Cina e Corea: dalla Grande Muraglia Cinese alla K-Culture Coreana
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cina e Corea: dalla Grande Muraglia Cinese alla K-Culture Coreana
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Due sogni in un solo viaggio! Partiamo per un'avventura di due settimane che ci porterà alla scoperta di due paesi imperdibili: Cina e Corea, destinazioni che non possono mancare nella nostra bucket list.Inizieremo a Pechino, dove rimarremo senza parole di fronte alla maestosa Grande Muraglia, simbolo eterno della storia cinese. Poi, ci perderemo nell'affascinante Xi’an, dove le antiche pagode e i guerrieri di terracotta, con il loro sguardo imponente, raccontano storie di un passato misterioso.Il nostro viaggio proseguirà a Shanghai, dove il futuro prende forma tra grattacieli che sembrano toccare il cielo, ma anche nei quartieri storici che custodiscono le tracce di secoli di storia.
Dopo, voleremo in Corea, dove Busan ci accoglierà con la sua vivacità unica e i suoi sapori autentici.Non può mancare una tappa a Seoul, capitale della Corea del Sud, una città che mescola con maestria tradizione e innovazione. Qui, tra i templi secolari e la frenesia del K-Pop, vivrai l'esperienza di un luogo dove il passato e il futuro si incontrano in modo straordinario. Questo viaggio è un sogno non solo pre chi ama la cultura Pop e per chi è affascinato dal lontano oriente, ma anche per gli amanti del cibo e dello street food! Jianbing, Baozi, BBQ coreano, Gimbap, e tante altre prelibatezze ci aspettano!!
Mood di viaggio
Impegno fisico
Cosa serve per andare?
Cosa serve per andare in Cina e Corea?
Passaporto: Necessario con 6 mesi di validità residua
Visto: fino al 31 dicembre 2025, i cittadini italiani potranno viaggiare in Cina e Corea per motivi di turismo per un massimo soggiorno di 30 giorni senza richiedere un visto d'ingresso.
Attenzione: occorre avere il biglietto aereo di ritorno
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia a Pechino e finisce a Seoul. Il primo giorno di viaggio ci troviamo per le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
o 3 o 4 rate senza interessi.
Cosa è incluso
11 Notti in camera multipla con bagno privato ad uso esclusivo dei partecipanti Weroad
Treno notturno da Pechino a Xi'an
Vsita guidata in lingua inglese a piazza Tienanmen e alla Città Proibita
Must do: Biglietto d'ingresso alla Grande Muraglia
Transfer privato a/r per la Grande Muraglia
Visita guidata in lingua inglese del Palazzo d'Estate a Pechino
Transfer privato a/r dalla stazione di Xi'an al sito dell'Esercito di Terracotta
Volo interno da Xi'an a Shanghai
Volo internazionale da Shanghai a Busan
Treno da Busan a Gyeongju
Treno da Gyeongju a Seoul
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti in Cina!
La nostra avventura inizia a Pechino
Il nostro viaggio inizia a Pechino, la capitale pulsante della Cina, una città che mescola perfettamente tradizione millenaria e modernità brillante. Camminando per le sue strade, sentiremo come la storia si intreccia con l’energia vibrante del presente. La Città Proibita ci accoglierà con la sua atmosfera magica, dove ogni angolo sussurra racconti di imperatori e dinastie, facendoci immergere in un’epoca lontana e affascinante.
Incluso:
Cassa comune:
Non incluso: Pasti e Bevande
Piazza Tienanmen, la Città Proibita e la Grande Muraglia
Piazza Tienanmen e i segreti della Città Proibita
Iniziamo il nostro viaggio tra Cina con un tuffo nella storia e nella cultura di Pechino! Cominciamo dalla grandiosa piazza Tienanmen, una delle piazze pubbliche più vaste al mondo, simbolo della Cina moderna e testimone di eventi storici fondamentali. Percorriamo questa immensa distesa, dove sventola la bandiera nazionale, e ammiriamo la Porta Tienanmen, con il suo celebre ritratto di Mao Zedong.
Proseguiamo alla scoperta della Città Proibita, un complesso imperiale avvolto da fascino e mistero. Camminiamo tra i suoi antichi cortili e palazzi maestosi, immergendoci nell’opulenza delle dinastie Ming e Qing, mentre ascoltiamo le storie di imperatori e concubine che un tempo vivevano in questo luogo leggendario.
