La prima Reunion WeRoad non te la puoi perdere: 2000 WeRoaders in Puglia dal 2 al 6 ottobre. Che fai?

Itinerario - USA: dal Great Smoky Mountains Park al cuore del Tennessee

giorno 1

Welcome to Atlanta

culture
100 %
Sì inizia da Atlanta

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta. Check-in in hotel a Las Vegas, ecco qui come funziona il ritrovo!
Ci ritroviamo ad Atlanta, capitale dello stato della Georgia, famosa per avere dato i natali a Martin Luther King e per aver ospitato le olimpiadi del 1996. Trascorriamo una prima serata insieme per prendere confidenza con il clima americano e brindare alla nostra avventura che sta per cominciare.

Incluso: pernottamento

Cassa comune: trasporti locali

Non incluso: pasti e bevande

giorno 2

Arriviamo nel Great Smoky Mountains National Park

nature
80 %
history
20 %
Finalmente nella natura

È arrivato il momento di lasciare la città, salire a bordo delle nostre auto a noleggio e dirigerci a nord verso le Great Smoky Mountains. Anche se meno di conosciute dai turisti italiani rispetto ad altri parchi naturali americani, questo è il parco più visitato di tutti gli Stati Uniti, pensate che conta addirittura quasi il doppio dei visitatori del Grand Canyon! Il suo nome deriva dal fatto che all'interno del parco è quasi sempre presente una leggera foschia che circonda le montagne presenti. Il piano è semplice: percorrere quante più strade panoramiche possibile ed addentrarci di tanto in tanto nella natura per esplorare i piu di 1000 chilometri di percorsi di trekking.

Newfound Gap Road

Una delle strade panoramiche più apprezzate del parco è sicuramente la Newfound Gap Road, lungo il percorso è possibile godersi scorci imperdibili dei Monti Appalachi. Ma noi sicuramente non vogliamo restare tutto il giorno in auto e quindi scegliamo quale dei tanti trekking di quest'area fa al caso nostro. Possiamo ad esempio raggiungere il Clingmans Dome, il punto più alto del parco, per una delle vedute più belle delle Smokies o puntare al Newfound Gap Overlook per percorrere anche alcuni dei 3500 chilometri del famosissimo Appalachian Trail.

Incluso: pernottamento, noleggio auto ed ingresso nel Great Smoky Mountains National Park

Cassa comune: trasporti locali

Non incluso: pasti e bevande

giorno 3

Great Smoky Mountains

nature
80 %
history
20 %
Cades Cove

Oggi ci svegliamo presto per arrivare prima degli altri visitatori a Cades Cove, la zona solitamente più affollata del parco. Quest'area del parco ha molta rilevanza a livello storico essendo ricca di testimonianze degli insediamenti dei coloni europei del diciannovesimo secolo. Naturalmente anche a livello naturalistico nasconde molte meraviglie e con un po' di fortuna possiamo incontrare anche qualche nuovo amico della fauna locale come marmotte, cervi ed orsi.

Nei dintorni di Gatlinburg

Uno dei punti di accesso al parco è la graziosa cittadina di Gatlinburg, che ha saputo mantenere il suo fascino nonostante il forte aumento del turismo nel corso degli anni. Oltre alla cittadina in sé, nella quale possiamo spendere qualche ora per tornare indietro nel tempo, da qui possiamo anche imboccare il Roaring Fork Motor Nature Trail una breve strada panoramica che si addentra nella foresta e dove ci possiamo rilassare lungo un ruscello o osservando la magnificenza delle Rainbow Falls, le cascate più alte del parco.

Incluso: pernottamento, noleggio auto ed ingresso al Great Smoky National Park

Cassa comune: trasporti locali

Non incluso: pasti e bevande

giorno 4

Verso Nashville

nature
50 %
culture
50 %
Burgess Falls State Park

Purtroppo è tempo di abbandonare le Smokies che tante emozioni ci hanno regalato per raggiungere il cuore del Tennessee. Sulla strada che ci conduce a Nashville però optiamo per uno stop ancora in mezzo alla natura per esplorare il Burgess Falls State Park. Oltre a raggiungere il Big Falls Overlook per osservare le cascate dall'alto, all'interno del parco è possibile anche noleggiare delle canoe per una breve escursione in acqua

Incluso: pernottamento e noleggio auto

Cassa comune: trasporti locali

Non incluso: pasti e bevande

giorno 5

Nashville

history
30 %
culture
40 %
party
30 %
Music City

Ci svegliamo a Nashville, capitale dello stato del Tennessee, città dove si respira musica ad ogni passo. In particolare qui è il country che la fa da padroni, infatti tra le attrazioni più significative troviamo la Country Music Hall of Fame and Museum, dove si possono osservare cimeli di ogni genere appartenuti ai mostri sacri di questo genere musicale. Molto legata alla città è anche l'immagine leggendaria di Johnny Cash, sepolto in un cimitero poco fuori dal centro cittadino, considerato da molti tra i più grandi musicisti di tutti i tempi ed al quale è stato dedicato un intero museo nel centro di Nashville.

