o 3 o 4 rate senza interessi.
Calabria Trekking Express: il cammino Coast to Coast
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Chi non ha mai sognato una volta nella vita di fare un cammino, concedersi questa esperienza unica, dove ogni passo diventa un viaggio, una scoperta di paesaggi e culture sorprendenti? Camminare offre più di un semplice spostamento fisico; è un'immersione nei dettagli, una connessione autentica con il mondo che ci circonda. Scoprirai angoli nascosti, incontrerai persone straordinarie e sentirai la tua anima danzare al ritmo del tuo passo. L'avventura ti chiama: calza le scarpe, abbraccia la natura e inizia il tuo viaggio a piedi verso la bellezza senza limiti. Ecco allora che abbiamo pensato a questo suggestivo cammino coast to coast in Calabria che parte dalla costa degli Aranci, più precisamente da Soverato, e prosegue poi per l'entroterra calabrese passando per affascinanti borghi come Petrizzi, San Vito sullo Ionio e Monterosso Calabro. Sono pittoresche gemme le cui strade lastricate raccontano storie dimenticate: ogni passo ti farà avvicinare sempre di più all'essenza autentica della Calabria. Termineremo il tour sulla costa tirrenica giungendo nella pittoresca Pizzo, nel cuore della costa degli Dei.
Sarà un viaggio emozionale e sensoriale all'interno di una Calabria lontana dalle rotte turistiche convenzionali, alla scoperta di antichi sapori e valori che costituiscono le radici di questa meravigliosa Terra. Una regione ricca di storia e cultura millenaria, dove il tempo sembra essersi fermato. Ogni viaggiatore può richiedere il Passaporto del Viaggiatore, un documento che identifica il camminatore sul tracciato del Calabria Coast to Coast (incluso nella tua quota Weroad) completo dei timbri che avrai collezionato durante il Cammino, riceverai il Testimonium ufficiale del cammino “Calabria Coast to Coast”. In appena tre giorni si potranno vedere territori straordinari che vi avvolgeranno nella magia dei vari colori della Calabria!
Mood di viaggio
Active: sport, escursioni all'aria aperta e attività adrenaliniche! Preparati a metterti in gioco, uscire dalla tua comfort zone e sconfiggere le tue paure! E ricorda: le attività sono per tutti i livelli se non diversamente specificato!
Strutture: alloggi in camere doppie o multiple con bagno privato e/o appartamenti ad uso esclusivo. L'alloggio è comprensivo di colazione
Bagaglio: zaino obbligatorio. Puoi decidere insieme al coordinatore di richiedere il trasporto bagagli o per tutto il cammino oppure a cammino in corso, nel caso in cui ne abbia necessità
Impegno fisico
Le camminate saranno facili ed adatte a chiunque abbia un po’ di abitudine a spostarsi a piedi. Ci aspettano percorsi con dislivelli medi e poco impegnativi con una media di 6 ore di camminata al giorno a ritmo lento.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Soverato e finisce a Pizzo Calabro. Il primo giorno puoi arrivare a Soverato all'ora desideri (preferibilmente entro le 17): verrai accolto all’arrivo in hotel per il check-in, il meeting di benvenuto e per conoscerai i tuoi compagni di viaggio.
L’ultimo giorno invece è di partenza: potrai decidere se partire da Pizzo Calabro già dal mattino oppure fermarti per un ultimo bagno. Sarà il coordinatore a organizzare i transfer da/per Lamezia Terme sia all’andata che al ritorno. Lamezia Terme è facilmente raggiungibile o in treno oppure con voli low cost dai principali aeroporti italiani.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti in camera doppia con bagno privato o in appartamenti condivisi ad uso esclusivo dei partecipanti
Tutte le colazioni
Pranzo in agriturismo con prodotti tipici locali il giorno 4
Dimostrazione e degustazione del tartufo gelato di Pizzo
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 30 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Soverato!
Soverato e la costa degli Aranci
I treni o i voli di andata e ritorno non sono inclusi nel pacchetto, quindi puoi scegliere da dove e quando desideri partire. Sarà il coordinatore a organizzare i transfer da/per Lamezia Terme sia all’andata che al ritorno. Lamezia Terme è facilmente raggiungibile o in treno oppure con voli low cost dai principali aeroporti italiani.
