Bari e Matera Weekend: panorami, sapori e tradizioni
o 3 o 4 rate senza interessi.
Bari e Matera Weekend: panorami, sapori e tradizioni
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad esperti. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell`itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Parti con noi a scoprire due perle del Sud Italia, separate da soli sessanta chilometri e ricche di storia, colori, profumi e sapori. Matera, patrimonio mondiale dell'UNESCO e Capitale della Cultura 2019, è sicuramente una delle città più antiche e affascinanti d'Italia. Immersa in uno scenario mozzafiato, questa città rupestre nascosta tra i monti della Basilicata ci catturerà con il suo fascino antico e la sua autenticità. Passeggeremo tra i vicoli scavati nella roccia, i famosi Sassi, quartieri antichissimi che sembrano usciti da una fiaba. Scopriremo i resti di antiche chiese rupestri e le grotte dove un tempo vivevano i lucani. Visiteremo i set cinematografici che hanno reso Matera famosa in tutto il mondo, come quelli de "La Passione di Cristo" e "No Time to Die". E poi proveremo tutte le delizie della zona!
E poi Bari, il capoluogo pugliese, con il suo profumo di mare nell'aria. Passeggeremo per le vie della città vecchia alla scoperta della famosa la Basilica di San Nicola, del Castello Svevo federiciano e delle stradine intricate dove scorre lenta la vita delle massaie che ti salutano dai loro "bassi" e ti invitano a comprare le orecchiette fatte a mano. Passeremo dal suo lungomare con i suoi locali alla moda, dove potremo degustare le prelibatezze della zona, partendo da focaccia e panzerotti, per finire con orecchiette alle cime di rapa e pesce fresco. Tutto questo è Bari, una città che saprà sicuramente stregarci e stupirci!
Mood di viaggio
Arte & Cultura: musei, bellezze architettoniche e full immersion nella cultura locale! Preparati a scoprire le meraviglie artistiche e culturali del paese che stai visitando e tornare a casa con gli occhi pieni di bellezza
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Italia?
Carta d’identità in corso di validità.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Bari. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18.00, l’ultimo giorno ci salutiamo alle 16.00.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
2 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
1 panzerottata in classico stile barese
Visita guidata alla scoperta della storia e dei segreti di Matera
1 pranzo in osteria a Matera vista Sassi
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Bari!
Vieni a ballare in Puglia!
I trasporti da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta.
Ci ritroviamo in hotel entro le 18 e iniziamo ad esplorare la città di Bari: dal lungomare movimentato a tutte le ore del giorno, alla città vecchia con i suoi vicoli nascosti e le chiese romaniche, fino alla vivacità del centro con le sue vie dello shopping. I protagonisti della nostra cena di benvenuto saranno i famosi panzerotti baresi. A seguire ci tufferemo nella movida della città vecchia, piena di locali di tutti i generi.
Incluso: pernottamento, panzerottata alla barese
Cassa comune: eventuali mezzi pubblici
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Direzione Matera!
Alla scoperta di Matera: Sasso Barisano e Sasso Caveoso
Partenza presto da Bari alla volta di Matera dove incontreremo la nostra guida esperta che ci porterà alla scoperta di questa città unica nel suo genere. Sapevate che i sassi di Matera sono 2? Il Sasso Barisano è caratterizzato da abitazioni più grandi e più elaborate e mostra una maggiore varietà di stili architettonici. È il quartiere più popolato e vivace grazie alla presenza di numerosi ristoranti, bar e negozi ed è più facilmente accessibile per la limitata presenza di dislivelli. Il Sasso Caveoso, invece, è il quartiere più antico nonché la vera anima di Matera e mantiene ancora le sue caratteristiche rustiche, con le abitazioni scavate direttamente nella roccia. Al suo interno si trovano numerose chiese rupestri e l'atmosfera è decisamente più suggestiva e contemplativa.
Durante la nostra visita avremo inoltre l'opportunità di fermarci presso una tipica osteria per assaporare le prelibatezze della cucina lucana insaporita dal tipico peperone crusco.
Incluso: pernottamento, pranzo in osteria a Matera vista Sassi, visita guidata della città di Matera
Cassa comune: bus a/r per Matera
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Ultimo giro a Bari
La basilica del Santo, focaccia e sgagliozze
L'ultima mattina di questo fantastico weekend sarà dedicata completamente alla scoperta di Bari nuova e Bari vecchia. Inizieremo la nostra passeggiata percorrendo il lungomare monumentale che dalla città nuova ci porterà direttamente alla vecchia. Visiteremo la famosa basilica di San Nicola, la cattedrale (espressione del romanic pugliese) e i vicoli tipici con scorci davvero suggestivi. Proveremo lo street food alla barese fatto di focaccia e sgagliozze, ossia polenta croccante e fritta. Percorreremo tutta la muraglia che circonda la città vecchia fino al Fortino di Sant'Antonio, per ammirare il panorama di Bari dall'alto. Infine, ci saluteremo a tavola con il nostro pranzo di arrivederci in una tipica osteria barese, dove assaggeremo i piatti tipici della tradizione.
Purtroppo è arrivato il momento dei saluti: è stata esperienza breve, ma intensa che sicuramente porteremo nei nostri cuori.
Cassa comune: eventuali mezzi pubblici e ingressi
Non incluso: pasti e bevande
Fine dei servizi di WeRoad. N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.