Cipro: l'isola degli Dei
Cipro: l'isola degli Dei
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio WeRoadX. Cosa vuol dire? Si tratta di un viaggio progettato e realizzato interamente da Coordinatori WeRoad esperti. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell`itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
Ancora poco toccata dal turismo di massa, Cipro rappresenta quella via di fuga per tutti gli amanti del mare cristallino, ma che durante il viaggio non vogliono rinunciare anche a un tuffo nella storia. Cipro, infatti, accolse circa nel 10.000 a.C. i primi insediamenti umani, a Choikoroitia. Secondo gli antichi, la dea dell’amore Afrodite, è nata proprio dalla schiuma creatasi dall’infrangersi perpetuo delle onde del Mar Mediterraneo contro uno scoglio, ad oggi simbolo della nazione, stabilendosi poi sull’isola di Cipro, avvolgendola con il suo sconfinato fascino.
Sull’isola ci imbatteremo in continui riferimenti all’antichità, fra monumenti, cascate e altri paesaggi e meraviglie naturali, tutti dedicati agli dei dell’Olimpo. A proposito, secondo molti filologi, il vero monte Olimpo della mitologa greca sarebbe stato situato proprio su un'isola disabitata, raggiungibile dopo tante ore di navigazione da Atene, e lo si sarebbe potuto scorgere dal mare. Quest'isola sarebbe proprio Cipro, la cui vetta più alta, 1953 metri, si chiama proprio Monte Olimpo. Questo e tanto altro ci aspetta in questo meraviglioso viaggio alla scoperta di una delle isole più affascinanti del mondo.
Mood di viaggio
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. Se previsti, gli spostamenti sono di breve durata (massimo 3 ore); le escursioni sono alla portata di tutti e non richiedono preparazione fisica. Cammineremo per esplorare la destinazione e i cambi di struttura non sono mai o quasi mai previsti.
Cosa serve per andare a Cipro?
Passaporto o carta d'identità valida per l'espatrio.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Paphos. Il primo giorno di viaggio ci troviamo 18.00, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino.
Cosa è incluso
7 notti in camera multipla con bagno privato
Tutte le colazioni
Noleggio auto dal giorno 1 al giorno 7
Jeep safari nella penisola di Akamas per raggiungere Fontana Amoroza e Blue Lagoon
Visita guidata agli antichi villaggi dei monti Troodos con degustazione di vino inserito nel Guinness World Record e pasto tradizionale Meze
Transfer a/r da Larnaca ai monti Troodos
Ingresso al complesso monumentale delle magnifiche cascate di Adone
Tassa per il Parco Nazionale di Akamas
Ingresso al lago salato di Larnaca
- L'assistenza del coordinatore
- Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Itinerario
Benvenuti a Cipro!
La nostra avventura inizia a Paphos
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci. Questo per darti la massima libertà di scelta.
La nostra avventura comincia a Paphos, città ricca di cultura che sorge sulla costa sud-ovest dell’isola. Una volta abbracciati i nostri compagni di avventura, ritiriamo le auto a noleggio e ci addentriamo verso le Tombe dei Re, una delle attrazioni culturali più importanti della città. La vera sfida del giorno, però, sarà cominciare a familiarizzare con la guida all’Inglese. Ci aspetterà un tramonto infuocato in una location meravigliosa, seguita poi da una grande cena di benvenuto, con i principali piatti della tradizione cipriota
Incluso: pernottamento con colazione, noleggio auto
Cassa comune: carburante e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Cascate e tartarughe: il potere dell'acqua
Le cascate di Adone
Il secondo giorno di viaggio ci catapulta subito nel cuore pulsante di Cipro: la natura. Sarà lei infatti a fare da padrone quest’oggi: visiteremo il complesso monumentale delle cascate di Adone, la cui acqua bella gelida saprà rinfrescarci, viste le alte temperature!
Dopo un pranzetto veloce al sacco, ci addentreremo lungo un percorso tortuoso e sterrato, che però saprà ricompensarci alla fine. Arriveremo nella parte più selvaggia dell’isola
Conosciamo le tartarughe Caretta Caretta
Arriveremo nella parte più selvaggia dell’isola, alla fine della penisola di Akamas, dove, se Madre Natura e la fortuna ci assisteranno, potremo osservare la schiusa delle uova di tartaruga Caretta Caretta, in un'area solita a questo fenomeno e per questo monitorata da moltissimi biologi marini. Ovviamente la natura deve fare il suo corso, per cui le parole d'ordine sono: guardare, emozionarsi, ma non toccare! A fine giornata, carichi di emozioni, rientreremo verso il nostro alloggio a Paphos.
Incluso: pernottamento con colazione, noleggio auto, ingresso alle cascate di Adone, tassa per il Parco Nazionale di Akamas
Cassa comune: carburante e parcheggi, attività con le tartarughe
Non incluso: pasti e bevande
Jeep safari alla Blue Lagoon
Jeep safari: allacciamo le cinture!
La giornata di oggi inizia presto, così da poterci godere appieno il relax che ci aspetta, senza rincorrere nessun orologio. Con le auto ci dirigiamo verso la penisola di Akamas per un meraviglioso percorso in stile safari con una guida locale ricca di humor e cultura. Ci addentreremo nel polmone verde di Cipro per raggiungere due spot da sogno. Nuoteremo, infatti, in due delle calette più incontaminate e cristalline del Mar Mediterraneo: Fontana Amoroza & Blue Lagoon.
Petra Tou Romiu, il luogo di nascita di Afrodite
Nel pomeriggio, torneremo alle auto per dirigerci verso il luogo simbolo di Cipro: Petra Tou Romiou o la Roccia di Afrodite, il famoso scoglio dalla cui schiuma data dall’infrangersi delle onde contro di esso, nacque, secondo la mitologia, la Dea Afrodite. Questo è uno dei posti più magici che vedremo, in grado di regalare scenari e sensazioni incredibili. Il momento ideale per ammirarlo? Assolutamente il tramonto, visto che questa parte dell’isola è orientata a ovest: la luce è davvero mozzafiato! E anche il mare, è veramente incredibile.
Incluso: pernottamento con colazione, noleggio auto, jeep safari
Cassa comune: carburante e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Larnaca: il lago salato e il regno del sultano
Raggiungiamo Larnaca
La mattinata inizierà come sempre, dopo un’abbondante colazione, con un bel giro in auto. Questa volta, ci lasciamo alle spalle Paphos, città che avremo ormai imparato a conoscere, per dirigerci alla volta di Larnaca, la città che ci ospiterà per le prossime notti.
Il lago salato: fra fenicotteri e meraviglia
La giornata di oggi sarà caratterizzata dalla visita al lago salato di Larnaca. Ancora una volta, la natura sarà la padrona del nostro destino: con un pizzico di fortuna, avvisteremo i fenicotteri che sono soliti abitare questa parte dell’isola. Ma i fenicotteri non sono gli unici animali che vedremo. Infatti, lungo le sponde del lago, sorge una maestosa costruzione, molto misteriosa, che ospita tanti, tantissimi gatti!
Nel pomeriggio, ci copriamo per bene per visitare una dimora di fede musulmana, la meravigliosa villa del Sultano Hala Tekke, incastonata fra il lago salato ed il mare.
Incluso: pernottamento con colazione, noleggio auto, ingresso al lago salato di Larnaca
Cassa comune: carburante e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Aya Napa, l'istmo di Nissi e il mare più bello del Mediterraneo
Ayia Napa e l'istmo di Nissi
Oggi la sveglia suonerà ad un orario tranquillo. Sempre a bordo delle nostre inseparabili auto, partiamo da Larnaca in direzione est, alla volta di Ayia Napa, da molti considerata l’Ibiza dell’Est, grazie alle sue spiagge e il suo mare da sogno, con calette uniche da cui tuffarsi e gli allegri party in spiaggia. Questa sarà la serata giusta per fare festa, dopo una meravigliosa giornata di mare. Se anche i complessi balneari risultano spesso affollati, noi sappiamo dove portarvi per stare lontano dal vociare assordante.
Una delle caratteristiche di questo luogo, è l’istmo di Nissi, una lingua di sabbia percorribile tranquillamente a piedi, che porta ad un’isoletta sabbiosa in cui potersi rilassare a pieno e godersi il sole stando sdraiati praticamente nell’acqua profonda 20 centimetri! L’ideale per una bella giornata di relax. Per i più attivi però, lì attorno è pienissimo di sport acquatici e altre attività: ad Ayia Napa il divertimento non manca mai.
Tramonto a Capo Greco
Quando il sole comincia a calare, raggiungiamo le auto per spostarci al vicino Capo Greco, un promontorio a strapiombo sul mare, circondato dalle sue famose grotte marine, super instagrammabili! Con un po' di fortuna, ammireremo qualche coraggioso che si tuffa dal promontorio, garantendoci uno spettacolo unico! O magari, quei matti saremo proprio noi, chissà! Sicuramente è un’esperienza per stomaci forti.
Incluso: pernottamento con colazione, noleggio auto
Cassa comune: carburante e parcheggi
Non incluso: pasti e bevande
Monti Troodos: il vino più antico del mondo
L'Olimpo, i monti Troodos, il buon vino e paesaggi unici
La giornata di oggi sarà un viaggio nel viaggio. Per una volta, lasceremo a riposo le nostre auto: oggi vogliamo rilassarci a tal punto che verranno pure a prenderci! Insieme a delle guide esperte, fra enologi e viticoltori, ci addentreremo verso i monti Troodos, la catena montuosa principale del Paese. Qui esploreremo i più antichi villaggi locali, come Lefkara e tanti altri, per assaporare la vita dei veri locals, tra agricoltura, allevamento ed artigianato.
Ma le tradizioni locali non saranno l’unica cosa che “assaporeremo”: la giornata, infatti, sarà all’insegna dell’ottimo vino e dell’ottimo cibo che potremo degustare assieme ai nostri compagni di avventura. Sarà una giornata magnifica fra paesaggi mozzafiato, profumi e sapori indimenticabili.
Incluso: pernottamento con colazione, noleggio auto, transfer a/r Larnaca - monti Troodos; visita guidata a 5 villaggi dei monti Troodos, degustazione di vini e pranzo tradizionale Meze
Non incluso: pasti e bevande dove non indicato
Nicosia: l'unica capitale "divisa" al mondo
Cambiamo Nazione!
La giornata inizia presto: lasciamo Larnaca e ci dirigiamo a Nicosia, la capitale di Cipro. Qui respireremo un’atmosfera unica, introvabile in qualsiasi altra capitale del mondo! Nicosia, infatti, è l’unica capitale di uno Stato riconosciuto ad essere divisa da un confine: la Green Line. La vita qui è evidentemente segnata dagli eventi storici che hanno caratterizzato la storia moderna di Cipro. Il fascino dei murales, delle bandiere e la testimonianza dei volti delle persone è tutto dire. Ci addentreremo lungo la zona di confine per cogliere appieno questa atmosfera di separazione. Superata la frontiera, saremo ufficialmente in un nuovo stato, seppur a riconoscimento limitato: la Repubblica di Cipro del Nord, nata nel 1974 in seguito all'occupazione della Turchia. Sebbene la sua storia sia macchiata di sangue, Nicosia saprà comunque accoglierci con un’ospitalità unica, senza alcun pericolo per chi la visita.
Terminiamo la mattinata con una meravigliosa degustazione di caffè turco, con una lezione su come leggere i fondi del caffè ed una vera e propria full-immersion in un mondo che non pensavamo neanche esistesse, al confine fra il reale ed il surreale. Recuperiamo poi le auto che riconsegneremo all’autonoleggio a Paphos prima di dirigerci al nostro alloggio, pronti per l’ultima serata insieme.
Incluso: pernottamento con colazione, noleggio auto
Cassa comune: carburante e parcheggi, tour guidato di Nicosia Nord, nella Repubblica di Cipro del Nord
Non incluso: pasti e bevande
Arrivederci Cipro!
Check-out e saluti
La nostra avventura termina a Paphos, dove tutto era iniziato.
Torniamo a casa col pieno di ricordi e tanti nuovi amici conosciuti lungo il percorso.
Alla prossima WeRoader!
Fine dei servizi di WeRoad.
N.B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.)

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.