Siviglia e Cordoba Weekend: magia andalusa tra storia e flamenco
o 3 o 4 rate senza interessi.
Siviglia e Cordoba Weekend: magia andalusa tra storia e flamenco
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Benvenuti in Andalusia! Pronti per un weekend ricco di emozioni?
Grazie ai voli economici possiamo raggiungere Siviglia il venerdì dagli aeroporti di tutta italia (necessario arrivare in hotel entro le 14) e partiamo alla scoperta di queste due meravigliose città andaluse. Pronti a tuffarci nel cuore pulsante dell’Andalusia? La nostra avventura inizia a Siviglia, una città che ci accoglie con la sua energia vibrante, dove storia, cultura e movida si fondono in modo perfetto. Il primo giorno ci immergiamo subito nell’atmosfera unica di questa città con un walking tour che ci porta a scoprire i suoi angoli più affascinanti: dalla Cattedrale di Siviglia, un autentico capolavoro gotico che ci lascia senza parole per la sua imponenza, all’ Alcázar un Patrimonio dell’Umanità UNESCO che sembra uscito da una favola, con i suoi giardini incantati e le sale ornate di splendidi mosaici. Passeggiamo nel pittoresco Barrio de Santa Cruz, dove le strette stradine e le case bianche ci accolgono con la loro magia fiabesca fino ad arrivare a Plaza de España. Le torri, i ponticelli, il canale… sembra di essere in un altro mondo. Dopo un pomeriggio di emozioni, ci rilassiamo con una cena tipica andalusa: paella e calici di sangria. Tra brindisi, risate e racconti di viaggio, ci godiamo il ritmo rilassato della serata sivigliana, sapendo che il meglio deve ancora arrivare.
Il giorno successivo è Cordoba a conquistarci. La Mezquita, con la sua incredibile fusione di arte islamica e cristiana, ci accoglie con la sua maestosità. Passeggiamo tra le colonne, respiriamo la storia e ci lasciamo incantare da ogni dettaglio. Dopo aver esplorato il quartiere ebraico e ammirato il ponte romano, ci fermiamo per un pranzo tradizionale prima di tornare a Siviglia. Ed eccoci finalmente pronti per il momento clou: lo spettacolo di flamenco. In un autentico tablao, ci sediamo con il cuore in attesa. La musica parte, il cajón batte il ritmo e la chitarra ci avvolge. Poi arrivano loro, i ballerini, e con movimenti carichi di passione e intensità ci portano in un viaggio di emozioni travolgenti. Ogni passo è pura magia. La nostra avventura si chiude in bellezza la domenica con una passeggiata nel colorato quartiere di Triana e una vista mozzafiato dal Metropol Parasol.
Siviglia e Cordoba ci hanno rapiti, e questi giorni saranno difficili da dimenticare! Siete pronti per questo magnifico Weekend insieme? Ci vediamo a Siviglia!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: l’hotel sarà lo stesso per tutta la durata del Weekend
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai previsti.
Cosa serve per andare in Spagna?
Passaporto o carta di identità valida per l'espatrio in corso di validità.
Attenzione: Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Siviglia. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 15 e l’ultimo giorno ci salutiamo alle 14. Ti consigliamo di organizzare i tuoi transfer di conseguenza! In ogni caso puoi contattare il coordinatore assegnato al turno per chiedere consigli, maggiori informazioni o per comunicargli il tuo orario di arrivo qualora dovesse essere diverso da quello indicato.
Scopri di più sul ritrovo qui! Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 notti in camera multipla in hotel con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
WOW experience: spettacolo di flamenco dal vivo in un autentico tablao
Pranzo tipico andaluso a Cordoba
Cena con paella e sangria a Siviglia
Assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Andalusia!
Check in: La nostra avventura inizia a Siviglia!
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Attenzione: è necessario arrivare in hotel a Siviglia entro le 15 del venerdì pomeriggio.
Finalmente inizia il nostro Weekend in Andalusia! Il nostro arrivo a Siviglia è previsto per il primo pomeriggio di venerdì. All’arrivo in hotel conosceremo i nostri compagni di viaggio. Check-in veloce e non vediamo l’ora di esplorare subito la città. I
Un sogno Andaluso: tra la magia di Siviglia e paella y sangria
Pronti, partenza… via per le vie del centro di Siviglia.
Ci prepariamo a immergerci subito nell'atmosfera vivace della città e le strade di Siviglia si aprono davanti a noi come un libro di storia e cultura.
Con la nostra guida local ci avventuriamo in un walking tour tra le strade del centro storico, pronte a regalarci nuove emozioni. La prima tappa è la Cattedrale di Siviglia, maestosa e imponente, un vero gioiello gotico che si erge fiera nel cuore della città. Entriamo e ci lasciamo avvolgere dalla grandezza e dalla spiritualità del luogo.
Dopodiché ci attende l'Alcázar di Siviglia è uno dei palazzi più antichi d'Europa ancora in uso. Originariamente costruito come fortezza moresca nel X secolo, è un magnifico esempio di architettura mudéjar, che mescola influenze islamiche e cristiane. Il complesso è noto per i suoi splendidi giardini, cortili decorati con intricati mosaici e splendide sale reali. Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, l'Alcázar è stato utilizzato come residenza reale e location per film e serie TV, tra cui "Il Trono di Spade."
