Uzbekistan: da Samarcanda al Lago d’Aral
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Un vero viaggio a 360° sulle orme di quegli esploratori e commercianti che per secoli hanno percorso la leggendaria Via della Seta, alla scoperta di un angolo di mondo ricco di fascino e mistero. La nostra avventura parte dalla capitale Tashkent, ricca di edifici di derivazione sovietica. Tempo di visitare la città, e ci sposteremo subito a Samarcanda, capitale del regno di Tamerlano, che ci farà emozionare alla vista della meravigliosa Piazza Registan. Successivamente vivremo un’esperienza local molto bucolica: saremo infatti ospiti di una famiglia locale tra i verdi monti della Nuratau Nature Reserve.
Torniamo quindi in città. Prima Bukhara, città con oltre 140 edifici patrimonio culturale dell’UNESCO, e poi, dopo una notte di viaggio su un tipico treno notturno, Khiva. A Khiva rimarremo impressionati dalla bellezza del Minareto Kalta Minor. Abbagliati dalle architetture delle città classiche, partiremo per un’avventura alla scoperta dell’altra faccia dell’Uzbekistan. Ci trasferiremo a Nukus, capoluogo della remota e desertica Repubblica autonoma del Karakalpakstan! Il viaggio prosegue infatti con un on the road di due giorni tra città fantasma e cimiteri di navi, immersi negli scenari distopici del Lago Aral, tristemente divenuto uno dei più grandi disastri ecologici della storia. E voi, siete pronti a scoprire questa misteriosa parte di mondo?
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Impegno fisico
Medio. Non è previsto alcuno sforzo fisico, se non il normale camminare per visitare una città, ma alcuni spostamenti saranno lunghi e verranno effettuati utilizzando treni locali in modo da ridurre il nostro impatto sull'ambiente e per vivere al meglio l’esperienza uzbeka.
I transfer che affronteremo in questo viaggio sono molto lunghi, la maggior parte superiore alle 4 ore. Prepariamo le nostre playlist di viaggio preferite - avremo buon tempo per ascoltarle tutte!
Il trasferimento durante le escursioni sul Lago Aral è molto lungo e stancante (circa 8/9 ore), mettetevi comodi pronti per questo on the road dissestato a bordo di 4x4 insieme ai locals, sarà una delle esperienze più belle e uniche della vostra vita!
Si può andare in Uzbekistan?
Passaporto: con 3 mesi di validità residua
Visto: non serve fino a 30 giorni prima di soggiorno
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce ad Tashkent. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18 (se dovessi arrivare più tardi, non ci sono problemi), l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Il rientro su Tashkent è previsto a tarda notte del giorno 9. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
La sistemazione in camera doppia con bagno privato per tuttala durata del viaggio (da notare che durante la notte in Yurta ilbagno sarà esterno e condiviso)
Tutte le colazioni
Biglietto treno Tashkent – Samarcanda il giorno 2
Trasporti privati con conducente i giorni 4,5 e 7
"Local Experience": pernottamento in homestay nellaNuratau Nature Reserve e trekking di 4 ore nella Riserva
Pensione completa (pranzo, cena, colazione) in homestay il giorno 4
Biglietto treno notturno Bukhara - Khiva il giorno 5
"Local Experience": escursione di 2 giorni sul Lago d’Aral (con pensione completa il giorno 8 e colazione/pranzo inclusi ilgiorno 9) e pernottamento in tipica Yurta
Volo Nukus - Tashkent il giorno 9
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Arrivo a Tashkent
Benvenuti in Uzbekistan
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta! Check-in in hotel a Tashkent, ecco qui come funziona il ritrovo!
Iniziamo subito a farci coinvolgere dalla capitale uzbeka. Perché non cominciare a conoscersi proprio davanti al piatto tipico della cucina locale: il Plov.
