
o 3 o 4 rate senza interessi.
Thailandia Backpack Winter: Bangkok, Krabi e Phi Phi Island
Il viaggio in pillole
Se cercate un tour della Thailandia che vi regali un’immersione totale nella natura del posto, senza tralasciare la cultura locale e giusto un pizzico di divertimento, allora questo itinerario fa per voi. Non percorreremo i sentieri più battuti (quindi no, a Phuket non ci andremo) e proprio per questo forse resteremo ancora più colpiti e affascinati dal Paese del sorriso.
Non possiamo evitare Bangkok, che con la sua frenesia è un po’ l’essenza della Thailandia e del Sud Est Asiatico, ma non ci restiamo a lungo: ci spostiamo quasi subito sulla costa, a Chumphon, dove visitiamo il Parco Nazionale di Kui Buri, casa dell’elefante asiatico, e poi al Parco Nazionale di Khao Sok, la vera perla di questo viaggio. Qui trascorriamo due giorni, totalmente immersi nella natura del parco. Per una notte avremo anche la possibilità di dormire su una casa che galleggia sull’acqua! Sarà la natura a stupirci più di tutto: Khao Sok è un vero e proprio paradiso, nonché la più grande riserva naturalistica della Thailandia. Poi sarà tutto mare: da Krabi fino a Phi Phi Island, passeremo le nostre giornate tra la sabbia bianchissima e l’acqua cristallina, tra un’escursione in kayak, due passi sul lungomare e tramonti decisamente da sogno e un'avventurosa escursione alla Bond Island. Cliché, dite? Provare per credere, poi ne riparliamo.
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Thailandia?
Passaporto: 6 mesi di validità residua + 2 pagine bianche
Visto: non serve per soggiorni fino a 30 giorni
Attenzione: è richiesto il biglietto aereo di uscita dal paese
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Le prenotazioni per ogni turno chiudono indicativamente a 30 giorni prima della data di partenza. Per prenotazioni dopo questo termine è necessario essere già in possesso del passaporto.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Bangkok. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno considera di ripartire da metà mattinata. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
10 notti in camera multipla
9 colazioni
Escursione e pernottamento con guida sul lago il giorno 5
- Transfer con minivan privato con autista dal giorno 2 al giorno 5
Guida locale in lingua inglese dal giorno 2 al giorno 4
Bagno con gli elefanti il giorno 4
Traghetto da Krabi a Phi Phi Island il giorno 8
Traghetto da Phi Phi Island a Krabi il giorno 9
Treno notturno da Surat Thani a Bangkok il giorno 9
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Thailandia!
Check-in
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Bangkok e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Ci incontriamo tutti in questa città che è un po’ il simbolo del Sud Est Asiatico, con il caos che regna sovrano tra le strade, il traffico, i clacson e i mercati dove vendono un po’ di tutto. Il primo impatto sarà intenso, ma intanto noi prendiamo confidenza nel miglior modo possibile: partiamo dal cibo! Con quale piatto daremo il via a questo viaggio - anche culinario! - alla scoperta della Thailandia?
Incluso: pernottamento con colazione
Non incluso: trasferimento da aeroporto, pasti e bevande
Mercati attraversati da binari del treno e caverne nascoste
In Thailandia i mercati sono strani...
Visto che proprio i mercati sono uno dei luoghi più caratteristici di questa città e della Thailandia in generale, questa mattina raggiungiamo il Railway Market, un mercato che viene letteralmente attraversato dai binari. Quando arriva il treno, i venditori semplicemente spostano la merce e le tende che servono per fare ombra - passa il treno e poi tutto torna come prima! Dopo aver visto il treno sfiorare cibo di ogni tipo, se abbiamo abbastanza tempo, ci spostiamo sui klongs, che altro non sono che i canali che venivano in passato utilizzati per il trasporto di merci e persone, nonché per organizzare dei veri e propri mercati galleggianti. A bordo delle tipiche long-tail boat scopriamo così un altro volto di Bangkok, che viene soprannominata la “Venezia dell’Asia”.