Proseguiamo poi verso il Barrio de Santa Cruz, uno dei più pittoreschi e affascinanti di Siviglia, che si caratterizza per le sue stradine strette, case bianche e cortili fioriti. È l'antico quartiere ebraico della città, noto per la sua atmosfera romantica e storica.
Arriviamo infine alla maestosa Plaza de España, uno dei simboli di Siviglia. Ci fermiamo a contemplare questo capolavoro architettonico, con i suoi colori, le sue torri e l’ampio canale che la circonda.
Finito il nostro giro ci accomodiamo in un ristorante, pronti a brindare a questa avventura che è appena iniziata. Davanti a noi, paella e un fresco bicchiere di sangria, simboli della gastronomia locale, che ci fanno gustare fino in fondo i sapori di questa terra. Tra risate e racconti, il nostro brindisi segna l’inizio perfetto di questa avventura.
Incluso: Cena e pernottamento
Cassa Comune: Guida e ticket Alcazar, eventuali spostamenti interni
Non incluso: Pasti dove non indicato
Da Córdoba a Siviglia: Flamenco, tradizione e passione
Un Viaggio nel Cuore di Cordoba: Storia, Cultura e Meraviglie UNESCO
La serata del venerdì ci ha regalato il primo assaggio della magia di Siviglia, ma oggi una nuova avventura ci attende: ci dirigiamo verso Cordoba, una città che promette di stupirci con la sua bellezza storica e la sua atmosfera unica.
Il treno che ci porta a Cordoba ci offre la possibilità di ammirare il paesaggio che scorre rapido, e giunti a destinazione, la maestosità della Mezquita, la Cattedrale di Cordoba, Patrimonio Mondiale dell’UNESCO. Una guida locale ci conduce all'interno, dove scopriamo i segreti e la storia di questa meraviglia architettonica, un tempo grande moschea, oggi uno straordinario esempio di fusione tra arte islamica e cristiana.
Proseguiamo la nostra esplorazione tra le stradine del quartiere ebraico. Ogni angolo ci racconta una storia antica, mentre i balconi fioriti e le pareti bianche riflettono la luce del sole.
Ci fermiamo poi al ponte romano, che si erge maestoso sul fiume Guadalquivir, collegando passato e presente.
La nostra passeggiata ci porta verso Piazza della Corredera, una delle piazze più affascinanti di Cordoba, dove il tempo sembra essersi fermato. Ma non è finita: ci immergiamo nei famosi cortili di Cordoba, resi celebri dalla Fiesta de los Patios, un festival che si tiene a marzo, che celebra l’apertura di questi angoli segreti.
Dopo un pranzo tipico andaluso, ricco di sapori autentici, ci prepariamo a tornare nella nostra amata Siviglia. Il treno ci riporta indietro nel pomeriggio, lasciandoci il tempo di riposare e ricaricare le energie per la serata.
Siviglia ci attende con il suo famosissimo Flamenco!
Siviglia al ritmo del Flamenco
Il vero cuore dell'Andalusia ci aspetta più tardi, quando ci dirigiamo verso un'esperienza che promette di emozionarci profondamente: uno spettacolo di flamenco dal vivo in un tablao. Prendiamo posto, e già nell’aria si percepisce qualcosa di magico. I suoni e i ritmi travolgenti della musica flamenca iniziano a risuonare, e gli artisti di livello mondiale, con la loro danza e il loro canto, ci raccontano una storia di passione e tradizione. Ogni movimento è intriso dell'anima andalusa che ci incanta.
Al termine dello spettacolo, per non farci mancare nulla siamo pronti nuovamente a gustare una cena tipica andalusa tra tapas e sangria.
Incluso: Biglietto per lo spettacolo di flamenco a teatro, Pranzo e pernottamento
Cassa Comune: Treno a/r Siviglia-Cordoba, ticket d’ingresso Mezquita, guida walking tour Cordoba, Eventuali trasferimenti interni e accessi a siti storici
Non incluso: Pasti dove non indicato
Arrivederci Siviglia e Cordoba!
Check-out e free time a Siviglia
Dopo una notte di festa che ci ha fatto assaporare tutta la vivacità di Siviglia, ci svegliamo la domenica mattina e abbiamo qualche ora preziosa per esplorare le meraviglie della città.
Per le ultime ore della mattinata prima della partenza, una passeggiata tra il quartiere di Triana e il Metropol Parasol è l'ideale per vivere l'anima autentica di Siviglia. Partiamo da Triana, il quartiere storico noto per il flamenco e la ceramica, passeggiando lungo le sue stradine pittoresche e attraversando il suggestivo Puente de Triana che regala una splendida vista sul fiume Guadalquivir. Dopo aver esplorato le atmosfere vivaci di questo angolo di Siviglia, ci dirigiamo verso il Metropol Parasol, una struttura moderna e innovativa conosciuta come "Las Setas". Qui, saliamo sulla sua terrazza panoramica per ammirare l'ultimo colpo d’occhio sulla città dall’alto, perfetto per salutare Siviglia con una vista mozzafiato.
Con i cuori pieni di ricordi, ci prepariamo a ripartire, ognuno verso la propria destinazione, ma con la certezza che Siviglia ci resterà per sempre dentro.
Dopo questi giorni in Andalusia tornerai a casa sicuramente con mille ricordi stupendi, con la consapevolezza di aver visto un posto unico al mondo… ma cosa più importante, torni con 15 amici in più.
A presto Siviglia e Cordoba! Ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.