Nightlife in Nashville

Abbiamo passato diversi giorni nella natura ed ora che siamo nella città della musica non ci possiamo lasciare scappare l'occasione di vivere la vita notturna di questa vibrante cittadina. Dopo aver gustato qualche piatto tipico della gustosa cucina del sud ci buttiamo su Broadway Street, dove è impossibile non abbattersi in locali che propongono musica dal vivo fino a notte fonda. Non solo country, numerose band rock, blues e jazz si esibiranno sotto i nostri occhi per una serata indimenticabile.

Incluso: pernottamento e noleggio auto

Cassa comune: trasporti locali

Non incluso: pasti e bevande

giorno 6

Jack Daniel's e Chattanooga

nature
30 %
history
40 %
culture
30 %
L'iconica distilleria Jack Daniel's

Uno dei prodotti locali più apprezzati del Tennessee è senza alcun dubbio il whiskey ed infatti proprio qui nasce una delle distillerie più famose di questa bevanda alcolica. Sulla strada che ci riporterà ad Atlanta faremo uno stop per scoprire tutti i segreti che ci sono dietro la produzione del Jack Daniel's visitando la distilleria ed assaggiando alcune delle loro migliori produzioni. Preparate le papille gustative, questi assaggi sono un viaggio nella cultura del luogo.

Tra natura e storia americana a Chattanooga

Dopo aver gustato tutti i sapori che può regalare il Tennessee riprendiamo la marcia verso Atlanta ma prima ci fermiamo in una cittadina dove si è combattuta un'importantissima battaglia della guerra civile americana. Tra i luoghi da visitare a Chattanooga c'è infatti il Point Park, un parco commemorativo affacciato sul campo di battaglia di Lookout Mountain. Altri motivi per una fermata a Chattanooga sono le Ruby Falls, un sistema di grotte che hanno al proprio interno una cascata sotterranea alta ben 44 metri. Infine sempre nella zona di Lookout Mountain troviamo Rock City, un giardino botanico impreziosito da numerose opere di artisti internazionali, e dove troviamo anche il 7 States Flag Court da cui è possibile vedere ben 7 stati americani

Incluso: pernottamento, noleggio auto e tour della distilleria Jack Daniel's con degustazione

Cassa comune: trasporti locali

Non incluso: pasti e bevande

giorno 7

Un giorno ad Atlanta

history
40 %
culture
40 %
party
20 %
Sulle orme di Martin Luther King

Siamo tornati nel luogo dove la nostra avventura era iniziata ed ora abbiamo una giornata intera per visitare la capitale dello stato della Georgia. Iniziamo la giornata cercando di conoscere meglio la storia del cittadino più conosciuto di Atlanta, Martin Luther King, attivista e leader della battaglia prr i diritti degli afroamericani. Nel quartiere di Sweet Auburn si trova il Martin Luther King, Jr. National Historical Park che racchiude i luoghi significativi legati alla sua vita come ad esempio l'abitazione dove nacque.

Tra Olimpiadi e Coca Cola

Atlanta divenne famosa a livello mondiale anche grazie alle Olimpiadi che si svolsero in città nel 1996, possiamo trovare ancora segni di quell'evento passeggiando per il Centennial Olympic Park dove si trova anche la pittoresca Fountains of the Rings. Se invece vogliamo entrare nel mondo di una delle bevande più bevute al mondo possiamo tuffarci nel World of Coca Cola, museo e sede del colosso americano dove troveremo moltissime curiosità e cimeli legati alla storia della Coca Cola. Se invece preferiamo passare qualche ora a conoscere nuove specie animali possiamo visitare il Georgia Aquarium, uno degli acquari più grandi del mondo. Con tutta questa varietà non stupisce che Atlanta sia una delle città più visitate di tutti gli Stati Uniti.

Incluso: pernottamento

Cassa comune: trasporti locali ed eventuali ingressi

Non incluso: pasti e bevande

giorno 8

Bye Bye Atlanta

culture
100 %
La nostra avventura giunge al termine

È stato un viaggio incredibile, tra meraviglie naturali, importanti luoghi storici, gustosi prodotti locali e musica country. Purtroppo è arrivato il momento di salutarci, sicuri che ci rivedremo presto in giro per il mondo alla ricerca di nuove emozionanti avventure. 

  • Fine dei servizi di WeRoad.

  • N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa