Réunion Trekking: tra spiagge, vulcani e cascate
o 3 o 4 rate senza interessi.
Réunion Trekking: tra spiagge, vulcani e cascate
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Ti immagini esplorare un’isola nel cuore dell’Oceano Indiano, tra paesaggi vulcanici, foreste tropicali e spiagge da sogno? Con questo trekking sull’isola di Réunion ti invitiamo a vivere un’avventura che ti lascerà senza fiato. Non solo cammineremo lungo sentieri di montagna, ma esploreremo i famosi circhi di Mafate, Cilaos e Salazie, scaleremo il mitico Piton des Neiges e scopriremo vulcani attivi come il Piton de la Fournaise. E non è tutto: ci aspettano attività piene di adrenalina come il canyoning sul fiume Langevin e, se viaggerai con noi tra giugno e ottobre, avrai la possibilità unica di nuotare con le balene nel loro habitat naturale. Hai bisogno di una pausa? Rilassati sulle spiagge paradisiache dell’isola. Questo è il viaggio perfetto per gli amanti della natura e dell’avventura.
Nei primi giorni ci immergeremo nei circhi vulcanici per fare trekking tra i paesaggi più spettacolari, dormendo in accoglienti rifugi di montagna. Più avanti, il viaggio ci porterà a scoprire cascate mozzafiato come Grand Galet e Le Voile de la Mariée, e spiagge come L’Hermitage e Boucan Canot. Avrai tempo per divertirti con il canyoning, nuotare con le balene e, naturalmente, rilassarti al tuo ritmo in uno scenario idilliaco.
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico ALTO e il ritmo del viaggio è da considerarsi elevato. Sono previsti anche spostamenti di lunga durata (>6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono un’ottima preparazione fisica. Cambieremo struttura tutti i giorni e ci aspettiamo da te un grande spirito di adattamento.
Distanza e durata media delle giornate di trekking: 8 km, 5/6 ore al giorno.
Dislivello medio in salita: 800 metri al giorno.
Cosa serve per andare a La Réunion?
Passaporto o carta d'identità in corso di validità.
Vaccini: non ci sono vaccinazioni obbligatorie, ma ti consigliamo di consultare il sito web del Ministero degli Esteri per maggiori informazioni.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a St Denis. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 18:00, l'ultimo giorno ti consigliamo di partire dalle 12:00. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
5 notti in hotel
Tutte le colazioni
3 notti in rifugio
3 cene in rifugio
5 giorni di trekking
Una sessione di canyoning
Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 9
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti sull'isola di Réunion!
Check-in: la nostra avventura inizia a Saint Denis
I voli da/per l’Italia non sono inclusi nella tariffa, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con quale compagnia aerea. Questo per offrirti la massima libertà di scelta.
Facciamo il check-in in hotel a Saint Denis e iniziamo a scoprire l’isola, partendo dalla sua gastronomia, che è sempre il modo migliore per conoscere un paese.
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: trasporto dall’aeroporto a Saint Denis
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Il nostro trekking inizia!
Direzione Salazie
Lungo il percorso, faremo diverse soste, come alla Cascade Blanche e alla Cascade Voile de la Mariée, una meraviglia naturale che ci lascerà senza parole. Avremo anche l’opportunità di visitare un tempio indù, il Temple du Colosse, un luogo unico sull’isola.
Passeremo anche per Hell-Bourg, dove potremo passeggiare per le sue strade e ammirare le famose case creole, che ci trasporteranno indietro nel tempo alla storia dell’isola.
Trekking a Mafate
Finalmente arriviamo a Col des Bœufs, dove lasciamo le auto per iniziare il nostro trekking nel circo di Mafate, uno dei percorsi più spettacolari di Réunion.
Oggi pernottiamo in un rifugio immerso nella natura incontaminata, circondati da paesaggi mozzafiato che ci faranno sentire completamente in armonia con l'ambiente. Un’esperienza autentica e indimenticabile!
Incluso: pernottamento, colazione, noleggio auto, cena
Cassa comune: carburante, parcheggi
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Trekking: 6 km; dislivello: -512 m / +100 m, altitudine massima: 2478 m
Direzione Saint Pierre
Cascate o spiagge?
