o 3 o 4 rate senza interessi.
Alsazia Express: vini e sapori tra Colmar e Strasburgo
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Nel nord della Francia esiste una regione famosa per i suoi eccellenti vini, dove i vigneti circondano pittoreschi villaggi con case a graticcio colorate...Non è l’inizio di una fiaba dei fratelli Grimm, ma è solo l’inizio del nostro viaggio in Alsazia.
Percorreremo la strada dei vini alsaziani e, attraversando i vigneti, non solo faremo soste enogastronomiche ma visiteremo anche le due più importanti città della regione: Strasburgo, una cittadina vivace dove si fondono modernità e tradizione, e Colmar, una cittadina romantica che lo diventa ancor di più in occasione dei mercatini di Natale.
Se in primavera e in estate questa regione ti accoglierà con giardini in fiore e vitigni rigogliosi, in autunno potrai ammirare lo spettacolo del foliage, dove il paesaggio si tingerà di intense sfumature dal giallo, all’arancio e al marrone, mentre in inverno verrai accolto dalle luci e dal calore dei mercatini del Natale. In altre parole, ogni stagione è adatta per visitare l’Alsazia! E tu quale stagione sceglierai per visitare questa meravigliosa regione con noi?
Mood di viaggio
Enogastronomico: buon cibo, ottimo vino e la compagnia giusta! Visiteremo cantine, degusteremo vino e birre, assaggeremo le bontà della cucina locale - insomma, arriva a pancia vuota!
Strutture: cambieremo hotel quasi ogni giorno
Bagaglio: zaino o valigia, scegli tu!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Francia?
Passaporto: passaporto (6 mesi di validità residua) o la carta di identità in corso di validità.
Visto: non necessario
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Strasburgo. È possibile raggiungere Strasburgo in aereo o in treno dalle principali città italiane. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Degustazione di vini alsaziani presso una cantina locale
Ingresso al Parlamento Europeo di Strasburgo
Ingresso al Museo Alsaziano
Automobili a noleggio dal giorno 2 al giorno 3
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso al 100% entro 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Alsazia!
Check in: la nostra avventura inizia a Strasburgo
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Dopo esserci ritrovati in hotel con i nostri compagni di viaggio, inizieremo la scoprire Strasburgo con una passeggiata nel suo meraviglioso centro storico e concluderemo la serata con una cena. Assaggeremo le prelibatezze alsaziane tra cui la specialità locale per eccellenza, la Tarte Flambé, una specie di pizza farcita con formaggio, prosciutto e cipolla (nella variante più tradizionale), ma ci saranno anche tanti piatti a base di carne, quiche e zuppa di cipolle. E se vi rimane un posticino nello stomaco, secondo noi il golosissimo Eclair è quello che ci vuole per concludere questa giornata con giusta la dose zuccherina!
Non incluso: pasti e bevande
Colmar
Il romantico centro storico di Colmar
Iniziamo il nostro viaggio visitando la seconda città più rinomata in Alsazia: Colmar, una città bella, colorata e romantica. Per iniziare al meglio la nostra visita a Colmar andremo a Petit Venice, un luogo che regala uno scorcio splendido sulle casette colorate e i canali. Mi raccomando: non rimanete delusi se non avrà nulla a che vedere con la nostra Venezia! Percorrendo le stradine acciottolate del suo centro storico raggiungeremo la Place de l’Alsacienne e la Place de la Cathedral dove visiteremo la Cattedrale di San Martino, un incantevole esempio di architettura gotica alsaziana così significativo da essere considerato monumento storico di Francia, e Statua della Libertà. Sì, avete letto bene: a Colmar esiste la riproduzione della Statua della Libertà realizzata in occasione del centenario della morte di Frédéric-Auguste Bartholdi, ovvero colui che progettò la versione originale.
