Tirana Weekend: tra natura e storia da piazza Scanderbeg al lago Bovilla
o 3 o 4 rate senza interessi.
Tirana Weekend: tra natura e storia da piazza Scanderbeg al lago Bovilla
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Preparati a un viaggio che unisce il fascino della storia, il gusto della tradizione e la bellezza della natura. Inizieremo da Tirana, il cuore pulsante dell'Albania, esplorando i suoi luoghi più iconici. Piazza Scanderbeg ci accoglierà con la sua maestosa statua dell'eroe nazionale, il Museo di Storia Nazionale e la Moschea Et'hem Bey, simbolo di spiritualità e arte, con i suoi dettagli intricati. Passeggeremo per le vie del centro, dove la città si racconta anche attraverso i suoi murales colorati, testimonianza di un’anima creativa che guarda al futuro senza dimenticare il passato. Durante il nostro viaggio avremo la possibilità di ripercorrere la storia della rivoluzione albanese percorrendo i cunicoli di un ex bunker antiatomico oggi trasformato in un museo che racconta i decenni della dittatura comunista. Cammineremo attraverso i tunnel sotterranei e le stanze segrete, scoprendo documenti, oggetti e installazioni che svelano i segreti di un'epoca di sorveglianza, resistenza e cambiamento.
La natura sarà la protagonista della seconda parte del nostro viaggio. Con un’escursione al Lago Bovilla e al Monte Gamti, ci immergeremo in paesaggi mozzafiato: trekking tra montagne maestose, il blu cristallino del lago e una pace che rigenera lo spirito. Trascorreremo una giornata immersi nella natura, passeggiando all'aria aperta in un'escursione rilassante. Il percorso non sarà impegnativo: la parte in salita del trekking sarà di soli 2 km (andata e ritorno), con un dislivello di circa 160 metri.
Mood di viaggio
Impegno fisico
Trekking: la parte in salita del trekking sarà di soli 2 km (andata e ritorno), con un dislivello di circa 160 metri.
Cosa serve per andare in Albania?
Passaporto: non necessario, è sufficiente la carta d'identità integra, in corso di validità e valida per l'espatrio
Visto: non necessario
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Tirana e finisce a Tirana. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18:00 , l'ultimo giorno potrai ripartire quando vuoi. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 notti in hotel 4 stelle in camera doppia o tripla
Tutte le colazioni
Cena tipica albanese di benvenuto
WOW experience: trekking al Lago Bovilla e Monte Gamti
Transfer A/R per da Tirana al lago Bovilla
Guida locale esperta durante il trekking
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Tirana! Tra colori vibranti, sapori tipici e musica
Primi passi per le vie della città
Atterriamo a Tirana, dove Piazza Scanderbeg, la piazza più ampia d’Europa, ci accoglie con la sua atmosfera vibrante. Si respira l’energia di una città dal passato tormentato che oggi guarda al futuro con entusiasmo. Ammiriamo i colori vivaci dei murales e ci immergiamo nell’autenticità del Nuovo Bazar, tra spezie, artigianato e sapori locali.
Cena tipica albanese, tra musica e specialità locali
La giornata si conclude con una cena di benvenuto che celebra la tradizione albanese: gustiamo piatti come il byrek, il saporito tavë kosi e i fërgesë, accompagnati da musica locale suonata dal vivo.
Ma non è tutto: la serata prosegue con un assaggio della vivace vita notturna di Tirana, esplorando locali tipici che ci faranno vivere l’anima più moderna e frizzante della città. Un inizio perfetto per un weekend indimenticabile!
Incluso: cena tipica di benvenuto, pernottamento con colazione
Non incluso: altri pasti e bevande, spese personali
Immersi nella natura: trakking dal lago Bovilla al Monte Gamti
Un trekking immersi nella natura incontaminata
La mattina lasciamo Tirana per immergerci nella bellezza della natura incontaminata. Ci aspetta un emozionante trekking guidato tra il suggestivo Lago Bovilla e il Monte Gamti, dove potremo ammirare paesaggi mozzafiato che combinano il verde delle montagne e l’azzurro cristallino del lago. Cammineremo lungo sentieri panoramici, scoprendo angoli di pace e meraviglia, per poi concederci momenti di relax immersi nella quiete di questo luogo magico. Una giornata perfetta per rigenerare mente e corpo!
Incluso: pernottamento con colazione, transfer A/R per il lago Bovilla, trekking con guida
Cassa comune: eventuali mance e altre attività extra
Non incluso: pasti, bevande e altre spese personali
Esploriamo la capitale: tra moschee e bunker antiatomici
Walking tour per le vie di Tirana
La mattina inizia con un walking tour guidato attraverso i luoghi più emblematici di Tirana. Partiremo da Piazza Scanderbeg, il cuore pulsante della città, dove spiccano la statua dell’eroe nazionale, la Moschea Et’hem Bey e la Torre dell’Orologio. Proseguiremo verso il colorato Nuovo Bazar, tra sapori locali e artigianato, per poi ammirare gli splendidi murales che decorano gli edifici, simbolo della rinascita artistica e culturale della capitale.
Attraverseremo il suggestivo Ponte dei Conciatori, uno scorcio del passato ottomano, e ci dirigeremo lungo il Boulevard dei Martiri della Nazione, dove si mescolano architettura moderna e tracce del passato comunista. Infine, esploreremo il vivace quartiere di Blloku, un tempo riservato all’élite politica e oggi centro della movida e della creatività cittadina.
Un viaggio nei segreti del regime sovietico: memorie sotterranee del bunker
Nel pomeriggio, ci addentreremo nel Bunk'Art 2, un ex bunker antiatomico situato nel cuore di Tirana, trasformato in un museo che svela i segreti del regime comunista albanese. Questo bunker, costruito negli anni '80 sotto il Ministero dell'Interno, offre un percorso espositivo che ricostruisce la storia del ministero dal 1912 al 1991, rivelando i metodi di sorveglianza e controllo utilizzati dalla polizia segreta, la "Sigurimi". Esploreremo le diverse sezioni del bunker, scoprendo le tecniche di sorveglianza, le strategie di propaganda e le storie personali di coloro che hanno vissuto sotto il regime. Questa visita ci offrirà una prospettiva unica sulla storia recente dell'Albania, facendoci riflettere sulle sfide affrontate dalla nazione nel suo percorso verso la libertà.
Incluso: pernottamento con colazione
Cassa comune: walking tour di tirana, ingressi a musei e attrazioni
Non incluso: pasti, bevande e altre spese personali

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.