Ci svegliamo presto per iniziare il nostro trekking di ritorno verso Salazie e dirigerci poi verso Saint Pierre. Lungo il percorso, possiamo scegliere tra diverse soste per godere della natura unica dell’isola. Se ci affascinano le cascate, possiamo visitare meraviglie come Grand Ravine, Takamaka, L’Arc en Ciel o Anse. Se invece preferiamo un po’ di relax, possiamo fermarci sui maestosi scogliere e spiagge del sud-est dell’isola, come Le Cap Méchant e Grand Anse.
Qualunque sia la nostra scelta, avremo anche l’opportunità di visitare luoghi emblematici: scopriremo la chiesa di Sainte Anne e la storica Notre Dame des Laves, miracolosamente risparmiata da un’eruzione vulcanica. Proseguendo, esploreremo la zona di Le Grand Brûlé con le sue imponenti colate di lava, dove potremo partecipare a una visita guidata per scoprire i segreti dell’attività vulcanica che scolpisce questi paesaggi straordinari.
Incluso: pernottamento, colazione, noleggio auto
Cassa comune: visita guidata a un Lava Tunnel, carburante
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Trekking: 6 km; dislivello: +512 m / -100 m; altitudine massima: 2478 m
Ci immergiamo nel Circo di Cilaos
Trekking verso la Caverne Dufour
Oggi inizia una delle giornate più emozionanti del nostro viaggio: il trekking verso il rifugio Caverne Dufour. Partiamo presto da Saint Pierre per dirigerci al Circo di Cilaos, una spettacolare area montuosa nel cuore dell’isola. Arriviamo fino a “Le Bloc,” il punto di partenza della nostra escursione, dove lasciamo le auto e ci prepariamo per l’ascesa. Il percorso si snoda lungo sentieri che salgono in zigzag attraverso un terreno vulcanico, circondato da una vegetazione rigogliosa e panorami mozzafiato. Ogni passo ci regala viste sempre più spettacolari, che ci fanno fermare per riprendere fiato e scattare qualche foto. Il trekking dura circa 4 ore e, sebbene sia una sfida, l’impegno è ripagato dalla bellezza del percorso.
Arriviamo infine al rifugio Caverne Dufour, dove passeremo la notte a più di 2.400 metri di altitudine, immersi nella natura. Questo rifugio di montagna è il luogo ideale per riposarsi, condividere momenti con il gruppo e godersi la pace e la grandiosità dei paesaggi. Domani ci aspetta una grande avventura: l’ascesa al Piton des Neiges all’alba!
Incluso: pernottamento, colazione, noleggio auto, cena
Cassa comune: carburante
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Trekking: 7 km; dislivello: +1100 m; altitudine massima: 2478 m
Verso il punto più alto dell’isola
Ascesa al Piton des Neiges all'alba
Ci svegliamo nel cuore della notte, avvolti dalla tranquillità delle montagne, pronti a iniziare l’ascesa al Piton des Neiges, il punto più alto dell’isola di Réunion e di tutto l’Oceano Indiano, con i suoi 3.070 metri di altitudine. Con le torce in mano e l’emozione alle stelle, ci incamminiamo nell’oscurità. La salita è impegnativa, con un dislivello positivo di quasi 600 metri in circa 2 ore, ma passo dopo passo ci immergiamo nel terreno vulcanico e nelle maestose formazioni rocciose, mentre il cielo inizia a tingersi dei primi colori dell’alba.
Una volta in cima, siamo accolti da una vista mozzafiato: il sole che sorge lentamente illumina le montagne e le valli dell’isola. Da questo punto panoramico possiamo ammirare il Circo di Cilaos, il Circo di Mafate e persino le sagome lontane dell’oceano. È un momento indimenticabile, una ricompensa perfetta per gli sforzi della salita. Dopo una meritata pausa sulla vetta per goderci l’ambiente e scattare qualche foto, scendiamo verso il rifugio Caverne Dufour per fare colazione e riprendere le energie.
Verso il vulcano Piton de la Fournaise
Da lì, riprendiamo il sentiero per tornare a Cilaos, dove ci aspetta un viaggio in auto verso la nostra prossima destinazione: la Plaine des Cafres, nella zona del vulcano Piton de la Fournaise.