Caverne e street food
Dopo un pranzo veloce ci rimettiamo in marcia e salutiamo definitivamente Bangkok. Se abbiamo tempo, ci spostiamo a Phetchaburi City. Siamo qui per un motivo specifico: dopo il caos della capitale siamo pronti per un po’ di pace, e la cerchiamo nella Tham Khao Luang Cave. Questa grotta, al cui interno troviamo un santuario buddista, è resa incredibilmente suggestiva grazie ai raggi del sole che filtrano dal soffitto. Qui potremo anche fare la nostra prima conoscenza delle famose scimmiette che si trovano un po’ ovunque in luoghi come questi in Thailandia - saranno amichevoli? Proseguiamo fino alla tappa finale di oggi: per ora di cena siamo a Hua Hin, dove possiamo raggiungere il mercato notturno e assaggiare finalmente un po’ di street food. Ci saranno le cavallette fritte? Ma soprattutto: qualcuno avrà il coraggio di assaggiarle?
Incluso: pernottamento con colazione, minivan con autista, guida locale in inglese
Cassa comune: ingressi ed attività inclusi
Non incluso: pasti e bevande
Safari al Parco Nazionale di Kui Buri: vedremo gli elefanti?
Spiaggia o trekking?
Forse ieri sera non ce ne siamo accorti ma sì: siamo arrivati al mare! Questa mattina quindi possiamo decidere se andare a rilassarci in spiaggia (un’idea decisamente invitante) o se indossare delle scarpe comode e affrontare un piccolo trekking per raggiungere un’altra grotta - perché ci piacciono tanto, le cose stanno così. La seconda opzione prevede appunto di raggiungere la grotta di Sam Roi Yot: come in quella di ieri, anche in questa caverna c’è una fessura che permette ai raggi del sole di penetrare, creando uno spettacolo decisamente unico nel suo genere. Facciamo le foto di rito e poi torniamo sui nostri passi - e se ci avanza tempo, facciamo pure una capatina al mare prima di pranzo.
Vedremo gli elefanti?
Continuiamo questa giornata di immersione totale nella natura thailandese andando al Parco Nazionale di Kui Buri, uno dei principali centri di conservazione delle specie protette del Paese - in particolar modo dell’elefante asiatico. Entriamo nel parco e ci godiamo il nostro safari: oltre agli elefanti, speriamo di vedere anche tigri, pantere nere, orsi dal collare, tapiri e cervi. Quindi dobbiamo fare solo una cosa: aguzzare la vista e tenere gli occhi bene aperti. Concluso il safari (speriamo con tanti avvistamenti), è tempo di continuare il nostro viaggio: prendiamo una cena to go e ci godiamo un on the road fino a Chumphon, dove trascorriamo la notte. Tra settembre e ottobre, il parco sarà chiuso ma già abbiamo delle alternative da proporti!
Incluso: pernottamento con colazione, minivan con autista, guida locale in inglese
Cassa comune: ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande a carico dei singoli partecipanti
Il Parco Nazionale di Kui Buri sarà chiuso tra settembre e ottobre. In alternativa ogni gruppo potrà scegliere tra due escursioni sostitutive (anch'esse in cassa comune): visitare il sito Sai Cave oppure fare un trekking fino a Huai Yang. In queste aree è possibile avvistare prinicipalmente elefanti.
Nel Parco Nazionale di Khao Sok
Arriviamo in paradiso
Pronti per andare in paradiso? Questa mattina ci spostiamo a Khao Sok, un incredibile parco nazionale costellato da grotte e ricoperto da lussureggianti foreste tropicali attraversate dal fiume Sok e i suoi affluenti. Siamo nella più grande riserva naturalistica di tutta la Thailandia, che è anche la casa di grandi mammiferi - come bisonti indiani, cinghiali, orsi asiatici, elefanti e, ovviamente, scimmie - e di quello che viene considerato il fiore più grande al mondo, la rarissima Rafflesia Kerrii. Dopo esserci sistemati, ci godiamo la natura di questo luogo in tutta la sua pacifica bellezza: possiamo indossare i costumi e rinfrescarci tra le acque del fiume, oppure passeggiare lungo la riva.