Incluso: pernottamento con colazione
Non Incluso: pasti e bevande
Alla scoperta di Tashkent
Tra le strade di Tashkent
Un perfetto mix di culture, dove è possibile trovare sia l’impronta sovietica che quella musulmana. Tashkent è ricca di monumentali edifici, di parchi immensi e di quartieri moderni, tanto da somigliare molto a una tipica capitale Europea. Ma non è del tutto così: al suo interno sono presenti antichi complessi e centri spirituali tutti da scoprire.
Dopo aver percorso le strade della città, siamo pronti per salire sul treno che ci porterà verso la prossima meta, la leggendaria Samarcanda!
Incluso: treno per Samarcanda e pernottamento con colazione
Cassa Comune: ingressi e biglietti a Tashkent
Non Incluso: pasti e bevande
Samarcanda: un sogno che si avvera
"Corri cavallo, corri ti prego, fino a Samarcanda io ti guiderò..."
Oggi è uno dei giorni più attesi del viaggio. Ci siamo, visiteremo Samarcanda: mito, leggenda e sogno di ogni viaggiatore.
Passeremo la giornata camminando per le strade della città che fu proclamata da Tamerlano capitale del suo impero. Inizieremo da Piazza Registan, che nell’antichità significava “luogo sabbioso”. Questo è sicuramente uno dei luoghi più significativi e iconici della città, ed accoglie il visitatore con la maestosità delle sue meravigliose madrase. Moschea Bibi Khanum, Mausolei di Gur Emir e Amir Timur, Bazar Siab, serve altro?! Ah, Piazza Registan illuminata di notte è uno degli spettacoli più belli che vedrete nella vostra vita!
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa Comune: ingressi e biglietti a Samarcanda
Non Incluso: pasti e bevande
Homestay Nuratau Natural Reserve
Vita lenta tra le montagne
Con un van privato lasceremo Samarcanda per raggiungere le verdi montagne della Nuratau Natural Reserve, dove saremo ospiti di una famiglia locale. La giornata sarà rilassata, immersi nella natura avremo la possibilità di fare un piccolo trekking tra i monti e vivere la vita bucolica tipica di quei luoghi. Cammineremo da un villaggio all’altro, lontano dalle strade trafficate e dalla città, in una pittoresca zona montuosa, accolti da uccelli che cantano, gente amichevole, aria fresca e verdi frutteti.
Incluso: transfer privato in van verso Nuratau Natural Reserve, pensione completa in casa famigli
Bukhara
In viaggio verso Bukhara
Dopo aver fatto colazione con la famiglia che ci ha ospitato, col nostro van privato ci sposteremo verso la prossima tappa: la città di Bukhara.
Alla scoperta della città
l pomeriggio è dedicato alla città più sacra dell’Asia Centrale, che vanta oltre 140 edifici di inestimabile valore artistico e culturale, tutti Patrimonio UNESCO. Tra questi sicuramente la Fortezza di Ark, antica casa dei reali; le quattro torri di Chor-Minor, famose per le loro cupole azzurre; il famoso complesso Poi-Kalyan, col suo altissimo minareto.
Dopo aver visto tutti gli edifici più famosi della città, perché non fermarsi a fare un piccolo aperitivo nei pressi di Lyabi Hauz?!
Treno notturno verso Khiva
La prossima tappa è un vero gioiellino: Khiva. Per arrivarci vivremo un’esperienza tipica uzbeka. Ci sposteremo infatti con un treno notturno, sicuramente un’esperienza che non può mancare in questo viaggio!
Incluso: transfer con van privato da homestay a Bukhara e treno notturno da Bukhara a Khiva
Cassa Comune: ingressi e biglietti a Bukhara
Non Incluso: pasti e bevande
Khiva
Tra le vie di Khiva
Arriviamo la mattina presto col treno notturno in città; mattina libera per fare un po’ di shopping nei negozietti della città. Il pomeriggio ci aspetta un tour della città, che ci farà conoscere i punti più importanti della città. Un elenco? Il complesso storico di Ichan Kala, il Minareto Kalta Minor, la Fortezza Kunya Ark, la Madrasa Muhammad Rahimkhan, la Madrasa e il Minareto Islam-Khodja, il Palazzo Tosh-Hovli e la Moschea Juma, oltre a tanti altri ovviamente.
