
Maiorca Sail: avventura in barca a vela nel Mediterrano
o 3 o 4 rate senza interessi.
Maiorca Sail: avventura in barca a vela nel Mediterrano
Il viaggio in pillole
Viaggio in barca a vela a Maiorca, cosa serve aggiungere? Il sole che si fonde con il Mar Mediterraneo, il tempo che sembra fermarsi per accogliere il tramonto, qualche amico e una birra per fare un brindisi tutti assieme… Maiorca è un’isola con 300 spiagge di sabbia finissima, acque limpide e cristalline, un entroterra tutto da visitare e molti tesori da scoprire.
La più grande dell’arcipelago delle Baleari, in 7 giorni di viaggio avremo modo di scoprirne i panorami più nascosti grazie alla nostra barca a vela e al nostro Sail coordinator! Il nostro itinerario ci porterà alla scoperta della costa sud dell’isola e delle sue numerose calette ed isolotti che offrono il riparo ideale per chi vuole fare bagni e snorkeling o semplicemente crogiolarsi al sole. Passeremo tranquille notti in rada, godendoci il tramonto e poi le stelle, o nei porticcioli, per partecipare all’intensa movida notturna nei vari locali - alla fine della fiera, siamo pur sempre in Spagna, e sicuramente gli spagnoli sanno come fare festa! Una cosa è certa: sarà difficile annoiarsi!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un Sail: mare, relax e divertimento! Porta con te spirito di adattamento - ricorda: gli spazi a bordo sono limitati! - e flessibilità - i Il mare deciderà l’itinerario per noi, in base al vento e alle condizioni di navigazione.
Il bagaglio da utilizzare per questo viaggio è lo zaino, in virtù degli spazi contenuti della barca a vela.
Impegno fisico
L’impegno fisico di questo viaggio è BASSO: i ritmi sono rilassati, con qualche spostamento, ma per lo più ci godremo le bellezze del posto. Non mancheranno i momenti di festa e di relax - torneremo a casa rigenerati!
Cosa serve per andare in Spagna?
Passaporto o carta di identità valida per l'espatrio in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Per questo viaggio ci troviamo entro le 14:30 (flessibile) alla Marina di Arenal, sempre da qui, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
7 notti in cabina doppia
Fornitura di lenzuola e federa
Notte a Cabrera
Pulizie finali
L’assistenza del Coordinatore skipper
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Maiorca!
Check-in
ATTENZIONE: Per questo itinerario il ritrovo è previsto entro le 14:30 (flessibile) alla Marina di Arenal, vicino a Palma di Maiorca!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Una volta fatto un check-in dettagliato con il Coordinatore skipper, sarà il momento di fare cambusa - vicino al porto troveremo tutto il necessario per questi primi giorni in barca. Dopo esserci presi cura del “dovere”, passiamo al “piacere”: facciamo un buon aperitivo tutti insieme per conoscerci meglio e far partire nel modo giusto il nostro viaggio. Ovviamente, ad accompagnare la nostra sangria o le nostre birrette, ci saranno le tapas, immancabili in ogni aperitivo spagnolo!
Sistemazione in cabina doppia e cena di benvenuto inclusi nella quota viaggio. Carburante, tasse portuali e cambusa inclusi nella cassa comune. Ulteriori pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Si salpa: la nostra bussola è puntata verso sud!
Verso il sud di Maiorca
Inizia l’avventura vera e propria in mare: salutiamo la terraferma, issiamo le vele, facciamo partire i motori, e via, verso l’orizzonte! Ci mettiamo comodi a prua o a poppa e ci godiamo il sole navigando verso sud lungo la costa. La nostra destinazione sarà alla famosa Playa di Es Trenc - che si è guadagnata la fama di “spiaggia caraibica di Maiorca” per le sue acque cristalline dalle infinite sfumature di azzurro e alla sua sabbia bianchissima che si estende per ben due miglia e crea uno straordinario contrasto con il colore del mare. Qui avremo l’occasione di fare finalmente il nostro primo bagno in acque spagnole: indossiamo i costumi, e diamo il via alla prima gara di tuffi del viaggio!
Prima notte in rada!
La barca a vela ci darà la possibilità di legare tanto tra di noi e di passare molto tempo insieme - si creeranno legami forti, e ce ne potremo già accorgere in questo secondo giorno! Questa sarà anche la nostra prima notte in rada - magari per alcuni di noi sarà la prima della vita! Godiamoci quindi questi momenti, ammirando il tramonto e aspettando le stelle che compaiono un po’ alla volta. Ovviamente, chi lo vorrà potra dormire sopra coperta, sotto il cielo stellato - è l’opzione che consigliamo senza dubbio!
Incluso nella quota viaggio: Sistemazione in cabina doppia.
Cassa comune: Carburante, tasse portuali e cambusa.
Non incluso: Ulteriori pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
N.B.: il Coordinatore skipper valuterà se scendere a terra con il gruppo in base alle condizioni meteo e alle regole marittime.
Verso Cala d'Or
Nel blu dipinto di blu
Prosegue la navigazione intorno all’isola: anche oggi, come ieri, passeremo la maggior parte del nostro tempo immersi nel blu del mare e cullati dalle sue onde… Faremo una sosta per pranzo a Cala de Moro, una delle migliori spiagge di Maiorca, per poi continuare verso Cala d'Or. Passeremo per meravigliose baie e insenature del parco naturale di Mondrago, uno dei parchi più belli di Maiorca grazie all’impressionante 'abbondanza e varietà della vegetazione.
