
o 3 o 4 rate senza interessi.
Lapponia svedese: a caccia dell'aurora boreale
Il viaggio in pillole
In questo nostro viaggio di gruppo alla scoperta del nord della Svezia partiamo da Stoccolma, la capitale. Perché partiamo così lontani dalla Lapponia? È presto detto: Stoccolma è molto più facile da raggiungere e vogliamo assolutamente provare l'esperienza di un bellissimo treno notturno che ci permetta di percorrere e di ammirare il paese in tutta la sua lunghezza! Poi ci sveglieremo direttamente a Kiruna, la città più settentrionale del paese, nel cuore della Lapponia. L’obiettivo è uno solo: ammirare e fotografare la stupenda aurora boreale. Qui le condizioni sono perfette! Ci troviamo oltre il Circolo Polare Artico e l’inquinamento luminoso delle grandi città è solo un ricordo, senza contare che in inverno troviamo quasi 24 ore di completa oscurità! Per evitare di annoiarsi però le attività non mancano: dog sledding, motoslitte, sci di fondo, ciaspole e relax in qualche sauna, sono solo alcuni dei modi in cui trascorreremo le nostre giornate qui. Indossate i vestiti più pesanti che avete e pronti a partire!
Mood di viaggio
Aurora boreale: meraviglie della natura, notti lunghissime e temperature glaciali! Porta con te abiti pesanti e waterproof e quella instancabile voglia di andare ogni notte a caccia della regina della notte.
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti. È necessario essere attrezzati per le rigide temperature invernali - le temperature possono raggiungere anche i - 20° quindi è bene essere preparati!
Cosa serve per andare in Svezia?
Passaporto oppure carta di identità valida per l'espatrio
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Stoccolma. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno arriverete a Stoccolma con il treno notturno verso le 11 di mattina. Ti consigliamo di prendere il volo di rientro dal pomeriggio per evitre disagi in caso di ritardo del treno. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti sistemazione in camera multipla con bagno privato
2 notti a bordo del treno notturno a/r da Stoccolma a Kiruna i giorni 2 e 6*
Noleggio auto
Escursione con i cani da slitta il giorno 3
Avventura artica con le motoslitte e pranzo incluso il giorno 6
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Svezia!
Stoccolma
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check in in hotel a Stoccolma, ecco qui come funziona il ritrovo! Siamo arrivati nella “Venezia del nord” e capiremo presto perché: questa capitale europea sorge su un arcipelago di 14 isole, tutte collegate da ponti - non mancano i traghetti, ovviamente! Sciogliamo il ghiaccio con una buona, prima cena a base di qualche specialità locale - il pesce fresco qui non manca, quindi dobbiamo solo scegliere tra salmone, aringhe e aragosta!
Incluso: pernottamento
Non incluso: transfer da aeroporto, pasti e bevande
Stoccolma
Esploriamo la capitale
Abbiamo scoperto giusto ieri che Stoccolma sorge su tante isolette, e oggi ne scopriamo una: raggiungiamo infatti Djurgården, che non solo è un’isola, ma anche un parco - che conta all’incirca 800 abitanti, quindi non aspettiamoci di trovare troppa gente in giro. Siamo venuti qui comunque per un altro motivo: questa mattina visitiamo il Museo Vasa, che espone l’unica nave del XVII secolo rimasta intatta - un galeone tra i più grandi del suo tempo, che affondò durante la sua prima navigazione. Visto che siamo da queste parti, dopo aver visto il galeone facciamo un salto anche allo Skansen Open-Air Museum, un grande museo all’aria aperta che conserva i costumi di quest’area prima dell’era industriale.
Il pomeriggio siamo abbastanza liberi: possiamo visitare qualche altro museo (qui a Stoccolma non mancano di certo) o perderci tra le vie di altre isole, scoprendo i volti nascosti della città. La proposta che facciamo noi è quella di fare un tour della street art… nelle metro! Stoccolma infatti è famosa per le sue stazioni metropolitane, delle vere e proprie opere d’arte accessibili a tutti.
A bordo del Polar Express
Concludiamo la giornata con il primo momento WOW di questo viaggio! Ci aspetta un bellissimo treno notturno che ci porterà direttamente nel cuore della Lapponia, più di mille chilometri più a nord rispetto alla capitale: dormireremo a bordo del Polar Express. Chissà che questa notte particolare non diventi ancora più magica, con le luci dell'aurora boreale che filtrano dai finestrini!
Incluso: treno notturno con pernottamento a bordo
Cassa comune: attività e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Verso la Lapponia Svedese
Kiruna e slittata con i cani tra le nevi
Com'è svegliarsi su un treno e vedere sfrecciare fuori dal finestrino la natura incontaminata della Lapponia? Arrivati finalmente a Kiruna, un passaggio veloce per lasciare i bagagli in hotel e poi siamo pronti a partire! Paese che vai, usanze che trovi! Dopo aver fatto un giro per le strade di Kiruna - anche solo per scegliere il ristorante per un bel pranzetto caldo - siamo pronti per scoprite il magico mondo dei cani da slitta! Faremo la conoscenza dei simpatici husky che ci porteranno in giro per un'oretta e mezzo in un panorama mozzafiato. E se dopo avremo ancora energie da utilizzare, le attività suggerite non mancano: qui si può fare di tutto, dalla sauna ad un corso di sculture di ghiaccio. Quindi, pronti a provare qualcosa di nuovo?
Incluso: pernottamento, escursione con i cani da slitta*
Cassa comune: eventuali attiività e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
*NB: Per le partenze di ottobre e novembre quest'attività non è garantita, tutto dipende dal meteo e dallo stato del manto nevoso per la vostra sicurezza. Leggi "Cose da sapere".
