Ecuador e Galapagos: dal Cotopaxi alle Isole di Darwin

10 giorni • 9 notti
gio, 14 ago 2025 sab, 23 ago 2025
Quasi confermato
Totale
2.399
Prenota il turno
Prenota il tuo posto con 720 di acconto

o 3 o 4 rate senza interessi.

Non vuoi più ricevere aggiornamenti sui cambi relativi a questo turno?
Annulla notifiche
Avvisami quando viene confermato
Vedi altre date
80%
nature
Natura e avventura
80%
40%
relax
Relax
40%
20%
history
Monumenti e storia
20%
10%
culture
Città e cultura
10%
30%
party
Party e nightlife
30%
Leggi tutto
WeRoadX
Ecuador 10 giorni
gio, 14 ago 2025 sab, 23 ago 2025
Quasi confermato

2.399
Prenota il tuo posto con 720 di acconto
Paga il saldo di 1.679 € entro il 15 lug
Vedi i dettagli
L'opzione blocca il tuo posto pagando l'acconto è disponibile per questo turno solo se prenoti prima del 15 lug.

o 3 o 4 rate senza interessi.

Cerca volo

Cosa è incluso

  • 9 notti in camere condivise con bagno privato

    9 notti in camere condivise con bagno privato

  • Escursione di un giorno al Parco del Cotopaxi con guida, trasporto privato e lunch box

    Escursione di un giorno al Parco del Cotopaxi con guida, trasporto privato e lunch box

  • Volo interno A/R tra Quito e le Galapagos

    Volo interno A/R tra Quito e le Galapagos

  • Speedboat tra Santa Cruz e Isabela

    Speedboat tra Santa Cruz e Isabela

  • Speedboat tra Isabela e San Cristobal

    Speedboat tra Isabela e San Cristobal

  • Ingresso alla Riserva delle Tartarughe Giganti

    Ingresso alla Riserva delle Tartarughe Giganti

  • L'assistenza del coordinatore
    L'assistenza del coordinatore
  • Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
    Cancellazione gratuita con rimborso 100% fino a 31 giorni prima della partenza
Cassa comune? Clicca qui

Domande frequenti

Itinerario

giorno 1

Benvenuti in Ecuador, il centro del mondo!

history
10 %
culture
50 %
party
40 %
Quito, la capitale
Vedi mappa

I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.

Il nostro viaggio inizia a Quito, la capitale dell'Ecuador...si, lo sappiamo tutti qual'è la prima cosa che vogliamo correre a fare! Se arriviamo di buon'ora andiamo a fare una visita al Monumento alla Mitad del Mundo, dove possiamo stare con un piede nell'emisfero nord e uno nell'emisfero sud. Dopo aver scattato questa foto unica, iniziamo a prendere confidenza con il cibo locale... cena tipica?

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 2

Sua Maestà il Cotopaxi

nature
70 %
relax
10 %
culture
20 %
party
30 %
Vulcani innevati
Vedi mappa

Oggi ci aspetta un intero giorno nel Parco Nazionale del Cotopaxi. Il Cotopaxi è uno dei vulcani più iconici e attivi dell'Ecuador, uno spettacolo per gli occhi, con il suo cono quasi simmetrico e le nevi perenni che ricoprono la vetta. Una guida esperta sarà con noi per accompagnarci lungo il percorso e magari riusciremo a vedere alcuni degli abitanti di questo luogo, come il condor andino e il cervo delle Ande. 

  • Incluso: escursione di un giorno nel Parco Naturale del Cotopaxi con trasporto privato, guida e lunch box

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 3

Finalmente… le Galapagos!

nature
50 %
relax
50 %
culture
20 %
party
20 %
Prima isola sbloccata: Santa Cruz
Vedi mappa

Stamattina abbiamo un volo da prendere… quello che ci porterà dritto sulla prima delle isole delle Galapagos che andremo a scoprire in questo viaggio: Santa Cruz, la più popolata e base di partenza per le principali attività della zona. Scopriamo subito che nonostante sia dispersa in mezzo al pacifico, Puerto Ayora, la sua unica cittadina, è molto vivace… dopotutto siamo sempre in America Latina! 

