Albania Express Winter: tra storia, natura e avventura
o 3 o 4 rate senza interessi.
Albania Express Winter: tra storia, natura e avventura
Il viaggio in pillole
L'Albania d'inverno ha un fascino unico, sospesa tra storia antica e modernità in rapido cambiamento. Questo Paese, che ha finalmente aperto le sue porte dopo anni di isolamento, è pronto a svelare il suo lato più autentico a chi è in cerca di un’avventura fuori dagli schemi.
Iniziamo il nostro viaggio dalla vivace Tirana, tra street art e caffè nascosti, per poi dirigerci verso sud, dove ci attendono città che sembrano ferme nel tempo, come Berat e Argirocastro, con le loro fortezze e le case ottomane. Lungo il percorso, ci immergeremo nella cultura albanese: tra castelli arroccati, musei e siti archeologici che raccontano storie millenarie. Il Parco Archeologico di Butrinto, antico e misterioso, ci trasporterà in un'altra epoca, facendoci sentire protagonisti di un'avventura senza tempo. Ritorneremo infine a Tirana, arricchiti dalle scoperte, dai sapori di una cucina autentica e dall'incontro con un popolo fiero e ospitale. Un viaggio in Albania d'inverno significa esplorare una terra selvaggia e autentica, tra arte, cultura e panorami mozzafiato: pronti a partire?
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: cambieremo hotel ogni giorno
Bagaglio: bagaglio compatto obbligatorio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico INTERMEDIO e il ritmo del viaggio è da considerarsi sostenuto. Sono previsti anche spostamenti di media-lunga durata (dalle 3 alle 6 ore) ed escursioni o trekking che richiedono una buona preparazione fisica. Cambieremo struttura quasi tutti i giorni e ci aspettiamo da te un buon spirito di adattamento.
Cosa serve per andare in Albania?
Passaporto: passaporto o una carta di identità valida per l’espatrio con una scadenza superiore di almeno tre mesi alla data di rientro dall’Albania
Visto: non necessario
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Tirana. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18 (se dovessi arrivare più tardi, non ci sono problemi), l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
La sistemazione in camera multipla in hotel con bagno privato
Tutte le colazioni
Auto a noleggio per 5 giorni
Una degustazione di vini a Berat
- L’assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Albania!
Check-in: il nostro viaggio inizia a Tirana
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta!
Check-in in hotel a Tirana. Questo pomeriggio abbiamo tempo per iniziare ad esplorare “la città colorata”, chiamata così per i colori arcobaleno con cui sono dipinte le sue case. Mentre girovaghiamo, allunghiamo bene la vista e cerchiamo un locale dove assaggiare qualcosa di tipico per la nostra prima cena albanese - vogliamo iniziare con il piede giusto, magari assaggiando Tavë Kosi, una quiche di agnello, uova e yogurt.
Incluso: pernottamento con colazione
Non incluso: pasti e bevande
Da Tirana a Berat: il viaggio inizia
Tra paesaggi mozzafiato, storia millenaria e sapori autentici nel cuore dell'Albania
Pronti a partire! La giornata inizia presto a Tirana, la capitale che ci ha accolto con il suo mix di energia urbana e storia. Dopo una colazione carica di caffè forte e *byrek* (il nostro nuovo migliore amico), ritiriamo le auto a noleggio e siamo pronti a macinare chilometri. Il viaggio inizia davvero! Ci dirigiamo verso sud, lasciandoci alle spalle il caos cittadino e immergendoci nel cuore più autentico dell'Albania: destinazione Berat. La strada scorre tra colline verdi e piccoli villaggi dove sembra che il tempo si sia fermato, perfetta per chiacchiere, musica e qualche sosta per foto epiche.
Dopo un paio d’ore di curve e panorami mozzafiato, eccoci arrivati a Berat, la "Città delle Mille Finestre". Passeggiamo tra le vie acciottolate della cittadella, esploriamo le case ottomane e ci perdiamo nei vicoli che profumano di storia. La vista dall'alto, tra tetti rossi e montagne, è pura magia. Nel primo pomeriggio ci aspetta una degustazioni di vini del territorio, per scoprire i sapori autentici di questa terra. A fine giornata, ci concediamo una cena tipica: qofte e tavë kosi non possono mancare, magari accompagnati da un bicchiere di vino locale. Berat è la perfetta combinazione di relax e cultura… ed è solo l'inizio del nostro viaggio!
Incluso: pernottamento con colazione, auto a noleggio e degustazione di vini
Cassa comune: benzina e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Da Berat a Saranda: tra montagne e mare
Un’avventura tra natura e panorami mozzafiato
Pronti per un’altra giornata on the road? Sveglia presto a Berat, dove la luce del mattino rende questa “Città delle Mille Finestre” ancora più magica. Prima colazione con vista sulle colline e poi via, riprendiamo la strada e ci dirigiamo verso Valona. Lungo il tragitto, il paesaggio comincia a trasformarsi: le montagne iniziano a fare capolino all’orizzonte e Valona ci accoglie con la sua storia; ci fermiamo per un veloce caffè in qualche bar locale e compriamo qualcosa per pranzo così da improvvissare un pic nic con vista!
La vera chicca della giornata arriva adesso: entriamo nel Parco Nazionale di Llogara. Qui, la natura è la protagonista assoluta. Ci troviamo immersi in un paesaggio mozzafiato tra pini secolari e viste spettacolari. E, se siamo fortunati, potremo avvistare qualche aquila che sorvola la valle. Tappa d’obbligo: il Passo di Llogara, da dove la vista si apre su montagne e foreste, regalando uno scenario che sembra uscito da una cartolina. Si riparte verso Saranda, dove ci aspetta un'altra immancabile cena di gruppo in taverna. Tra risate e racconti, ci godiamo l’atmosfera rilassata e, ovviamente, un bicchiere di raki per chiudere in bellezza una giornata ricca di scoperte e panorami indimenticabili. E poi, tutti a nanna: domani un’altra avventura ci aspetta!
Incluso: pernottamento con colazione, auto a noleggio
Cassa comune: benzina e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Storia e panorami: da Butrinto ad Argirocastro
Rovine antiche, paesaggi epici e l'incanto di città senza tempo
Sveglia a Saranda, il sole invernale che illumina la nostra giornata. Facciamo il pieno di energia con una buona colazione e siamo pronti a partire: oggi ci aspetta una tappa epica! Prima destinazione? Il Parco Nazionale di Butrinto. La strada ci regala panorami mozzafiato, colline verdi che si tuffano in acque cristalline, e noi siamo già immersi nella natura selvaggia dell’Albania. Arrivati a Butrinto, ci immergiamo nella storia millenaria di questo sito UNESCO: rovine di antiche città greche, romane e bizantine ci circondano mentre passeggiamo tra anfiteatri, templi e antiche mura, con lo sguardo che si perde tra alberi secolari e paesaggi quasi surreali. Camminare tra queste rovine ci fa sentire come esploratori in un luogo che sembra fuori dal tempo: è qui che l'Albania mostra il suo lato più misterioso e affascinante.
Dopo aver respirato l’aria antica di Butrinto, ci rimettiamo in viaggio verso Argirocastro. La strada si snoda tra montagne imponenti e valli sconfinate – i panorami sono talmente belli che facciamo più di una sosta per goderci il momento e scattare qualche foto epica. Argirocastro ci accoglie con il suo fascino antico, dominata da un castello che sembra uscito da una fiaba. Le sue stradine acciottolate e le case ottomane ci fanno viaggiare nel tempo: ogni angolo ha una storia da raccontare, e noi non vediamo l'ora di scoprirla. Dopo una lunga giornata di avventure, ci sistemiamo in una delle tradizionali strutture del centro storico e ci godiamo una cena tutti insieme, tra risate, aneddoti di viaggio e piatti tipici che ci fanno innamorare ancora di più di questa terra. Domani sarà un altro giorno, ma questa notte, sotto il cielo stellato di Argirocastro, siamo pronti a sognare nuove scoperte e avventure!
Incluso: pernottamento con colazione, auto a noleggio
Cassa comune: benzina e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
L'ultima avventura: da Argirocastro a Tirana
Concludiamo in grande il viaggio in Albania
Ultima sveglia del viaggio! Ci troviamo ancora tra le mura storiche di Argirocastro, ma la nostra avventura non è finita: ci aspetta un’ultima tappa per chiudere in bellezza. Presto in marcia verso Tirana, dove arriveremo giusto in tempo per scoprire la capitale e tutto ciò che ha da offrire – prepariamoci a sentirci dei veri local! Salutiamo le nostre auto a noleggio e ci catapultiamo subito nel cuore della città. Tirana è giovane, frizzante, e sembra gridare "non lasciarmi senza esplorare ogni angolo!"
Prima tappa? Piazza Skanderbeg, il cuore pulsante di Tirana, con la sua statua imponente che domina la scena. Non può mancare la foto di gruppo qui: è l'ultimo giorno, dobbiamo immortalare il team al gran completo! Proseguiamo con una passeggiata lungo il Blloku, il quartiere che un tempo era riservato all'élite comunista e oggi è diventato l'epicentro della vita notturna e del divertimento. Street art ovunque, negozietti cool e caffè super hipster dove rilassarci e fare il pieno di caffè albanese. Una sosta qui è d’obbligo per ricaricare le batterie – e scambiare qualche risata ricordando i momenti più epici del viaggio. Per chi non si stanca mai, c’è anche un tocco di cultura con il Bunk'Art: un ex bunker trasformato in museo sotterraneo, dove la storia del passato oscuro dell'Albania si mescola a un’arte contemporanea decisamente fuori dagli schemi. È strano, è intenso, è Tirana!
Verso sera ci ritroviamo tutti per il nostro ultimo brindisi insieme, magari su una terrazza con vista sulla città che non dorme mai. I drink scorrono, le risate si moltiplicano, e ci rendiamo conto che Tirana è la perfetta conclusione per questo viaggio. Tra mille storie e avventure, ci salutiamo con la promessa di rivederci presto. Perché i legami creati in viaggio non si sciolgono facilmente, proprio come quello con questo Paese incredibile. È stato epico, ma ora è tempo di abbracci e saluti – pronti a lasciare un pezzo di cuore in Albania?
Incluso: pernottamento con colazione, auto a noleggio
Cassa comune: benzina e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Albania!
Check-out e saluti
Non incluso: transfer per aeroporto, pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.