La Grande Muraglia
Nel pomeriggio, ci avventuriamo verso la leggendaria Grande Muraglia, una delle sette meraviglie del mondo moderno, emblema di ingegnosità e forza del popolo cinese. Costruita a partire dal III secolo a.C. e arricchita nei secoli, si snoda per oltre 21.000 chilometri tra montagne, deserti e valli, e si erge come una delle più straordinarie opere architettoniche mai concepite dall’uomo.
Qui, ci troveremo immersi in panorami mozzafiato che si estendono all'infinito, camminando lungo le antiche mura che, un tempo, proteggevano l'Impero dalle minacce esterne. Ogni passo rivive le storie di battaglie, commerci e comunicazioni, mentre le viste spettacolari ci permettono di comprendere la maestosità e la portata di questo incredibile monumento, che ci lascia senza fiato e pieni di stupore.
Incluso: Pernottamento, visita guidata in inglese a piazza Tienanmen e alla città proibita, ingresso e transfer privato a/r per la Grande Muraglia
Cassa comune:
Non incluso:
La Pechino Eterna
Dal Summer Palace agli Hutong
La nostra giornata inizia con una visita al Palazzo d'Estate, un incantevole rifugio imperiale che si estende intorno al lago Kunming, un vero capolavoro di architettura e paesaggio. Passeggiando tra ponti eleganti, padiglioni ornati e sentieri ombreggiati, ci immergiamo in un mondo di serenità e bellezza. La vista mozzafiato sul lago e sulla Collina della Longevità ci regala un momento di pace assoluta.
Nel pomeriggio, ci perdiamo negli affascinanti Hutong, i tradizionali vicoli millenari di Pechino, per respirare la vera essenza della città. Questi vicoli raccontano storie di tempi antichi, mentre ci conducono tra mercatini vivaci, botteghe artigianali e case del tè che conservano il fascino del passato. Per scoprire i segreti nascosti di questi angoli unici, saliamo su un risciò e ci facciamo guidare attraverso cortili incantevoli e angoli nascosti, dove il tempo sembra essersi fermato.
La sera ci godiamo una notte tipica in questa città magica!
Incluso: Pernottamento, visita guidata in lingua Inglese al Palazzo d'Estate
Cassa comune: biglietti di ingresso al Palazzo d'Estate
Non incluso:
Tra Templi e Patrimoni UNESCO
Tra Tempio del Paradiso e Lama Temple
Oggi sarà un perfetto incontro tra cultura e natura. Iniziamo con la visita al maestoso Tempio del Paradiso, uno dei più iconici simboli di Pechino e Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Questo antico complesso sacro, immerso in un ampio parco, era il luogo dove gli imperatori delle dinastie Ming e Qing si ritiravano per pregare per abbondanti raccolti. Passeggiando tra i suoi splendidi edifici, ci lasciamo avvolgere dalla spiritualità e dalla magnificenza del luogo.
Proseguiamo verso il Lama Temple, uno dei templi buddisti tibetani più rilevanti al di fuori del Tibet. Qui, l’atmosfera mistica ci avvolge: il profumo dell’incenso, l’eco dei canti monastici e la serenità del luogo ci conducono in un viaggio interiore unico.
Verso sera, saliamo a bordo del treno notturno che ci porterà a Xi'an, pronti a scoprire un’altra capitale storica della Cina, mentre l’emozione cresce per le meraviglie che ci aspettano in questa antica città.
Incluso: Pernottamento, treno notturno Pechino - Xi'an
Cassa comune: biglietti di ingresso ai templi
Non incluso:
Xi'an e l'Esercito di Terracotta
Tra Eserciti e Pagode
Arriviamo al leggendario Esercito di Terracotta, scoperto per caso nel 1974, un sito archeologico che ci lascia senza parole. Questo incredibile complesso comprende circa 8.000 statue a grandezza naturale di soldati, arcieri, cavalli e carri, tutte disposte a protezione della tomba dell'imperatore Qin Shi Huang, datata 210 a.C. Ogni statua è un capolavoro di dettagli, dalle espressioni facciali alle armature, che raccontano l'incredibile maestria degli artigiani dell'epoca e l'immenso potere di un impero.
Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso la Grande Pagoda dell'Oca Selvatica, uno dei più importanti siti buddisti della Cina. Immersa nel parco del Tempio Da Ci'en, la pagoda, risalente al 652 d.C., è stata costruita per custodire i preziosi sutra portati dall'India dal monaco Xuanzang. Dopo aver ammirato questa meraviglia storica, ci concediamo un po' di relax e ci perdiamo tra le vie del centro, dove l'atmosfera vivace invita anche a fare qualche acquisto, immergendoci nella cultura locale.