Avremo la possibilità di conoscerci prima di iniziare il nostro fantastico viaggio magari davanti ad un buon aperitivo con calice di vino e tanti buonissimi salumi calabresi. Il check-in e il welcome meeting si terranno presso il nostro alloggio, base della nostra prima tappa del cammino a Soverato.
Non incluso: pasti e bevande
Da Soverato alle Meraviglie di Petrizzi
La nostra prima tappa da Soverato a Petrizzi (12,7 Km)
Buongiorno Calabria! Dopo aver fatto un’abbondante colazione e ritirato il nostro passaporto del viaggiatore, è arrivato il momento di iniziare il nostro stupendo cammino che ci porterà sull’altra costa della Calabria.
Dal lungomare di Soverato saluteremo il mare ed attraverseremo un'antica mulattiera che si avvicina quasi alla vetta del monte La Rosa, un punto elevato da dove si godrà di una spettacolare vista panoramica sul Golfo di Squillace. La tappa finale della nostra prima giornata del cammino sarà Petrizzi. Dopo un’intero giorno a camminare ci godremo un meritato relax a bordo piscina con un panorama spettacolare!
Ci ricaricheremo per bene anche a sera dove ci gusteremo una fantastica cena tipica! La nostra seconda tappa ci aspetta!
Incluso: passaporto del viaggiatore, colazione e cena home restaurant
Verso Monterosso
La nostra seconda tappa da Petrizzi a Monterosso Calabro (23,5 km)
Stamattina ci aspetta probabilmente la tappa più impegnativa del cammino ma soprattutto la più bella! Stamattina ci aspetta probabilmente la tappa più impegnativa del cammino ma soprattutto la più bella! Oggi andremo verso Monterosso Passando dal vicino centro di San Vito sullo Ionio, sempre in provincia di Catanzaro.
Di fondazione normanna, San Vito sullo Ionio è un centro agrario votato alla coltura degli ulivi secolari che ne disegnano il paesaggio. Nei pressi del torrente Beltrame sono i visibili i resti dell’antico castello e di una serie di mulini. La giornata terminerà verso il meraviglioso borgo di Monterosso Calabro, tra ampie e spettacolari vedute sul lago Angitola ed il Mar Tirreno e terza tappa intermedia lungo il nostro cammino Coast to Coast.
Incluso: colazione
Il Lago Antigiola e il mare spettacolare di Pizzo Calabro
La nostra terza tappa Monterosso Calabro - > Pizzo (19,1 km)
Parte integrante del territorio di Monterosso e del nostro itinerario coast to coast è l’Oasi Naturalistica del WWF Lago Angitola, un bacino artificiale sorto per esigenze idriche che oggi è una vera e propria oasi per flora e fauna lacustre, in particolare per gli uccelli migratori del Mediterraneo, che qui nidificano e fanno tappa annuale. Il Lago Angitola ricade l'interno del Parco Naturale Regionale delle Serre.
Raggiungiamo quindi la destinazione finale del cammino, ovvero il borgo marinaro di Pizzo Calabro, vera e propria terrazza sul Tirreno.
Siamo sulla leggendaria Costa degli Dei, a due passi da Tropea, nel borgo medievale noto in tutto il mondo per il Tartufo di Pizzo, il delizioso gelato artigianale da gustare rigorosamente nel “salotto buono” del paese, ovvero la piazzetta centrale (Piazza della Repubblica), e per la tragica fine del re Gioacchino Murat, fucilato dopo una breve prigionia nelle segrete del Castello Aragonese (o Castello Murat).
Da Piazza della Repubblica, l’ultimo tratto del Cammino “Kalabria coast to coast” non può che concludersi in marina, con un bel tuffo rigenerante seguito da un aperitivo vista tramonto, ma non prima di aver visitato la pittoresca Chiesetta di Piedigrotta, scavata nel tufo dai pescatori locali in seguito a un’apparizione miracolosa.
Incluso: colazione, degustazione Tartufo di Pizzo
Saluti e arrivederci Calabria!
Un ultimo saluto!
In base all’orario del vostro treno/volo, avremo ancora la possibilità di passare altro tempo a rilassarci in spiaggia oppure allungarci verso la straordinaria Tropea! Ci saluteremo qui dopo questa nostra emozionante avventura, con tanti nuovi amici, un passaporto del viaggiatore in più ma soprattutto tanti fantastici ricordi! A presto Weroaders!
Incluso: prima colazione
