Corea del Sud: da Seoul a Busan e una notte al tempio

9 giorni • 8 notti
dom, 26 ott 2025 lun, 03 nov 2025
Quasi confermato
Totale
1.399
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 420 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.

Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
Annulla notifiche
Avvisami quando viene confermato
Vedi altre date
20%
nature
Natura e avventura
20%
20%
relax
Relax
20%
30%
history
Monumenti e storia
30%
60%
culture
Città e cultura
60%
20%
party
Party e nightlife
20%
Leggi tutto
WeRoadX
South Korea 9 giorni
dom, 26 ott 2025 lun, 03 nov 2025
Quasi confermato

1.399
Prenota il tuo posto con 420 di acconto
Paga il saldo di 979 € entro il 26 set
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 26 set.

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

  • 8 notti in camera multipla con bagno privato

    8 notti in camera multipla con bagno privato

  • Ingressi ai palazzi Changdeokgung e Gyeongbokgung

    Ingressi ai palazzi Changdeokgung e Gyeongbokgung

  • Ingresso alla N-Seoul Tower

    Ingresso alla N-Seoul Tower

  • 2 giorni di Korea Rail Pass di gruppo per gli spostamenti in treno ad alta velocità

    2 giorni di Korea Rail Pass di gruppo per gli spostamenti in treno ad alta velocità

  • Treno da Busan a Gyeongju

    Treno da Busan a Gyeongju

  • Un’esperienza di una giornata e una notte in un tempio a Gyeongju

    Un’esperienza di una giornata e una notte in un tempio a Gyeongju

  • Pranzo, Colazione e Cena a base di “Temple Food” durante la permanenza nel Tempio

    Pranzo, Colazione e Cena a base di “Temple Food” durante la permanenza nel Tempio

  • L'assistenza del coordinatore

    L'assistenza del coordinatore

  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza

Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Corea!

nature
20 %
history
30 %
culture
60 %
relax
20 %
party
20 %
Check in: la nostra avventura inizia a Seoul
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta. Check-in in hotel a Seoul, ecco qui come funziona il ritrovo! Il nostro viaggio in Corea del Sud inizia dalla capitale: la magnifica Seoul! In base al nostro orario di arrivo possiamo già decidere di visitare i primi luoghi iconici della città, magari con una visita al quartiere di Itaewon, famoso per la sua vita notturna e bar molto trendy.

Non incluso: pasti e bevande

giorno 2

Alla scoperta di Seoul, tra palazzi e quartieri antichi

nature
10 %
history
60 %
culture
60 %
relax
10 %
party
10 %
Seoul: esploriamo la capitale, tra templi e palazzi

La nostra avventura in terra sudcoreana inizia ufficialmente! questa mattina partiremo alla scoperta degli antichi palazzi di Seoul, il Gyeongbokgung, il più grande dei cinque palazzi reali costruiti dalla dinastia Joseon, dove cercheremo di assistere al cambio della guardia, e il Changdeokgung, il Palazzo della rigogliosa Felicità, Magari qualcuno vorrà provare la visita vestendo gli abiti tradizionali per una full immersion completa. A breve distanza troviamo il tempio buddhista di Jogyesa, un’oasi di pace tra i grattacieli della città.

A Spasso per la vie degli antichi quartieri

Tra un palazzo e l’altro passeggeremo per le strade di Insadong, con i suoi negozi di artigianato e belle arti, e per quelle del Bukchon Hanok Village, un quartiere tradizionale dove poter scoprire l’architettura e i colori della vecchia Corea, circondati dagli Hanok: antichi edifici con i tipici tetti arrotondati e tegole grigie. Non ci faremo sfuggire neanche un giretto a Ikseon-dong, uno dei punti di ritrovo più glamour con le sue boutique e i suoi caffè, anche questi, incastonati in antichi edifici hanok.