Se avrai scelto di venire in Alsazia con noi a dicembre, giunti Colmar un’immensa tela di luci e colori ci circonderà: è la magia dei mercatini di Natale. Orsetti di peluches, slitte e lucine addobberanno le facciate delle tante case a graticcio: sarà uno spettacolo che ci lascerà senza parole! Inebriati dal profumo del vin-chaud (vino caldo) e dei biscotti alla cannella, cammineremo tra i mercatini che occupano tutto il centro storico di Colmar: tra quelli coperti e quelli scoperti, avremo l’imbarazzo della scelta su dove acquistare i prodotti enogastronomici ed artigianali come ricordo di questo viaggio!
Incluso: noleggio auto
Cassa comune: carburante, pedaggi, parcheggi, ingressi
Non incluso: Pasti e bevande
I vini d’Alsazia e i villaggi pittoreschi
I vini d’Alsazia e i villaggi pittoreschi
Ribrauvillé è un incantevole villaggio alsaziano dove i vicoli dai colori vivaci delle case a graticcio profumano di vino. L’Alsazia è una regione dove si producono vini eleganti e raffinati da vitigni nobili e prestigiosi come il gewürztraminer, il riesling renano, il muscat d'Alsace e il pinot grigio. A Ribrauvillé visiteremo una cantina locale dove ci verranno raccontanti i metodi di vinificazione dei vini che poi degusteremo. Quale sarà il nostro vino preferito?
Riquewihr, un villaggio fiabesco
Dopo aver attraversato un imponente porta a graticcio sorretta da bastioni medievali, entreremo in un villaggio antico e fiabesco, Riquewihr. Ci perderemo tra i labirinti di piccoli vicoli ammirando le meravigliose case a graticcio colorate per poi proseguire con una passeggiata tra i vigneti verso i villaggi adiacenti.
Incluso: noleggio auto, degustazione di vino presso una cantina locale
Cassa comune: carburante
Non incluso: pasti e bevande
Strasburgo
Il fascino di Strasburgo
Pain au chocolat per colazione e poi tutti alla scoperta di Strasburgo! Tra case a graticcio, vicoli acciottolati e canali che la attraversano, Strasburgo ci accoglierà con il suo fascino impareggiabile. Conosciuta da tutti per essere sede del Parlamento Europeo, Strasburgo è un connubio perfetto tra modernità e tradizione.
Passeggiando per il suo centro storico raggiungeremo la maestosa Cattedrale di Notre-Dame: 142 metri di stile gotico si stagliano imponenti nei cieli della Francia. Arriveremo lì alle 12.30 puntuali come un orologio…astronomico! Che siate fan dell’astronomia o meno, l’orologio astronomico della Cattedrale di Notre-Dame suona alle 12:30 con un pittoresco spettacolo figurativo e noi non lo perderemo! Continuando la nostra passeggiata tra le case e gli edifici storici del Grande Île, ovvero del centro storico di Strasburgo Patrimonio Unesco, raggiungeremo la Petite France: preparate le macchine fotografiche, qui ogni angolo è perfetto per fotografare meravigliosi scorci!
I palazzi lungo il fiume
Per avere una panoramica generale della città, ci sposteremo lungo il fiume. Seguendo il profilo dell’acqua arriveremo davanti al Parlamento Europeo, che ci sorprenderà per la sua architettura e le sue sale interne, e al Palais Rohan, una lussuosa residenza del XVIII secolo che ci ricorderà per imponenza e sfarzo la Reggia di Versailles. Chissà com’era vivere lì! Per non lavorare troppo di immaginazione, visiteremo il Museo Alsaziano, le cui collezioni di abiti e opere d’arte raccontano quella che era la vita di tutti i giorni in Alsazia, nel corso del tempo. Questa sera ci ritroveremo seduti attorno al tavolo di un ristorante alsaziano per l’ultimo brindisi al viaggio in Alsazia insieme ai nostri compagni di viaggio!
Incluso: ingresso al Parlamento Europeo, ingresso al Museo Alsaziano
Cassa comune: ingressi
Non incluso: Pasti e bevande
Arrivederci Alsazia!
Check-out e saluti
Sarà stato bellissimo visitare i colorati e romantici villaggi alsaziani e i suoi vigneti ma ora è tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
