o 3 o 4 rate senza interessi.
Vietnam Backpack: da Hanoi a Ho Chi Minh City
Il viaggio in pillole
Un itinerario completo del Vietnam che ci permetterà di conoscere sia il nord sia il sud del Paese - tutto rigorosamente con lo zaino in spalla, come dei veri backpacker! Ci incontriamo tutti nella capitale Hanoi e da qui parte la nostra avventura alla scoperta del Vietnam, che ci conquisterà il cuore con i suoi contrasti paesaggistici di incredibile bellezza, i villaggi ancora poco toccati dal flusso turistico, le popolazioni dai costumi antichi e i vivaci mercati.
Ma non solo, perché il Vietnam è un paese che non finirà mai di stupirci: pittoresche cittadine custodi di templi, pagode e case coloniali, e spiagge e dune che lambiscono un mare color smeraldo. Faremo una crociera di un giorno a bordo di una tradizionale barca in legno nella magnifica Baia di Ha Long - eletta come una delle nuove 7 meraviglie naturali, - e per finire un night tour tra gli angoli meno conosciuti dell'iconica Saigon, oggi nota come Ho Chi Minh City. Ovviamente passeremo anche per Hoi An, la città delle lanterne, e per Nha Trang, la Miami asiatica, dove ci rilasseremo per un paio di giorni di mare. Ci sposteremo principalmente utilizzando i treni notturni ed è per questo che questo viaggio fa parte della linea Backpack: un terzo delle notti le passeremo in treno e sarà una vera avventura!
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: cambieremo spesso hotel e sono previsti 3 pernottamenti in treno (cuccette/cabine con bagni in condivisione)
Bagaglio: zaino obbligatorio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Vietnam?
Passaporto: validità residua di 6 mesi
Visto: non serve per soggiorni fino a 45 giorni.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri e di contattare la tua Ambasciata se non hai un passaporto italiano.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia ad Hanoi entro le 18 del primo giorno di viaggio. L'ultimo giorno ci salutiamo a Ho Chi Minh, potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
9 notti di cui:
6 notti in camera multipla con bagno privato;
3 notti in treno notturno con posto letto assegnato e bagni in condivisione
Tutte le colazioni per le notti in struttura ricettiva
3 treni notturni di lunga percorrenza
Must See: escursione diurna in nave ad Halong Bay con pranzo incluso, considerata uno dei paesaggi naturali più belli del Vietnam
Local Experience: caratteristico food tour serale in scooter con driver per le strade di Ho Chi Minh City
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Welcome to Vietnam
Check-in: la nostra avventura parte da Hanoi
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta. Ricorda bene: il volo di andata lo dovrai acquistare per Hanoi, quello di rientro invece devi prenderlo da Ho Chi Minh City!
Check-in in hotel ad Hanoi e meeting di benvenuto, ecco qui come funziona il ritrovo! Inizia ufficialmente il nostro viaggio alla scoperta del Vietnam - tutto rigorosamente zaino in spalla! Siamo carichi e pronti per l'avventura - e iniziamo con il piede giusto, ovviamente dal cibo! Il piatto tipico è il pho, una zuppa di noodles che qui consumano praticamente ad ogni pasto, accompagnata ovviamente dalla birra locale, la famosa Saigon!
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa Comune: eventuali attività opzionali a discrezione del gruppo
Non Incluso: pasti e bevande
Halong Bay: meraviglia del mondo naturale
Una delle 7 meraviglie del mondo naturale
Di prima mattina siamo già pronti per la prima avventura del viaggio: con un transfer di qualche ora raggiungiamo Halong Bay, nel Golfo di Tonchino. Questa baia è tempestata da circa 2.000 isolette ricchissime di vegetazione che la rendono davvero magica. Appena giunti al porto ci imbarchiamo su una giunca tradizionale, che diventerà la nostra casa per il resto della giornata. Iniziamo la nostra splendida navigazione visitando la baia e rilassandoci di fronte a tanta bellezza, godendoci un ottimo pranzetto preparato dalla crew di bordo… che ci sarà di buono? Secondo noi ancora pho!
