
Tenerife 360°: alla scoperta dell'isola più famosa delle Canarie
o 3 o 4 rate senza interessi.
Tenerife 360°: alla scoperta dell'isola più famosa delle Canarie
Il viaggio in pillole
Come scappare dal freddo invernale? Con un viaggio a Tenerife! L’isola più grande dell’arcipelago delle Canarie è tutta da scoprire, ma il pezzo forte sicuramente è solo uno: il Teide, un vulcano che domina il paesaggio e anche la classifica dei promontori più alti della Spagna, conquistandosi proprio la medaglia d'oro con i suoi 3.715 metri. Un’escursione qui, ovviamente, non mancherà durante il nostro viaggio - ma Tenerife ha molto altro da offrire, su questo non c’è dubbio.
Il protagonista del nostro girovagare sarà il mare, ovviamente, con le spiagge meravigliose di Las Teresitas e El Médano, dove possiamo imparare a domare le onde, cimentandoci con la tavola da surf - ma non solo, perché gli sport acquatici da praticare qui sono infiniti. Ci sono poi le piscine di naturali di Garachico e di Bajamar, che sono dei piccoli paradisi, e paesaggi naturali da togliere il fiato. Li scopriamo percorrendo i sentieri del Parco Nazionale del Teide, dove saliamo sulla punta più alta dell’arcipelago e della Spagna, e ne esploriamo i sentieri, tra foreste e nevi perenni. Aggiungiamo la città fantasma di Abadés, una giornata in catamarano alla ricerca di delfini e balene e un’escursione in giornata alla Gomera: serve altro per convincervi o state già preparando lo zaino?
Mood di viaggio
360°: il nostro grande classico che ti permette di scoprire la destinazione in ogni suo aspetto. I ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix!
Strutture: l’hotel sarà lo stesso per tutta la durata del viaggio
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Anche se non cambieremo struttura, ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Spagna?
Passaporto o la carta di identità valida per l'espatrio in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio si svolge sull'isola di Tenerife, non sono previsti cambi di alloggio. Ti consigliamo di volare sull'aeroporto di Tenerife Nord. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
7 notti: sistemazione in camera multipla per tutta la durata del viaggio
Tutte le colazioni
Salpa al largo della costa sud-occidentale di Tenerife con un'escursione in barca alla ricerca di balene e delfini
- Noleggio auto dal giorno 2 al giorno 7
L'escursione in funivia al Parco Nazionale del Teide
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Tenerife
L'isola dell'eterna primavera
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci...Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel nella zona di Puerto de la Cruz e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Siamo più che pronti a goderci mare e sole della bella Tenerife, siamo venuti fino a qui per questo. Che il viaggio abbia inizio!
Non incluso: trasporto dall'aeroporto, pasti e bevande
Garachico, grotte e piscine naturali
Piscine, draghi e buon cibo
La nostra avventura inizia con El Caletón di Garachico, dove finalmente possiamo indossare i costumi da bagno: qui si trovano infatti delle piscine naturali decisamente invitanti. L’acqua sarà fredda? Non importa, tutta salute! Tappa finale di oggi, sempre se ci avanza del tempo, è Icod de los Vinos, dove possiamo ammirare un “drago” millenario - e no, non parliamo dei draghi del Trono di Spade, ma di un albero incredibile. Concludiamo questo primo giorno con una gustosa cena a base di bontà della cucina locale.
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: benzina e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Escursione in barca, mare, relax e villaggi abbandonati
Whale-watching
Tenerife è un’isola e il mare è ovviamente protagonista indiscusso di questo luogo, e proprio al mare dedichiamo la giornata di oggi. Saliamo a bordo di un catamarano e salpiamo verso l’orizzonte, pronti a fare il primo tuffo al largo - si scherza, l'acqua è freddissima! Incrociamo per bene le dita e speriamo pure di avvistare delfini e balene - se è la stagione giusta, le probabilità sono molte! Rientriamo infine sulla terraferma giusto in tempo per il tramonto, che andiamo ad ammirare da Abades.
Il villaggio abbandonato di Abades
Oggi ci aspetta un pomeriggio “spettrale”. Chi l’avrebbe mai detto che sull’isola ci sia… una città fantasma? Parliamo di Abades, che venne costruita per contenere i lebbrosi durante l’epidemia del 1942 - non si sa bene se venne effettivamente mai abitata, ma oggi restano diversi edifici, spesso decorati con murales. Una visita è d’obbligo - e poi c’è pure una spiaggia poco frequentata non distante, cosa volere di più?
