Sri Lanka e Maldive Summer: da Ella all'atollo di Maafushi
o 3 o 4 rate senza interessi.
Sri Lanka e Maldive Summer: da Ella all'atollo di Maafushi
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Sei pronto a esplorare la ricca cultura dello Sri Lanka, i suoi panorami mozzafiato, la sua storia millenaria e le sue tradizioni? Questo affascinante paese merita di essere scoperto, ma vogliamo rendere il viaggio ancora più straordinario sfruttando la sua posizione geografica privilegiata per estendere le nostre ali verso un vero paradiso: le Maldive!
Il nostro percorso inizierà da Negombo, una graziosa località marittima a circa mezz'ora dalla capitale, Colombo, e ci condurrà attraverso un viaggio avventuroso sull'isola, svelando i segreti gelosamente custoditi da questa magnifica terra. Attraverseremo Anaradhapura, Sigiriya, il Minneriya National Park, Dambulla, Kandy e saliremo a bordo del treno più celebre al mondo per raggiungere Ella. Durante il viaggio di ritorno verso Colombo, faremo una sosta emozionante per sfidare i nostri muscoli con una sessione di rafting, prima di raggiungere l'hotel per preparare la valigia (e i costumi): le Maldive ci attendono!
Con i muscoli leggermente indolenziti, ci alzeremo in volo verso le Maldive, immergendoci in quattro giorni di puro e totale relax sull'atollo di Maafushi.
Un tour indimenticabile alla scoperta della "lacrima dell'India" e dell'atollo di Maafushi, che ci condurrà attraverso la natura e le meraviglie architettoniche dello Sri Lanka, esplorando le sue radicate tradizioni religiose, per poi dedicarci al sole e al relax sulle candide spiagge delle Maldive.
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno in Sri Lanka mentre alle Maldive saremo stanziali sull'atollo di Maafushi;
Bagaglio: zaino obbligatorio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto esclusivamente nella prima parte del viaggio (Sri Lanka). Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Ovviamente la seconda parte del viaggio sarà tutta in relax!
Cosa serve per andare in Sri Lanka?
Passaporto: 6 mesi di validità residua + 2 pagine consecutive bianche
Visto: visto all'arrivo (il visto elettronico online è momentaneamente sospeso)
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Cosa serve per andare alle Maldive?
Passaporto: necessario, integro e con almeno 6 mesi di validità residua alla data di uscita dal Paese e 2 pagine bianche consecutive
Visto: necessario, da richiedere all'arrivo in aeroporto in entrambi i Paesi
Attenzione: occorre compilare la Traveller Declaration entro le 96 ore che precedono l'arrivo alle Maldive
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Colombo e finisce a Maafushi. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le ore 18 - il primo hotel si trova a Negombo, a 30 min di taxi da Colombo, la capitale: dovrai quindi acquistare i voli per questa città. Scopri di più sul ritrovo qui!
L'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino (il primo orario disponibile per la lancia veloce è alle 6 del mattino per cui è essenziale acquistare il volo di ritorno non prima della ore 9 e preferibilmente oltre questo orario, prevedendo eventuali ritardi per maltempo).
Per ulteriori info contatta il tuo coordinatore.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
11 notti in camera multipla con bagno privato e colazione inclusa
Minibus privato con driver dal giorno 2 al giorno 8, benzina inclusa
"Local Experience": visita un villaggio locale e approfittane per goderti un delizioso pranzo locale
"Must see": cammina in una piantagione di tè a Nuwara Eliya
"Local experience": sali su un tipico treno locale e goditi la vista (la tratta prevista è quella da Nanu Oya a Ella)
"Solo per veri duri": affronta le rapide in un emozionante rafting a Kitulgala
Volo da Colombo (Sri Lanka) a Malé (Maldive)
Fast Boat da Malè all'atollo di Maafushi
4 giorni di totale relax sull'atollo di Maafushi
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Negombo
Check-in
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta! Ti consigliamo di volare sulla capitale Colombo e da lì prendere un taxi (30 min) per la città in cui ci troveremo: Negombo.
Perchè proprio Negombo? Semplice: ci piace iniziare le cose per bene, vista mare :-)
Check-in in hotel a Negombo, e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Siamo vicino alla capitale del paese, la porta d’ingresso per l’inizio di un’incredibile avventura. In serata, cominciamo a conoscerci meglio e, come da tradizione, inizieremo a fare amicizia con “i piedi sotto la tavola”.
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa Comune: ---
Non incluso: trasferimento per Negombo e pasti e bevande
Da Negombo a Anaradhapura
Inizia il viaggio
Ci alziamo all'alba per avviarci verso la nostra prima meta: Anuradhapura, inserita nel famoso Triangolo Culturale. Più che una città, Anuradhapura si presenta come un vasto parco storico arricchito dalle rovine di epoche passate. Accompagnati da una guida locale, esploreremo tutti i segreti di questo luogo, preparandoci a vivere un'esperienza spirituale, passeggiando a piedi nudi tra i sacri siti buddisti. La città è celebre per le sue straordinarie testimonianze archeologiche e architettoniche, che le conferiscono il prestigioso status di patrimonio mondiale dell'UNESCO.
Sapevate che Anaradhapura ospita l'antico albero sacro sotto il quale Siddhartha Gautama, il Buddha, raggiunse l'illuminazione? Pellegrini provenienti da ogni angolo del globo si dirigono ad Anuradhapura per rendere omaggio a questo albero millenario. Riusciremo anche noi a trovare la nostra illuminazione in questo luogo intriso di spiritualità?
Incluso: pernottamento con colazione e transfer privati con autista
Cassa comune: ingressi e guide locali
Non incluso: Pasti e bevande
Safari al Minneriya National Park e Sigiriya
Safari e templi
Buongiorno weroaders! Pronti per iniziare la giornata con una deliziosa colazione? Oggi il nostro itinerario è ricco di esperienze uniche: ci dirigiamo subito verso il Parco Nazionale di Minneriya, un rinomato santuario della fauna selvatica situato nella provincia centro-settentrionale dello Sri Lanka. Questo parco è celebre per la sua variegata fauna e, in particolare, per la numerosa popolazione di elefanti asiatici. Durante la stagione secca (da giugno a settembre), intorno al Minneriya Tank, un bacino artificiale, è frequente incontrare centinaia di elefanti asiatici e altre adorabili creature come leopardi, orsi bradipi, cervi sambar e una varietà di uccelli. Naturalmente, la natura è imprevedibile, e sebbene non possiamo garantire nulla, vale sicuramente la pena dare uno sguardo a questo straordinario spettacolo della fauna selvatica! Dopo un delizioso pranzo in un villaggio locale ci dirigiamo verso Sigiriya, nota anche come la maestosa Roccia del Leone, insignita del titolo di patrimonio mondiale dell'UNESCO.
La salita verso la cima richiede uno sforzo fisico, ma la spettacolare vista panoramica ripaga di ogni fatica.
Incluso: Pernottamento con colazione, visita al villaggio locale con pranzo e trasporti privati con autista
Cassa comune: Ingresso a Sigiriya, eventuali guide locali e jeep Safari
Non incluso: Pasti e bevande ove non diversamente menzionato
Alba a Pidurangala Rock, Dambulla e Kandy
Una giornata di storia e cultura
Un viaggio senza un'alba è come una torta senza farina...non ha molto senso! Quindi svegliaaaaaa, ci aspetta un'esperienza imperdibile: l'ascensione al Pidurangala Rock all'alba.
Ci incammineremo verso il punto di partenza molto presto, solitamente intorno alle 4:30 - 5:00 del mattino, quando la luce è ancora assente (l'uso obbligatorio di torce elettriche o lampade frontali è essenziale lungo il percorso). Guadagneremo così un posto privilegiato per godere dell'alba, un momento veramente indimenticabile. Le prime luci del giorno illuminano gradualmente il paesaggio circostante, e l'osservazione di Sigiriya in lontananza risulta particolarmente suggestiva.
Dopo il sorgere del sole, avremo l'opportunità di esplorare l'area, che include un antico tempio buddista e le rovine di un monastero. La discesa sarà più agevole con la luce del giorno, e ritorneremo in hotel in tempo per una ricca colazione.
Successivamente, ci dirigeremo verso Dambulla, dove faremo una sosta per visitare le affascinanti grotte rupestri prima di continuare il nostro viaggio verso la meta finale, la città di Kandy.
Incluso: pernottamento con colazione, ascesa alla Pidurangala Rock (facoltativa) e trasferimenti privati con autista
Cassa comune: Ingressi alle grotte di Dambulla, al tempio del dente di Kandy ed eventuali guide locali
Non incluso: pasti e bevande
La corsa in treno più famosa del mondo: arriviamo ad Ella
Nuwara Eliya e Il treno per Ella
Questa mattina salutiamo Kandy e ci dirigiamo verso Nuwara Eliya, dove non potremo fare a meno di una visita ad una delle singolari piantagioni di the della zona: assaggiare questa bevanda direttamente dalle fabbriche artigianali - dove le foglie vengono lavorate - è un’esperienza irrinunciabile. E poi si sa, il the è sempre un souvenir più che gradito!
Dopo la visita mangiamo un boccone veloce e ci prepariamo per il vero must del viaggio: prenderemo il treno panoramico che ci porterà direttamente ad Ella!
Il viaggio in treno da Nuwara Eliya a Ella in Sri Lanka è considerato uno dei percorsi ferroviari più scenografici e spettacolari al mondo.
Il treno attraversa lussureggianti piantagioni di tè, valli verdissime, e numerosi ponti e gallerie scavate nella roccia. Lungo il percorso, è possibile ammirare le coltivazioni di tè che si estendono a perdita d'occhio, con donne tamil che lavorano nei campi e panorami mozzafiato delle colline coperte di nebbia.
Uno dei punti salienti di questo viaggio è il celebre ponte dei nove archi, un tratto del percorso dove il treno attraversa una serie di nove ponti ad arco, offrendo una vista spettacolare sui dintorni.
Incluso: Pernottamento con colazione, trasferimenti privati con autista e treno fino ad Ella
Cassa comune: Eventuali Ingressi
Non incluso: Pasti e bevande
Ella, paradiso dei backpakers
Alla scoperta di Ella
Oggi il risveglio sarà estremamente mattutino...o forse no? Per i più intrepidi la sveglia sarà puntata ancor prima che sorga il sole (sì, molto prima per essere precisi), ci leveremo dal letto e ci avvieremo verso la destinazione del piccolo Adam's Peak. Perché, vi chiederete? La risposta è elementare: raggiungere la cima del Little Adam's Peak è uno degli exploit più memorabili da compiere a Ella. La vetta può essere raggiunta agevolmente senza la necessità di una guida, grazie a un percorso segnalato che ci condurrà sulla sommità della montagna appena in tempo per ammirare l'alba. Partendo dalla strada principale di Ella, l'escursione verso la cima del Little Adam's Peak non dovrebbe richiedere più di un'ora.
Dopo aver goduto dello spettacolo dell'alba, intraprenderemo un altro sentiero che ci condurrà al celebre Ponte dei Nove Archi e successivamente a Ella Rock, da dove potremo godere di una panoramica mozzafiato.
E considerato che oggi abbiamo percorso lunghe distanze a piedi, cosa ne pensate di rinfrescarvi con una birretta? E, naturalmente, non dimentichiamoci del cibo, abbondante cibo...
Incluso: Pernottamento con colazione
Cassa comune: Eventuali Ingressi
Non incluso: Pasti e bevande
In viaggio verso Colombo: rafting e adrenalina
Affrontiamo le rapide
Sapete qual'è la buona notizia del giorno? Che potete dormire...ma in bus!
Il viaggio di oggi è lungo: sono molti i chilometri che ci separano da Colombo quindi partiremo presto e metteremo la giusta musica di sottofondo per dormire comodamente nel bus!