Una volta arrivati possiamo decidere come passare il resto della giornata. Possiamo percorrere Avenida Charles Darwin, la via principale della città piena di boutique e ristoranti tipici… e magari possiamo già fare i primi incontri coi veri abitanti del posto: granchi colorati, pellicani e iguane sono solo alcune delle specie che possiamo trovare qui e che vivono indisturbate tra i turisti curiosi aspettando una barca di pescatori rientrare in porto o qualche briciola caduta dal tavolino di un bar. In alternativa, possiamo rilassarci in spiaggia! Playa de los Alemanes o Playa de la Estación sono facilmente raggiungibili dal centro…inauguriamo il viaggio con un bel bagno nell'oceano? 

  • Incluso: volo Quito-Santa Cruz

  • Non incluso: tasse d’ingresso alle Galapagos (N.B. Il coordinatore ti guiderà passo passo per sbrigare questa formalità), pasti e bevande dove non indicato

giorno 4

Iguane, tartarughe e squali

nature
70 %
relax
40 %
culture
10 %
Tortuga Bay

Stamattina partiamo subito alla scoperta dell’isola, destinazione: Tortuga Bay! Questa spiaggia è uno dei luoghi più straordinari delle Galapagos e una delle spiagge più belle dell’America Latina. E forse, ancora più suggestivo è il sentiero per raggiungerla, costellato da cactus millenari e patria di mille coloratissime specie di uccelli. Questo lembo di terra coperto da sabbia bianca è l’habitat di numerose specie animali tra cui le enormi iguane di terra… Non preoccupatevi, oltre ad essere abituate a lasciarsi avvicinare, sono totalmente innocue e vegetariane! 

Anche la fauna marina qui non è da meno, se arriviamo presto potremmo addirittura vedere dei cuccioli di squalo martello! Noi che siamo persone attive ci godiamo questo spettacolo con una pagaiata in Kayak, aspettando che qualche tartaruga marina o qualche squalo del reef si avvicinino incuriositi. 

 

La laguna di lava
Vedi mappa

Nel pomeriggio ci spostiamo a Las Grietas, una piccola laguna formatasi in una fenditura di lava tra gli scogli. Il contrasto tra l'acqua trasparente e le pareti di roccia nera rende Las Grietas un'esperienza visivamente spettacolare. Pronti per un altro tuffo? 

  • Cassa comune: escursione a Las Grietas, Kayak a Tortuga Bay

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 5

Seconda isola sbloccata: Isabela

nature
80 %
relax
30 %
culture
20 %
party
10 %
Scalando vulcani attivi
Vedi mappa

Stamattina una Speedboat ci aspetta per portarci sulla seconda isola che esploreremo in questo tour, la più selvaggia e la più grande isola delle Galapagos: Isabela. Ci sembra un altro pianeta… il suo orizzonte costellato di vulcani la rende un paesaggio totalmente in contrasto con Santa Cruz. Per conoscere meglio il suo entroterra, possiamo decidere di raggiungere il suo vulcano più famoso: il Sierra Negra

Il Vulcano Sierra Negra è il vulcano attivo più grande dell'arcipelago delle Galápagos. Con un diametro di circa 10 chilometri, il suo cratere è uno dei più vasti al mondo! Nonostante si possa pensare che nessun animale vorrebbe vivere in questo paesaggio a tratti spettrale, la zona è ricca di specie di uccelli che si sono abituati a vivere in condizioni estreme, come il pigliamosche vermiglio, un passero dallo sgargiante colore rosso. Rientriamo ora a Puerto Villamil per goderci un aperitivo lungo la spiaggia del paese. 

