Itinerario - Giappone: i contrasti del sol levante, Tokyo, Nikko e il monte Fuji
Konnichiwa Tokyo!
Check-in e inizia l'avventura nella capitale nipponica
Check-in in struttura, welcome meeting per conoscere tutto il gruppo e via alla scoperta di Tokyo. Quale miglior modo di iniziare se non iniziando a provare i sapori della cucina giapponese? Ramen, sushi, takoyaki, okonomiyaki, tonkatsu, ecc... per questi giorni avrete l'imbarazzo della scelta. Poi passeremo la serata da veri local, cantando a squarciagola nei numerosi karaoke bar.
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Il contrasto tra tradizione e futurismo: da Asakusa a Shinjuku e Shibuya
Asakusa: Senso-Ji e il Tokyo Skytree
Iniziamo con il botto: Asakusa e il Senso-Ji. Girando tra mercatini e street food vedremo spiccare con maestosità l'antico tempio buddista Senso-Ji, uno dei più famosi di tutto il Giappone. Qua potremo percepire l'atmosfera del periodo Edo, ammirare la statua dedicata a Kannon e l'altissima pagoda a 5 piani. Poi si sale in cielo, a 350 metri di altezza sul Tokyo Skytree, sul terzo grattacielo più alto del mondo. Da qui potremo goderci la vista sull'immensità di Tokyo.
Il cuore di Tokyo: modernità e futurismo a Shinjuku e Shibuya
Ci si sposta nel cuore vibrante della città. Nei quartieri più moderni e tecnologici della capitale. Avrai visto mille video di questo famosissimo incrocio, ed ora eccoci qua pronti ad attraversarlo: Shibuya crossing! Poi saliremo in un punto panoramico per osservare le migliaia di persone passare da questo iconico punto. Torneremo bambini tra Nintendo Store, Pokemon Center, One Piece Store e la statua celebrativa di Hachiko.
Grattacieli, led, schermi 3D e grafiche cyberpunk, benvenuti a Shinjuku. Qui ci lasceremo trasportare dall'energia di Tokyo, visitando e vivendo alcuni dei punti più belli della zona:
le stretta stradina tradizionale Omoide Yokocho
la via dei cosplayer e della moda giovanile: Takeshita Dori ad Harajuku
la testa di Godzilla tra i grattacieli di Kabukicho
Incluso: pernottamento, ingresso all'Observation Deck Tokyo Skytree
Cassa comune: card dei mezzi pubblici
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Nikko: un tuffo nel passato tra storia, tradizione e natura
Nikko, Toshogu Shrine e lo scenico ponte Shinkyo
Oggi avremo una guida esperta per tutta la giornata che ci porterà alla scoperta della storia e della cultura giapponese. Nikko è magica perché alcuni dei templi e santuari che visiteremo si amalgamo perfettamente con la natura che li circonda. Sarà un vero e proprio tuffo nel passato. Tra i punti più importanti dell'escursione: il santuario patrimonio UNESCO di Toshogu, il Ponte Shinkyo e le cascate Kegon.
E consiglio...non vi rovinate la magia cercando le foto su internet, lasciatevi sorprendere sul posto. Rientrando a Tokyo potremo concludere la giornata in una delle tantissime Game Station presenti in ogni quartiere.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: escursione a Nikko con guida locale e transfer incluso
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Akihabara Electric Town e pomeriggio free
Manga, anime e cultura otaku nella coloratissima Akihabara
Se sei un'amante di manga, anime e videogiochi questo posto ti farà uscire di testa! Se non lo sei rimarrai comunque assuefatto dai colori e dalla vivacità di Akihabara. Chiamata anche Electric Town, per via dei numerosi negozi di elettronica e per la sua avanguardia, è anche il paradiso della cultura pop giapponese.
Faremo una tappa obbligatoria da Mandarake, un negozio a 5 piani dove perdersi tra fumetti e action figures di ogni genere. Anche per pranzo restiamo a tema, qui infatti possiamo vivere l'experience di un Maid Café.
