Thailandia: dai templi buddhisti alle isole Surin
o 3 o 4 rate senza interessi.
Thailandia: dai templi buddhisti alle isole Surin
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Quanti di voi si sono mai immaginati di ritrovarsi su un’isola deserta conosciuta per la natura più pura e contornata da una fantastica barriera corallina? Ecco, se stavate cercando un mix tra cultura e relax, questo è il viaggio che fa per voi! Benvenuti in Thailandia, la terra dei sorrisi! Inizieremo dalla caotica Bangkok, visiteremo delle isole paradisiache e ci fermeremo ad ammirare i siti archeologici, che sono il fulcro della cultura di questo fantastico popolo.
Conosceremo le mille sfaccettature di Bangkok, la città degli angeli, tra un massaggio e dell'ottimo street food. Poi ci sposteremo verso nord: tappa a Chiang Rai con il suo White Temple e a Chiang Mai per incontrare gli elefanti, dargli da mangiare e farci il bagno assieme! Dopo la giornata nel santuario andremo in una delle vecchie capitali più importanti della Thailandia: Sukhothai. Ci aspetterà un bike tour nel parco nazionale tra templi, rovine e street market, in attesa di un tramonto che ci regalerà delle emozioni uniche. Finito il tour del nord, ritorneremo a Bangkok dove ci aspetterà un giro in barca attraverso un mercato galleggiante, un treno che passa in mezzo un mercato, il grandissimo Buddha sdraiato e la visita al palazzo Reale. E il mare? Tranquilli, ci aspetterà anche del meritato relax! Passeremo due giorni alle isole Surin in una location esclusiva aperta solo 6 mesi l’anno. Ci sveglieremo circondati dalla natura incontaminata dell’isola, da molti definita come perla delle andamane, faremo snorkeling e foto alle tartarughe marine. Ma non finirà qui... next stop: Phuket! Alla fine del viaggio torneremo a Bangkok, acquisteremo gli ultimi souvenir prima del rientro salutando la città nel miglior modo possibile: cenando su un rooftop e facendo baldoria come in "Una notte da leoni".
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: bagaglio compatto obbligatorio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Thailandia?
Passaporto: necessario, con 6 mesi di validità residua al momento dell’arrivo nel Paese e 2 pagine bianche
Visto: non necessario per soggiorni inferiori a 60 giorni
Attenzione: è necessario avere il biglietto di ritorno
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Bangkok. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l’ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Cosa è incluso
9 notti in camera doppia con bagno a uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
WOW experience: 1 notte alle isole Surin con formula all inclusive
Voli interni da Bangkok a Chiang Rai e da Phuket a Bangkok
Transfer privati per Chiang Mai, Sukhothai e Bangkok
Escursione al santuario degli elefanti
Assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 30 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Thailandia!
Check in: la nostra avventura inizia a Bangkok
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Bangkok e meeting di benvenuto! Inizia la nostra avventura in una delle città più caotiche e piene di sfumature della Thailandia. All’arrivo potremo farci un bel massaggio rilassante post volo in uno dei tanti centri benessere presenti nel centro della città, e perché no? Assaggiare un buonissimo piatto di Pad Thai. Ma non mancherà una visita a Khao San Road, una via piena di locali e del tipico street food asiatico! Quanti di voi avranno il coraggio di provare lo spiedino di scorpione o di coccodrillo?
Non incluso: pasti e bevande
Chiang Rai
I Templi di Chiang Rai
Inizieremo a conoscere la cultura di questo popolo facendo il tour dei templi più conosciuti: il White Temple e il Blue Temple! Un mix di antiche tradizioni e arte moderna che ci lascerà a bocca aperta. Ma non finirà qui: saliremo una lunga scalinata che ci porterà in cima al tempio con la statua del Buddha gigante, dove avremo modo di goderci un ottimo tramonto. Finito il giro dei templi, prenderemo una barca che ci porterà sul Maekong, il fiume che attraversa i tre Stati del Triangolo D’oro! Spoiler: metteremo piede in un altro Stato...
Cassa comune: ingressi ed escursioni
Non incluso: pasti e bevande
Chang Mai
Il santuario degli elefanti
Dopo i templi ci addentreremo nella natura! Come? Passando una giornata con gli elefanti, uno degli animali simbolo della Thailandia. Impareremo a conoscerli, gli daremo da mangiare e poi li porteremo a fare il bagno. Sarà un momento unico! Vedremo chi riuscirà a farsi fare una foto con l’elefante che lo abbraccia.
L’escursione con gli elefanti viene fatta in dei santuari, luoghi dove gli elefanti sono stati salvati dallo sfruttamento lavorativo. Non saranno loro a dover stare al passo nostro, ma noi al passo loro!
Incluso: escursione al santuario degli elefanti e pranzo
Cassa comune: eventuali attività extra
Sukothai: templi, storia e tramonto
Bike Tour a Sukothai
Il quarto giorno ci recheremo nella storica vecchia capitale della Thailandia: Sukhotai. Unica nel suo genere, con un sito archeologico che conserva una delle prime città del regno del Siam, dal centro della città alla tomba del Re. Visiteremo il parco storico in bici, percorrendo una pista ciclabile che passa in mezzo ai campi di riso e facendo tappa nei vari templi. Ma non faremo solo questo: aspettando il tramonto faremo una merenda rinfrescante e parteciperemo a una breve lezione sul buddismo.