E dopo esserci rilassati è ora di allenare le braccia: eh sì, oggi ci tocca fare sport! In questi giorni abbiamo camminato tanto e allenato le gambe, ora tocca alla parte superiore: qualcuno ha detto rafting?
Dopo la dose giornaliera di sport siamo pronti per rimetterci in marcia: sono circa 2 le ore che ci separano da Colombo, capitale dello Sri Lanka, dove passeremo la notte sognando già quello che ci aspetta domani: Maldive arriviamooooooooo.
Incluso: Pernottamento con colazione, transfer privato e rafting
Cassa comune: eventuali tasse di ingresso
Non incluso: Pasti e bevande
In volo per le Maldive: Maafushi arriviamo
Un volo direzione paradiso
Abbiamo esplorato antichi templi, conquistato vette montane, affrontato le rapide di fiumi impetuosi, instaurato connessioni speciali con gli elefanti, e con la stanchezza fisica e la soddisfazione mentale che ci accompagnano ci prepariamo oggi a intraprendere un viaggio che ci allontanerà da queste avventure... ci dirigiamo verso le Maldive!
Nei prossimi tre giorni ci immergeremo completamente nel relax totale. Saremo liberi di decidere se fare qualche escursione o se preferire la spiaggia, tenendo sempre a mente l'obiettivo principale: ricaricare le nostre energie! Una pausa rigenerante di tanto in tanto è essenziale, e il momento è giunto per dedicarci a questo prezioso riposo.
Incluso: Pernottamento con colazione, volo da Colombo a Malè e speed boat da Malè a Maafushi
Cassa comune: ---
Non incluso: pasti e bevande
Le escursioni alle Maldive sono opzionali e a carico dei partecipanti
Maafushi: 3 giorni di relax, bagni e snorkeling
Che facciamo per 3 giorni alle Maldive?
Alle Maldive è possibile fare tutto....o niente! Dipende tutto da noi ma...avete presente la vita marina che c'è da queste parti? Sarebbe un peccato non vederla, giusto?
Tanto per darvi qualche idea, in questi 3 giorni potremmo:
giorno 1: nuotare con gli squali balena;
giorno 2: trascorrere una giornata nelle bellissima isola di Gulhi;
giorno 3: regalarci un sogno e trascorrere la giornata in un lussuoso resort!
Oltre a questo c'è la possibilità di fare immersioni, snorkeling, sport acquatici e molto altro!
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: ---
Non incluso: Pasti e bevande e escursioni facoltative
Le escursioni sono opzionali e a carico dei partecipanti.
L'ingresso giornaliero ad un resort di lusso si aggira sui 90-130 dollari a persona mentre l'escursione con gli squali balena è sui 60-90 dollari.
Check-out e saluti
Si torna a casa
Il momento di salutarci è arrivato: alla prossima avventura WeRoad!


Una estiva e una invernale. Se cerchi le date di partenza per Sri Lanka Winter, clicca qui!
Cose da sapere
Passaporto
Per questo viaggio è obbligatorio fornire un'immagine del passaporto con 6 mesi di validità residua almeno 30 giorni prima della partenza per permetterci di proseguire con la prenotazione di tutti i servizi del viaggio. Se non viene fornita, non possiamo prevedere la tua partecipazione al viaggio. L'immagine può essere caricata nell'area riservata a seguito della prenotazione.
Consigli per il volo
Questo viaggio inizia a Negombo (Colombo) e termina a Maafushi. Negombo si trova a 30 min di taxi da Colombo, la capitale: dovrai quindi acquistare i voli A/R internazionali per questa città. Nel gruppo Whatsapp potrete accordarvi per condividere il taxi in base ai vostri orari di arrivo.
Il viaggio termina a Maafushi e dovrai acquistare la fast boat per l'aeroporto di Malè in base al tuo volo di ritorno (25 USD circa -il primo orario disponibile è alle 6 del mattino per cui è essenziale acquistare il volo di ritorno non prima della ore 9 e preferibilmente oltre questo orario in caso prevedendo eventuali ritardi per maltempo).
Per ulteriori info contatta il tuo coordinatore.