Praga Weekend: il Castello, la Città Vecchia e mercatini di Natale
o 3 o 4 rate senza interessi.
Praga Weekend: il Castello, la Città Vecchia e mercatini di Natale
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Praga in inverno durante i mercatini di Natale è magia pura! Preparatevi a vivere un weekend indimenticabile nella capitale ceca, avvolti dal fascino delle festività e dei vicoli medievali imbiancati dalla neve. Esploreremo la bellezza senza tempo di Praga, arricchita dall’atmosfera natalizia e da un tour guidato che ci svelerà i segreti della città.
Inizieremo dal mercatino della Piazza della Città Vecchia, dove le luci scintillanti e i cori natalizi ci immergeranno nel pieno spirito delle feste. Ammireremo il celebre Orologio Astronomico e la Torre del Municipio. Non mancherà una sosta al Ponte Carlo, avvolto nella nebbia invernale, e una visita al Quartiere Ebraico, intriso di storia e mistero. La seconda sera sarà dedicata a un'indimenticabile cena medievale in una taverna storica, dove saremo intrattenuti da musicisti e performer in costumi d’epoca, tra danze e spettacoli che ci riporteranno indietro nel tempo. Il secondo giorno visiteremo il Castello di Praga, un gioiello architettonico che sembra uscito da una fiaba, e la Cattedrale di San Vito. Prima di ripartire ci dedicheremo ancora qualche ora ai mercatini di Natale (ce ne tantissimi!), lo shopping non mancherà! Preparatevi, Praga vi incanterà!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: l’hotel sarà lo stesso per tutta la durata del viaggio
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare a Praga?
Passaporto: passaporto o carta d’identità in corso di validità
Visto: non necessario
Attenzione: prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Praga. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18 e l’ultimo giorno ci salutiamo alle 16. Ti consigliamo di organizzare i tuoi transfer di conseguenza! In ogni caso puoi contattare il coordinatore assegnato al turno per chiedere consigli, maggiori informazioni o per comunicargli il tuo orario di arrivo qualora dovesse essere diverso da quello indicato. Scopri di più sul ritrovo qui! Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 notti in camera multipla (doppie, triple e quadruple a seconda della disponibilità) con bagno privato
Tutte le colazioni
Tour privato con guida italiana del centro di Praga il sabato
1 cena medievale con spettacolo folkloristico
1 caldo break nei mercatini di Natale
Itinerario
Benvenuti a Praga!
Check in: la nostra avventura inizia a Praga
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Benvenuti a Praga! Dopo il check-in in hotel e il meeting di benvenuto, iniziamo il weekend con il primo assaggio del Natale nel centro storico della città, pieno di luci, mercati e persone. Possiamo scegliere se gustare un vino speziato caldo con una qualche prelibatezza salata o se rimanere sul dolce, l’offerta non manca! Dopo la cena in un locale tipico dedichiamo la serata alla scoperta della vita notturna di Praga!
Non incluso: pasti e bevande
L’anima di Praga e i primi mercatini
La città Vecchia e la città Nuova
Dopo un’abbondante colazione, incontriamo la guida e iniziamo la giornata alla scoperta della città vecchia. Dirigiamoci a piazza San Venceslao, simbolo della rinascita ceca e punto di riferimento della Città Nuova. Incamminiamoci verso il èassaggio Lucerna e il Giardino Francescano, fino a fermarci al Teatro degli Stati Generali dove Mozart presentò Don Giovanni nel 1787.
Proseguendo, arriviamo alla Città Vecchia, Staré Město, con il famoso orologio astronomico che allo scoccare di ogni ora regala un affascinante intermezzo diventato un’attrazione imperdibile per chiunque visiti la città.
Oggi non può certo mancare una visita nel quartiere ebraico, dove esploriamo i luoghi legati a Kafka e alla leggenda del Golem.
Sul finire del tour, la via delle incoronazioni ci porta fino al Ponte Carlo, simbolo gotico di Praga a cui sono legate molte leggende.
Mercatini di Natale e vin brulé
Più di cinque mercatini di Natale animano la città durante le feste natalizie. Riusciremo a scoprirli tutti?
Iniziamo da quello di piazza della Città Vecchia, famoso per l’artigianato locale, i souvenir, i prodotti culinari tipici e molto, molto altro. Si tratta del più vecchio della città e al suo centro si trova un gigantesco albero di Natale! Con un po’ di fortuna assisteremo anche a qualche spettacolo o concerto natalizio. Proseguiamo poi verso il mercatino dell’isola di Kampa, sul fiume Moldava. Questo è un mercatino molto più piccolo ma davvero caratteristico e pittoresco, ideale per una passeggiata. Ma attenzione, è il momento di un piccolo break prima di ricominciare! Non possiamo andar via senza il tradizionale trdelník, impossibile da pronunciare ma buonissimo da gustare! Accompagniamo tutto con un po’ di vin brulé e il gioco è fatto.
Sul far della sera avviamoci in una locanda antica dove proveremo l’esperienza di una cena medievale, durante la quale assisteremo a uno spettacolo folkloristico accompagnato da danze tradizionali. Un modo particolare di gustare la cucina ceca!
Incluso: tour privato con guida italiana, break caldo nei mercatini, cena medievale (disponibile menù vegetariano o per celiaci)
Cassa comune: ingressi ed escursioni
Non incluso: altri pasti e bevande non menzionati
Il castello e ancora mercatini!
Il Castello di Praga e la città dall’alto
Iniziamo la mattinata al Castello di Praga, il più grande castello abitato del mondo e residenza del Presidente della Repubblica Ceca. Qui ci diamo tempo per esplorare le sue origini e scoprire le leggende legate alla fondazione di Praga. Passeggeremo nei Giardini Reali, se aperti, e visiteremo la maestosa Cattedrale di San Vito. Poi, entreremo nel Vecchio Palazzo Reale e nella Basilica di San Giorgio. Se aperto passeremo nel Vicolo d’Oro, famoso per gli alchimisti e per Kafka, e ci andremo poi a godere di una fantastica vista dall’alto dalla balconata della vigna di San Venceslao.
Ma attenzione, anche qui al castello ci sono dei famosissimi mercatini, per cui prima di scendere di nuovo in città ne approfittiamo per visitarli e gustarci qualche prelibatezza locale.
Ultime tappe del weekend
Nel pomeriggio prima di salutarci abbiamo un po’ di tempo a disposizione da spendere in città. Possiamo ad esempio visitare il Museo ebraico e il vecchio cimitero, dove si respira un’atmosfera molto suggestiva e dal forte impatto scenico.
Se invece vogliamo continuare a vivere a pieno l’aria natalizia le alternative non mancano! Un esempio? Un pattinata sul ghiaccio, una visita al presepe di marzapane oppure la ricerca dei cosmetici a base di birra nel mercatino di piazza Venceslo! Se invece ce la sentiamo di sfidare le temperature, possiamo unirci a una crociera sul fiume Moldava per salutare la città da un’altra angolazione.
Cassa comune: Ingressi ed eventuali attrazioni
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.