Inghilterra Express: sulle note dei Beatles e dei Pink Floyd
Inghilterra Express: sulle note dei Beatles e dei Pink Floyd
Il viaggio in pillole
Questo è un viaggio progettato e realizzato interamente da un Coordinatore WeRoad esperto. Il Coordinatore si occupa di tutto il viaggio: dalla definizione dell'itinerario alla selezione delle accommodation e delle esperienze in loco. Tramite WeRoad potrai prenotare il viaggio e gestirlo nella tua area personale, come qualsiasi altro WeRoad.
London calling! “Come together, right now, over me!” cantavano i Beatles. E voi, WeRoaders, siete pronti a cantarlo con me? Preparatevi ad un viaggio tra Londra e Liverpool che ci farà vibrare le note dell’anima! Facciamo i bagagli e partiamo per l’Inghilterra, dove andremo alla scoperta dei luoghi che hanno reso iconica la musica di John, Paul, George e Ringo e poi quella di Syd, David, Roger, Richard e Nick. La nostra music experience comincia a Londra, dove esploreremo, con un tour guidato in italiano, i luoghi che hanno reso immortali i Pink Floyd. Ci trasferiremo poi a Liverpool, dove vivremo il nostro personale Magical Mistery Tour! Un tour guidato ci condurrà attraverso le strade che hanno dato i natali ad una delle più importanti band rock di sempre: i Beatles. Ancora Londra e ancora musica: questa volta cambiamo genere e un tour privato in italiano ci condurrà attraverso le strade della swinging London anni ’60. Visiteremo la caratteristica Camden Town, iconico quartiere artistico e culturale della capitale britannica. Per concludere questo viaggio musicale ceneremo in un luogo storico e suggestivo, cullati dalla musica. Siete pronti a partire? “I’ll see you on the dark side of the moon!”
Mood di viaggio
Musica, letteratura & cinema: visiteremo i luoghi che hanno ispirato grandi autori, registi o musicisti, o le location di film e serie tv famosi. Se musica, letteratura e cinema sono la tua passione, potresti aver trovato il viaggio giusto per te!
Strutture: l’hotel sarà lo stesso per tutta la durata del viaggio
Bagaglio: zaino o valigia scegli tu! Torneremo in albergo tutti i giorni. Prepara però la giusta playlist musicale!
Impegno fisico
Questo itinerario ha un livello di impegno fisico BASSO e il ritmo del viaggio è da considerarsi rilassato. È previsto un solo spostamento in treno di circa tre ore da Londra a Liverpool in giornata. Le visite guidate sono adatte e tutti e non è richiesta nessuna preparazione fisica, se non una grande passione per la musica!
Cosa serve per andare in Inghilterra?
Passaporto: integro e con validità residua di almeno 6 mesi alla data di uscita dal paese. Non è ammessa l’entrata con carta di identità.
Visto: dal 2 aprile 2025, i cittadini italiani dovranno richiedere il visto ETA, con domande possibili dal 5 marzo 2025. Dettagli sul sito del Governo britannico.
Prima di prenotare ricorda di controllare eventuali aggiornamenti su Viaggiare Sicuri. Se non hai un passaporto italiano, controlla i requisiti d'ingresso richiesti presso l'ambasciata del paese di destinazione.
Ritrovo e saluti
Questo viaggio inizia e finisce a Londra. Il primo giorno di viaggio ci troviamo entro le 18, l'ultimo giorno potrai ripartire già dal mattino. Scopri di più sul ritrovo qui!
Cosa è incluso
4 notti: sistemazione in camera multipla con bagno ad uso esclusivo dei partecipanti WeRoad
Visita guidata in italiano “La Londra dei Pink Floyd”
Visita guidata in autobus dei luoghi dei Beatles a Liverpool, dalla durata di due ore con fermata in alcuni luoghi, con audioguida in italiano.
Visita guidata in italiano della Swinging London.
Cena in un locale storico con musica dal vivo.
Itinerario
Benvenuti a Londra!
Check in: la nostra avventura inizia a Londra
I voli aerei da/per l'Italia non sono inclusi nel pacchetto, così potrai decidere da dove partire, a che ora e con la compagnia aerea che preferisci... Questo per darti la massima libertà di scelta.