E per cena? Conosciamo una fantastica terrazza che affaccia sui monumenti illuminati. Non può mancare!
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa Comune: ingressi e biglietti a Khiva
Non Incluso: pasti e bevande
Verso Nukus
Ci prepariamo per l’avventura!
La mattina sarà libera per esplorare autonomamente Khiva o rilassarsi prima di iniziare l’avventura che ci aspetterà domani. Nel pomeriggio trasferimento in van verso Nukus, capoluogo della remota e desertica Repubblica autonoma del Karakalpakstan, dove pernotteremo. Carichi per quello che ci aspetta il giorno dopo!?
Incluso: Pernottamento con colazione e transfer privato verso Nukus
Non Incluso: pasti e bevande
Lago Aral
Che l’avventura abbia inizio!
Oggi è uno dei giorni che stavamo aspettando dall’inizio del viaggio, oggi inizia un tour avventuroso di 2 giorni nel Lago d’Aral, sito al confine tra Kazakistan e Uzbekistan.
Partenza di prima mattina da Nukus a bordo di 4x4 insieme ai locals per scoprire l’altopiano di Ustyurt, la destinazione più desolata e misteriosa del paese.
Continueremo a viaggiare sul secco fondale del vecchio Lago d'Aral. Quello che un tempo era il quarto lago più grande del mondo, ora è un misto tra territorio marziano e un deserto. Raggiungiamo Moynaq, una vera e propria città fantasma nel mezzo del deserto. Qui visiteremo il famosissimo cimitero delle navi abbandonate e insediamenti di pescatori ormai inutilizzabili.
Dopo essersi rifocillati con un lauto pranzo in guest house, proseguiamo verso il campo di yurte dove passeremo la notte. Nel mentre, continuiamo a fotografare i grandi canyon che vedremo lungo il nostro percorso.
A farci compagnia stanotte, un cielo con milioni e milioni di stelle.
NB: Il pernottamento in yurta prevede dei servizi molto basic nello stile di una vita nomade, siate pronti ad una notte molto spartana ma unica nel suo genere
Inclusi: escursione sul lago Aral. colazione, pranzo e cena. Notte in tipica yurta.
L’avventura continua
Dopo colazione lasciamo le yurte e ripartiamo per la seconda parte della nostra avventura sul Lago d’Aral. Passeremo da insediamenti ormai abbandonati e da fortezze ormai in rovina, per arrivare al Lago Sudochie.
Questo lago è una delle zone ecologicamente più intatte del delta del fiume Amu Darya, e per questo motivo è un luogo chiave per la conservazione e il mantenimento della biodiversità della regione. I laghi supportano molte specie di uccelli acquatici nidificanti, comprese specie rare e in via di estinzione, che utilizzano tutte la rotta migratoria dell'Asia occidentale.
Visiteremo poi un insediamento abbandonato dei popoli russi e polacchi, repressi durante il regime di Stalin. Pranzo in un ristorante locale nella regione di Kungrad, dopodiché prosecuzione e visita di “Mizdakhan”, complesso architettonico del XIV secolo, per poi tornare a Nukus, dove ci aspetta un volo interno verso Tashkent.
Incluso: escursione sul lago Aral, colazione e pranzo inclusi, volo interno da Nukus a Tashkent
Non Incluso: cena
Check-out e saluti
E’ tempo di salutarci
L’Uzbekistan ci ha dato tantissimo, un mix tra religione islamica e ateismo imposto dalla dittatura comunista, tra bellissime madrasse colorate a paesaggi che sembrano non appartenere a questo mondo, tra cibo delizioso e persone ospitali. Un vero e proprio viaggio, non una semplice vacanza.
Fine dei servizi WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