Incluso: pernottamento, colazione, noleggio auto, cena
Cassa comune: carburante
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Trekking al Piton des Neiges: 10,5 km; dislivello: + 590 m / - 1690 m; altitudine massima: 3070 m
Uno dei vulcani più attivi al mondo
Trekking sul vulcano Piton de la Fournaise
Oggi è il giorno per esplorare uno dei vulcani più attivi al mondo: il Piton de la Fournaise. Dopo una buona colazione al rifugio, ci prepariamo per un’esperienza indimenticabile in questa meraviglia naturale dell’isola di Réunion. A seconda della nostra energia e voglia di avventura, possiamo scegliere tra diversi percorsi di trekking. L’opzione classica è il Sentiero verso il Cratere Dolomieu, che ci porta sul bordo del cratere principale del vulcano in circa 2 ore. Lungo il percorso attraversiamo un paesaggio quasi lunare, caratterizzato da antiche colate di lava e piccoli crateri che raccontano l’intensa attività vulcanica della zona.
Per chi desidera una sfida in più, è possibile proseguire fino al Pas de Bellecombe, un percorso più lungo che offre viste panoramiche spettacolari sui campi di lava e sull’interno del cratere. Il contrasto tra il nero delle rocce vulcaniche e il blu intenso del cielo è semplicemente mozzafiato. Dopo aver esplorato il Piton de la Fournaise, torniamo al punto di partenza e ci prepariamo per rientrare sulla costa sud, dove ci aspetta la vibrante città di Saint Pierre per la notte. Questo è un giorno perfetto per gli amanti della natura e dell’avventura, immersi nell’energia di uno dei vulcani più impressionanti del pianeta!
Incluso: pernottamento, colazione, noleggio auto
Cassa comune: carburante
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Trekking al Piton de la Fournaise: il percorso dipenderà dalla decisione dei partecipanti, ci sono tantissime opzioni tra cui scegliere!
Verso la costa Ovest
Canyoning e relax
Oggi ci aspetta pura adrenalina con un’avventura di canyoning nel fiume Langevin. Questo percorso è perfetto per chi vuole avvicinarsi alla progressione fluviale, con un itinerario emozionante che include una successione di piccole cascate, scivoli naturali e salti fino a 8 metri di altezza. Vivremo anche l’esperienza di lanciarci su una zipline e di fare calate guidate in corda, con un massimo di 12 metri di discesa. Tutto questo immersi in un ambiente selvaggio incredibile, sotto l’imponente cascata Langevin, situata nel sud dell’isola.
Dopo questa esperienza ricca di emozioni, ci dirigiamo verso la costa ovest, in direzione di Saint Gilles les Bains, una delle zone più famose dell’isola per rilassarsi in spiaggia, fare snorkeling, immersioni subacquee o semplicemente godersi la vivace vita delle sue località balneari. Questa sarà la nostra base per i prossimi giorni, dove potremo alternare momenti di relax ad attività acquatiche. Un finale perfetto per una giornata di avventura e natura!
Incluso: pernottamento, colazione, noleggio auto, canyoning
Cassa comune: carburante
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Relax sulle spiagge di sabbia bianca
Relax e avventura a Saint Gilles les Bains
Oggi è una giornata dedicata al relax e al tempo libero nella vivace Saint Gilles les Bains. È l’occasione perfetta per distendersi sulle sue spiagge di sabbia bianca, oppure scegliere tra diverse attività per continuare a esplorare le meraviglie dell’isola di Réunion. Tra le esperienze disponibili, da giugno a metà ottobre, possiamo optare per l’avvistamento di delfini e balene, un’emozione unica per chi ama la natura. Altre opzioni includono un volo in elicottero o in parapendio, la visita ai mercati locali per immergersi nella cultura dell’isola, oppure attività acquatiche come snorkeling o immersioni subacquee.
Questo giorno libero a Saint Gilles ci permette di scegliere la nostra avventura personale o, semplicemente, di rilassarci al massimo e goderci l’atmosfera costiera di questa bellissima zona dell’isola. Un finale perfetto per una vacanza indimenticabile!
Incluso: pernottamento, colazione, noleggio auto
Cassa comune: carburante, eventuali altre attività
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Alla prossima, Réunion!
Check-out e saluti
Oggi è il nostro ultimo giorno sull'isola di Reunión.
Con il cuore pieno di esperienze indimenticabili e una miriade di paesaggi impressi nella nostra memoria, salutiamo l'isola di Réunion, grati per l'avventura e con la promessa di tornare un giorno. Arrivederci, Réunion!
Incluso: colazione, noleggio auto.
Fine dei servizi WeRoad. N.B.: Il programma del viaggio potrebbe subire variazioni rispetto agli orari pubblicati per motivi imprevedibili e al di fuori del controllo di WeRoad (condizioni meteo, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.