Trekking ad Abisko
A spasso nel Parco Nazionale
Oggi facciamo una gita fuori porta. Ritiriamo le auto e ci spostiamo ad Abisko. Questa città è famosa tra i cacciatori di aurore perchè stiamo parlando di una zona priva di inquinamento luminoso e la più secca del Paese, grazie alla presenza di montagne che ostacolano il passaggio di precipitazioni. Qui i giorni di cielo sereno sono quasi 200 su 365, quindi se capitate in una notte nuvolosa… è davvero sfortuna! Aurora a parte, qui possiamo immergerci nel Abisko National Park, che soprattutto in inverno regala degli scenari fiabeschi ed incredibilmente suggestivi. Possiamo esplorarlo a piedi, con un breve trekking, con le ciaspole o anche facendo sci di fondo. A noi la scelta.
Incluso: pernottamento, noleggio auto
Cassa comune: benzina, attività ed ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Tradizioni e sculture di ghiaccio
La storia Sami, renne o Ice Hotel?
Oggi abbiamo l'imbarazzo della scelta. Possiamo scegliere di continuare la nostra immersione nella natura e nella fauna locale andando a visitare un allevamento di renne - lo sai vero che le renne sono solo allevate mentre le alci sono solo selvatiche? - per poterle conoscere più da vicino e farci raccontare tutti i loro segreti. Se invece vogliamo cambiare mood e approfondire la storia e la tradizione locale possiamo dirigerci verso un vicino villaggio Sami - il popolo che conosciamo come eschimese - per farci raccontare la storia di questo popolo nomade, che ha si è adattato a un ambiente ostile ed estremamente variabile e ha dovuto fare i conti con le mire espansionistiche di re che arrivavano dal centro Europa. Vicino si trova anche il famoso Ice Hotel, l'hotel di ghiaccio che ogni anno viene ricostruito ed è a tutti gli effetti un vero e proprio museo di sculture di ghiaccio, qui potremo farci un drink nel famoso Ice Bar - c'è del drink in questo ghiaccio!
Dopo la visita decidiamo se partire subito per l'ultima vera notte in giro per la Lapponia a caccia dell'aurora boreale o se vogliamo prenderci tutto il tempo per cenare (e bere) con calma, visto che la notte successiva sarà in treno!
Incluso: pernottamento, noleggio auto
Cassa comune: benzina, attività ed ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Adrenalina in motoslitta
Pronti a sfrecciare sulla neve?
Oggi sveglia presto: alle 9 lasciamo le nostre auto a noleggio a Kiruna e siamo pronti in attesa del transfer che ci poterà a vivere un'avventura artica adrenalinica: si corre con le motoslitte! Arriviamo al deposito dove le nostre guide ci forniscono una tuta da sci extra, da mettere sopra i nostri vestiti da neve - così no che non abbiamo freddo - e ci spiegano tutti i trucchi su come guidare al meglio una motoslitta. Regola numero uno: tutti in fila uno dietro l'altro e si segue il percorso della guida che fa strada, lei sì che ci eviterà di restare affossati in metri e metri di neve fresca. Normalmente si viaggia in due e ci saranno momenti sia per scambiarsi alla guida che per scattare foto o assaporare l'atmosfera da fiaba nordica che regna tra le foreste di pini e abeti innevati. La nostra escursione durerà mezza giornata e - credeteci le nostre braccia avranno bisogno di un po' di riposo - ci fermeremo per un pranzetto tipico nel bel mezzo del nulla, magari proprio in mezzo a un lago ghiacciato?
Rientrati in hotel avremo il tempo di prendere al volo i nostri zaini e precipitarci alla stazione del treno di Kiruna: si torna a Stoccolma con il Polar Express! Avremo la fortuna di vedere l'aurora boreale dal finestrino della nostra cuccetta?
Incluso: noleggio auto, escursione con le motoslitte*, pranzo, treno notturno con pernottamento a bordo
Cassa comune: benzina ed ingressi
Non incluso: pasti e bevande
*NB: Per le partenze di ottobre e novembre quest'attività non è garantita, tutto dipende dal meteo e dallo stato del manto nevoso per la vostra sicurezza. Leggi "Cose da sapere".
Si torna a Stoccolma
Check-out e saluti
Arriviamo in stazione a Stoccolma alle 9 di mattina! Considerate di prendere il volo di ritorno in Italia nel pomeriggio, in modo da avere tutto il tempo di passare qualche ultima ora in città ed andare in aeroporto con tutta calma! Detto questo, bye bye Svezia, e arrivederci compagni di viaggio: alla prossima avventura con WeRoad!
Non incluso: transfer per aeroporto, pasti e bevande
Fine dei servizi WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Cose da sapere
Stagionalità
L'escursione in slitta con i cani (giorno 3) e l'avventura artica in motoslitta (giorno 6) possono essere effettuate solo in caso di favorevoli condizioni meteo. Per le partenze di ottobre e novembre, potrebbero essere sostituite se il manto nevoso non permette di effettuarle in sicurezza. Attività alternative a titolo di esempio potrebbero essere: un'escursione in quad e/o un pacchetto ingressi IceHotel e Spa a Kiruna.
Treno Stoccolma - Kiruna
In base alla disponibilità, la tratta in treno Stoccolma - Kiruna può essere effettuata con treno diretto o treno con cambio a Boden C. In caso di soluzione con cambio, la tratta di circa 12 ore Stoccolma - Boden C (e viceversa) prevede la sistemazione in cuccette, mentre la tratta Boden-C - Kiruna (e viceversa), di circa 3 ore, prevede la sistemazione in poltrona. In casi eccezionali la tratta in treno può essere sostituita da un volo interno, di conseguenza il pernottamento avverà in città.