Cassa comune: bike tour e merenda con frutta e bevande
Da Sukhothai a Bangkok
Di rientro alla capitale
Prima di rientrare a Bangkok potremo decidere se fare tappa al punto di vedetta del parco storico per salutare la città. Una lunga salita che porta al luogo da dove le guardie del re controllavano l’arrivo dei nemici e mettevano in guardia la città. Una volta rientrati a Bangkok avremo modo di ricaricare le pile per il giorno successivo: potremo rilassarci in piscina, andare a fare shopping, concederci un classico massaggio rilassante o fare una salto a Lumphini Park, un parco situato in mezzo ai grattacieli. Per la cena ci sposteremo verso il Chao Praya, il fiume più lungo della Thailandia, in una location molto suggestiva.
Incluso: transfer per Bangkok
Non incluso: pasti e bevande
Bangkok: Grand Tour
Alla scoperta della capitale
Dopo la visita al parco storico ritorneremo ai tempi odierni con un vero grand tour di Bangkok! Anche qui partiremo dalle origini di questa città: faremo un passo indietro per allontanarci dai grattacieli e dalla caotica metropoli e cominceremo la giornata prendendo un treno che ci porterà in un grande mercato! Sarà un’esperienza molto local e particolare, in quanto passeremo proprio in mezzo al mercato a bordo del treno, e al nostro arrivo potremo scorgere i mercanti smontare parte delle loro bancarelle per farci passare. Successivamente faremo shopping su un mercato galleggiante passando per le prime case che furono costruite sul fiume nella capitale.
Pronti per le Surin
Dopo una lunga giornata ci attenderà il transfer in un vip bus notturno che ci porterà al porto per l’esperienza WOW di questo viaggio: le isole Surin! In stazione faremo scorta di snack per poter affrontare il viaggio notturno, ma durante il tragitto saranno previste anche delle brevi soste.
Incluso: transfer in vip bus notturno
Cassa comune: Grand Tour di Bangkok
Non incluso: pasti e bevande
Le isole Surin
Benvenuti in paradiso
Dopo un lungo transfer fatto di giochi, chiacchiere e dormite, finalmente arriveremo al porto, dove ci attenderà la barca che ci porterà a destinazione. Prima però avremo modo di fare colazione, di darci una sistemata e di preparare l’occorrente per queste due giornate in un paradiso terrestre, ad esempio scegliendo le pinne che ci accompagneranno nelle attività di snorkeling. Pronti a vedere dei coralli fluorescenti? Gara a chi vede per primo una tartaruga marina!
Perché isola incontaminata?
È stato scelto questo arcipelago per permetterci di entrare in contatto con la natura nella maniera più profonda. Si tratta di isole che resistono tutt’oggi al turismo di massa, vengono aperte solo 6 mesi l’anno e come ogni riserva, hanno regole molto precise: non si possono portare bottiglie o cibi propri, e l’elettricità viene attivata solo dalle 18 alle 6 del mattino. Qui soggiorneremo in una struttura-campeggio con formula all inclusive con colazione, pranzo e cena.
Non incluso: cibi e bevande fuori dai pasti
Surin & Phuket
Ultime escursioni e si parte per Phuket
Sarà arrivato il momento di preparare gli zaini e di ritornare sulla terra ferma! Dopo la colazione potremo scegliere se riposare un po' di più o fare un’ultima escursione in barca. Dopo pranzo riprenderemo la barca e poi un van che ci porterà alla nostra prossima tappa: Phuket! Dopo il relax delle Surin sarà tempo di fare un po' di party, dove? Ovviamente a Parong, il quartiere per eccellenza per fare festa.
Incluso: transfer per Phuket
Non incluso: pasti e bevande
Un giro per Krabi
Escursione tra le mangrovie
Trascorreremo questa giornata nel “porto della Thailandia”, chiamato così non perché sia effettivamente una città portuale, ma perché vi sono tante Longtail boats, le tipiche barche thailandesi, per via delle escursioni che vengono organizzate. La ragione per cui questa località è una tappa imperdibile è semplice: la natura è pazzesca! Ammireremo la giungla con le sue mangrovie che fanno da contorno a un mare cristallino e a un tramonto che ci lascerà a bocca aperta.
Cassa comune: gita in barca a Krabi
Non incluso: pasti e bevande
Phi Phi Island
Un altro paradiso terrestre
Questa sarà una giornata ricca di esperienze! Passeremo dalle acque cristalline delle Phi Phi Island, un piccolo arcipelago di 6 isole, passando per l’iconica Maya Bay, la spiaggia del famoso film con Leonardo Di Caprio, fino a Monkey Beach, una spiaggia piena di scimmie con le quale farci un selfie. Concluderemo la gita in uno scorcio di spiaggia dove potremmo sia rilassarci a prendere il sole sia fare un giro sulle moto d’acqua!
Cassa comune: gita in barca a Phi Phi Island
Non incluso: pasti, bevande ed eventuale giro in moto d’acqua
Ultima notte in Thailandia
Ultimi souvenir
Saremo quasi giunti alla fine del nostro viaggio: tolta un po di sabbia di dosso, dopo questi bei giorni di mare torneremo nella città. Tempo per acquistare gli ultimi regali e poi ci prepareremo per la cena in uno dei rooftop più belli di Bangkok. Ma non potremo salutare la capitale senza festeggiare come in "Una notte da leoni!" Faremo serata in una terrazza sorseggiando un drink e ballando fino a chiusura!
Incluso: volo interno da Phuket a Bangkok
Non incluso: cena sul Rooftop
Arrivederci Thailandia!
Check-out e saluti
Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
