Armenia: tra monasteri, natura e sapori millenari

7 giorni • 6 notti
dom, 20 apr 2025 sab, 26 apr 2025
Quasi confermato
Totale
1.299
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 390 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.

Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
Annulla notifiche
Avvisami quando viene confermato
Vedi altre date
60%
nature
Natura e avventura
60%
0%
relax
Relax
0%
40%
history
Monumenti e storia
40%
40%
culture
Città e cultura
40%
10%
party
Party e nightlife
10%
Leggi tutto
WeRoadX
Armenia 7 giorni
dom, 20 apr 2025 sab, 26 apr 2025
Quasi confermato

1.299
Prenota il tuo posto con 390 di acconto
Paga il saldo di 909 € entro il 21 mar
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 21 mar.

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

  • 7 notti in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad

    7 notti in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad

  • Tutte le colazioni

    Tutte le colazioni

  • Pranzo con famiglia armena (giorno 5)

    Pranzo con famiglia armena (giorno 5)

  • Pranzo in ristorante di cucina tipica armeno-siriana (giorno 6)

    Pranzo in ristorante di cucina tipica armeno-siriana (giorno 6)

  • 1 cena tipica armena

    1 cena tipica armena

  • Trekking dal lago Parz a Goshavank con guida escursionistica

    Trekking dal lago Parz a Goshavank con guida escursionistica

  • Escursione in 4x4 a Muradsar

    Escursione in 4x4 a Muradsar

  • Cooking Class di preparazione Lavash e Brutch

    Cooking Class di preparazione Lavash e Brutch

  • Guida locale in lingua italiana dal giorno 2 al giorno 7

    Guida locale in lingua italiana dal giorno 2 al giorno 7

  • Trasporto privato per tutto il viaggio

    Trasporto privato per tutto il viaggio

  • L'assistenza del coordinatore
    L'assistenza del coordinatore
  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

L'Armenia ci dà il benvenuto

history
35 %
culture
35 %
party
20 %
Benvenuti a Yerevan
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da quale aeroporto partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta.

Ciao WeRoaders! Pronti a scoprire la magia dell'Armenia? Atterriamo a Yerevan e veniamo subito accolti dal fascino della capitale armena. Aspettiamo l'arrivo dei nostri compagni di viaggio e intanto iniziamo a esplorare i dintorni. Magari troviamo il primo ristorante dove provare la cucina armena? Del resto, siamo qui anche per questo!

  • Incluso: pernottamento

  • Cassa comune: eventuali altre attività e trasporti

  • Non incluso: transfer dall'aeroporto all'hotel, pasti e bevande dove non indicato

giorno 2

Yerevan: la capitale

history
65 %
culture
50 %
Esploriamo la capitale armena

Accompagnati dalla nostra guida di lingua italiana, iniziamo la giornata con una passeggiata tra le eleganti vie di Yerevan, immergendoci nella cultura locale. Ammireremo il palazzo presidenziale e il parlamento lungo la Via Bagramian, fino a raggiungere il complesso Cascade, un’opera architettonica unica con una spettacolare collezione d’arte moderna.

Ci sposteremo poi alla Moschea Blu, un’oasi di tranquillità in mezzo alla città, e vivremo l’atmosfera pulsante di Piazza della Repubblica. Il mercato GUM ci travolgerà poi con i suoi profumi e colori, tra spezie e frutta secca, e infine arriveremo a rilassarci lungo Northern Avenue. Yerevan ci mostrerà il suo cuore autentico, e noi ne rimarremo conquistati!

  • Incluso: pernottamento con colazione, guida in lingua italiana

  • Cassa comune: trasporti pubblici, ingressi alle attrazioni

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 3

Vini e monasteri: da Garni a Vayots Dzor

nature
80 %
relax
20 %
history
55 %
I monasteri armeni

Oggi lasciamo il centro città per partire verso la regione di Kotayk, alla scoperta del tempio di Garni, un gioiello ellenistico unico nel suo genere! Passeggeremo tra le colonne del tempio e, poco distante, ci lasceremo incantare dalla “Sinfonia delle Pietre,” uno spettacolo naturale di formazioni basaltiche. Spostandoci al monastero di Geghard, patrimonio UNESCO, respireremo un’atmosfera mistica e avremo l’occasione di scoprire come si prepara il tradizionale lavash. Ci proviamo anche noi?

Degustazione di vini armeni
Vedi mappa

Il nostro viaggio proseguirà poi verso il Khor Virap, con il Monte Ararat che domina maestoso l’orizzonte. Infine, concluderemo la giornata con un momento che attendevamo: tra i vigneti di Vayots Dzor ci rilasseremo assaporando vini locali conoscendo anche così la millenaria cultura armena.

Infine, raggiungiamo Yeghegnadzor, dove ceneremo insieme alla famiglia locale che gestisce la nostra struttura per la notte.

  • Incluso: pernottamento con colazione, guida in lingua italiana, trasporti per la giornata, dimostrazione e mini cooking-class preparazione lavash e brutch, cena

  • Cassa comune: trasporti pubblici, ingressi alle attrazioni, degustazione vini in cantina

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 4

Dal monte Muradsar al lago Sevan

nature
75 %
relax
85 %
culture
25 %
Dal monte Muradsar al lago Sevan
Vedi mappa

Oggi il buongiorno ce lo diamo ad alta quota! È il momento di salire sui nostri mezzi 4x4 con i quali scaleremo il Monte Muradsar, attraversando paesaggi mozzafiato tra vallate e radure fiorite fino a ben 3000 metri di altitudine! In cima, ci attenderanno petroglifi millenari e testimonianza di civiltà antiche. Proseguiremo poi verso il Lago Sevan, che sembra uno smeraldo incastonato tra le montagne, ma non prima di una sosta al caravanserraglio del Passo di Selim, che ci riporta i fasti della Via della Seta.

La giornata si concluderà nella graziosa Tsaghkunk, dove alloggeremo nella guesthouse di uno dei cuochi più famosi d'Armenia... potremo quindi decidere di assaggiare una sua cena gourmet, che ci farà scoprire una reinterpretazione moderna della cucina armena.

  • Incluso: pernottamento con colazione, escursione in 4x4 sul monte Muradsar, tutti gli spostamenti della giornata, guida in lingua italiana

  • Cassa comune: ingressi alle attrazioni

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 5

Trekking tra le foreste e ospitalità armena

nature
70 %
culture
35 %
Trekking al monastero di Goshavank

Anche oggi la bellezza naturalistica dell'Armenia la farà da padrona! Iniziamo la giornata con una visita al monastero di Sevanavank, con vista panoramica sullo splendido Lago Sevan.

Da qui ci sposteremo verso la regione di Tavush, dove il Lago Parz ci accoglierà con la sua tranquillità. Da lì, inizieremo un trekking tra boschi rigogliosi e praterie, che ci porterà al monastero di Goshavank, famoso per i suoi intricati khachkar, delle particolari incisioni sulla pietra.

Pranzo con una famiglia armena
Vedi mappa

Ci aspetta poi un pranzo speciale: verremo accolti proprio nella casa di una famiglia locale armena! Qui saremo deliziati con i piatti della tradizione, preparati per noi proprio dalla padrona di casa.
Le emozioni della giornata non sono però finite : scopriremo i tesori della valle del fiume Debed, come Akhtala e Haghpat, capolavori medievali che raccontano la spiritualità armena. Infine arriveremo ad Haghpat, dove passeremo la notte.

  • Incluso: pernottamento con colazione, trekking con guida escursionistica, pranzo ospitati in casa di una famiglia armena, spostamenti della giornata, guida in lingua italiana

  • Cassa comune: ingressi alle attrazioni

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

  • Informazioni sul trekking: 7km; quota di partenza: 1330 m; quota di arrivo: 1190 m; dislivello: 235m ↑ e 375m ↓

giorno 6

Le città armene di Gyumri e Vanadzor

history
60 %
culture
60 %
Gyumri e Vanadzor
Vedi mappa

Stamattina ci spostiamo e torniamo a visitare delle città: arriviamo a Gyumri, dove respireremo un’atmosfera rilassata, tra eleganti edifici di tufo nero e caffè accoglienti, mentre scopriamo della resilienza di questa zona. Durante il tragitto verso Gyumri, faremo una sosta a Vanadzor, famosa per i suoi maestri scalpellini, così da ammirare l’arte secolare dei khachkar, vera poesia scolpita nella pietra.

Il viaggio di ritorno verso Yerevan ci offrirà infine l’occasione di condividere i ricordi e le emozioni di questi giorni intensi... ma non abbiamo ancora finito! Ci aspetta un'altra giornata nella capitale.

  • Incluso: pernottamento con colazione, spostamenti della giornata, guida in lingua italiana, pranzo in ristorante di cucina tipica armeno-siriana

  • Cassa comune: ingressi alle attrazioni

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 7

Yerevan: un ultimo giorno in Armenia

history
55 %
culture
55 %
Vedi mappa

Yerevan ormai ci è familiare, ma non abbiamo finito di scoprire la storia della capitale. Oggi inizieremo con la visita ad Aknalich, dove scopriremo il tempio yazida dedicato a Melek Tawous, una vera rarità che difficilmente si può vedere fuori dall’Iraq. Proseguiremo verso Echmiadzin, sede del Catholicos e cuore spirituale dell’Armenia, con le sue chiese antiche e affascinanti.

La giornata si concluderà al Memoriale del Genocidio Armeno, un luogo di riflessione e memoria che non potrà lasciarci indifferenti. Infine, corriamo a prendere gli ultimi souvenir e a respirare ancora l'aria magica di questo paese che abbiamo amato. Un'ultima cena con i nostri compagni di viaggio è ciò che ci vuole per salutarsi come si deve!

  • Incluso: pernottamento con colazione, guida in lingua italiana

  • Cassa comune: ingressi alle attrazioni

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 8

Salutiamo L'Armenia

Vedi mappa

È ora di salutarci, ma porteremo nel questo meraviglioso viaggio e le persone conosciute! Ci vediamo al prossimo WeRoad!

  • Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

Vedi mappa
Ciao, io sono Amelie
Coordinatore di questo turno

Vive a Milan
friten
Mi chiamo Amelie Germano, ho 29 anni e vivo a Milano. Lavoro come social media manager per un'agenzia di comunicazione e marketing di Milano, amo la musica, amo viaggiare e amo l'arte.