Sardegna Beach Life Express: alla scoperta dell’arcipelago di La Maddalena
o 3 o 4 rate senza interessi.
Sardegna Beach Life Express: alla scoperta dell’arcipelago di La Maddalena
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Quante volte vi è capitato di rimanere affascinati dalle bellezze di un luogo, ma di non riuscire ad immergervi nella cultura locale? Il nostro coordinatore Marco aveva in mente proprio questa sensazione quando ha ideato questo incredibile itinerario. Avremo modo di vivere La Maddalena come mai avremmo immaginato… Tra un giro in barca in acque cristalline e una passeggiata tra le rocce granitiche del Parco Nazionale, scopriremo le bellezze naturalistiche di questo luogo attraverso gli occhi di chi lo vive tutti i giorni.
Ci diamo appuntamento direttamente sull’isola di La Maddalena ed iniziamo sin da subito ad esplorarla e ad assaporarne la vibrante atmosfera. L’aperitivo in scogliera è un must di ogni maddalenino per ricaricare le pile a fine giornata. E chi siamo noi per lasciarcelo sfuggire? Ci godiamo il tramonto e poi a letto presto perché i giorni seguenti saranno dedicati all’esplorazione. Un giorno lo passeremo interamente in barca, alla scoperta del lato est dell’arcipelago e dei segreti che si celano dietro le spiagge paradisiache di Spargi e Budelli. Che sia a bordo di un veliero a vele spiegate o su un peschereccio a tirare su le nasse, sarà di certo un’esperienza da ricordare! Dopo aver esplorato l’arcipelago via mare è arrivata l’ora di passeggiare per i sentieri di Caprera. Una guida esperta ci racconta la storia del Parco Nazionale e ci accompagna a Cala Coticcio, la Tahiti del mediterraneo. Ragazzi, preparate le macchine fotografiche perché una cala così non l’avete mai vista! Non possiamo lasciare La Maddalena prima di aver assaggiato quanti più prodotti tipici possibili.
Mood di viaggio
Beach Life: mare, relax, divertimento ed escursioni nella natura. Aspettati alcune sveglie presto (non vogliamo perderci nulla!) e di avere tempo di rilassarti poi durante la giornata!
Impegno fisico
La sveglia suonerà quasi sempre ad orari diversi e mai troppo presto. La parte più impegnativa sarà il trekking per Cala Coticcio, ma saremo accompagnati una guida esperta. Ci sarà modo di seguire ritmi non troppo serrati e di recuperare le forze. Per il resto del viaggio dovrete solo ricordarvi di mettere la crema solare, prepararvi a grandi mangiate e godervi l’arcipelago!
Cosa serve per andare in Sardegna?
Passaporto: non necessario, è sufficiente la carta d'identità
Visto: non necessario
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a La Maddalena. Il primo giorno ci troviamo entro le 17, mentre l’ultimo giorno potrai ripartire già al mattino.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti in camera multipla con bagno privato e colazione inclusa
Aperitivo di benvenuto
Guida ambientale per il trekking al Parco Nazionale della Maddalena
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Sardegna!
Check-in: la nostra avventura inizia all’Arcipelago della Maddalena
I voli aerei da/per la Sardegna non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta! Qui trovi qualche info su come funziona il ritrovo!
Noi ci diamo appuntamento sull’isola di La Maddalena. Dopo il check-in in struttura, iniziamo subito ad abbracciare l’atmosfera vibrante del luogo. La nostra avventura inizia con un aperitivo in uno dei punti più suggestivi dell’isola madre dell’arcipelago: la scogliera di Punta Tegge. Ci godremo un tramonto mozzafiato, accompagnati da musica, buon cibo e un calice di vino. Ma sia chiaro, nessuno vi vieta di fare un tuffo nelle acque cristalline di Tegge! Che dire? Godiamoci il tramonto!
Incluso: aperitivo di benvenuto e pernottamento
Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: altri pasti e bevande e traghetto per La Maddalena
Esploriamo l’arcipelago a vele spiegate!
Gita nell’arcipelago: veliero o peschereccio?
La nostra avventura nelle acque maddalenine inizia di buona mattina. Sarà il meteo a decidere se lo esploreremo a bordo di un veliero in totale relax o se vivremo una giornata da pescatori su un peschereccio isolano. In ogni caso ci sarà tempo per un brindisi, tanti tuffi e un po’ di relax!
Ci piace l’idea di farvi scoprire i lati nascosti di un luogo conosciuto principalmente per le sue acque cristalline. Per questo abbiamo selezionato attività gestite al 100% da locals. Sono persone di fiducia che nutrono grande rispetto nei confronti della loro casa e per questo hanno creato itinerari a basso impatto ambientale per rendere l'attività il più sostenibile possibile. Pronti per un’esperienza da pirati? Vento in poppa, si parte!
Al tardo pomeriggio si rientra sulla terra ferma e sta a noi decidere se riposare o farci coinvolgere dalla movida isolana!
Incluso: pernottamento
Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra come la gita in veliero o sul peschereccio
Non incluso: pasti e bevande
Alla scoperta dell’isola di Caprera
Trekking vista mare
Risvegliamo il nostro spirito avventuriero: oggi andiamo alla scoperta di una nuova isola! La mattina la dedichiamo al trekking e all’esplorazione di una parte di Caprera, seconda isola più grande dell’arcipelago. Accompagnati da una guida ambientale arriviamo nella "Tahiti del Mediterraneo", ovvero Cala Coticcio, una delle spiagge più fotografate d’Italia. L’Arcipelago di La Maddalena è tutelato dal Parco Nazionale, per questo ci teniamo a coinvolgere una guida ambientale durante il trekking. Ci aiuterà a capire in che modo l’organismo Parco tutela l’ambiente e che cosa significa vivere in un luogo tanto particolare.
Dopo qualche ora di relax ed educazione ambientale torniamo sui nostri passi. A questo punto sta a noi decidere se concederci una lezione di yoga cullati dal suono delle campane tibetane e delle onde, o concludere la giornata comodamente distesi sulla spiaggia. Che lusso!
Incluso: guida ambientale per il trekking al Parco Nazionale della Maddalena e pernottamento
Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: pasti e bevande
La gastronomia sarda e le sue tradizioni
Food & wine experience
Al termine di un weekend completamente dedicato al relax e alla natura spostiamo la nostra attenzione sulla gastronomia sarda. Chissà se alla fine di questa giornata saremo in grado di chiudere un culurgione in autonomia o riconoscere un vino che sa di tappo!
Alice, gastronoma e appassionata di vino naturale ci guida alla scoperta dei sapori della tradizione sarda con una coinvolgente degustazione di prodotti tipici. Tra gusti intensi e inaspettati, alla fine di questa giornata ci sembrerà di non aver mai assaggiato niente di così buono!
Incluso: pernottamento
Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra come la degustazione e la lezione di cucina tipica sarda
Non incluso: altri pasti e bevande
Tempo di saluti
Chiudiamo gli zaini e lasciamo l’isola
Ci lasciamo alle spalle delle giornate di intenso relax e scoperta di nuovi luoghi e sapori. Zaini in spalla e ci avviamo verso il traghetto per Palau… è stato bello, alla prossima avventura
Cassa comune: eventuali trasporti e attività extra
Non incluso: pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