  • Incluso: Speedboat da Santa Cruz a Isabela

  • Cassa comune: eventuale escursione a Sierra Negra

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 6

Siamo sulla luna? Ah no, c’è il mare!

nature
60 %
relax
20 %
history
30 %
Un tunnel di lava in mezzo al mare

Oggi è forse il giorno dell’escursione più elettrizzante che potremo fare a Isabela: l’escursione a Los Túneles! Qui la roccia lavica ha creato col passare del tempo una miriade di micro isole, archi, ponti e spettacolari tunnel popolati da una diversità ineguagliabile di specie animali. La prima parte dell’escursione sarà via terra: percorreremo questi sentieri andando alla ricerca dei nidi del Piquero dalle zampe blu! Riusciremo a vedere un’intera famiglia di questo volatile intenta a vivere una giornata normale nel suo habitat? Sicuramente! La nostra guida infatti ci farà avvicinare talmente tanto da poterli quasi accarezzare, pur senza disturbare. 

La seconda parte dell’escursione ce la ricorderemo per sempre: indossiamo la maschera da snorkeling e iniziamo a immergerci in mezzo a queste formazioni di lava. Presto ci accorgeremo che, anche qui, la fauna marina non ha paura di noi: vedremo tartarughe marine giganti avvicinarsi incuriosite, fino a sfiorarci, e nuoteremo in mezzo agli squali Pinna Bianca, molto presenti in queste acque e innocui per l’uomo. 

Il Muro delle Lacrime
Vedi mappa

Abbiamo visto quali meraviglie cela il mare... nel pomeriggio è tempo di addentrarci nel cuore dell’isola! Il modo migliore, più comodo e più sostenibile per farlo è in bicicletta

Prendiamo le nostre bici a noleggio e dirigiamoci verso il Muro delle Lacrime, così chiamato in memoria dei prigionieri che morirono durante la sua costruzione. Eh sì... perché questa isola paradisiaca, prima ancora di essere un Parco Naturale, è stata una prigione e questo è quello che resta della sua amara storia. Durante il percorso dobbiamo fare attenzione: enormi tartarughe di terra potrebbero attraversare la strada costringendoci a fermarci! Oltrepassiamo una colonia di iguane che ci scrutano guardinghe e proseguiamo fino al punto panoramico vicino. Da qui su si vede tutta l’isola!

  • Cassa comune: escursione a Los Túneles, noleggio biciclette

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 7

Terza isola sbloccata: San Cristobal

nature
60 %
relax
20 %
history
20 %
party
10 %
A pranzo con le tartarughe!

Oggi abbandoniamo Isabela per dirigerci alla scoperta dell’ultima isola che visiteremo: San Cristobal. Non c’è una Speedboat diretta per fare questa tratta, saliamo quindi su quella che ci riporta a Santa Cruz per poi aspettare quella verso San Cristobal: non preoccuparti, abbiamo pensato noi a come ingannare l’attesa! Approfittiamo del nostro pit stop a Santa Cruz per andare a vedere alcune tra le tartarughe di terra più grandi del mondo nella riserva di Rancho Primicias che le studia e le cura. Neanche a dirlo, qui le tartarughe sono libere di mangiare, rilassarsi, dormire, all’interno di un’area gigantesca. La nostra guida ci accompagnerà a conoscere l’esemplare più grande e più anziano in assoluto. Sapevate che queste creature popolano l’isola da molto prima dell’uomo? 

Prima di tornare al porto abbiamo ancora una piccola tappa: una passeggiata all’interno dei tunnel di lava presenti in questa zona, un percorso di circa un chilometro attraverso formazioni rocciose uniche, che lo scorrere del magma liquido ha forgiato creando architetture da lasciare a bocca aperta. Ecco, ora siamo davvero pronti per la prossima tappa: San Cristobal, l’isola dei leoni marini

L’isola dei leoni marini
Vedi mappa

Appena sbarcati a San Cristobal ci accorgiamo subito che non siamo gli unici che vivono in città. Qui, infatti, il rapporto tra uomo e animale è disarmante! In breve tempo sarà chiaro che il vero padrone qui non siamo infatti noi ma l’animale emblema di questa isola: il Leone Marino. Ce ne sono a centinaia, in ogni luogo! Si riposano sulle panchine, si siedono ai tavolini dei bar, giocano in mezzo alla strada, occupano le passerelle del molo ma soprattutto popolano le numerose spiagge che circondano la città. Attenzione a non avvicinarci troppo: i maschi possono arrivare a misurare anche 2 metri e mezzo di lunghezza! 