Il nostro primo treno notturno
Nel pomeriggio rientriamo a terra e ci dirigiamo di nuovo verso Hanoi ma stavolta ci fermiamo in stazione: abbiamo un treno da prendere, il primo di molti! Spoiler: ce ne sono 3 e ovviamente saranno tutti notturni, perché in questo itinerario Backpacker ci spostiamo proprio come dei veri local. Buonanotte WeRoaders, ci si rivede domattina!
Incluso: treno notturno con pernottamento a bordo, transfer da/per Halong Bay, crociera diurna con pranzo incluso
Cassa Comune: eventuali attività opzionali a discrezione del gruppo
Non Incluso: altri pasti ove non indicato e bevande
Arriviamo a Hoi An, la città delle lanterne
Alla fine di un lungo viaggio: Hoi An
Recentemente dichiarata Patrimonio dell'Umanità, Hoi An è stata magnificamente restaurata e conservata, con parti della città che sembrano esattamente come erano più di un secolo fa. Ma dove eravamo rimasti? Ah sì, sul treno notturno: il viaggio è lungo, lo sappiamo, ma c’è di buono che possiamo approfittarne per ricaricare le energie ed essere pronti per quello che ci aspetta. Arriveremo a Da Nang nel primo pomeriggio e da lì cercheremo un transfer per Hoi An. Ora che finalmente siamo arrivati, che ne dite di fare un giretto?
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa Comune: trasporti locali da Da Nang a Hoi An
Non Incluso: pasti e bevande
Esploriamo Hoi An
Alla scoperta di Hoi An
Il cuore di Hoi An è la sua città antica splendidamente conservata. Le strade strette e tortuose sono fiancheggiate da antiche case mercantili, templi ed edifici storici che mostrano un mix di influenze architettoniche provenienti da Vietnam, Cina, Giappone ed Europa. Ovviamente questa cittadina è particolarmente magica la sera, quando le lanterne illuminano le strade… ma per questo abbiamo tempo!
Iniziamo a percorrere le strette strade di Hoi An fino al ponte coperto, un iconico ponte giapponese che risale al XVIII secolo ed è uno dei monumenti più famosi della città. Per immergersi a fondo nella cultura locale possiamo decidere di fare un salto al mercato e poi magari prenderci un paio di ore di riposo per dare soddisfazione al palato: Hoi An è rinomata per il suo cibo delizioso. Obbligatorio provare le specialità locali come Cao Lau (noodles con carne di maiale e verdure), gnocchi di rosa bianca e pesce fresco. Ci sono anche molti corsi di cucina disponibili per chi è interessato a imparare a preparare piatti vietnamiti. Nel pomeriggio possiamo dedicarci allo shopping: Hoi An è famosa per i suoi sarti e ci sono anche numerosi negozi che vendono artigianato, seta e altri souvenir: è già tempo di riempire lo zaino?
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa Comune: trasporti locali e biglietti/ingressi
Non Incluso: pasti e bevande
I dintorni di Hoi An
In attesa del treno: pedaliamo?!
Oggi possiamo scegliere tra varie attività opzionali ma… un pò di sport durante questo viaggio vogliamo farlo, o no? Non sarà certo come fare una maratona ma un bel giro in bici oggi ci sta tutto. Possiamo organizzare un'escursione nella natura, salire in sella alle nostri bici e seguire la nostra guida locale che ci porterà a scoprire i segreti della campagna circostante. Passiamo tra piantagioni di riso, campi coltivati, piccoli mercati locali e antichi villaggi. Volendo potremmo anche concludere il giro con una super divertente e interattiva cooking class: noodle e dumplings non avranno più segreti per noi.
Altro giro, altro treno notturno… e siamo a due! In serata prendiamo il nostro secondo treno notturno in direzione di Nha Trang: sapete cosa significa, vero? Che domani ci sveglieremo al mare!