Incluso: ingressi ai palazzi Changdeokgung e Gyeongbokgung

Cassa comune: eventuali ingressi e attività extra

Non incluso: trasporti locali, pasti e bevande

giorno 3

L'anima Pop e Commerciale di Seoul

history
20 %
culture
70 %
party
30 %
Seoul in salsa Gangnam

Oggi passiamo sull’altra sponda del fiume Han, la protagonista della mattinata sarà l’area di Gangnam. Divenuta celebre per una Hit di qualche anno fa. Questo è il quartiere moderno e commerciale di Seoul. Iniziamo con una visita al COEX Mall per ammirare la fantastica Starfield library con le sue librerie alte fino a 13 metri. A pochi metri, un “nuovo simbolo” della città, ispirato proprio alla famosissima canzone, la Gangnam Style Statue. Anche oggi ci ritagliamo un momento fuori dal caos cittadino con uno stop al Bongeunsa Temple, un fantastico tempio, forse il più bello della città, un’oasi di pace circondata da grattacieli.

Shopping a Myeongdong e vista dalla N-Tower

Il resto della giornata possiamo passarlo con un pranzo e un po' di tempo libero, tra il Namdaemun Market e Myeongdong, quartiere ricco di ristoranti e negozi, magari troveremo i nostri elisir di eterna giovinezza! La skin-care è uno dei pilastri della cultura Coreana, e questo è uno dei quartieri migliori in cui fare acquisti. Spendiamo poi le ultime energie della giornata salendo sulla N-Tower di Seoul, per godere di una delle migliori viste della città, magari per un bel tramonto sulla città

Incluso: ingresso all’osservatorio della N-Tower

Cassa comune: eventuali ingressi e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 4

Giornata a Seoul e serata a Busan

nature
10 %
history
10 %
culture
90 %
party
10 %
Dongdaemun Design Plaza e Gwangjang Market

Prima di lasciare Seoul, ci concediamo un giro a Dongdaemun Design Plaza dove troneggia un avveniristico centro espositivo disegnato da Zaha Hadid e una passeggiata al vicino  Cheonggyecheon Stream, un giardino cittadino che si sviluppa lungo un canale e che ospita spesso eventi e installazioni artistiche. Ci concediamo poi un pranzo al Gwangjang Market, diventato celebre per le sue Ahjumma (Signore) e i loro manicaretti, in una celebre serie TV sullo street food in Asia.

Verso Busan
Vedi mappa

Terminate le nostre avventure a Seoul, saliamo a bordo di un treno superveloce che ci porterà verso Busan. Inizieremo ad esplorare subito questa nuova città sul mare.

Incluso: trasferimento in treno da Seoul a Busan (KoRail pass)

Cassa comune: eventuali Ingressi e attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 5

Buongiorno Busan!

nature
20 %
history
30 %
culture
60 %
relax
10 %
party
10 %
Il tempio sul mare di Haedong Yonggungsa

Oggi ci svegliamo vicino al mare, a Busan, la seconda città del paese. E’ sul mare anche uno dei suoi templi più belli, il  Haedong Yonggungsa ed è proprio qui che potremo iniziare la giornata!

Avremo tutto il tempo per godere della città di Busan, quindi decidiamo insieme come trascorrere la giornata. Potremo visitare una delle sue spiagge principali come Gwangalli o Haeundae, e pranzare nel vicino Haeundae market, oppure spostarci verso uno  dei principali mercati di  pesce dell’intera Corea, il Jagalchi Market, facendoci preparare del pesce freschissimo appena comprato!

Tramonto tra case color pastello

Un’altra immancabile attrazione è il Gamcheon Cultural Village, un quartiere recentemente riqualificato, caratterizzato dalle sue case colorate e da tanta street art, oggi una vera e propria meta irrinunciabile a Busan, anche se ci sembrerà di essere in Sud America.

Cassa comune: eventuali ingressi, attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 6

Verso Gyeongju, un “museo senza muri”

nature
20 %
history
70 %
culture
50 %
relax
20 %
Gyeongju, arriviamo!

Oggi abbiamo un’ultima mattinata a Busan, potremmo dedicarla a Biff square, una delle principali piazze della città che ogni anno ospita il Busan International Film Festival, e allo Yongdusan Park con la sua Busan Tower e il Tempio di Daegaksa. Per i più pigri ci si potrà semplicemente riposare o approfittare delle vicine vie dello shopping.