Sentiamo subito un gran frastuono, che succede? Ah forse sono tornati i pescatori dalla notte di veglia al largo, il momento perfetto per i leoni marini e per i numerosi pellicani per avvicinarsi e fare uno spuntino. 

  • Incluso: Ingresso a Rancho Primicias, Speedboat da Isabela a Santa Cruz, Speedboat da Santa Cruz a San Cristobal

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 8

Scopriamo San Cristobal

nature
80 %
relax
40 %
culture
10 %
party
10 %
Un leone di roccia
Vedi mappa

Se osserviamo bene al largo, ci accorgeremo che c’è una roccia che sembra un gigantesco leone. Il León Dormido è la prima tappa del nostro tour di oggi, uno dei luoghi di snorkeling più ricchi delle Galapagos. Oltre a migliaia di pesci colorati, tartarughe marine, coralli e flora marina di ogni tipo, sono due gli obiettivi che cerchiamo di avvistare con questa escursione: le enormi e maestose mante, ma soprattutto lo squalo martello! Qualcosa vicino a noi cattura la nostra attenzione... un paio di schizzi, ed eccolo! Un leone marino che nuota proprio qui, ci passa intorno, volteggia. Per questo animale estremamente curioso, oggi il suo giocattolo siamo noi! 

Terminata la prima parte dell’escursione è già ora di pranzo. Concediamoci uno spuntino a bordo della barca e, una volta finito, ci dirigiamo verso una delle vicine spiagge per un po’ di relax prima di rientrare in porto. Domani lasceremo le Galapagos… quale modo migliore per salutare questo paradiso? Godiamoci un tramonto in una delle spiagge più wild dei dintorni. A Playa Loberia non saremo i soli ad aspettare di salutare il sole: i simpatici amici con le pinne ci faranno compagnia! Abbiamo già imparato a conoscerli... inutile dirsi che sarà davvero emozionante!

  • Cassa comune: escursione San Cristobal 360

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 9

Salutiamo le Galapagos

relax
10 %
history
40 %
culture
30 %
party
50 %
Rientro nella Capitale

Oggi torniamo a Quito, una volta scesi dall’aereo che ci ha riportato nella capitale possiamo prenderci quello che resta della giornata per visitare la capitale dell’Ecuador! 

Un’ultima cena latinoamericana ci aspetta e subito tra le vie dei quartieri più movimentati della città! La vita notturna a Quito è vivace e variegata, con una varietà di bar, ristoranti, locali e club che offrono qualcosa per tutti i gusti: il modo migliore per terminare questa avventura!

  • Incluso: volo San Cristobal-Quito

  • Non incluso: pasti e bevande dove non indicato

giorno 10

Check out e saluti

culture
100 %
Arrivederci Ecuador!

Siamo arrivati alla fine di questa avventura, salutiamo questo paese che ci ha così tanto affascinato, gli incontri che abbiamo fatto difficilmente ce li dimenticheremo!

  • Fine dei servizi di WeRoad.

  • N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

Vedi mappa
Ciao, io sono Federico
Coordinatore di questo turno

Vive a Milano
itenes
Ciao WeRoaders! Sono Federico, digital marketer e viaggiatore per passione. I paesi che ho visitato sono ormai più dei miei anni e conto che questo numero cresca sempre di più in futuro! L'emozione che si prova durante ogni viaggio nello scoprire paesi lontani e culture straniere così diverse dalla nostra è per me sempre indescrivibile. Chissà, la prossima avventura in giro per il mondo la condividerò proprio con te? Non vedo già l'ora... zaino in spalla, si parte! ;)