Réunion Trekking: alla scoperta dell'isola tra cirques e vulcani

10 giorni • 9 notti
5
gio, 24 apr 2025 sab, 03 mag 2025
Quasi confermato
Totale
1.999 €
1.899
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 570 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.

Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
Annulla notifiche
Avvisami quando viene confermato
Vedi altre date
100%
nature
Natura e avventura
100%
20%
relax
Relax
20%
10%
history
Monumenti e storia
10%
10%
culture
Città e cultura
10%
20%
party
Party e nightlife
20%
Leggi tutto
WeRoadX
Active, Trekking
Réunion 10 giorni
gio, 24 apr 2025 sab, 03 mag 2025
Quasi confermato

1.999 €
1.899
Prenota il tuo posto con 570 di acconto
Paga il saldo di 1.329 € entro il 25 mar
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 25 mar.

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

  • 3 notti in piccole camerate con bagno in comune durante il trekking (in alberghetti a conduzione familiare e rifugi di montagna), con cene e colazioni incluse

    3 notti in piccole camerate con bagno in comune durante il trekking (in alberghetti a conduzione familiare e rifugi di montagna), con cene e colazioni incluse

  • 6 notti in camera multipla con bagno privato, in hotel o appartamenti

    6 notti in camera multipla con bagno privato, in hotel o appartamenti

  • Wow Experience: Un trekking di 4 giorni tra le montagne e i vulcani della Réunion, accompagnati da una guida di montagna locale parlante italiano o inglese

    Wow Experience: Un trekking di 4 giorni tra le montagne e i vulcani della Réunion, accompagnati da una guida di montagna locale parlante italiano o inglese

  • Tutti i transfer dal giorno 2 al giorno 5

    Tutti i transfer dal giorno 2 al giorno 5

  • Deposito custodito del bagaglio principale durante il trekking

    Deposito custodito del bagaglio principale durante il trekking

  • Noleggio auto dal giorno 6 al giorno 9

    Noleggio auto dal giorno 6 al giorno 9

  • Drink di arrivederci

    Drink di arrivederci

  • L'assistenza del coordinatore

    L'assistenza del coordinatore

  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Saint-Denis

history
30 %
culture
30 %
relax
20 %
party
20 %
Benvenuti alla Réunion
Vedi mappa

La nostra avventura inizia a Saint-Denis, la capitale. 

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!

Check-in in hotel a Saint-Denis: ecco qui come funziona il ritrovo! Facciamo un giro per il centro della capitale e subito è ora della cena di benvenuti! 

Cassa comune: trasporti a St. Denis

Non incluso: pasti e bevande

giorno 2

Il nostro trekking inizia!

nature
100 %
Cirque de Salazie
Vedi mappa

In poco più di un’ora di strada avremo già dimenticato la città e saremo alla partenza del nostro trekking. Abbandoniamo il van e incontriamo la nostra guida di montagna, che ci accompagnerà per questi 4 giorni di trekking. Passo dopo passo, scopriamo il Cirque de Salazie; rimarremo a occhi aperti di fronte alla maestosità di queste montagne ricoperte di fittissima vegetazione tropicale! Nel pomeriggio arriviamo a Marla, dove si cucina ancora con il fuoco e la postina arriva a piedi una volta alla settimana. 

Il trekking sarà di circa 6 ore, 11 chilometri, dislivello 900 metri in salita e 700 metri in discesa.

Incluso: transfer privato da St. Denis a Salazie, guida di montagna privata, cena

Cassa comune: pranzo al sacco

Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 3

Nuovo giorno, nuove vedute

nature
100 %
I paesaggi surreali di Mafate
Vedi mappa

Al cantar del gallo ci svegliamo nel Cirque de Mafate, il più selvaggio e remoto dei 3 Cirques. Perché sì, i Cirques della Réunion sono 3 - uniti tra loro come le foglie di un trifoglio, costituiscono il cuore e l’anima di Réunion. Dopo una buona colazione con baguette e marmellata in tipico stile francese, mettiamo gli scarponi e partiamo alla scoperta di questo cirque. Il sentiero si fa a tratti ripido, ma le godute di cui vediamo ci lasceranno senza parole.

.

Ed eccoci nel Cirque de Cilaos

Arriviamo al Passo di Taibït e d’ora in poi è tutta discesa: lasciato alle spalle il Cirque de Mafate con le sue gole e i suoi stretti crinali, ci addentriamo nel Cirque de Cilaos. Qui ci aspetta un paesaggio grandioso: picchi vulcanici, cascate, profonde gole e foreste fiabesche. Durante la lunga discesa rimarremo ammaliati dalla lussureggiante vegetazione di questo angolo di mondo: pensate che alla Réunion si contano più di 400 specie di piante che esistono solo qui, alcune delle quali potremo gustare in un bucolico chiosco di tisane - noi sceglieremo ovviamente la versione della discesa! Arrivati a Cilaos, che ci sembrerà una città, decidiamo se per oggi abbiamo dato o se vogliamo fare ancora qualche passo alla ricerca di una rigenerante pozza naturale dove fare un bagno un po’ ‘wild’.

Trekking: 6 ore, 10 chilometri, dislivello 800 metri in salita e 1200 metri in discesa.

Incluso: colazione, guida di montagna privata, eventuali trasporti pubblici, cena

Cassa comune: pranzo al sacco

Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 4

Pronti al nostro primo vero tramonto?

nature
100 %
Sua maestà, le Piton des Neiges
Vedi mappa

Facciamo un giro per i negozietti di Cilaos - sicuramente c’è qualcosa di indispensabile che avremo dimenticato a casa - o un salto in una delle boulangeries cittadine e in tarda mattinata cominciamo la ripida salita che ci porterà alla Caverne Dufour, che non è una caverna, ma il punto di partenza dell’ascesa al Piton des Neiges. Arriveremo alla Caverne in tempo per goderci un tramonto mozzafiato sui picchi e le vallate circostanti con una birra per festeggiare di essere arrivati fin quassù. E poi a letto presto, ché la sveglia domani sarà prima dell’alba! 

Attenzione: Dati l’unicità e il carattere remoto del luogo, l’alloggio di questa sera richiede un grande spirito di adattamento. Gli approvvigionamenti arrivano solo in elicottero e durante la stagione secca potrebbe non esserci l’acqua corrente. Ma garantiamo che ne vale la pena!

Trekking: 4 ore, 5 chilometri, dislivello 1100 metri in salita.

Incluso: colazione, guida di montagna privata, cena

Cassa comune: pranzo al sacco

Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 5

Chi dorme non piglia albe

nature
100 %
La magia del Piton des Neiges al sorgere del sole
Vedi mappa

Ci svegliamo nel cuore della notte e, dopo un bel the caldo, partiamo a conquistare il Piton des Neiges, a oltre 3000 metri di quota. Sì, partiamo nel cuore della notte perché potremo mai perderci l’alba dal punto più alto dell’Oceano Indiano?! Con il sole che speriamo ci scaldi, ritorniamo al rifugio in tempo per la colazione. Un sentiero spettacolare ci riporterà a Cilaos e da qui prenderemo un bus per Saint Louis, sulla costa. 

Trekking: 7 ore, 11 chilometri, dislivello 700 metri in salita e 1700 metri in discesa.

Incluso: colazione, guida di montagna privata, trasporti pubblici

Cassa comune: pranzo al sacco

Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 6

L’emozione della prima volta

nature
70 %
relax
50 %
party
30 %
In parapendio a Saint-Leu
Vedi mappa

Oggi possiamo svegliarci più con calma oppure fare qualcosa che probabilmente non abbiamo mai fatto: un lancio in parapendio! Sì, perché la zona di Saint-Leu è tra le migliori al mondo per prendere il volo grazie alle correnti ascensionali particolarmente favorevoli! Le montagne ci sono, le correnti anche, la vista mare non manca; ci lanciamo? Sarà un’esperienza che non dimenticheremo, e ce n’è per tutte le abilità.

Boucan Canot e la costa glamour

Pomeriggio all’insegna di un po’ di sano relax. Le spiagge di Boucan Canot sono tra le più belle di Réunion, bianchissime e finissime. Boucan Canot è anche tra le località più alla moda dell’isola, l’ideale per ritornare alla vita mondana dopo 5 giorni fuori dal mondo. E che ne dite di un’uscita in barca per avvistare le balene che arrivano qui proprio durante l’inverno australe?? Oggi ci sarà anche l’opzione serata mondana a L’Hermitage-les-Bains Saint-Gilles.