Check-in in hotel a Londra e meeting di benvenuto! Per partire con il piede giusto, dedichiamo il tardo pomeriggio ad una prima visita di Londra. Città unica e tra le più importanti al mondo, sarà pronta ad ospitarci fin da subito! Questo è un viaggio a tema musica e quindi che ne pensate di una visita con cena all’Hard Rock Cafè, dove sono custoditi i più bei cimeli del rock, tra cui la chitarra Fender LEAD II di Eric Clapton e l’iconica camicia di Prince?
Non incluso: pasti e bevande
La Londra dei Pink Floyd e il cuore pulsante di Londra
Il tour dei Pink Floyd
“Ticking away the moments that make up a dull day”. Il nostro viaggio parte alla grande: la nostra giornata inizia con una sveglia nel cuore di Londra (speriamo non suoni forte come le sveglie e i pendoli che aprono “Time” di “The dark side of the moon”). Facciamo una ricca ed abbondate colazione (pancake o bacon & eggs?) e via con la nostra guida italiana verso il tour della Londra dei Pink Floyd. Weroaders, abbiamo a nostra disposizione una guida che ha dedicato la sua carriera all’amore per la musica dei Pink Floyd! Andremo alla scoperta dei luoghi nei quali hanno mosso i primi passi i membri della band, dagli esordi psichedelici di Syd Barrett, passando per il rock progressivo di Roger Waters, fino ai tour mondiali del rock più leggero targato David Gilmour. Da “The piper at the gates of dawn” a “The division bell” i Pink Floyd hanno cavalcato 40 anni di musica mondiale, influenzando generazioni di musicisti e cultori del rock. La loro musica e gli spettacoli di luci sono performance iconiche nella storia. “All in all, you're just another brick in the wall”, “Wish you where here”, le burle al consumismo dell’album dei record “The dark side of the moon” e le incredibili Suites “Atom heart mother” e “Ehoes”. Se ti dico Tamigi, Londra e Pink Floyd, cosa ti viene in mente? La Battersea Power Station, protagonista dal 1977 della copertina di uno dei loro album più famosi: “Animals”. Zaino in spalla e andiamo a scoprirli in giro per Londra!
Le meraviglie di Londra
Proseguiamo la nostra giornata, magari dopo esserci rifocillati con un fish & chips o con una pie, alla scoperta dei luoghi caratteristici del cuore pulsante di Londra: partendo da Westminster abbey, guardiamo verso Parliament square, pronti a scattare un selfie con Churchill, scendiamo verso London eye, passiamo per l’iconica Trafalgar square e rimaniamo ammaliati dal Big ben. Saremo in questa zona al tramonto, dunque che ne pensate di una bella crociera sul Tamigi al tramonto?
Incluso: Visita guidata alla Londra dei Pink Floyd
Cassa comune: Escursione sul Tamigi
Non incluso: Pasti e bevande
Magical mistery tour: alla scoperta dei luoghi dei Beatles a Liverpool
Il tour dei Beatles
“Ob-La-Di, Ob-La-Da life goes on” guys! La sveglia oggi suona presto, ma ci attende una giornata che ci rimarrà dentro per sempre! Ci dirigiamo da Londra a Liverpool in treno, perché il nostro “Yellow submarine” non poteva contenere il nostro entusiasmo. “And when the train is late, there is still a light that shines on me Shinin' until tomorrow, let it be.” Scopriamo insieme la terra che ha dato i natali a John, Paul, George e Ringo, con un tour di due ore in autobus dei luoghi iconici e audioguida in italiano: Penny Lane, Strawberry Field, il Caven club, e molto altro. I Beatles hanno inventato la musica beat, sono stati i padri del rock, hanno scritto alcune delle più belle e famose canzoni del Novecento. Hanno dato voce ai giovani, icone della moda, apripista di caschetti british squadrati per un'intera generazione! Il tutto in meno di dieci anni, tra il 1962 e il 1970, dando alla luce una dozzina di album, in milioni di copie, tutti passati alla storia. Lo straordinario doppio album The Beatles, più noto come White album, pubblicato nel 1968, mise insieme tutte le anime e le ricerche sonore della band, trasformandosi in uno dei più grandi patchwork del pop, un disco al quale ancora oggi moltissimi musicisti fanno riferimento. O ancora la leggenda di Stg Pepper e la magia legata all’iconica copertina dell’album con decine di persone famose, tra cui Albert Einstein. Proprio nel 1968 la band inizia il suo percorso verso la dissoluzione, che arriverà definitivamente due anni dopo, nel 1970.
