o 3 o 4 rate senza interessi.
Bucarest Express: terme, castelli e bistrò
I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Conosciuta da molti come la Parigi dell’Est , per altri come la Nuova Berlino, una cosa è certa: Bucarest è una delle città più interessanti dei balcani! Noi cercheremo di scoprire la sua identità più autentica in questo breve viaggio all’insegna del relax, del divertimento e del buon cibo (di strada e non). Ci faremo guidare tra le strade del centro storico, i bistro affollati e i parchi. Ci godremo insieme una giornata nel parco termale più grande d’Europa, un tour edonistico tra saune, bagni turchi e piscine zampillanti. Non ci faremo mancare ovviamente un tour in giornata tra i castelli più emblematici della zona: il mitico Bran castle del Conte Dracula e il favoloso Peles Castle, ancora oggi residenza reale..Chi avrebbe mai detto che c’era così tanto da fare e da vedere in Romania?
Mood di viaggio
Questo itinerario è un mix di tutti i nostri mood, una destinazione tutta da scoprire, una full immersion in una nuova cultura, e i compagni di viaggio perfetti per condividere tutto questo.
Strutture: l'hotel sarà lo stesso per tutta la durata del viaggio
Bagaglio: zaino da viaggio consigliato
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare in Romania?
Passaporto: è sufficiente il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio in corso di validità
Visto: non necessario
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Bucarest. Il primo giorno di viaggio ci troviamo alle 17, mentre l’ultimo giorno potrai partire già dal mattino.
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
4 notti in camera doppia con bagno privato e colazione
Ingresso al parco termale Therme Bucuresti
Bus A/R e ingresso al Castello di Bran il giorno 3
L'assistenza del coordinatore
Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Romania!
Check-in: la nostra avventura inizia a Bucarest
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Bucarest e meeting di benvenuto! Siamo pronti per immergerci nella cultura locale di Bucarest potendo scegliere tra una passeggiata al sontuoso parco Cismigiu, un drink al celeberrimo Grand Cafe Van Gogh oppure immergerci in uno dei mercati della città per provare una delle specialità locali.
Per ora di cena, ci dirigiamo a Lipscani, il centro storico di Bucarest. Le strade lastricate sono illuminate da luci soffuse e le facciate degli edifici antichi raccontano storie di un'epoca passata. E’ proprio in uno di questi edifici che si nasconde uno dei ristoranti più storici e imperdibili di tutta la Romania: il celebre Caru Cu Bere… danze folkloristiche, pinte di birra spillate senza sosta, e vassoi carichi di prelibatezze della Valacchia..inauguriamo il nostro viaggio con una deliziosa cenetta local..che piu local non si puo’!
Non incluso: pasti e bevande
Il fascino nascosto e sottile di Bucuresti
Bucarest e i suoi bistro
Fiorita a cavallo dell’800 e 900, rigogliosa durante la belle époque e poi “ristrutturata” durante i lunghi anni della dittatura, oggi Bucarest è un interessantissimo scontro tra epoche e geografie che si riflette nella sua architettura constrastante. Questa mattina faremo un bel giro a piedi per entrare nel vivo di questa citta tutta da scoprire…Accompagnati da una guida locale (in Italiano) inizieremo la nostra esplorazione dall’Ateneul Roman, sfarzoso teatro dell’Opera per poi dirigerci lungo Calea Victorei, storica arteria della città, costellata di boutique alla moda e palazzi che hanno visto avvicendarsi re, governi e dittatori. Arriveremo a Lipscani, con le sue viuzze pedonali, la famosa libreria Carosello e le chiesette ortodosse che riusuonano dei canti ortodossi durante i lunghissimi riti domenicali. Da li, oltrepassata l’immensa Plaza Uniri arriveremo all’edificio simbolo della città: il colossale Palazzo del Parlamento (la Casa del Popolo), secondo edificio amministrativo più grande del mondo, conta ben 1000 stanze e decori da Guiness dei primati, riusciremo a visitarle tutte?
Incluso: pernottamento e prima colazione
Cassa comune: walking tour
Non incluso: altri pasti e bevande
Una giornata all'insegna del relax
Le terme di Bucarest
Oggi ce la prendiamo con calma e dopo un’abbondante colazione, partiamo alla volta dell’aeroporto: no! Non è ancora ora di ripartire… ma è da queste parti che si trova l’imponente parco termale Therme Bucuresti.
Dimentichiamo sciarpe e cappelli di lana e mettiamoci pure in costume e infradito: l’ambiente che ospita le terme ha una temperatura interna di 29-30 gradi, e una temperatura dell’acqua di 33 gradi costante per tutto l’anno. L’acqua termale sgorga dal sottosuolo e alimenta 10 piscine, oltre a 6 saune, 4 bagni turchi e 16 scivoli. Adiacenti alle terme, troveremo anche un giardino botanico, il più grande della Romania, con oltre 800 mila piante, tra cui 1500 palme, che formano il palmeto più grande d’Europa.
Incluso: ingresso alle terme
Non incluso: pasti e bevande
Esploriamo un po’ di Transilvania
Il castello di Bran
Dopo il relax delle terme ci aspetta un po’ di avventura: oggi sveglia presto e partenza alla volta di Bran. Non potevamo di certo tralasciare uno dei monumenti più iconici di questa zona del mondo: il famigerato castello del Conte Dracula!
Questa suggestiva fortezza, situata in cima a una collina, presenta un'architettura medievale e una storia intrigante. La guida ci introdurrà alla storia del castello e alle leggende di Dracula, il vampiro più famoso del mondo, basato su Vlad III l'Impalatore, un sovrano rumeno del XV secolo. All'interno del castello, esploreremo le sale affascinanti, le torri panoramiche e le esposizioni che raccontano la storia dell'edificio e della Transilvania.
Brasov
Dopo la visita al castello, ci dirigiamo verso la città di Brasov, situata ai piedi dei Carpazi. Brasov è famosa per il suo centro storico ben conservato, con case colorate, strade acciottolate e la Chiesa Nera, un'imponente chiesa gotica. Qui, saremo accolti da una vista mozzafiato delle montagne circostanti mentre faremo una passeggiata nel centro storico. Potremo esplorare la piazza principale, ammirare gli edifici storici e fare shopping in piccoli negozi d'artigianato, prima di rientrare a Bucarest per la nostra ultima cenetta rumena!
Incluso: bus A/R per Bran, guida e ingresso al castello
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Romania!
Check-out e saluti
Rigenerati e arricchiti da questa esperienza breve, ma intensa, e dopo un’ultima abbondante colazione, ci abbracciamo e ci diamo appuntamento alla prossima avventura in giro per il mondo! Tempo di saluti: ci vediamo alla prossima avventura WeRoad!
Fine dei servizi di WeRoad.
N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).
