Lanzarote Express: la isla diferente

5 giorni • 4 notti
5
mar, 22 apr 2025 sab, 26 apr 2025
Quasi confermato
Totale
599 €
579
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 174 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.

Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
Annulla notifiche
Avvisami quando viene confermato
Vedi altre date
80%
nature
Natura e avventura
80%
40%
relax
Relax
40%
5%
history
Monumenti e storia
5%
10%
culture
Città e cultura
10%
20%
party
Party e nightlife
20%
Ciao, io sono Laura
Coordinatore di questo turno

Vive a Milan
enitfres
Sono Laura, amante dello slow travelling: in viaggio mi piace fermarmi a chiacchierare con la gente del posto, conoscere la storia e il passato che si respira nei piccoli centri, andare per mercati e assaggiare le cucine locali, le musiche e i balli. Amo la natura, gli sport all’aria aperta e la mia grande passione son le immersioni e il mondo animale sommerso. Anche sul palco non me la cavo male: sono attrice comica da parecchi anni...ma questa è un’altra storia. Ce la raccontiamo in viaggio?
Leggi tutto
WeRoadX
Lanzarote 5 giorni
mar, 22 apr 2025 sab, 26 apr 2025
Quasi confermato

599 €
579
Prenota il tuo posto con 174 di acconto
Paga il saldo di 405 € entro il 23 mar
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 23 mar.

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti a Lanzarote

culture
100 %
Check-in: la nostra avventura inizia a Acerrife
Vedi mappa

Appena arrivati facciamo check-in e meeting di benvenuto. Ci troviamo nella zona a Sud dell’isola, così domani potremo far partire come si deve la nostra avventura. Intanto però cominciamo a prendere confidenza con Lanzarote e lo facciamo assaggiando i piatti locali - siamo su un’isola, quindi inutile dirlo: il buon pesce non manca! Lo accompagniamo con le papas arrugadas con il mojo - patate rugose con una salsina tipica. Abbiamo già fame, voi?

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!

giorno 2

Esplorando il nord di Lanzarote

nature
80 %
history
10 %
culture
10 %
party
10 %
Inizia l’esplorazione di Lanzarote!
Vedi mappa

Questa mattina ci alziamo di buon’ora e dopo aver fatto colazione andiamo a ritirare le macchine per partire alla volta della parte nord dell’isola, direzione Mirador del Rio!

Dopo un buon caffè con vista mozzafiato sulla natura circostante, riprendiamo le macchine scendendo verso una delle attrazioni più spettacolari che l’isola ha da offrire: la Cueva de los Verdes.

Circondati dai cactus e dalla natura
Vedi mappa

Usciti da questo spettacolo della natura, effettuiamo una pausa per mangiare qualcosa per poi ripartire alla volta della più grande piantagione di cactus dell’isola; qui potremo trovare più di 1200 diverse specie di cactus. Terminata la visita, abbiamo ancora tempo per raggiungere Famara, la patria dei surfisti..E chi siamo noi per tirarci indietro?!

Incluso: pernottamento e noleggio auto

Cassa comune: benzina, eventuali ingressi e parcheggi, surf

Non incluso: pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti

giorno 3

La Graciosa, l’isola car-free a nord di Lanzarote

nature
80 %
culture
10 %
relax
10 %
Direzione La Graciosa
Vedi mappa

Ieri l’abbiamo vista da lontano, oggi dedichiamo tutta la giornata a lei: stiamo parlando de La Graciosa, la piccola isola a nord di Lanzarote, che dal 2018 è diventata a tutti gli effetti l’ottava dell’arcipelago. Qui vivono poco più di 650 persone e non ci sono praticamente strade asfaltate - di fatto, non ci sono nemmeno auto: gli unici mezzi di trasporto sono la bicicletta o… comodissime jeep 4x4! Abbiamo un’intera giornata a disposizione che ci attende per scoprire le spiagge più belle de La Graciosa: partiamo da Caleta del Sebo, la cittadina dove si arriva con il traghetto, e poi decidiamo insieme che piega far prendere alle prossime ore!

Si potrebbe noleggiare delle bici a pedalata assistita e dedicare la nostra giornata alla visita della zona nord-est fino a Playa de las Concha e Pedro Barba, oppure raggiungere le spiagge paradisiache di sud-est (Playa Francesa e Playa de la Montaña Amarilla) direttamente a piedi.

  • Incluso: pernottamento, noleggio auto e traghetto A/R a La Graciosa

  • Cassa comune: benzina, eventuali ingressi, parcheggi e noleggi bici.

  • Non incluso: pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti

giorno 4

Tra i vulcani di Timanfaya e trekking alla Caldera Bianca

nature
80 %
relax
10 %
party
10 %
Una natura marziana

Siamo su un’isola vulcanica, quindi oggi andiamo alle Montagne del Fuoco! Raggiungiamo il Parco Nazionale di Timanfaya (Montaña del Fuego), l’unico parco nazionale dal carattere geologico, risultato di eruzioni vulcaniche avvenute tre secoli fa. 

Il parco si può esplorare solo su un bus - ma di certo non ci lamentiamo, anzi: siamo più che felici di ammirare questo luogo da un finestrino, ci sentiremo un po’ come degli astronauti che devono attraversare Marte a bordo di un rover della NASA!

Trekking alla caldera Blanca e buon vino
Vedi mappa

Nel pomeriggio dopo uno splendido pranzo al sacco andremo ad affrontare un bellissimo trekking. Questa mattina non siamo potuti scendere dal bus, ma sul Timanfaya c’è un luogo dove è possibile arrivare a piedi: è la Caldera Blancail più grande cratere dell’isola, con un diametro di 1.200 metri. Quindi gambe in spalla: si cammina! Il panorama varrà tutta la fatica? Siamo sicuri di sì.

Tutto questo impegno ha scatenato in noi la voglia di un buon aperitivo, e allora raggiungiamo Bodega la Geria, una cantina dove potremo assaggiare del buon vino locale.

  • Incluso: pernottamento, noleggio auto, ingresso al parco nazionale del Timanfaya

  • Cassa comune: benzina, eventuali ingressi e parcheggi.

  • Non incluso: pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti

giorno 5

Addio Lanzarote

culture
100 %
È tempo di salutarci

Tempo di saluti: ci vediamo al prossimo WeRoad!

Pasti, bevande ed eventuali trasporti o escursioni locali a carico dei singoli partecipanti

Vedi mappa