Foresta ed elefanti
Circondati dal verde oggi impareremo a conoscere gli elefanti thailandesi: potremo nutrirli, rotolarci nel fango con i cuccioli e fare il bagno nel fiume tutti insieme.
Un’esperienza, nel pieno rispetto della salute degli elefanti, che ci resterà nel cuore per sempre.
Incluso: pernottamento con colazione, minivan con autista, bagno con gli elefanti, guida locale in inglese
Cassa comune: ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande
Sul lago Cheow Lan: dormiamo sull'acqua!
Raggiungiamo il lago
Dopo esserci svegliati, facciamo una buona colazione (quasi sicuramente a base di buonissima frutta locale) e dopo possiamo trascorrere la mattinata in riva al fiume, godendoci un po’ di fresco immersi nelle sue acque. Giusto il tempo di asciugarci e cambiarci ed è tempo di raggiungere la seconda struttura che ci ospiterà nel parco - sarà decisamente spettacolare! Saliamo a bordo di un van che ci porta in poco tempo sulla riva del lago Cheow Lan, sul quale si affaccia tutto il parco di Khao Sok.
Una serata speciale
Avete mai dormito su delle case galleggianti? Perché questa notte siamo ospiti di un floating village - una struttura che sorge direttamente sull’acqua! Ci sistemiamo nei nostri bungalow e ci prepariamo per una cena indimenticabile in questo luogo incredibile - incrociamo le dita e speriamo pure di assistere ad un tramonto sul lago di quelli da ricordare! Per non farci mancare proprio nulla, questa notte faremo anche un tour del lago in barca: navigare tra le calme acque sotto il cielo stellato sarà un momento magico - uno dei più belli di tutto il viaggio. Godiamoci questo momento fino in fondo, prima di tornare in struttura e trascorrere una notte sui bungalow galleggianti.
Incluso: pernottamento con colazione, minivan con autista
Cassa comune: attività
Non inlcuso: pasti e bevande
Krabi: finalmente mare!
On the road to Krabi
Dopo una nottata sull’acqua, dobbiamo purtroppo salutare il paradiso che ci ha ospitati negli ultimi due giorni e tornare sulla terra: prendiamo un minivan che da Khao Sok ci porta a Krabi. Ci godiamo il viaggio - magari schiacciando pure un pisolino, che di certo non fa male - e arriviamo per ora di pranzo, di sicuro affamatissimi, quindi scoviamo il ristorantino che più ci ispira dopo esserci sistemati in struttura.
Alla ricerca della spiaggia più bella
Krabi è una cittadina balneare affacciata sul Mare delle Andamane, meno nota rispetto alla caotica Phuket ma non per questo meno degna di nota. Infatti ci accorgiamo presto che anche Krabi ha quel non so che di paradisiaco tipico della Thailandia che già ci ha conquistato: questo pomeriggio e domani abbiamo tempo a disposizione per iniziare ad esplorare le spiagge più belle, partendo da Ao Nang Beach, la più grande, e Hat Noppharat Thara, parte di un parco naturale marino. Insomma, i posti dove andare non ci mancano, quindi possiamo indossare il costume e finalmente fare il primo bagno ufficiale nel mare thailandese!
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: trasporti, ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande
Phi Phi Island: benvenuti in paradiso!
Verso Phi Phi!
Dopo questi due giorni a Krabi abbiamo fatto il pieno di posti bellissimi e spiagge da sogno - ma fidatevi, il posto dove andremo oggi è addirittura meglio! Andiamo al porto e saliamo a bordo di un traghetto che in poco tempo ci porta a Phi Phi Island, che decisamente non serve descrivere, no? Diciamo solo che questo arcipelago di isole e isolette è una delle mete più gettonate dai viaggiatori e non è per niente un caso: in questi due giorni scopriremo perché. Per ora, sistemiamoci in struttura, troviamo un posticino dove mettere qualcosa sotto i denti e poi indossiamo il costume - che è tutto quello di cui avremo bisogno.
Le spiagge più belle
Trascorriamo il pomeriggio tra le spiagge più belle di Phi Phi - la più famosa è, ovviamente, Maya Beach. Possiamo andare a stenderci al sole sotto una palma di Laem Tong Beach oppure fare una passeggiata sulla lunga distesa di sabbia di Lo Bakao Beach. In ogni caso, concludiamo la giornata con la solita combo cocktail+tramonto, che, da come abbiamo potuto constatare ieri sera, è decisamente vincente!
Incluso: pernottamento con colazione, traghetto per Phi Phi Island
Cassa comune: ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande
La spiaggia di Maya Beach (Phi Phi island) sarà chiusa, a scopo di salvaguardia, dal giorno 1 Agosto al giorno 31 Settembre.
Di nuovo a Krabi
Cosa scegliamo?
Questa mattina iniziamo con un traghetto per Krabi, vero la conosciamo già, ma non avremo troppo tempo per continuare ad esplorarla. Abbiamo qualche ora libera in cui possiamo scoprire la costa, anche qui non ci va per niente male: possiamo raggiungere Tub Kaek Beach, se al contrario non ci dispiace un po’ di folla, l’opzione più gettonata è senza dubbio Ao Nang Beach, centro turistico di Krabi. Insomma: le possibilità sono infinite e sicuramente non sbagliamo in nessun caso, quindi godiamoci il sole e il mare thailandesi, con il nostro gruppo e il nostro coordinatore potremo scegliere l'escursione che ci piace di più! Niente tramonto sulla spiaggia stasera, concludiamo questa giornata a bordo di un treno, sì perchè ci aspetta il treno notturno per raggiungere Bangkok stanotte. Una vera esperienza local da vivere con spirito di adattamento: resterà uno dei ricordi più incredibili di questo viaggio!
Incluso: traghetto e van per Krabi fino alla stazione, treno notturno per Bangkok (o bus a seconda della disponibilità)
Cassa comune: altri trasporti, ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande
Torniamo a Bangkok
L'ultimo giorno insieme
L’ultimo giorno di viaggio è arrivato, chi è triste alzi la mano! Questa mattina approdiamo a Bangkok dopo una nottata unica tra chiacchiere, giochi di società e anche qualche ora di sonno. Dopo così tanti giorni immersi nei paesaggi naturali thailandesi non sarà facile riabituare i nostri sensi al caos della capitale, ma ci proviamo! Potremo dedicare tutto il giorno a goderci la capitale, esplorare i mercati, fare shopping, provare qualcosa ancora di nuovo di street food. Verso sera torniamo in struttura per una doccia veloce e prepararci per la nostra ultima cena insieme: sarà l’ultima occasione per mangiare il buon cibo thailandese (che ci avrà conquistati) e trascorrere del tempo tra di noi. Il viaggio è stato intenso e torniamo a casa con lo zaino pieno di ricordi, brindiamo a tutte le emozioni che abbiamo vissuto e condiviso!
Incluso: pernottamento
Cassa comune: trasporti, ingressi ed attività
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Thailandia!
Check out e saluti







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Una estiva e una invernale. Se cerchi le date di partenza per Thailandia Beach Life Summer: da Bangkok a Koh Tao e Koh Samui, clicca qui!
Cose da sapere
Passaporto
Per questo viaggio è obbligatorio fornire un'immagine del passaporto almeno 30 giorni prima della partenza e il passaporto deve avere almeno 6 mesi di validità residua dal giorno di rientro in Italia. In questo modo possiamo proseguire con la prenotazione di tutti i servizi del viaggio. Se non viene fornita o il passaporto non rispetta la validità, non possiamo prevedere la tua partecipazione al viaggio. L'immagine può essere caricata nell'area riservata a seguito della prenotazione. Se il turno che ti interessa è disponibile e prenoti a meno di 30 giorni, dovrai caricare il passaporto entro 24 ore dal momento dell'acquisto.
Chiusure
La spiaggia di Maya Beach (Phi Phi island) sarà chiusa, a scopo di salvaguardia, dal giorno 1 Agosto al giorno 31 Settembre.
Cambio programma
Per le partenza dal 1 novembre 2025 il soggiorno da giorno 6 al giorno 8 prevede una notte a Phi Phi Islanda e 2 notti a Krabi.