Continua l’avventura a Liverpool
Dopo aver pranzato, andiamo a visitare il Cavern club, pub al 10 di Mathew Street, dove la band si esibiva. A due passi dal Carvern club si trova il Liverpool Beatles Museum. Siamo pronti ad intraprendere un viaggio attraverso i primi giorni a Liverpool ed Amburgo, la loro ascesa alla fama mondiale e i loro innovativi anni in studio. Pronti per ammirare le chitarre e la batteria che la band utilizzò ad Amburgo, le medaglie Sgt Pepper di John Lehnnon, il violoncello bianco di Magical Mistery tour e completeremo il pomeriggio con le interviste esclusive con i membri della band e filmati inediti dei Beatles unici nel loro genere! Nel tardo pomeriggio torniamo a Londra and all our troubles will seem so far away.
Incluso: Visita di due ore in bus ai luoghi dei Beatles
Cassa comune: Treno Londra – Liverpool, biglietto ingresso museo dei Beatles
Non incluso: Pasti e bevande
Tour Swinging London e Camden town
Tour Swinging London
Ci svegliamo di nuovo a Londra carichi per un’altra giornata all’insegna della grande musica, che farà da colonna sonora alla giornata all’insegna del movimento della Swinging london. La nostra guida italiana ce lo racconterà con un tour che farà tappa a Carnaby Street a Soho. E’ il Time dell’aprile 1966 ad usare per la prima volta la parola “swinging” indicando il movimento del secondo dopoguerra che ha influenzato fotografia, cinema e moda, sull’onda dell’edonismo e dell’ottimismo. La musica della Swinging London includeva artisti quali Beatles, Rolling Stones, Kinks, Who, Small Faces, Animals, Dusty Springfield, Lulu, Cilla Black, Sandie Shaw e altri artisti della cosiddetta British Invasion, compreso il rock psichedelico. Influenzò anche il cinema britannico che sviluppò la sperimentazione e la libertà di espressione. Ricordiamo su tutte la pellicola Blow-up di Michelangelo Antonioni (1966). Personaggio chiave della moda e del femminismo del periodo fu la stilista Mary Quant, creatrice della minigonna, che contribuì in modo fondamentale a rinnovare il look femminile britannico.
Camden town
Finiamo la nostra giornata a Camden town, un quartiere unico al mondo. Artisti di strada, bancarelle di ogni tipo, street food, profumo di musica punk e Amy Winehouse sono la cartolina di questo luogo vivo ed iconico, sulle rive del Regent’s Canal. Andiamo alla ricerca di luoghi che hanno reso unica la musica a Camden town e ci perdiamo nei suoi meandri. Vogliamo comprare un regalo che ci ricorderà per sempre del nostro viaggio a Londra? È il posto giusto. Chiudiamo quest’ultima giornata di viaggio con un’esperienza autentica: andiamo infatti a cena in un tempio della musica londinese. Musica dal vivo, fiumi di ottima birra e atmosfere da film saranno il nostro saluto alla capitale dell’Inghilterra.
Incluso: Visita guidata alla Swinging London, Cena in un luogo esclusivo della musica
Non incluso: Pasti e bevande della colazione e del pranzo
Arrivederci Londra!
Check-out e saluti
Tempo di saluti, weroaders. Questo viaggio ci avrà cambiato! I mattoni del muro che spesso costruiamo attorno a noi (The wall, 1982) sono caduti. Salutiamo i nostri compagni di viaggio e ci vediamo alla prossima avventura con Weroad!
Fine dei servizi di WeRoad. N. B. Il programma del tour potrebbe subire variazioni, rispetto a quanto pubblicato, per motivi non prevedibili ed esterni alla volontà di WeRoad (condizioni climatiche, festività, scioperi, ecc.).

I coordinatori
I nostri coordinatori sono scelti perché sono persone come te, viaggiatori appassionati, capaci di condividere il viaggio come uno dei tuoi compagni ma con l’esperienza professionale da tour leader per portarti a vivere il meglio dell’esperienza del tuo viaggio.