Incluso: treno notturno con pernottamento a bordo
Cassa Comune: eventuali attività opzionali a discrezione del gruppo
Non Incluso: pasti e bevande
Nha Trang: finalmente mare
La Miami asiatica
Non è troppo dire che le spiagge di Nha Trang, nella provincia di Khanh Hoa, sono le più stupende di tutto il Vietnam. La città ad un primo impatto può sembrare una sorta di “Miami asiatica”, con la sua spiaggia lunga e sabbiosa stretta tra il mare da una parte, ed una lunga distesa di grattacieli e locali notturni dall’altra. Gli amanti della nightlife qui troveranno pane per i loro denti… o forse meglio parlare di riso, visto cha siamo in Asia! Quindi stasera che facciamo? Usciamo per vivere un po' di movida locale?
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa Comune: trasporti locali e biglietti/ingressi
Non Incluso: pasti e bevande
Nha Trang: alla scoperta di isole paradisiache
Due giorni di relax
Abbiamo quasi due giorni interi per rilassarci prima del nostro terzo ed ultimo treno in direzione di Ho Chi Minh City, la tappa finale del nostro viaggio. Sicuramente vale la pena dedicare una giornata intera all’Island Hopping: Nha Trang è circondata da numerose isole pittoresche, come Hon Mun, Hon Tam e Hon Tre. Qui ci aspettano spiagge incontaminate, barriere coralline per lo snorkeling, immersioni e opportunità per godersi un'atmosfera più appartata e tranquilla. Vi abbiamo convinto? Ma se cerchiamo qualcosa di più dinamico, non c’è problema: un bel trekking con cliff jumping finale alle cascate di Ba Ho e l’adrenalina è servita!
L’ultimo treno notturno
Non ce ne siamo neanche resi conto ma è già arrivato il momento di salutare il mare e dirigerci verso l’antica capitale, l’iconica Saigon!
Incluso: pernottamento con colazione e treno notturno con pernottamento a bordo (colazione non inclusa)
Cassa Comune: trasporti locali e escursioni opzionali
Non Incluso: pasti e bevande
Arriviamo a Saigon, l'antica capitale
L’antica capitale
Svegliaaa WeRoaders! Questa mattina, dopo la nostra ultima notte in treno, arriviamo nell’antica capitale del Vietnam del Sud, ora conosciuta come Ho Chi Minh City, simbolo del Vietnam più moderno - anche se le vecchie tradizioni si mescolano bene con questa spinta verso il futuro. Siamo nella città più popolosa di tutto il Vietnam quindi il primo impatto sarà quello di essere in una città in continuo movimento!
Oggi abbiamo del tempo libero per toglierci gli ultimi sfizi o possiamo altrimenti esplorare la città - qualcuno ha detto pagode? Per chiudere in bellezza il nostro viaggio alla scoperta del Vietnam, non ci facciamo mancare un'escursione decisamente local... un giro di Saigon by night a bordo del mezzo di trasporto più famoso da queste parti: lo scooter! Esploriamo le zone meno turistiche e conosciute della città, facendo anche un tour per assaggiare lo street food più particolare. C'è più degna conclusione di una viaggio in Sud Est Asiatico? Noi crediamo di no!
Incluso: pernottamento con colazione e food tour con degustazioni incluse
Cassa Comune: trasporti locali e biglietti/ingressi
Non Incluso: altri pasti ove non indicato e bevande
Arrivederci Vietnam
Check out e saluti
Siamo arrivati al termine del nostro viaggio: dobbiamo salutarci e salutare anche il Vietnam… la tristezza c’è, ma siamo sicuri ci incontreremo di nuovo tutti prestissimo!
Fine dei servizi di WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Cose da sapere
Passaporto
Per questo viaggio è obbligatorio fornire un'immagine del passaporto con 6 mesi di validità residua almeno 30 giorni prima della partenza per permetterci di proseguire con la prenotazione di tutti i servizi del viaggio. Se non viene fornita, non possiamo prevedere la tua partecipazione al viaggio. L'immagine può essere caricata nell'area riservata a seguito della prenotazione.
Visto
Fino a 15 giorni di soggiorno il visto non è necessario, ma se prevedi di allungare il tuo soggiorno dovrai richiederlo. Controlla le modalità nella pagina del paese sul sito della Farnesina Viaggiare Sicuri. L'ufficio immigrazione sarà chiuso dal 20 al 26 gennaio, per chi avrà necessità di richiedere il visto, suggeriamo di farlo entro il 10 gennaio 2023.