Incluso: noleggio auto

Cassa comune: eventuali attività extra, carburante e parcheggi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 7

Hike tra colate di lava

nature
100 %
A spasso sul vulcano
Vedi mappa

Oggi il paesaggio è completamente diverso. Percorreremo in auto la spettacolare Route du Volcano ed entriamo presto nel comprensorio del Piton de la Fournaise, uno dei vulcani tra i più accessibili e attivi al mondo. Zaino in spalla e partiamo per il nostro vulcano numero 2. Un’atmosfera minerale e colate recenti conferiscono a questo luogo un carattere surreale. Eruzioni, fontane, colate, lava graton e lava cordonata non avranno per noi più segreti.

Trekking: 6 ore, 12 chilometri, dislivello 500 metri in salita e 500 metri in discesa.

Incluso: noleggio auto

Cassa comune: guida di montagna esperta di vulcanologia, carburante e parcheggi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 8

Il Sud selvaggio

nature
50 %
relax
50 %
Ultimo trekking…
Vedi mappa

Gambe in spalla, anche oggi si cammina! Decidiamo tutti insieme l’itinerario in base a quanta energia abbiamo ancora nelle gambe, sicuramente le opzioni non mancano. Ad esempio, potremmo andare a Grand-Bassin, un borgo di una decina di case che solamente un montacarichi collega al resto del mondo. Scendiamo a valle lungo un ripido sentiero tra banani, ananas, piante del frutto della passione (qui ce ne sono di tantissime varietà e sono dolcissimi!), che ovviamente potremo raccogliere e assaggiare. Arrivati in fondo, ci facciamo un tuffo sotto la cascata della Voile de la Mariée? E’ una delle più famose della Réunion!

… o un on the road tra distese di lava?

Se invece non vogliamo camminare, cominciamo la giornata assaporando la cultura creola tra le strade di Saint-Pierre, la capitale del sud dove pulsa un’energia sconosciuta nel resto dell’isola. Nel pomeriggio scopriamo ci mettiamo alla guida verso le distese di lava del Grand Brûlé - ci sembrerà di essere atterrati sulla luna! Guideremo di fatto su un fiume di lava solidificato in seguito all’eruzione del 2007, una delle più forti mai registrate e che ha esteso di fatto la superficie dell’isola. Se c’è tempo possiamo anche visitare una delle tante piantagioni di vaniglia della Réunion, di cui i Réunionnais sono molto fieri.

Incluso: noleggio auto

Cassa comune: eventuali ingressi e attività, carburante e parcheggi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 9

Tra canyon e gole

nature
100 %
party
20 %
Potremmo farci mancare il canyoning?
Vedi mappa

Oggi i più avventurosi potranno cimentarsi in un canyoning tra le gole impressionanti di quest’isola. Ce ne sono per tutte le abilità e l’adrenalina è garantita! Sicuramente ci caleremo con la corda, faremo tuffi in piscine naturali e anche qualche breve tratto in arrampicata - una figata! Ovviamente sicurezza prima di tutto: saremo accompagnati da guide locali professioniste per goderci al 100% quest’ultimo giorno di avventura.

Direzione Saint-Denis

Siamo ormai giunti alla fine del nostro viaggio. Consegnate le auto, prendiamo l’autobus di linea che ci riporterà a Saint-Denis, dove tutto è iniziato, per l’ultima serata insieme. La trascorreremo in uno dei tanti locali dell’isola, brindando a quest’avventura che sta per concludersi. 

Incluso: noleggio auto

Cassa comune: eventuali ingressi e attività, carburante e parcheggi, bus di linea per Saint-Denis 

Non incluso: pasti e bevande

giorno 10

Arrivederci Réunion!

Check-out e saluti
Vedi mappa

Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!

Fine dei servizi di WeRoad. 

N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa
Ciao, io sono Mariasole
Coordinatore di questo turno

Vive a Milan
iten
Ciao WeRoaders! Sono Mariasole, perennemente alla ricerca di nuove avventure