Incluso: escursione in barca e noleggio auto
Cassa comune: benzina ed eventuali parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Medano, surf e tramonti mozzafiato
Médano: spiaggia e surf
Buongiorno Tenerife! Altro giorno altra spiaggia: oggi raggiungiamo El Médano, che viene considerata la destinazione bohemien dell’isola nonché paradiso dei surfisti e di tutti gli amanti degli sport acquatici. Non c’è posto migliore quindi per prendere la prima lezione di surf di questo viaggio! Se la tavola non fa al caso nostro, niente paura: la spiaggia è sempre lì pronta ad accoglierci!
Playa de la Tejita e tramonto
Dopo un buon pranzo a base di pesce (un must qui a Tenerife), ci aspetta un pomeriggio di relax nella spiaggia de la Tejita: godiamoci qualche ora di relax prima di guadagnarci un altro tramonto da urlo con un breve trekking che ci porterà in cima alla Montagna Roja!
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: benzina ed eventuali parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Teide: il terzo vulcano più alto al mondo
Sua maestà il Teide
Abbiamo altri due giorni per goderci Tenerife come si deve: dedichiamo la mattinata al mare, spostandoci tra le spiagge che più ci ispirano e che abbiamo messo nei nostri "must see places" qui sull’isola. Prenidamo la funivia e ci spostiamo nel Parco Nazionale del Teide, che ospita la vetta più alta non solo delle Canarie ma di tutta la Spagna (ben 3715 metri di altezza) e terzo vulcano più alto al mondo! Lo esploreremo in tutta la sua maestosità, percorrendo i sentieri tra foreste e nevi perenni. Ci tratteniamo fino al tramonto perché, ve lo assicuriamo, da quassù è tutta un’altra storia.
Incluso: noleggio auto ed escursione in funivia al Parco Nazionale del Teide
Cassa comune: benzina, eventuali parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Il Nord: Las Teresitas e la Foresta di Anaga
La spiaggia infinita e il bosco incantato
Finalmente mare...ma prima dobbiamo guadagnarcelo! Il primo obiettivo del giorno è un trekking al Semaforo de Igueste, per godere di una vista incredibile sulla parte nord dell'isola. Dopo aver attivato per bene la circolazione dedichiamo la mattinata a lavorare sulla tintarella e a farci scompigliare i capelli dal vento. Raggiungiamo la spiaggia Las Teresitas, che è proprio una di quelle spiagge da cartolina che ti immagini quando pensi alle Canarie: sabbia dorata, acqua cristallina, ci sono pure le palme. Ci prendiamo il nostro angolino di spiaggia e ci godiamo la pace.
Visto che solo il mare non ci basta, oggi facciamo anche un salto nel bosco - non quello delle favole però! Si chiama Foresta di Anaga - o Parco Rurale - ed è un'esperienza imperdibile, che ci condurrà alla scoperta di uno degli scorci naturali più belli di tutto il nord di Tenerife.
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: benzina ed eventuali parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Ultimo giorno a Tenerife
Mare o trekking?
Visto che questo è l’ultimo giorno del nostro viaggio, siamo liberi di decidere come impiegare il nostro tempo: abbiamo capito che Tenerife è sì mare, ma anche paesaggi stupendi e natura incontaminata. Possiamo quindi trascorrere l’ultimo giorno in spiaggia e dare il colpo di grazia alla nostra abbronzatura, oppure raggiungere l’interno dell’isola per percorrere nuovi sentieri di trekking.
Qualunque sia la nostra scelta, si sa bene come finirà la giornata: tapas e sangria!
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: benzina e parcheggi
Non incluso: ulteriori escursioni, pasti e bevande
Arrivederci Tenerife
Check out e saluti







I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Cose da sapere
Condizioni metereologiche
L'isola di Tenerife, come anche le altre isole delle Canarie, sono spesso battute dal vento; per questo motivo, e per potervi assicurare la migliore esperienza possibile, l'itinerario pubblicato potrebbe subire variazioni per quanto concerne la disposizione delle "cose da vedere" nelle singole giornate!