Itinerario - Sitges e Barcellona Beach Life Weekend

giorno 1

Incontriamoci a Sitges

culture
50 %
party
50 %
Benvenuti a Sitges

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!

Check-in in hotel a Sitges (ore 18:00); raggiungere Sitges da Barcelona è semplicissimo: si può optare per il treno o per il bus, sia dal centro città che dall’aeroporto (40-45 minuti circa). Vi basterà contattare il vostro tour leader per ricevere tutte le informazioni necessarie!

Vermouth e Tapas

Il nostro viaggio parte col piede giusto: un autentico aperitivo in perfetto stile spagnolo. Perché, diciamocelo, chi meglio di noi sa come trasformare un drink in un momento indimenticabile? E per la serata c’è solo l’imbarazzo della scelta: Passeggiando per il centro storico, i vicoli si riempiono di risate, musica e un’energia che sembra contagiare chiunque. I bar e i club si animano, ognuno con il suo stile unico, dal chill-out elegante ai party scatenati dove ballare fino all’alba.

La spiaggia, invece, diventa un rifugio romantico e rilassato: il suono delle onde si mescola ai sussurri delle conversazioni notturne e al tintinnio dei brindisi. Sitges di notte è libertà, inclusività e quel tocco di follia che rende ogni serata un’avventura indimenticabile.

  • Incluso: pernottamento e drink di benvenuto con assaggio di tapas locali

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato, transfer da aeroporto

giorno 2

Una giornata a Barcellona: dal fascino gotico al sole di Barceloneta

relax
30 %
culture
35 %
party
35 %
Barcellona stiamo arrivando

Partiamo presto da Sitges: il treno ci porta in circa 30 minuti dritti a Barcellona. Qui iniziamo la giornata tra le stradine acciottolate del Quartiere Gotico, un labirinto di storia e fascino. Prima tappa: la maestosa Cattedrale di Barcellona. Ci fermiamo a scattare qualche foto e ad ammirare l’architettura medievale. Proseguiamo esplorando le meraviglie architettoniche dei dintorni. Ma il vero highlight arriva con il nostro passaggio alla Boqueria: il mercato più famoso della città! Frutta fresca, succhi dai colori tropicali, tapas irresistibili… ogni stand è una tentazione.

Dopo pranzo, ci dirigiamo a Barceloneta, la regina delle spiagge cittadine. Qui ci aspetta un tuffo nel mare, una sfida a beach volley o semplicemente relax al sole con il rumore delle onde in sottofondo. Il quartiere pullula di vita: surfisti, musicisti di strada e chiringuitos che servono sangria ghiacciata. Il mix perfetto tra energia urbana e vibes da spiaggia.

Torniamo a Sitges

Verso le 19:00 saliamo sul treno per fare ritorno a Sitges, ma il viaggio non si ferma qui. Ci aspetta una cena che non è solo un pasto, ma un’esperienza: sapori autentici, risate a volontà e quella magia che rende ogni boccone un ricordo da portare a casa.
E poi arriva la notte… e Sitges si trasforma. Le luci dei vicoli, il brusio dei bar che si riempiono, e l’energia che invade l’aria: è impossibile resistere al richiamo. E se cerchi un momento più tranquillo, la spiaggia illuminata dalla luna è il luogo perfetto per una passeggiata o un brindisi tra amici.

Sitges non dorme mai, e ogni notte è una nuova avventura pronta ad essere scritta.

  • Incluso: pernottamento, trano A/R da Sitges a Barcellona e cena tipica catalana

  • Cassa comune: eventuali escursioni opzionali a Barcellona e mezzi pubblici

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 3

Sitges, pueblo dal fascino magnetico

relax
40 %
history
20 %
culture
40 %
Buongiorno Sitges!

La giornata inizia con un walking tour nel cuore di Sitges, un pueblo dal fascino magnetico, conosciuto in tutto il mondo per la sua atmosfera inclusiva, le spiagge spettacolari e una qualità di vita che è semplicemente invidiabile. Questo angolo di Catalogna, infatti, è famoso per essere un centro culturale e artistico fin dai primi del ‘900, quando artisti come Santiago Rusiñol lo scelsero come rifugio creativo. Sitges è anche una meta LGBTQ+ iconica, amata per la sua energia vibrante, il suo spirito di libertà e i numerosi eventi che animano la città tutto l’anno. Passeggiando tra i vicoli del centro, ci immergiamo nella storia e nell’arte del luogo: dalla bellissima chiesa di Sant Bartomeu i Santa Tecla, che domina il lungomare con la sua vista mozzafiato, alle case moderniste che raccontano di un’epoca in cui Sitges era il cuore pulsante del modernismo catalano.

Le ultime ore insieme

Poi, è tempo di tuffarci nella beachlife! Se cerchiamo relax, la Platja de la Ribera ci aspetta con la sua sabbia fine e le acque cristalline. Se vogliamo qualcosa di diverso, una passeggiata verso Aiguadolç, il porto turistico, ci regala scorci pittoreschi, yacht da sogno e anche un aperitivo con vista. A pranzo, ci coccoliamo con un'esplosione di sapori: tapas! Da provare assolutamente i pimientos de padrón, le gambas al ajillo e la classica pa amb tomàquet, accompagnati da un calice di Cava, il celebre spumante catalano. E se vogliamo assaggiare una specialità locale, il xató, con la sua salsa a base di mandorle e nocciole, è il piatto che fa per noi. Pomeriggio dedicato allo shopping: scopriamo boutique di tendenza, negozi vintage e souvenir unici. Alle 16/17, è ora di salutarci ma con una certezza: Sitges non è solo una destinazione, è un luogo che ti entra nel cuore.

  • Incluso: walking tour di Sitges

  • Cassa comune: eventuali biglietti e ingressi opzionali

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato, transfer per aeroporto

Vedi mappa