Incluso: transfer a/r dalla stazione ferroviaria di Xi'an all'Esercito di Terracotta
Cassa comune: biglietti di ingresso ai templi
Non incluso:
La Regina D'oriente, Shangai
Dal passato al presente
Dedichiamo la nostra ultima mattina a Xi’an con un’esperienza indimenticabile: un giro in bicicletta sulle sue maestose mura antiche. Costruite nel XIII secolo per proteggere la residenza imperiale della dinastia Tang, queste imponenti fortificazioni sono tra le meglio conservate di tutta la Cina, regalando una vista spettacolare sulla città. E se il meteo non sarà dalla nostra parte? Nessun problema! Ci tufferemo nella storia di Xi’an con una visita alla Torre dell’Orologio, iconico simbolo cittadino che domina il cuore pulsante della città.
Dopo questa avventura tra passato e presente, sarà il momento di volare verso la scintillante Shanghai. All’arrivo, ci aspetta del tempo libero per un primo assaggio della metropoli: potremo perderci tra i suoi futuristici quartieri, rilassarci in un elegante caffè o passeggiare lungo il Bund, lasciandoci incantare dallo skyline mozzafiato che rende Shanghai una delle città più affascinanti al mondo.
Incluso: Pernottamento, Volo Interno Xi'An-Shangai
Cassa comune: Ingressi alle attrazioni
NB: Le attività potrebbero variare in base all'orario del volo interno
Tra Modernità e Tradizione
Yuyuan Garden e il tempio del Buddha di Giada
Oggi ci immergiamo nell’energia di Shanghai, iniziando dai suggestivi giardini Yuyuan, un’oasi di pace tra laghetti, rocce scolpite e padiglioni decorati. Proseguiamo con la visita al Tempio del Buddha di Giada, celebre per le sue preziose statue in giada bianca, simbolo di spiritualità e devozione.
Al calar del sole, ci attende il Bund, lo spettacolare lungofiume da cui ammirare i futuristici grattacieli di Pudong illuminati. Per un tocco magico, possiamo sorseggiare un drink in un rooftop bar con vista panoramica o lasciarci incantare da una crociera sul fiume Huangpu. Navigando tra le luci scintillanti della città, vivremo Shanghai nella sua veste più affascinante, con lo skyline che si riflette sulle acque. La notte la dedicheremo alla movida vibrante di questa città ricca di emozioni!
Incluso: Pernottamento
Cassa comune: biglietto di ingresso agli Yuyuan Garden
Non incluso:
Corea Arriviamo!
Busan, ci siamo!
Oggi salutiamo la Cina e ci dirigiamo a Busan, la seconda città più grande della Corea del Sud. Iniziamo la nostra avventura esplorando il vibrante quartiere artistico della Gamcheon Cultural Village, famoso per le sue case colorate, i murales creativi e i vicoli pittoreschi che offrono panorami mozzafiato sulla città. Passeggiamo tra le stradine affascinanti, scoprendo gallerie d’arte, caffè accoglienti e installazioni artistiche uniche. Esploriamo poi il mercato del pesce di Jagalchi, uno dei più grandi della Corea, immergendoci nei profumi e nei sapori della cucina local. Dopo una giornata immersi nella cultura locale, ci concediamo una cena deliziosa a base di pesce fresco, specialità per cui Busan è rinomata. Assaporiamo piatti tipici come il sashimi coreano e il granchio speziato. Questo è solo l’inizio del nostro viaggio in Corea del Sud, un Paese che promette emozioni, tradizioni affascinanti e panorami spettacolari.
Incluso: Pernottamento, Volo internazionale Shangai-Busan
Cassa comune:
Non incluso:
Busan, tra Mare e Templi e Terme!
Templi, Mare e Relax
Oggi iniziamo la giornata visitando due dei templi più affascinanti di Busan. Il primo è il Tempio Haedong Yonggungsa, un santuario unico situato sulla costa, dove il suono delle onde si fonde con l’atmosfera spirituale, regalando panorami spettacolari sull’oceano. Proseguiamo poi con il Tempio Beomeosa, immerso tra le montagne, un luogo di pace e meditazione, perfetto per ammirare l’architettura tradizionale coreana e i colori suggestivi della natura circostante.
