Toscana Trekking Weekend: Via Francigena in cammino sulle orme dei pellegrini
o 3 o 4 rate senza interessi.
Toscana Trekking Weekend: Via Francigena in cammino sulle orme dei pellegrini
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Tre giorni a piedi sulla Via Francigena, da Altopascio a San Gimignano, sono un tuffo nel passato. Camminando su antiche strade, tra borghi medievali e paesaggi toscani, si respira un'atmosfera unica, fatta di storia, fede e natura. Ogni passo è un capitolo di un libro millenario, che racconta di pellegrini, mercanti e viaggiatori che hanno percorso queste stesse vie. L'anima si purifica con il ritmo lento del cammino, mentre lo sguardo si perde tra colline dolci, cipressi e borghi medievali che sembrano usciti da un dipinto. San Gimignano, con le sue torri che sfidano il cielo, sarà la ricompensa finale di un viaggio indimenticabile.
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
In media cammineremo 22 km al giorno, con quote basse (con un dislivello tra gli 300 e i 400 m s.l.m) a cavallo tra le provincie di Lucca, Pistoia, Firenze, Pisa e Siena.
Altopascio e San Miniato sono ben collegati dalle loro stazioni ferroviarie.
Cosa serve per andare?
È sufficiente la carta d'identità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia ad Altopascio e finisce a Empoli. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 14:00, l'ultimo giorno potrai ripartire dalle 17:00. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
Struttura con bagno privato e colazione
Cena di benvenuto
Degustazione di vino in cantina
La CREDENZIALE, il passaporto del pellegrino della Francigena
Pranzo tipico a San Gimignano
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Altopascio la nostra prima tappa sulla Francigena
1° tappa Altopascio
I trasporti da/per Altopascio non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale stazione partire, a che ora e con il mezzo di trasporto che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta. Altopascio è raggiungibile anche via treno o bus.
Ci incontreremo ad Altopascio, pronti a calzare le scarpe e ad immergerci nell'atmosfera unica della Via Francigena. Inizieremo un cammino di circa 26 km fino a San Miniato. Cammineremo su antiche strade, ammirando paesaggi toscani. Attraverseremo boschi e borghi immersi in un silenzio rotto solo dal canto degli uccelli e dal fruscio delle foglie. Ponte a Cappiano, con la sua maestosa architettura, sarà una delle tappe più suggestive del nostro percorso. Da qui, proseguiremo verso San Miniato, famosa per il suo pregiato tartufo bianco. Arrivati, potremo visitare la rocca, passeggiare per le vie del centro storico e assaggiare i prodotti tipici locali alla cena di benvenuto.
Incluso: pernottamento - cena di benvenuto
Cassa comune: trasporto pubblico
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Il paesaggio poetico della Val d'Elsa in un quadro
Sui sentieri della Val d'Elsa
Lasciandoci alle spalle le mura medievali di San Miniato, ci addentreremo in un paesaggio collinare che ci lascerà senza fiato. Le colline, vestite di un manto verde intenso, crea un'onda morbida che si perde all'orizzonte. Il sole, accarezzando i vigneti, dipinge le foglie di un caldo color oro, mentre le olive, ancora verdi, brillano come piccole gemme.
A Certaldo, la casa di Boccaccio ci aspetta, un gioiello medievale che sembra sospeso nel tempo. Qui, ci attende una degustazione tipica in cantina, ammireremo il panorama mozzafiato e ci sentiremo parte integrante di questa terra ricca di storia e tradizioni.
Arriveremo a Gambassi Terme in serata, pronti ad immergerci nelle calde acque termali e a rigenerarci dopo una giornata di cammino. Questa tappa sarà un vero e proprio viaggio nel cuore della Toscana, tra storia, natura e gusto.
Incluso: pernottamento - degustazione in cantina
Cassa comune: attività e trasporto pubblico
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Arrivo a San Gimignano
San Gimignano
Dalle dolci colline di Gambassi Terme, l'ultimo tratto della nostra avventura ci conduce verso la maestosa San Gimignano. Un cammino di 14 km tra vigneti dorati e borghi medievali, un'immersione nella più autentica Toscana.
Ogni passo è un regalo per i sensi, un'emozione che ci accompagna verso la città delle torri.
A San Gimignano, le torri medievali ci accolgono come vecchi amici. Le stradine acciottolate, le piazze animate e i palazzi storici ci fanno viaggiare indietro nel tempo. Dalla Rocca, lo sguardo spazia a perdita d'occhio, abbracciando un panorama mozzafiato.
Un pranzo tipico in una trattoria locale sarà il coronamento di questa giornata indimenticabile.
Saluti
Alle 15:00 torniamo verso Certaldo, e dopo aver visitato il borgo prendiamo il Treno che ci porterà fino ad Empoli, dove troveremo tutti i collegamenti per ritornare verso le nostre provenienze ricordandoci di questa esperienza unica, un viaggio nel cuore della Toscana che ci ha arricchito l'anima.
Incluso: pernottamento - pranzo tipico
Cassa comune: trasporto pubblico
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Fine dei servizi di WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.