Questa sera avremo la possibilità di scendere e a terra e non ci facciamo mancare proprio nulla: per il tramonto, possiamo gustarci un buon aperitivo in paese e trascorrere qui anche la serata, oppure possiamo decidere di tornare alla nostra amata barca per due chiacchiere sotto le stelle.
Incluso nella quota viaggio: Sistemazione in cabina doppia.
Cassa comune: Carburante, tasse portuali e cambusa.
Non incluso: Ulteriori pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Navigando verso Cabrera
Come se fossimo in Paradiso
Buongiorno WeRoaders! Siamo a metà della nostra vacanza, come va la nostra tintarella?
Oggi navigheremo verso l'isola di Cabrera: uno dei parchi naturali più grandi della Spagna e - probabilmente - la meta più attesa del viaggio.
L'arcipelago di Cabrera è formato da un’isola principale, 6 isole minori e una dozzina di isolotti calcarei, ed è l’habitat di una grande varietà di fauna: volatili marini, delfini, tartarughe e murene… Ci sembrerà di essere in paradiso grazie alle acque turchesi e all’atmosfera tranquilla e totalmente rilassata che si respira nella zona ricca di calette, scogliere e qualche piccola spiaggia. Arriveremo a destinazione nel tardo pomeriggio, ci ormeggiamo e andiamo a goderci il tramonto dal castello dell’isola. Dopo una meritata birretta, torniamo a bordo della nostra ormai casa e ci prepariamo per un’altra bellissima serata sotto le stelle.
Incluso nella quota viaggio: Sistemazione in cabina doppia.
Cassa comune: Carburante, tasse portuali e cambusa.
Non incluso: Ulteriori pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
N.B.: la giornata all’isola di Cabrera è soggetta alla disponibilità della boa di ormeggio e il Coordinatore skipper valuterà se scendere a terra con il gruppo in base alle condizioni meteo e alle regole marittime.
Cabrera: ci godiamo il parco più grande di Maiorca
Il più grande Parco Nazionale di Maiorca
Giornata di relax e bagni nel parco naturale di Cabrera… Solo una piccola parte dell’isola attorno Puerto de Cabrera può essere visitata dai turisti: le sue spiagge solitarie sono tra le più rinomate di Maiorca, mentre le eredità del passato, come il castello del XIV secolo e i numerosi siti archeologici, anche subacquei, la rendono anche una meta culturale.
Nel pomeriggio ci spostiamo verso Puerto Sa Rapita, dove potremo decidere se concederci un aperitivo o una cena a terra.
Incluso nella quota viaggio: Sistemazione in cabina doppia.
Cassa comune: Carburante, tasse portuali e cambusa.
Non incluso: Ulteriori pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
N.B.: la giornata all’isola di Cabrera è soggetta alla disponibilità della boa di ormeggio e il Coordinatore skipper valuterà se scendere a terra con il gruppo in base alle condizioni meteo e alle regole marittime.
Giornata relax a Platja de Ses Roquetes
Giornata all'insegna del relax! A seconda delle preferenze, possiamo dedicare un po' di tempo alla nostra abbronzatura o avventurarci tra le onde alla scoperta delle spiagge della parte meridionale dell''isola. Sosteremo per la notte a Platja de Ses Roquetes, non raggiungibile da terra, e concederci un aperitivo in spiaggia prima di tornare a bordo per la nostra ultima rada.
Incluso nella quota viaggio: Sistemazione in cabina doppia.
Cassa comune: Carburante, tasse portuali e cambusa.
Non incluso: Ulteriori pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
N.B.: il Coordinatore skipper valuterà se scendere a terra con il gruppo in base alle condizioni meteo e alle regole marittime.
Gli ultimi tuffi!
Es Trenc e rientro
Ultimo giorno di navigazione di questo nostro viaggio alla scoperta delle bellezze di Maiorca - che sicuramente ci avrà conquistati. Oggi è tempo di tornare sui nostri passi, godendoci l’ultima giornata in mare con una sosta a Es Trenc.
Nel pomeriggio rientriamo verso Arenal per sistemare i nostri bagagli e prepararci (purtroppo) a salutare la barca, che ci ha fatto da casa in questi giorni in mare - sarà difficile dirle addio, è stata un compagna fedele e siamo certi lo sarà anche per i prossimi marinai! Questa sera ci aspetta la nostra ultima serata insieme: ricorderemo i momenti più belli condivisi in questo viaggio e brinderemo a noi!
Incluso nella quota viaggio: Sistemazione in cabina doppia.
Cassa comune: Carburante, tasse portuali e cambusa.
Non incluso: Pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti.
Arrivederci Maiorca!
Check out e saluti
Dobbiamo salutarci e salutare questa bella isola: sono stati sette giorni bellissimi, siamo sicuri però che ci rivedremo presto per un’altra avventura WeRoad!
Fine dei servizi WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Cose da sapere
Condizioni metereologiche
Questa tipologia di itinerario in barca a vela è fortemente influenzato dalle condizioni meteorologiche, non sempre attestabili con largo anticipo. In caso di forte vento o condizioni meteorologiche avverse alla navigazioni verso determinate tappe dell'itinerario questo potrà subire variazioni anche sostanziali volte a garantire lo svolgimento e il proseguimento del viaggio nel massimo della sicurezza.
Coordinatore skipper
Chi è il Coordinatore skipper? Uno skipper di professione ma anche coordinatore WeRoad. Sarà un compagno di viaggio come in tutti i viaggi WeRoad, ma anche il responsabile della navigazione e della barca a vela. Ogni barca a vela avrà il proprio Coordinatore skipper, anche se si viaggia in flottiglia. Partecipare a un viaggio Sail Adventure vuol dire essere un gruppo ma anche un equipaggio.