Cracovia Weekend: tra storia e tradizioni
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cracovia Weekend: tra storia e tradizioni
Il viaggio in pillole
Weekend a Cracovia: storia, street food e tanto divertimento: prepara lo zaino, Cracovia ci aspetta per un weekend super! Tra sinagoghe antiche, street art e racconti emozionanti, scopriremo tutto quello che rende unica Cracovia.
Si parte con il check-in in hotel e un drink di benvenuto per conoscerci e rompere il ghiaccio. Durante la prima serata è obbligatorio fare conoscenza con la cucina polacca: pierogi, zapiekanka e altre delizie locali. Poi, la nightlife di Cracovia ci chiama: locali e club ci aspettano per ballare fino a tardi! Il giorno dopo è dedicato al centro storico - Stare Miasto, ossia la Città Vecchia, Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Tra queste ovviamente la celebre Rynek Glowny, la piazza del mercato, la Collina del Wawel con il castello e la cattedrale, per poi dirigerci verso le vecchie mura e terminare con una visita (opzionale) del Museo Nazionale di Cracovia e vedere la Dama con l’Ermellino, una delle opere più famose di Leonardo da Vinci. Il terzo giorno è dedicato alla storia: esploriamo il quartiere ebraico di Kazimierz e l'ex ghetto di Podgórze con un tour guidato che ci farà immergere nel passato affascinante e intenso di questi luoghi. Tra sinagoghe antiche, street art e racconti emozionanti, scopriremo tutto quello che rende unica Cracovia. Non può mancare una tappa in un vero Milk Bar, icona della tradizione polacca: pranzo economico e super gustoso con piatti tipici. Dopo pranzo, c’è ancora tempo per lo shopping: souvenir, ceramiche e, per i più coraggiosi, una bottiglia di vodka polacca! Poco tempo, ma quanto basta: torneremo a casa ricchi di ricordi e pronti per nuove avventure!
Mood di viaggio
Weekend: la combinazione tra un vero e proprio viaggio e un evento breve, perfetti per staccare la spina passando un weekend in compagnia! I ritmi saranno sostenuti per riuscire a vedere quanto più possibile, ma avremo anche momenti di relax e divertimento - il giusto mix!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo un'ora e mezza); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica.
Cosa serve per andare in Polonia?
Passaporto o carta d’identità in corso di validità. Prima di prenotare, controlla eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Cracovia. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 17, l'ultimo giorno termineremo le attività sempre alle 17 per cui ti consigliamo di prenotare il volo di ritorno a partire dalle ore 20. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 notti in camera multipla (doppie, triple e quadruple a seconda della disponibilità) con bagno privato
Un drink di benvenuto (usi e costumi locali ci consigliano una bella vodka!)
Emozionante tour per scoprire e conoscere il quartiere ebraico e l'ex ghetto di Cracovia
Una cena in un ristorante tipico dove assaggeremo le specialità polacche
L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Cracovia!
Check in: il nostro viaggio a Cracovia inizia qui
I voli da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai scegliere tu l’aeroporto, l’orario e la compagnia aerea che preferisci. Vogliamo darti la massima libertà per pianificare il viaggio secondo le tue esigenze!
Check-in in hotel a Cracovia (ore 17), la città dal fascino storico e culturale senza eguali! Dopo il viaggio, è il momento di dare il via alla nostra avventura. Ti aspettiamo per conoscerci meglio con un fresco e dissetante welcome drink - noi consigliamo di provare la tipica vodka ovviamente... ma non preoccuparti, puoi scegliere in libertà, in base ai tuoi gusti! Fidati, diventerà presto un compagno di avventure inseparabile! Una volta acclimatati, ci prepariamo per la serata: prima tappa, una cena insieme per gustare i migliori piatti tradizionali polacchi, come i famosi pierogi e lo zapiekanka. Poi, pronti a esplorare la nightlife di Cracovia!
Incluso: pernottamento e drink di benvenuto
Cassa comune: trasporti pubblici
Non incluso: transfer dall'aeroporto, cibo e bevande
Cracovia: un tuffo nella storia e e nella cultura!
Alla scoperta del centro di Cracovia, patrimonio Unesco
Cracovia è pronta a farci innamorare! Oggi ci dedichiamo alla Città Vecchia - Stare Miasto, Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Partiamo dalla leggendaria Rynek Glowny, una delle piazze più grandi e famose d’Europa, dove potrai già iniziare a scattare foto epiche! Proseguendo, ci dirigiamo verso la Collina del Wawel: il castello e la cattedrale che dominano la città sono una meraviglia assoluta. Da qui, facciamo un salto indietro nel tempo tra le vecchie mura, respirando la storia che avvolge ogni angolo di questa città.
Ma non è finita qui! L’ultima tappa della giornata ci porta davanti al Museo Nazionale di Cracovia dove, se decideremo di entrare, potremo ammirare una delle opere più famose di Leonardo da Vinci: la magnifica Dama con l’Ermellino. A questo punto, se le gambe iniziano a farsi sentire, niente panico: da qui possiamo prendere un bus per rientrare oppure farci una bella passeggiata – sono solo 40 minuti a piedi! Tra una tappa e l’altra, ovviamente, ci fermiamo a mangiare un boccone in qualche posticino locale per un pranzo veloce. La cena, invece, è offerta da WeRoad: ci aspetta un ristorante tipico dove assaggeremo le specialità polacche! La serata? Beh, siamo solo all’inizio. Dopo cena, ci prepariamo a scoprire la mitica nightlife polacca! Che ne dici di un giro tra i bar e club più cool di Cracovia?
Incluso: pernottamento e cena tipica
Cassa comune: mezzi pubblici, ingressi e biglietti opzionali
Non incluso: cibo e bevande ove non diversamente indicato
Cracovia: il ghetto e il quartiere ebraico
Ultime ore di visite e relax
Oggi ci aspetta una giornata carica di emozioni! Partiamo alla scoperta del quartiere ebraico di Kazimierz e dell’ex ghetto di Cracovia. Con la nostra guida locale, ci immergeremo nella storia intensa e commovente di questi luoghi. Kazimierz, un tempo cuore della comunità ebraica, è oggi un mix affascinante di cultura, arte e memoria. Tra vicoli acciottolati, sinagoghe antiche e graffiti moderni, ogni angolo ci racconta una storia. Proseguiremo verso l'ex ghetto di Podgórze, dove vedremo le tracce del passato e scopriremo le toccanti storie dei suoi abitanti durante la Seconda Guerra Mondiale.
Dopo questo tuffo nella storia, c’è bisogno di ricaricare le energie, e cosa c'è di meglio di un salto in un Milky Bar? Per chi non lo sapesse, questi locali sono un’istituzione in Polonia! Nati ai tempi del comunismo per offrire pasti economici, oggi i Milky Bars sono una chicca locale dove puoi mangiare piatti tipici polacchi a prezzi davvero bassi. Perfetti per noi! Proviamo i pierogi (ravioli ripieni) o la zupa pomidorowa (zuppa di pomodoro) – sapori semplici, ma autentici! Nel pomeriggio, c’è ancora tempo per un po' di shopping finale! Le stradine del centro sono piene di negozietti dove trovare souvenir perfetti: dalle tipiche bambole in legno alle ceramiche dipinte a mano, fino alla vodka polacca da portare a casa. Alle 17, purtroppo, è ora di salutarci. Il viaggio è giunto al termine, ma Cracovia ci ha regalato emozioni e ricordi indelebili. Saluti, abbracci e arrivederci alla prossima avventura!
Incluso: tour del ghetto e del quartiere ebraico
Cassa comune: mezzi pubblici, biglietti e ingressi opzionali
Non incluso: transfer per l'aeroporto, pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)