Nel pomeriggio ci concediamo un po’ di relax. Possiamo scegliere di passeggiare lungo la famosa spiaggia di Haeundae, respirando l’aria fresca del mare e godendoci la vista dell’orizzonte, oppure optare per un’esperienza rigenerante alle terme di Spa Land, uno dei migliori jjimjilbang della Corea. Qui, tra saune tradizionali, bagni termali e stanze di relax, ci immergiamo in un’oasi di benessere perfetta per concludere la giornata. Busan ci regala un mix perfetto di cultura, natura e momenti di puro relax!
Incluso: Pernottamento
Cassa comune:
Non incluso:
Gyeongju, un Museo a Cielo aperto
Alla Scoperta dell’antica capitale
Saliamo del treno e ci dirigiamo verso Gyeongju, l’antica capitale del regno di Silla, un vero e proprio museo a cielo aperto. Oggi ci aspetta un viaggio nel tempo, tra storia e cultura alla scoperta delle radici della Corea!
Iniziamo la nostra esplorazione con la visita al Tempio Bulguksa, uno dei tesori più preziosi della Corea del Sud e patrimonio UNESCO. Questo capolavoro dell’architettura buddista ci affascina con i suoi padiglioni eleganti, le pagode antiche e l’atmosfera spirituale. Proseguiamo poi con la Grotta di Seokguram, un altro sito UNESCO che ospita una magnifica statua di Buddha, circondata da sculture scolpite nella roccia e affacciata su un panorama mozzafiato.
Dopo questa immersione nella spiritualità, ci spostiamo nel Parco dei Tumuli Reali, dove imponenti colline erbose nascondono le tombe degli antichi re di Silla. Qui visitiamo la Tomba di Cheonmachong, famosa per i preziosi reperti rinvenuti al suo interno.
Incluso: Pernottamento, Treno da Busan a Gyeongju
Cassa comune:
Non incluso:
Seoul, ci siamo
Dalla Storia allo Street Food
Oggi si parte verso la nostra ultima città, Seoul! Prendiamo il Treno veloce e ci siamo!
Iniziamo esplorando il Bukchon Hanok Village, un affascinante quartiere storico caratterizzato da eleganti case tradizionali coreane, chiamate hanok. Passeggiando tra le sue stradine acciottolate, possiamo ammirare scorci pittoreschi della città e immergerci nell’atmosfera del passato. Questo luogo è perfetto per scattare foto indimenticabili e scoprire la cultura coreana autentica.
Dopo la visita al villaggio, ci dirigiamo verso il mercato di Myeongdong, il cuore pulsante dello shopping e dello street food di Seoul. Qui possiamo assaggiare prelibatezze locali come tteokbokki (gnocchi di riso piccanti), hotteok (pancake dolci) e mandu (ravioli coreani). Tra negozi alla moda e bancarelle colorate, ci lasciamo trasportare dall’energia travolgente della città.
La sera non possiamo esimerci dal vivere a pieno la nightlife di questa città assolutamente incredibile!
Incluso: Pernottamento, treno Gyeongju-Seoul
Cassa comune:
Non incluso:
Seul, Tra Storia e Futuro
Dai Palazzi storici al quartiere Gangnam
Questa mattina iniziamo la nostra giornata con la visita al Palazzo Gyeongbokgung, il più grande e antico dei palazzi di Seoul, simbolo della dinastia Joseon. Passeggiamo tra i suoi imponenti cortili e scopriamo la storia affascinante di questo luogo, che un tempo fu la residenza della famiglia reale. Non possiamo perderci la cerimonia del cambio della guardia, un rituale che ci immerge nell’atmosfera storica di questo maestoso palazzo.
Nel pomeriggio, ci dirigiamo verso il vivace quartiere di Gangnam, famoso per il suo stile di vita frenetico e moderno, reso celebre anche dalla canzone “Gangnam Style” di PSY. Qui visitiamo la libreria Starfield, una delle più grandi e suggestive del mondo, e passeggiamo lungo la K-Star Road, un'arteria che celebra la cultura K-pop con statue in onore degli artisti più famosi.
Concludiamo la serata con una visita al Seoul Sky da dove potremo ammirare la vista mozzafiato della città!
Incluso: Pernottamento
Cassa comune:
Non incluso:
Arrivederci Corea
Gamsa Corea
È arrivato il momento più difficile: i saluti.
Dopo 13 giorni intensi, vissuti tra due culture affascinanti e diverse, è tempo di congedarci. Abbiamo condiviso esperienze uniche, emozioni indimenticabili e momenti che resteranno impressi nei nostri cuori. Ma questo non è un addio, solo un arrivederci! Ci rivedremo presto per rivivere insieme i ricordi di questa straordinaria avventura.
Incluso:
Cassa comune:
Non incluso:
