o 3 o 4 rate senza interessi.
Costiera Amalfitana Weekend: Napoli, Amalfi e Positano
Il viaggio in pillole
Pronti per un weekend indimenticabile tra Napoli e la Costiera Amalfitana? Prepariamo lo zaino, lasciamo a casa la noia e prepariamoci a vivere due giorni intensi tra il fascino di una città unica e uno dei tratti di costa più belli al mondo. Il detto recita “Vedi Napoli e poi muori”: noi diciamo che vedi Napoli e ti senti vivo più che mai!
Iniziamo proprio da qui, dove ogni vicolo ha una storia da raccontare e dove non puoi resistere al richiamo della pizza. Ma non è tutto quello che vedremo in questo intenso weekend: la Costiera ci aspetta con i suoi panorami mozzafiato e curve a picco sul mare, dove scopriremo borghi come Positano e Amalfi, vere e proprie gemme incastonate tra le rocce. Sarà un tuffo nel blu, ma anche nel gusto: faremo una scorpacciata di limoni di Sorrento, sorseggiando limoncello e magari gustando una pasta fresca ai frutti di mare con vista sulla costa. E mentre camminiamo, vi sveliamo una chicca: sapevate che Amalfi ha dato i natali alle Tavole Amalfitane, uno dei primi codici marittimi del Medioevo? Tra storia, mare e cucina, questo weekend sarà un mix perfetto di avventura, relax e sapori autentici. Che fai, vieni?
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare a Napoli?
Passaporto o carta d’identità in corso di validità. Prima di prenotare, controlla eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Napoli. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 17, l'ultimo giorno termineremo le attività sempre alle 17 per cui ti consigliamo di prenotare il volo di ritorno/treno non prima delle ore 19. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 notti in camera multipla con bagno privato
Sua Maestà la Pizza: scegli la pizza che preferisci, offre Weroad!
Escursione di un giorno in Costiera: il transfer a/r da Napoli a Positano è incluso!
Street Food Experience: O'Cuzzetiello - vorresti provarne 7 o 8 map puoi sceglierne solo uno!
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Napoli: iniziamo con sua maestà... la pizza!
Check in: il nostro viaggio parte da... una buona pizza napoletana!
I voli aerei - e in generale i trasferimenti fino a destinazione - non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto o stazione partire, a che ora e con il mezzo di trasporto che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta. Napoli è raggiungibile anche via treno o bus. Ecco qui come funziona il ritrovo!
Ci troviamo alle 17 in hotel, giusto il tempo di posare gli zaini e conoscerci meglio. Il meeting di benvenuto è la nostra occasione per rompere il ghiaccio e scoprire chi saranno i nostri compagni di avventure per i prossimi due giorni. Un brindisi alla nostra mini vacanza? Ovviamente! Ma il vero kick-off è subito dopo: ci aspetta Sua Maestà la Pizza! Usciremo a fare quello che a Napoli è più di un semplice pasto: un'esperienza sacra. Pizza margherita, marinara o con la bufala? Qualunque sia la tua scelta, accompagnata da una birra fresca sarà perfetta per darci la carica. Tra una chiacchiera e una risata, inizia ufficialmente il nostro weekend. Preparati: questa è solo l'anteprima, il bello deve ancora venire!
Incluso: pernottamento, pizza e birra
Cassa comune: eventuali trasporti locali
Non incluso: trasferimento da aeroporto, pasti e bevande ove non espressamente indicato
Positano e Amalfi: tra i profumi e i panorami della Costiera Amalfitana
Tra le meraviglie della Costiera Amalfitana
Sveglia presto, ragazzi: oggi ci aspetta una giornata mozzafiato tra le meraviglie della Costiera Amalfitana! Dopo colazione, prendiamo il nostro transfer verso Positano. Qui sembra tutto uscito da una cartolina: le case color pastello, le viuzze che si arrampicano sulla montagna, e ovviamente il mare cristallino che ci chiama! Ci perdiamo tra le boutique artigianali e facciamo una pausa per uno spuntino a base di delizie locali: un assaggio di focaccia e magari un bel gelato al limone (perché qui, i limoni sono roba seria!).
Dopo aver esplorato Positano, saltiamo sul bus pubblico verso Amalfi, altro gioiello di questa costa. La strada che percorriamo è un’avventura a sé: curve a picco sul mare e panorami che tolgono il fiato! Arrivati ad Amalfi, ci aspetta la maestosa Cattedrale di Sant'Andrea e un'altra dose di bontà locale: scialatielli ai frutti di mare o un assaggio di pizza fritta? Un salto nei vicoletti, qualche foto e poi si riparte. Nel pomeriggio torniamo a Positano sempre con il bus pubblico, dove ci aspetta il nostro transfer privato per rientrare a Napoli.
Ma attenzione: la giornata non è ancora finita! La serata napoletana ci chiama, e non possiamo ignorarla. Una volta in città, ci tuffiamo nella nightlife: prima un aperitivo in un bar trendy del centro, poi una cena a base di cuoppo di pesce fritto, e per chi vuole fare le ore piccole, c'è sempre un drink in uno dei locali storici della città. Tra panorami indimenticabili, cibo da sogno e una serata napoletana tutta da vivere, chi ha voglia di andare a dormire? Noi no di sicuro!
Incluso: pernottamento e transfer da Napoli a Positano e ritorno
Cassa comune: trasporti pubblici a/r da Positano ad Amalfi
Non incluso: cibo e bevande
Alla scoperta di Napoli: Quartieri Spagnoli, centro storico e street food
Vedi Napoli... e ti senti più vivo che mai!
Ultimo giorno a Napoli: dopo aver fatto il pieno di sfogliatelle e caffè (obbligatori per partire col piede giusto), ci prepariamo per una giornata tutta da vivere. Siamo in una città che non si ferma mai, quindi anche noi non possiamo farlo! La prima tappa? Sta a noi scegliere! Possiamo perderci tra i vicoli del Quartiere Spagnolo, con i murales che spuntano a ogni angolo e le botteghe di street food che ci chiamano a ogni passo. Oppure puntiamo dritti al Centro Storico: c’è la meraviglia di Spaccanapoli, con le sue chiese, palazzi storici e quella Napoli verace che si respira in ogni angolo. Non può mancare una visita a San Gregorio Armeno, la via dei presepi, dove tutto è artigianato e tradizione. Se invece ci sentiamo più avventurosi, facciamo un salto alla Napoli sotterranea: gallerie, cunicoli e una storia millenaria che si nasconde sotto i nostri piedi. Un tuffo nel passato, tra aneddoti curiosi e leggende affascinanti.
Per pranzo proveremo il famoso O' Cuzzetiello: qui si viene per una porzione più che generosa di pane cafone farcito con le carni della tradizione, come le imbattibili polpette al ragù, ma anche provola e scarole, parmigiana di melanzane e salsiccia e peperoni. Una goduria per il palato, che riporta la mente alla cucina delle nonne! Dopo pranzo, facciamo un’ultima passeggiata sul lungomare di Via Caracciolo, con il Vesuvio che ci guarda da lontano, magari con un cono di gelato in mano! E per concludere in bellezza, aperitivo finale in un rooftop con vista, brindando a questo weekend epico che ci porteremo nel cuore. Sono le ore 17 e il weekend finisce qui: Napoli, ci hai stregato! Al prossimo WeRoad!
Incluso: pernottamento e pausa pranzo street food
Cassa comune: trasporti pubblici, ingressi e biglietti
Non incluso: transfer per l'aeroporto/stazione, cibo e bevande ove non indicato



I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.