Un salto nella storia tra Templi e antiche tombe
Vedi mappa

Ci dirigiamo poi verso Gyeongju. Questa città in passato è stata la capitale del regno di Silla, una dinastia che ha dominato la penisola coreana per quasi 1.000 anni. Dedicheremo a questo “viaggio nel tempo” il resto della giornata, sentendoci ancora una volta, protagonisti di un K-drama, questa volta a tema storico!  Dopo le frenetiche giornate in città, qui, dove la vita sembra scorrere lenta, ci rilasseremo passeggiando tra numerosi monumenti patrimoni Unesco. Potremo dedicare la giornata alle tombe del Tumuli-Gongwon, al  tempio di Bulguk-sa o al  Palazzo Donggung sul lago Wolji Pond, che sicuramente merita una passeggiata in notturna per poter essere ammirato col suo riflesso illuminato sull’acqua.

Incluso: treno da Busan a Gyeongju 

Cassa comune: eventuali ingressi, attività extra

Non incluso: pasti e bevande

giorno 7

Gyeongju: Dormiamo in un Tempio!

nature
20 %
history
30 %
culture
70 %
relax
40 %
Relax e meditazione in un Tempio Buddista

Dopo qualche ora mattutina spesa tra le vie dell’antica Gyeongju, il nostro viaggio nel tempo continua, dopo aver riposato in questa città ricca di Storia, una nuova avventura ci attende. Questa volta il check-in non sarà in hotel, ma in un vero tempio buddista immerso nella natura, alle porte della città. Vivremo l’esperienza del Templestay. Qui sicuramente avremo molto da imparare, spenderemo l’intero pomeriggio tra i monaci che abitano il tempio, meditando con loro e lasciandoci guidare nelle attività che vorranno proporci. 

Anche il cibo che ci serviranno a cena sarà quello tipico dei monaci Buddisti. Dopo cena godremo ancora di quest’esperienza eccezionale prima di andare a letto, perché si, stanotte si dorme nel tempio... e si va a letto molto presto.

Incluso: pernottamento nel tempio, cena e attività previste dal Templestay

Cassa comune: eventuali ingressi, attività extra

Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 8

Ritorniamo a Seoul

nature
20 %
history
20 %
culture
70 %
relax
30 %
party
30 %
Ancora una mattinata tra i Monaci

Sveglia all’alba, proprio come i Monaci. Anche questa mattina seguiremo i ritmi rilassati del tempio. Faremo colazione e spenderemo l’intera mattinata tra meditazione e altre attività previste dal “Templestay”.

Torniamo a Seoul: Hongdae
Vedi mappa

Dopo il Check-out al tempio, ci dirigiamo verso Seoul in Treno. Lasciati i bagagli in Hotel, riprendiamo la visita dove l’abbiamo lasciata. Potremo trascorrere le ultime ore a Seoul dedicandoci ad Hongdae, il quartiere giovane ed universitario della capitale. Qui potremo assistere ad esibizioni improvvisate di K-pop, brindare a questa avventura e distrarci dalla tristezza del ritorno con un bel Karaoke, ad Hongdae sono popolarissimi!

Incluso: colazione e attività previste dal Templestay, treno da Gyeongju a Seoul (KoRail pass)

Cassa comune: eventuali Ingressi, attività extra

Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 9

Arrivederci Corea!

Check-out e saluti

Purtroppo, è giunto il momento del rientro a casa: siamo sicuramente più ricchi nel cuore e nello spirito, dopo questo viaggio, vedrai i K-dramas con occhi nuovi! ci vediamo al prossimo WeRoad!

Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa
Ciao, io sono Giada
Coordinatore di questo turno

Vive a Rome
enit
Ciao! Sono Giada, una romana de Roma dalla battuta pronta e risata contagiosa! Che dire di me, quando non viaggio con WeRoad amo andare a caccia di onde, praticare meditazione&yoga, andare a ricercare accessori vintage e per non farmi mancare nulla supportare la mia squadra di calcio nella buona e nella cattiva sorte! Qualunque sia la motivazione del viaggio, secondo me, è un'esperienza che, magari una volta nella vita, tutti dovremmo fare. Chi è pronto a farla con me?