Pomeriggio free, alla ricerca delle proprie passioni
Hai una passione particolare? Un posto specifico che sogni di vedere da tanto? Tokyo offre attività e luoghi di interesse per gli appassionati di ogni genere. Per questo vogliamo lasciarvi un pomeriggio libero, in modo da inseguire le proprio passioni. Vuoi assaggiare qualsiasi cosa in uno street food? Visitare lo Studio Ghibli? Guidare Go Kart tra le vie di Ginza? Visitare il TeamLab? O semplicemente perderti per le vie di Tokyo a fare shopping sfrenato? Questo è il tuo momento libero! Ci si incontrerà nuovamente per cena, dove potremo provare il sushi in un autentico Omakase. Pub particolari, karaoke o party? A voi la scelta.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: card dei mezzi pubblici
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Il simbolo del Giappone: il Monte Fuji
Un sogno che si avvera: "Fuji-san", Lago Kawaguchi e i sentieri di Hoshino Hakkai
Questo è uno di questi posti che si sogna di vedere da sempre. Simbolo del Giappone, presente in tantissimi film e cultura pop, meta di pellegrinaggio e luogo sacro, ecco a voi il Monte Fuji. Durante questa escursione con guida locale, andremo in alcuni dei punti panoramici più belli. Tra cui il Lago Kawaguchi e i sentieri ricchi di sorgenti e villaggi tradizionali di Hoshino Hakkai.
La cultura giapponese passa anche dai sapori, qui proveremo infatti, l'arte di preparare il matcha con gli istruttori locali. Foliage autunnale, Hanami primaverile, neve invernale o i colori estivi? Non importa la stagione, questi paesaggi saranno tra i più belli e iconici che vedrai
Incluso: pernottamento, escursione al Monte Fuji con guida locale e transfer incluso. Esperienza di preparazione del matcha.
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Ueno e monorail direzione Odaiba
Parco di Ueno e i sapori di Ameyoko
Iniziamo la giornata passeggiando tra templi e ciliegi in fiore nel parco di Ueno, uno dei parchi pubblici più antichi del Giappone. Qui potremo ammirare la statua di Saigo Takamori, “l'ultimo vero samurai”.
A pochi passi di distanza dal parco si trova Ameya Yokocho (Ameyoko), una strada ricca di negoziati e street food, dove sperimenteremo sapori autentici (tra i migliori yakitori e kutshi-katsu) in un'atmosfera vivace e colorata.
La scenica monorail direzione Odaiba e lo skyline di Tokyo
I mezzi pubblici in Giappone sono una vera e propria experience: la monorail per Odaiba è un capolavoro della tecnologia. Treno totalmente automatizzato e senza conducente, che con le sue vetrate ti permetterà di goderti la vista sui grattacieli di Tokyo.
Arrivati ad Odaiba vedremo il Gundam gigante, la copia della statua della libertà e per concludere il nostro viaggio in bellezza ci godremo la skyline di Tokyo al tramonto. Il passaggio da giorno a notte e i colori che cambiano, i grattacieli che si illuminano e la città che si trasforma. Sarà un momento magico da vivere insieme a tutto il gruppo. Concludiamo l'ultima serata con una cena in un tipico Izakaya, karaoke con formula all you can drink e poi a ballare a ritmo di Tokyo Drift nei locali più belli di Kabukicho/Shinjuku.
Incluso: pernottamento
Cassa comune: card dei mezzi pubblici
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Street food, souvenir e sayonara weroaders!
Ultime ore a Tokyo
Sfrutteremo tutto il tempo possibile per assaggiare qualsiasi cibo tipico possibile, e perché no, anche per comprare gli ultimi souvenir. Torneremo sicuramente con la pancia piena, la valigia anche e soprattutto con tantissimi ricordi indelebili di questo paese meraviglioso, vissuti insieme a 15 nuovi amici. Sayonara weroaders!
Cassa comune: card dei mezzi pubblici
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
