nel XVII secolo. Il percorso termale attuale comprende tre piscine termali all’aperto con cascate, idromassaggi e idrogetti dalle quali ammirare il panorama mozzafiato. Circondati dalla neve e dalle bellissime vette delle montagne circostanti, potremo rilassarci in queste calde acque.

All’interno della struttura ci sono anche vasche sensoriali, vasche con musicoterapia e tanto altro. 

Nel caso in cui qualcuno non ami le terme nessun problema, potrà scegliere di passare anche questa giornata sulle piste, massima libertà!

Una volta usciti dalle terme torneremo in alloggio per prepararci alla nostra ultima serata, che sarà sicuramente indimenticabile.

Incluso: pernottamento

Cassa comune: skipass, ingresso alle terme di Pré-Saint-Didier con aperitivo a buffet ed eventuali trasporti e attività extra

Non incluso: altri pasti e bevande

giorno 5

Arrivederci Valle d'Aosta!

nature
60 %
history
10 %
culture
40 %
relax
50 %
party
47 %
Check-out e saluti
Vedi mappa

Il nostro viaggio finisce qui, siamo sicuri che saranno stati giorni intensi, pieni di neve, discese sulle piste, buon cibo, tanto divertimento e nuove amicizie che porteremo nel cuore per molto tempo.

Il turno termina ufficialmente al mattino presto del giorno 5, ma, per chi non ha fretta di partire, c'è la possibilità di organizzare in via ufficiosa una visita con degustazione in una cantina per scoprire e assaporare i deliziosi vini che questa regione ha da offrirci o, per chi proprio non riesce a staccarsi la tavola o gli sci dai piedi, potrà farsi un’ultima giornata sulle piste.

N.B. Le attività suddette non sono da considerarsi incluse nel turno WeRoad, sono attività extra organizzate liberamente dal gruppo col supporto del coordinatore.

Non incluso: pasti e bevande

Fine dei servizi di WeRoad.

N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa

Date disponibili

mer, 26 feb 2025 dom, 02 mar 2025

Sold Out

Coordinatore Sara Nesi
Totale
599 € 549

o 3 o 4 rate senza interessi.


mer, 19 mar 2025 dom, 23 mar 2025

Quasi confermato

Coordinatore Marco Bogino
Totale
599 € 549

o 3 o 4 rate senza interessi.


Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?